Leggi il Topic


quattro pensieri sulle cause degli incidenti
753257
753257 Inviato: 18 Ott 2006 12:27
 

Ok, forse è il caso che metta un po' di contesto...

Io ho lavorato per 8 anni con la società autostrade, ho visto una quindicina di incidenti mortali, quelli con feriti gravi non li conto, ho visto una macchina dal di sotto mentre lavoravo (centrato gli 800 chili della nostra sega da asfalto ed è decollata sopra di noi) e ho visto un motociclista superare la sua moto scivolando e due miei cugini sono morti in moto, 4 amici in 4 diversi incidenti stradali, io ho rotolato sei volte dentro un fosso disfando completamente una macchina (colpo di sonno), mio cugino ha abbattuto 9 fioriere di cemento e un palo della luce strisciando sul tettuccio della sua delta, quattro anni fa un idiota amico di amici che ci stava dando un passaggio si è piantato contro un muretto a 110 all'ora su strada di montagna, due anni fa ero in macchina con tre amici quando una imbecille lanciata passando col rosso ci ha letteralmente fatti volare fuori strada. Han tirato fuori il guidatore con la pinza idraulica, c'era la sua ragazza che non aveva il coraggio di stargli intorno tanto era messo male.

SO DI COSA STIAMO PARLANDO. Ho ben chiaro quali sono i rischi sulle strade, e so anche benissimo che il CdS è una figata ma rimane largamente inapplicato e quindi possiamo stare a cincischiare sulle regole quanto ci pare. La verità è che l'unico modo di sopravvivere sulle strade è starci il meno possibile - a lungo andare la probabilità di sopravvivenza si riduce COMUNQUE a zero. ZERO!
Non sbagliatevi, non prendetevi in giro da soli: potete ridurre il rischio, ma l'unico modo di eliminarlo è stare a casa. Ogni volta che mettete piede fuori c'è una probabilità che un camion guidato da un ubriaco vi schiacci. Statisticamente, ogni minuto sulle strade riduce le vostre probabilità di diventare vecchi. In moto anche di più.

Ora, ridurre il rischio è proposito lodevole e che approvo con tutte le mie forze, e ogni post che ricordi ai nostri amichetti motociclisti e automobilisti la correttezza, l'attenzione, e la prudenza è importantissimo.
La differenza tra me e wembley è semplicemente questa: io credo che stare a bacchettare abbia lo stesso effetto che ha avuto su di noi quando eravamo bambini: ci fa sbuffare e basta.
Invece, educare alla prudenza, come fa Eli in un altro post, per esempio, ricordando che nel casco va sempre portato anche il cervello, è l'unico modo per ridurre i rischi per tutti noi.

Io non voglio venire su questo forum e vedere un post in cui qualcuno dice che un amico con cui ho scambiato posts qui è morto. Non voglio perdere altri amici sulle strade.
Ma è come per i limiti - se li metti a 30, la gente dice massì tanto son comunque fuorilegge e va a 280. Se dici "no devi essere perfetto", uno dice massì tanto non ci riusciro' mai - e se ne frega.
Un po' di TOLLERANZA è a vantaggio di tutti. Se pensate che la repressione e la condanna funzionino basta che guardiate un adulto italiano bere e un adulto americano. ECCO i risultati della repressione ferma, della "tolleranza zero".

Sorry per la veemenza... è un discorso piuttosto importante per me.

EDIT: Quoto in toto shaky.
 
753278
753278 Inviato: 18 Ott 2006 12:35
 

Purtroppo le cause di incidente sono essenzialmente nel modo utilizzo delle strade.

Piccolo elenco:

- pedone con passeggino che si piazza sul bordo marciapiede col passeggino in mezzo alla strada.

- ciclisti che occupano più spazio di un bilico, non si fermano mai ai semafori e agli stop, scendono da strade in discesa a folle velocità e occupando tutta la strada.

- motociclisti che si ingarellano, sfruttano tutta la strada come fosse una pista, superano colonne di auto a folle velocità, invadono sempre l'altra corsia, non usano le frecce, non rispettano i semafori, ignorano i limiti di velocità soprattutto in centro abitato, ignorano che chi li precede potrebbe fare manovre improvvise.

tralascio gli automobilisti che avete già vivisezionato.

mi sono limitato ad elencare quello che ho visto sulle strade, sono certo esistano altre casistiche.

L'ho già detto tempo fa: vedendo certi motociclisti delle volte mi vergogno dessere paragonato a loro!!!!
 
753319
753319 Inviato: 18 Ott 2006 12:48
 

Be', è ovvio che saper guidare (nel senso: avere il cervello sempre connesso, essere padroni del mezzo, avere riflessi pronti ecc.) è essenziale sulla strada!
E' che spesso viene a mancare qualcosa (per esempio: c'è la padronanza, ma non c'è il cervello connesso... o viceversa)!
 
753370
753370 Inviato: 18 Ott 2006 13:06
 

ragazzi,ci sn troppi fattori ke possono causare incidenti.....e se stiamo ad elelncarli tutti,nn ne veniamo mai a kapo........
ciclisti,automobilisti,pedoni,motociclisti......siamo tutti essere umani,con + o meno cervello,e le cazzate si fanno tutti........

partendo da monte del problema:

i limiti sono al max di 130 km/h?!!?!? allora xke' si fanno circolare mezzi da 300 all'ora x strada.....?!?!?!

xke' xconseguire una patente basta pagare e dare un esamino del cavolo?

xke' in italia si hanno le strade ke fanno pena.......i guard rail di 100 anni fa,buke in ogni strada......ecc ecc?!!?!?!?

e potrei continuare fino all'infinito....ma sicuramente avete capito quello ke voglio dire.......... icon_exclaim.gif
 
753418
753418 Inviato: 18 Ott 2006 13:18
 

axelninjia ha scritto:
ragazzi,ci sn troppi fattori ke possono causare incidenti.....e se stiamo ad elelncarli tutti,nn ne veniamo mai a kapo........
ciclisti,automobilisti,pedoni,motociclisti......siamo tutti essere umani,con + o meno cervello,e le cazzate si fanno tutti........

partendo da monte del problema:

i limiti sono al max di 130 km/h?!!?!? allora xke' si fanno circolare mezzi da 300 all'ora x strada.....?!?!?!

xke' xconseguire una patente basta pagare e dare un esamino del cavolo?

xke' in italia si hanno le strade ke fanno pena.......i guard rail di 100 anni fa,buke in ogni strada......ecc ecc?!!?!?!?

e potrei continuare fino all'infinito....ma sicuramente avete capito quello ke voglio dire.......... icon_exclaim.gif



Ho sempre sostenuto questa tesi..limite dei 130???Allora tutti i mezzi limitati a 130!

Shaky ha perfettamente ragione quando parla di sicurezza ed esperienza di guida!
Più di una volta sia in auto che in moto mi è capitato di evitare incidenti per incuria di terzi elargendo manovre fuori dal comune,ma sicure per conoscenza del mezzo che guidavo.

Per quanto riguarda il modo di esprimersi di Wembley(visto che sono stato citato,non da lui fortunatamente altrimenti avrebbe usato altri termini meno rispettosi... icon_lol.gif ),ognuno ha il suo modo di esprimersi direttamente proporzionale all'educazione ricevuta e a il proprio carattere,quindi per me un modo vale l'altro e in ogni caso non mi sento offeso in alcun modo,a volte telematicamente è difficile capirsi e in un foro conta anche questo! icon_wink.gif !
 
753454
753454 Inviato: 18 Ott 2006 13:25
 

anto965 ha scritto:
Be', è ovvio che saper guidare (nel senso: avere il cervello sempre connesso, essere padroni del mezzo, avere riflessi pronti ecc.) è essenziale sulla strada!
E' che spesso viene a mancare qualcosa (per esempio: c'è la padronanza, ma non c'è il cervello connesso... o viceversa)!


purtroppo anto è proprio per questo che troppo spesso apriamo post per dibattere questo problema... perchè per troppe persone non è affatto ovvio! icon_confused.gif
 
753494
753494 Inviato: 18 Ott 2006 13:36
 

shaky ha scritto:
anto965 ha scritto:
Be', è ovvio che saper guidare (nel senso: avere il cervello sempre connesso, essere padroni del mezzo, avere riflessi pronti ecc.) è essenziale sulla strada!
E' che spesso viene a mancare qualcosa (per esempio: c'è la padronanza, ma non c'è il cervello connesso... o viceversa)!


purtroppo anto è proprio per questo che troppo spesso apriamo post per dibattere questo problema... perchè per troppe persone non è affatto ovvio! icon_confused.gif


proprio per questo non serve a nulla limitare le moto a 130kmh, perchè poi a quella velocità certi fenomeni passano col rosso in pieno centro abitato.

Se vogliamo rischi 0, come qualcuno ha detto, chiudiamoci in casa, altrimenti possiamo solo impegnarci a comportarci per come parliamo e predichiamo e sperare che le nostre parole vengano recepite (ed anche il nostro comportamento ammesso che riusciremo a rispettare l'impegno).
 
753502
753502 Inviato: 18 Ott 2006 13:39
 

spazio1969 ha scritto:
shaky ha scritto:
anto965 ha scritto:
Be', è ovvio che saper guidare (nel senso: avere il cervello sempre connesso, essere padroni del mezzo, avere riflessi pronti ecc.) è essenziale sulla strada!
E' che spesso viene a mancare qualcosa (per esempio: c'è la padronanza, ma non c'è il cervello connesso... o viceversa)!


purtroppo anto è proprio per questo che troppo spesso apriamo post per dibattere questo problema... perchè per troppe persone non è affatto ovvio! icon_confused.gif


proprio per questo non serve a nulla limitare le moto a 130kmh, perchè poi a quella velocità certi fenomeni passano col rosso in pieno centro abitato.

Se vogliamo rischi 0, come qualcuno ha detto, chiudiamoci in casa, altrimenti possiamo solo impegnarci a comportarci per come parliamo e predichiamo e sperare che le nostre parole vengano recepite (ed anche il nostro comportamento ammesso che riusciremo a rispettare l'impegno).


E' vero ma già un passo del genere limiterebbe tanti inconvenienti.
 
753511
753511 Inviato: 18 Ott 2006 13:40
 

io quoto un pò tutti... (quasi icon_wink.gif le posizioni estreme in tutte le direzioni per me non sono costruttive icon_wink.gif )

concordo con Alex perchè è giusto riconoscere gli errori di tutti.. il vittimismo porta solo ad una superficiale valutazione del rischio. Preferisco sentirmi un po in colpa anche io.. secondo me è + sicuro..
E' più realistico.
E poi io penso che Alex sia un motoclista prudente, e apprezzo la sua umiltà nel riconoscere che non sempre rispetta tutte tutte le regole,( ma n fondo chi lo fa davvero??? io faccio parte della categoria fermoni ma mica sono un angioletto sempre)
Forse perchè l'ho visto in moto e quindi riesco a capire meglio la sua opinione

concordo con Shaki e Calimar che hanno scritto cose molto intelligenti e reali.
Shaki ha segnalato una variabile MOLTO importante.. L'abilità di guida, che si matura con l'esperienza e anche con una buona dose di predisposizione innata
Parlo per esperienza; ho discusso con il mio motociclista preferito icon_redface.gif per mesi rifuardo all'argomento.. io lo trovavo un irresponsabile a parole..
Poi abbiamo scorrazzato per quasi tutta l'estate insieme in moto e mi sono resa conto che sono molto + pericolosa io alla metà della sua velocità. E ho riconosciuto che il mio accanimento verso le sue parole era esagerato.

Secondo me è importante confrontarsi, uscire in moto insieme, tenere sempre presente tutte le opinioni, anche quelle che non condivido pienamente.. Riflettere.. Ascoltare le storie di tutti.. Le esperienze degli altri..
Lo dico anche perchè lavorare per 5 anni nel settore assicurativo e ogni giorno leggere denunce di sinistri mi ha salvato la pelle tante volte.. ho evitato molti incidenti perchè quelle situazioni le avevo viste e sentite tantissime volte... non solo sul lavoro, ma dai giornali, dai raccconti degli amici..

Flessibilità e prudenza..
Rispetto delle regole si ma fino a un certo punto.. Prudenza, buon senso..
La cosa + importante è che ci divertiamo, sempre nei limiti, un po quelli di LEGGE e un i i PROPRI icon_wink.gif
 
753605
753605 Inviato: 18 Ott 2006 14:03
 

eli_cucciolo ha scritto:
io quoto un pò tutti... (quasi icon_wink.gif le posizioni estreme in tutte le direzioni per me non sono costruttive icon_wink.gif )

concordo con Alex perchè è giusto riconoscere gli errori di tutti.. il vittimismo porta solo ad una superficiale valutazione del rischio. Preferisco sentirmi un po in colpa anche io.. secondo me è + sicuro..
E' più realistico.
E poi io penso che Alex sia un motoclista prudente, e apprezzo la sua umiltà nel riconoscere che non sempre rispetta tutte tutte le regole,( ma n fondo chi lo fa davvero??? io faccio parte della categoria fermoni ma mica sono un angioletto sempre)
Forse perchè l'ho visto in moto e quindi riesco a capire meglio la sua opinione

concordo con Shaki e Calimar che hanno scritto cose molto intelligenti e reali.
Shaki ha segnalato una variabile MOLTO importante.. L'abilità di guida, che si matura con l'esperienza e anche con una buona dose di predisposizione innata
Parlo per esperienza; ho discusso con il mio motociclista preferito icon_redface.gif per mesi rifuardo all'argomento.. io lo trovavo un irresponsabile a parole..
Poi abbiamo scorrazzato per quasi tutta l'estate insieme in moto e mi sono resa conto che sono molto + pericolosa io alla metà della sua velocità. E ho riconosciuto che il mio accanimento verso le sue parole era esagerato.

Secondo me è importante confrontarsi, uscire in moto insieme, tenere sempre presente tutte le opinioni, anche quelle che non condivido pienamente.. Riflettere.. Ascoltare le storie di tutti.. Le esperienze degli altri..
Lo dico anche perchè lavorare per 5 anni nel settore assicurativo e ogni giorno leggere denunce di sinistri mi ha salvato la pelle tante volte.. ho evitato molti incidenti perchè quelle situazioni le avevo viste e sentite tantissime volte... non solo sul lavoro, ma dai giornali, dai raccconti degli amici..

Flessibilità e prudenza..
Rispetto delle regole si ma fino a un certo punto.. Prudenza, buon senso..
La cosa + importante è che ci divertiamo, sempre nei limiti, un po quelli di LEGGE e un i i PROPRI icon_wink.gif



QUANTO LO VUOI GROSSO IL QUOTONE????
 
753743
753743 Inviato: 18 Ott 2006 14:31
 

eli_cucciolo ha scritto:
io quoto un pò tutti... (quasi icon_wink.gif le posizioni estreme in tutte le direzioni per me non sono costruttive icon_wink.gif )

concordo con Alex perchè è giusto riconoscere gli errori di tutti.. il vittimismo porta solo ad una superficiale valutazione del rischio. Preferisco sentirmi un po in colpa anche io.. secondo me è + sicuro..
E' più realistico.
E poi io penso che Alex sia un motoclista prudente, e apprezzo la sua umiltà nel riconoscere che non sempre rispetta tutte tutte le regole,( ma n fondo chi lo fa davvero??? io faccio parte della categoria fermoni ma mica sono un angioletto sempre)
Forse perchè l'ho visto in moto e quindi riesco a capire meglio la sua opinione

concordo con Shaki e Calimar che hanno scritto cose molto intelligenti e reali.
Shaki ha segnalato una variabile MOLTO importante.. L'abilità di guida, che si matura con l'esperienza e anche con una buona dose di predisposizione innata
Parlo per esperienza; ho discusso con il mio motociclista preferito icon_redface.gif per mesi rifuardo all'argomento.. io lo trovavo un irresponsabile a parole..
Poi abbiamo scorrazzato per quasi tutta l'estate insieme in moto e mi sono resa conto che sono molto + pericolosa io alla metà della sua velocità. E ho riconosciuto che il mio accanimento verso le sue parole era esagerato.

Secondo me è importante confrontarsi, uscire in moto insieme, tenere sempre presente tutte le opinioni, anche quelle che non condivido pienamente.. Riflettere.. Ascoltare le storie di tutti.. Le esperienze degli altri..
Lo dico anche perchè lavorare per 5 anni nel settore assicurativo e ogni giorno leggere denunce di sinistri mi ha salvato la pelle tante volte.. ho evitato molti incidenti perchè quelle situazioni le avevo viste e sentite tantissime volte... non solo sul lavoro, ma dai giornali, dai raccconti degli amici..

Flessibilità e prudenza..
Rispetto delle regole si ma fino a un certo punto.. Prudenza, buon senso..
La cosa + importante è che ci divertiamo, sempre nei limiti, un po quelli di LEGGE e un i i PROPRI icon_wink.gif


eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
753997
753997 Inviato: 18 Ott 2006 15:26
 

ok... c'è qualcos'altro da dire? icon_lol.gif

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
754442
754442 Inviato: 18 Ott 2006 17:10
 

0510_inchino.gif
 
754823
754823 Inviato: 18 Ott 2006 18:24
 

eli_cucciolo ha scritto:
io quoto un pò tutti... (quasi icon_wink.gif le posizioni estreme in tutte le direzioni per me non sono costruttive icon_wink.gif )

concordo con Alex perchè è giusto riconoscere gli errori di tutti.. il vittimismo porta solo ad una superficiale valutazione del rischio. Preferisco sentirmi un po in colpa anche io.. secondo me è + sicuro..
E' più realistico.
E poi io penso che Alex sia un motoclista prudente, e apprezzo la sua umiltà nel riconoscere che non sempre rispetta tutte tutte le regole,( ma n fondo chi lo fa davvero??? io faccio parte della categoria fermoni ma mica sono un angioletto sempre)
Forse perchè l'ho visto in moto e quindi riesco a capire meglio la sua opinione

concordo con Shaki e Calimar che hanno scritto cose molto intelligenti e reali.
Shaki ha segnalato una variabile MOLTO importante.. L'abilità di guida, che si matura con l'esperienza e anche con una buona dose di predisposizione innata
Parlo per esperienza; ho discusso con il mio motociclista preferito icon_redface.gif per mesi rifuardo all'argomento.. io lo trovavo un irresponsabile a parole..
Poi abbiamo scorrazzato per quasi tutta l'estate insieme in moto e mi sono resa conto che sono molto + pericolosa io alla metà della sua velocità. E ho riconosciuto che il mio accanimento verso le sue parole era esagerato.

Secondo me è importante confrontarsi, uscire in moto insieme, tenere sempre presente tutte le opinioni, anche quelle che non condivido pienamente.. Riflettere.. Ascoltare le storie di tutti.. Le esperienze degli altri..
Lo dico anche perchè lavorare per 5 anni nel settore assicurativo e ogni giorno leggere denunce di sinistri mi ha salvato la pelle tante volte.. ho evitato molti incidenti perchè quelle situazioni le avevo viste e sentite tantissime volte... non solo sul lavoro, ma dai giornali, dai raccconti degli amici..

Flessibilità e prudenza..
Rispetto delle regole si ma fino a un certo punto.. Prudenza, buon senso..
La cosa + importante è che ci divertiamo, sempre nei limiti, un po quelli di LEGGE e un i i PROPRI icon_wink.gif


devo ammettere che ti ho insegnato proprio tutto!!!
icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

scherzo..
complimenti sei una gran brava motociclista!!!
 
756052
756052 Inviato: 18 Ott 2006 22:07
 

salve ragazzi.
vedo che i miei 4 pensieri a fatto parlare molto di voi. sono contento di notare che ci sono molti motociclisti svegli in questo senso.

Proprio poco fa sono rientrato da un soccorso, alle ore 19 una auto Citroèn C3 D&G cabrio, ha fatto un volo dentro il giardino del mio vicino di casa.
questi andavano a tutta pompa con la loro auto è sbandata è uscita di strada e dopo 30-40 metri ha sfondato il muro di cemento armato, l'auto si è alzata ed ha abbatuto 3 alberi poi è ricaduta capovolta, schiacciando l'abitacolo, i due si erano senza cinture di sicurezza si sono storpiati all'inverosimile, lui ha una grosso spacco sulla testa, lei la faccia e la testa insaguinata dai vetri, gli sradico la portiera li tiro fuori, loro terrorizzati e sotto shok, chiamo il 112 poi il118 che tra l'altro erano impegnati in un altro incidente grave, controllo le loro effetive condizioni e decido col vicino di metterli in auto e partire a razzo per l'ospedale (circa 5km)sembravamo una scena dei l film staski e hutc e li consegno al prontosoccorso, poi ritorniamo per dare una mano al 112 per i rilievi e confezionare il verbale...
e a pensare che qui davanti a casa mia succedono parecchi incidenti circa 150 in meno di 10 anni di cui ci sono state 5 vittime.
causa degli incidenti l'alta velocità e la strada disegnata da un deficente ignorante della provincia di Bari, le curve hanno la pendenza opposta alla norma!
soero che un giorno debba soccorere quel deficente!
 
756131
756131 Inviato: 18 Ott 2006 22:30
 

@zz'............... che esperienza!!!
Anche dove abitavo prima (sulla statale Cassia), accadevano spesso incidenti proprio davanti casa mia...... c'è in quel punto una curva del cavolo che, soprattutto di notte e con l'asfalto bagnato, butta fuori strada...... icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©