Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Carter motore vespa et2
12662186
12662186 Inviato: 10 Nov 2011 18:24
Oggetto: Carter motore vespa et2
 

Ma dove sta il carter motore dove si misura il livello dell olio di una et2, non ho capito che cosa lubrifica, gli ingranaggi icon_question.gif a parte che non ne deve consumare di olio nel carter , mi spiegate che cos è e a cosa serve, è la parte più importante del motore, non ho capito che cos è e a cosa serve, e mi postate qualche foto, grazie!
 
12662211
12662211 Inviato: 10 Nov 2011 18:30
 

scusate ho messo il topic in forum generale, chi me lo sposta in trasmissione icon_question.gif icon_redface.gif
 
12662262
12662262 Inviato: 10 Nov 2011 18:42
 

il carter motore è la parte principale diciamo del motorino.. contiene l'albero... riceve la miscela e la distribuisce al cilindro.. è il blocco in poche parole...

l'olio si mescola alla benzina e serve a lubrificare il pistone non gli ingranaggi
 
12662278
12662278 Inviato: 10 Nov 2011 18:43
 

nrg_power_4life ha scritto:
il carter motore è la parte principale diciamo del motorino.. contiene l'albero... riceve la miscela e la distribuisce al cilindro.. è il blocco in poche parole...

l'olio si mescola alla benzina e serve a lubrificare il pistone non gli ingranaggi
a ok ecco che era successo al mio vecchio blocco, si era danneggiato il carter motore, o mi sbaglio icon_question.gif
 
12662285
12662285 Inviato: 10 Nov 2011 18:45
 

sì può essere da quello che mi hai detto tu ... non sono sicuro perchè non l'ho visto ma è seriamente probabile
 
12662299
12662299 Inviato: 10 Nov 2011 18:47
 

nrg_power_4life ha scritto:
sì può essere da quello che mi hai detto tu ... non sono sicuro perchè non l'ho visto ma è seriamente probabile
si secondo me si, perchè stavo camminando mi sono fermato e ho riaccelerato e non camminava più, urlava da matti e praticamente non si muoveva più era più lento di una bicicletta, dico seriamente, sai come camminava, tieni presente quando ad esempi uno va fuorigiri ma proprio fuorigiri, cosi urlava la moto, anzi peggio ancora del fuorigiri, spero di essere stato chiaro
 
12662312
12662312 Inviato: 10 Nov 2011 18:50
 

è meglio che cambio olio con uno sintetico nel carter, perchè ho l olio minerale o va bene lo stesso icon_question.gif visto che non ne deve consumare icon_question.gif non mi sto preoccupando è per sapere 0509_up.gif

Ultima modifica di far il 10 Nov 2011 18:51, modificato 1 volta in totale
 
12662314
12662314 Inviato: 10 Nov 2011 18:51
 

sìsì può essere quello o magari qualcosa di rotto nella trasmissione
 
12662331
12662331 Inviato: 10 Nov 2011 18:53
 

nrg_power_4life ha scritto:
sìsì può essere quello o magari qualcosa di rotto nella trasmissione
no dai non credo che era qualcosa nella trasmissione, era a pezzi la vespa, finita ^?y:il danno era drammatico, vabbè 0509_up.gif

Ultima modifica di far il 10 Nov 2011 18:55, modificato 1 volta in totale
 
12662343
12662343 Inviato: 10 Nov 2011 18:55
 

a bè allora può essere sì il blocco che ha ceduto in qualche parte..
 
12662351
12662351 Inviato: 10 Nov 2011 18:56
 

nrg_power_4life ha scritto:
a bè allora può essere sì il blocco che ha ceduto in qualche parte..
okok ma è meglio che lo cambio l olio nel carter icon_question.gif , cioè cè parecchia gente che lo cambia con uno sintetico, o è raro farlo icon_question.gif 0510_confused.gif ma però se avevo tutto la vespa originale non mettevo mai un olio sintetico, ora lo metto solo perchè ho il 70 e credo sia giusto farlo, non è una preoccupazione questa 0509_up.gif e grazie mille di tutti i consigli
 
12662442
12662442 Inviato: 10 Nov 2011 19:14
 

l'olio si consuma da solo sai.. quando ci metti il tuo malossi 7.1 lo rabbocchi e poi si consuma.. si cambia sempre automaticamente
 
12662530
12662530 Inviato: 10 Nov 2011 19:29
 

nrg_power_4life ha scritto:
l'olio si consuma da solo sai.. quando ci metti il tuo malossi 7.1 lo rabbocchi e poi si consuma.. si cambia sempre automaticamente
no dico l olio nel carter lo metto sintetico o rimango quello minerale icon_question.gif
 
12662561
12662561 Inviato: 10 Nov 2011 19:34
 

ma che olio ci vuoi mettere nel carter scusa?? ci va da solo.. tu lo devi mettere nel suo serbatoio e ti abbiamo già detto di metterci il 100% sintetico come quello che hai tu.. che va benissimo
 
12662569
12662569 Inviato: 10 Nov 2011 19:36
 

nrg_power_4life ha scritto:
ma che olio ci vuoi mettere nel carter scusa?? ci va da solo.. tu lo devi mettere nel suo serbatoio e ti abbiamo già detto di metterci il 100% sintetico come quello che hai tu.. che va benissimo
no scusa non ho capito eusa_wall.gif
 
12662650
12662650 Inviato: 10 Nov 2011 19:51
 

allora l olio che metto nel serbatoio quello della miscela si mescola con la benza, e quello nel carter quando tiri fuori la stecca esce il livello dell olio che fa quest olio che sta nel carter, è tutta una confusione, e non ne consuma neanche una goccia, e mi hanno detto che non ne deve consumare aiuto 0510_inchino.gif ho una confusione mentale eusa_wall.gif
 
12662675
12662675 Inviato: 10 Nov 2011 19:56
 

quello che dici tu ''nel carter'' è quello dei rapporti forse.. e quello sì non deve consumarsi ma nemmeno essere cambiato se non cambi rapporti o non è stravecchio
 
12662693
12662693 Inviato: 10 Nov 2011 20:00
 

nrg_power_4life ha scritto:
quello che dici tu ''nel carter'' è quello dei rapporti forse.. e quello sì non deve consumarsi ma nemmeno essere cambiato se non cambi rapporti o non è stravecchio
no l olio dei rapporti è nuovo l ho messo prima di montare il gt, ecco ma è l olio dei rapporti della frizione icon_question.gif
 
12662728
12662728 Inviato: 10 Nov 2011 20:04
 

no.. hai molta confusione... nella frizione come nel variatore ecc ecc... insomma in tutta la trasmissione non ci va nessun olio
 
12662740
12662740 Inviato: 10 Nov 2011 20:06
 

nrg_power_4life ha scritto:
no.. hai molta confusione... nella frizione come nel variatore ecc ecc... insomma in tutta la trasmissione non ci va nessun olio
si lo so che non va l olio nella trasmissione, allora che cos è l olio nel carter, cioè tiri fuori la stecca per il livello dell olio ecco, a che serve quell olio li icon_question.gif l olio dei rapporti, che cosa icon_question.gif
 
12662782
12662782 Inviato: 10 Nov 2011 20:12
 

far ha scritto:
si lo so che non va l olio nella trasmissione, allora che cos è l olio nel carter, cioè tiri fuori la stecca per il livello dell olio ecco, a che serve quell olio li icon_question.gif l olio dei rapporti, che cosa icon_question.gif

Ma è possibile che NON sai scrivere? Quando leggo un tuo topic, mi vengono le bolle, e non oso andare avanti, perchè è ILLEGGIBILE.
Non usi punteggiatura (e se la usi, la usi male), le maiuscole non esistono, apostrofi nemmeno..
Comunque, quello che dici tu è l'olio dei rapporti, e serve per lubrificare gli ingranaggi posti tra campana/frizione e ruota.

0510_saluto.gif
 
12662868
12662868 Inviato: 10 Nov 2011 20:26
 

Federause ha scritto:

Ma è possibile che NON sai scrivere? Quando leggo un tuo topic, mi vengono le bolle, e non oso andare avanti, perchè è ILLEGGIBILE.
Non usi punteggiatura (e se la usi, la usi male), le maiuscole non esistono, apostrofi nemmeno..
Comunque, quello che dici tu è l'olio dei rapporti, e serve per lubrificare gli ingranaggi posti tra campana/frizione e ruota.

0510_saluto.gif
scusa ho dei tasti sul pc che non mi funzionano ad esempio:apostrofi, il numero cinque il sei, alcuni dei tasti non mi funzionano, si hai ragione quelle delle maiuscole quello si mi funziona, comunque hai detto che serve per lubrificare gli ingranaggi posti tra campana/frizione e ruota ma quello non ne consuma neanche un goccia e so che non ne deve consumare, allora quando è che lo consuma icon_question.gif , cioè quando necessità di essere consumato icon_question.gif anche il punto interrogativo mi funziona, devo comprare una tastiera nuova

Ultima modifica di far il 10 Nov 2011 20:43, modificato 1 volta in totale
 
12662886
12662886 Inviato: 10 Nov 2011 20:32
 

no non va cambiato per niente.. non si consuma! è come l'olio dei freni
 
12662907
12662907 Inviato: 10 Nov 2011 20:37
 

nrg_power_4life ha scritto:
no non va cambiato per niente.. non si consuma! è come l'olio dei freni
ecco è proprio quello che intendevo e che non riuscivo a spiegare, solo l ultima domanda ma può succedere qualche imprevisto che lo consuma icon_question.gif quando il gruppo frizione campana è usurata come funziona icon_question.gif , finalmente è questo che volevo sapere
 
12662949
12662949 Inviato: 10 Nov 2011 20:46
 

far ha scritto:
scusate ho messo il topic in forum generale, chi me lo sposta in trasmissione icon_question.gif icon_redface.gif
Sposto immediatamente ma fai più attenzione d'ora in avanti. eusa_naughty.gif 0509_up.gif
 
12663050
12663050 Inviato: 10 Nov 2011 21:06
 

anche se la frizione si consuma non succede nulla all'olio perchè l'olio è a contatto solo con i rapporti... chiusi e ben sigillati tra la ruota posteriore e il copri rapporti nel carter...
 
12663109
12663109 Inviato: 10 Nov 2011 21:17
 

mi postate delle foto per capire meglio icon_question.gif
 
12663308
12663308 Inviato: 10 Nov 2011 21:54
 

mettiamo il caso che l olio dei rapporti all improvviso lo consuma che succede in questi casi icon_question.gif che problemi si hanno icon_question.gif
 
12663693
12663693 Inviato: 10 Nov 2011 22:36
 

Ma forse tu ti confondi con l'olio dei 4t! Quello diciamo che si consuma(anche se non dovrebbe), ma solo quando il motore ha parecchi chilometri.
 
12663950
12663950 Inviato: 10 Nov 2011 23:06
 

HOMEMADER ha scritto:
Ma forse tu ti confondi con l'olio dei 4t! Quello diciamo che si consuma(anche se non dovrebbe), ma solo quando il motore ha parecchi chilometri.
no lo so benissimo che nei 4 tempi la stecca dell olio dove sta il carter indica il livello dell olio motore, mentre nei 2 tempi nel carter indica l olio dei rapporti come mi avete detto voi, quindi l olio dei rapporti si consuma solo se ha molti km alle spalle icon_question.gif è questo che hai detto icon_question.gif se ho capito bene
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©