Leggi il Topic


z750 per 6 mesi e poi estero? [acquisto ha senso?]
12706080
12706080 Inviato: 21 Nov 2011 23:47
Oggetto: z750 per 6 mesi e poi estero? [acquisto ha senso?]
 

Salve a tutti, ho cercato pero purtroppo non ho trovato niente icon_sad.gif

Pensavo di comprarmi una z750 come regalo dei 18, dunque la dovrei comprare depotenziata o la faccio fare dal meccanico ma il problema resta che questa sarebbe la mia prima moto. Ho letto gia altri topic dove viene consigliata e viene scoraggiate. Mi sono fatto una buona idea e credo che la compro.

Ma questo mi porta al problema principale ne vale la pena?? Io resto in italia per altri 5-6 mesi massimo e poi vado al estero. Dite che sarebbe un buon acquisto comprarla e poi rivenderla?? La compro usata, provo a trovare un buon prezzo ma spero che la posso rivendere tranquillamente tra 5-6 mesi al prezzo originale o 200 euro in meno massimo. La vorrei comprare per fare pratica perche poi al estero mi prendo la ninja 600 o l'r6.

Un altra mio dilemma sarebbe portare la moto al estero (in america) ho letto vari topic sul internet è sembra un incubo portarla la... per la dogana e dichiarazioni ecc.. Qualcuno ne sa qualcosa?? A parte che la z750 non esiste in america (non in vendita) solo la z1000. Se il costo non è troppo altro me la porto con me.

IN questo momento la moto il cui sto guardando è una del 2009 con sotto i 8000km 4500 euro

Che ne pensate?
 
12706111
12706111 Inviato: 21 Nov 2011 23:52
 

Mah,fossi al posto tuo prenderei un mezzo molto meno performante per fare prtica in questi pochi mesi, che ti faccia spendere vermente poco e che sia rivendibile facilmente senza perdere un centesimo..tnto non resterebbe comunque il tuo mezzo definitivo e spedirtela in America è talmente difficile e oneroso da non valerne la pena ..
 
12706292
12706292 Inviato: 22 Nov 2011 0:23
 

Io piu che altro lo volevo per fare pratica con una naked, puo essere che poi prendo una sportiva o un altra naked. Il fatto è che la maggior parte della mia classe mi ha suggerito il ninja 250 pero non mi piace per niente. Mentre la z750 mi ispira tanto...
 
12706513
12706513 Inviato: 22 Nov 2011 1:10
 

Per 6 mesi assolutamente non ne vale nemmeno la pena. Per quel lasso di tempo sono soldi buttati nel cessetto. Hai 18 anni, una vita davanti a te, stai andando in una nazione stupenda, fai pratica lì e non importare una ceppa.
In America si viaggia a mph e non km/h quindi importandola dovresti imparare a menadito la corrispondenza numerica dei km/h per non scazzare i limiti (e lì sono molto rompini su certe cose). In più dovresti tradurre tutti i documenti, perchè non pretenderai che li leggano in italiano no?

Se poi non vuoi proprio aspettare, buttati su una Hornet che si rivende molto bene, fai pratica e poi la vendi. Spesa massima 2500€ poi ne perderai un buon 500€ se non è che hai fortuna. Il problema è che se non la rivendi prima di partire, sai che casino ti tocca fare dall'America per il passaggio di proprietà? Secondo me non s'ha da fa! eusa_think.gif
Altrimenti uhm.. puoi acquistarla e metterla a nome di uno dei tuoi genitori (se non traslocano anche loro in America) così che quando parti possono seguire loro la trattativa senza troppi casini burocratici. icon_rolleyes.gif

Io personalmente prenderei un 600 in america e fine. 0509_up.gif
 
12706519
12706519 Inviato: 22 Nov 2011 1:12
 

Capisco il tuo desiderio di avere subito una moto e di fare le prime esperiernze...ma a dire il vero mi sembra troppo uno sbattimento comprare e vendere in 6 mesi....poi la z750 è un modello molto inflazionato...per cui non è detto che tu lo riesca a vendere subito....voglio dire a volte ci vogliono piu di sei mesi solo per riuscire a rivenderla...rischieresti di rimanere con la moto "sullo stomaco" mentre stai per partire.
Per vedere subio dovresti svenderla a un prezzo affare (per ci compra icon_xd_2.gif )


Io direi lascia stare...la moto la compri direttamente in USA icon_mrgreen.gif (che invidia! beato te!)

doppio_lamp.gif
 
12706528
12706528 Inviato: 22 Nov 2011 1:16
 

chiedo scusa per i molteplici errori di battitura...proprio io che dovrei dare il buon esempio icon_asd.gif ma ho scritto super veloce

In ogni caso il discorso di Drakan, analogo al mio, è proprio in sintonia con il mio pensiero 0509_up.gif
 
12706945
12706945 Inviato: 22 Nov 2011 10:55
 

ciao lucyboy, quoto gli altri, io penso non ne valga la pena....fosse primavera/estate una pazzia si potrebbe fare ma forse neanche... Io aspetterei
 
12706964
12706964 Inviato: 22 Nov 2011 11:02
 

Altrimenti la compri e la lasci a tuo padre così si diverte lui a guidarla nel frattempo che tu manchi e poi lì all' estero te ne compri un' altra icon_mrgreen.gif
 
12707053
12707053 Inviato: 22 Nov 2011 11:27
 

arkus ha scritto:
ciao lucyboy, quoto gli altri, io penso non ne valga la pena....fosse primavera/estate una pazzia si potrebbe fare ma forse neanche... Io aspetterei
quello che dice arkus è vero, se fossimo stati in primavera allora la pazzia ci stava, ma adesso.....la prenderesti poco e quando inizieresti a prenderla più di frequente.....te ne vai!!!secondo me non ne vale la pene!!!ovviamente concordo con Drakan e togia.....


poi i soldi sono i tuoi e a 18 anni certe cose si fanno d'istinto, però se sai a priori che te ne andrai, in un tempo non troppo lontano....
 
12709541
12709541 Inviato: 22 Nov 2011 21:48
 

grazie del vostro input!! Credo che se la compro la moto viene intestata a mio padre per ragioni di assicurazione ecc. Non lo so per essere sincero, vorrei tanto comprarmela per fare pratica e per avere la moto che ho sempre voluto avere un po il look sportivo ma piu maneggevole di una moto sportiva. Il fatto resta sempre che io la dovrei rivendere e non so se vale la pena, comunque puo essere che vado nel regno unito. Dipende un po se mi hanno preso in america se no tocca andare in inghilterra e me la guido da roma fino al UK icon_razz.gif

Dite che è difficile che la riesco a vendere?? La hornet mi piace anche, ma la z750 la batte in tutti i modi. Alla fine non voglio spendere troppo per comprarla, ma boh... non voglio buttare soldi allo stesso tempo. icon_sad.gif
 
12709660
12709660 Inviato: 22 Nov 2011 22:09
 

lucyboy ha scritto:
grazie del vostro input!! Credo che se la compro la moto viene intestata a mio padre per ragioni di assicurazione ecc. Non lo so per essere sincero, vorrei tanto comprarmela per fare pratica e per avere la moto che ho sempre voluto avere un po il look sportivo ma piu maneggevole di una moto sportiva. Il fatto resta sempre che io la dovrei rivendere e non so se vale la pena, comunque puo essere che vado nel regno unito. Dipende un po se mi hanno preso in america se no tocca andare in inghilterra e me la guido da roma fino al UK icon_razz.gif

Dite che è difficile che la riesco a vendere?? La hornet mi piace anche, ma la z750 la batte in tutti i modi. Alla fine non voglio spendere troppo per comprarla, ma boh... non voglio buttare soldi allo stesso tempo. icon_sad.gif

In UK devi fare cambiare i fari alla moto perchè lì le moto hanno i fari invertiti visto che si guida a sinistra e non a destra. I fari che abbiamo noi in dotazione abbagliano i conducenti in UK.
Poi comunque la scelta spetta a te. Come la metti la metti, sempre soldi spendi. icon_asd.gif
Vedi tu! 0510_saluto.gif
 
12710397
12710397 Inviato: 23 Nov 2011 0:54
 

Cambio dei fari?? Anche se vado nel UK io ci vado per vivere per universita, ma per la moto che faccio la guido tranquillamente la e cambio l'assicurazione o cosa?
 
12710802
12710802 Inviato: 23 Nov 2011 10:16
 

Come ben saprai, in Italia si usa la corsia di destra ed il faro anabbagliante è a destra, mentre in UK si guida a sinistra e di conseguenza l'anabagliante lì è obbligatorio che non superi la linea di mezzeria sulla destra.
Tecnicamente non è il faro in sè che abbaglia, ma la porzione di luce che qui da noi serve per illuminare il bordo strada e relativa segnaletica, lì quel fascio luminoso abbaglia gli automobilisti che incroci sul lato destro.
Se vai in vacanza mi pare che ci siano delle soluzioni temporanee, come nastrare una parte del faro in modo tale che il fascio luminoso non superi la linea di mezzeria, altrimenti devi cambiare la parabola.

Ora che mi sovviene, ci sarebbe un'altra soluzione temporanea. Sul traghetto (o al terminal dei treni) per l'UK dovrebbero vendere ancora gli adesivi specifici da apporre sul faro per regolare il fascio di luce.
Non ricordo però quanto durano (sicuramente più del nastraggio fai da te)... eusa_think.gif

Per quello che concerne l'assicurazione dovresti informarti prima di stipularla affinchè copra eventuali danni nei paesi in cui intendi recarti. Di norma non dovrebbero esserci problemi, ma chiedere è sempre meglio visto che tu la vuoi fare stipulare a nome di tuo padre, quindi è bene sincerarsi che se la moto viene guidata da terzi in paese straniero perduri la copertura assicurativa. 0510_saluto.gif

Ah, c'è un altro "piccolo" dettaglio... In UK puoi rimanere massimo 6 mesi senza dover poi ritargare la moto o convertirla. L'adesivo è obbligatorio però!
 
12710869
12710869 Inviato: 23 Nov 2011 10:36
 

Ahhh capito grazie mille, perfetto compro questo adesivo quando arrivo al eurotunnel. Comunque si, mi sa che devo ritargare la moto perche resto nel UK per i quattro anni per universita. Pero mi ricordo che c'è uno a scuola mia che l'autista guida una mercedes pero registrata in germania??
 
12710928
12710928 Inviato: 23 Nov 2011 10:58
 

Fai molta attenzione all'assicurazione, io farei opzione per 6 mesi poi mi regolerei in UK.
La carta verde vale 6 mesi, quindi se non ritarghi entro tale periodo, pur essendo assicurato qui, lì ti considerano senza assicurazione, quindi risulteresti processabile. icon_asd.gif

Informati molto molto bene prima di fare qualsiasi acquisto (che io al tuo posto farei direttamente lì).
Non ricordo se la modo debba adeguare anche altro, come il gas ed il freno a sinistra e le marce a destra per questioni di sicurezza mi pare. Tu per sicurezza, informati su tutto.
 
12711069
12711069 Inviato: 23 Nov 2011 12:00
 

Drakan ha scritto:

Non ricordo se la modo debba adeguare anche altro, come il gas ed il freno a sinistra e le marce a destra per questioni di sicurezza mi pare. Tu per sicurezza, informati su tutto.


Ciao Drakan, i comandi di guida non credo vadano adeguati, esistevano solo un tempo moto con cambio a destra se non sbaglio.

Ciao lucyboy, continuo ad essere sempre più convinto che ti convenga pazientare qualche mese ed acquistare lì la tua "compagna di viaggi", oltre il fastidio della rivendita come vedi ci sono altre cosette di cui dovresti occuparti.

doppio_lamp_naked.gif
 
12717455
12717455 Inviato: 24 Nov 2011 19:30
 

Grazie a tutti, per le vostre risposte siete stati un grande aiuto!!

Domanda pero ma il puntuale quanto costa usato, e la marmitta arrow pro racing è buona?? (gia montata)
 
12719609
12719609 Inviato: 25 Nov 2011 8:19
 

Ciao, io vado contro corrente, e secondo me potresti prenderla, ma solo ad una condizione, DEVE ESSERE un affare ORA perchè in primavera, quando tenterai di rivenderla dovrai avere lo stesso prezzo di quando l'hai acquistata e quindi se prendi sotto costo adesso a primavera potrai vendere sotto costo.
Per le modifiche, tranne per gli USA che sono pignolini, ricordati che sei in Europa e che per 6 mesi puoi guidare con il tuo mezzo ovunque, poi sei costretto a ritargare il mezzo ed a fare gli aggiornamenti del caso ma se rientri in italia riparti da capo. Per Uk hai solo la necessità di intervenire sul faro.
Mentre per gli accessori io penserei solo alla moto più bassa di prezzo ed in ottimo stato,senza intralazzi "" scarico,puntale,manopole, sella ect ect""" tanto devi rivenderla ed a breve e nel prezzo di vendita non puoi considerare piu di tanto queste cose, il prezzo lo fà la moto e poco gli accesori, forse solo la marmitta può contare ma non certo al prezzo pieno.
Vedi su Moto.it o su subito, moto sotto stimate e di brutto che ora trovi buoni affari con 3500 trovi ottime moto del 2008 con pochi chilometri moto che poi valgono 4000-4200 in primavera.
Ciao
 
12720139
12720139 Inviato: 25 Nov 2011 12:14
 

Io considererei vari fattori però..
1 - Assicurazione
2 - La moto deve essere revisionata/tagliandata e non deve comportare spese per almeno 6 mesi
3 - La data di scadenza del bollo non deve risultare a Gennaio 2012 (altrimenti paghi per 12 mesi e la usi 6)

Fare l'assicurazione per una z750 ha un suo costo, se la limiti a soli 6 mesi (e non 6+6) hai un esborso non da poco.
Se devi fare qualche tagliando obbligatorio (a seconda dei km) stai già aumentando la spesa..
Nel caso in cui la compri a Dicembre e a Gennaio devi pagare il bollo, sono altri soldini che se ne vanno.
Facendo i calcoli, a Maggio parti, che sia U.S.A. o UK.. Escludendo i giorni freddi e piovosi, quanto tempo utile avresti per godertela a 360° da qui a Maggio?
Spendendo oggi massimo 3500€ come ha detto Nihil, e includendo sicuramente l'assicurazione, 500-600€ ad andare molto bene secondo dove vivi e visto che la intesti a tuo padre, più eventuale bollo [Calcolalo Qui] ed eventuale manutenzione..
Nel caso in cui arrivassi a spendere 1000€ per 6 mesi, sono soldi che perdi SICURO perchè non riesci a farli rientrare nel prezzo di vendita.
Con quei soldi ci compri un bel casco, guanti, stivali e forse paraschiena. Sei ancora senza giacca tecnica e pantaloni tecnici però.. Insomma, calcola queste cose come spese da fare.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©