Leggi il Topic


Indice del forumForum DerbiForum Derbi GPR

   

Pagina 1 di 1
 
dove si trova la valvola di scarico gpr 125?
12489110
12489110 Inviato: 30 Set 2011 23:59
Oggetto: dove si trova la valvola di scarico gpr 125?
 

ciao, dove si trova la famosa valvola di scarico della derbi 125 2t?..per intenderci quella che verrebbe azionata dal fusibile?
 
12489316
12489316 Inviato: 1 Ott 2011 1:24
 

All'uscita del cilindro, prima dello scarico, dove altrimenti? icon_wink.gif
Comunque non viene attivata da un fusibile... I fusibili non attivano un bel niente! icon_mrgreen.gif

Dai una letta qui e chiarisciti le idee:
Link a pagina di It.wikipedia.org
 
12492487
12492487 Inviato: 2 Ott 2011 2:49
 

wizz ha scritto:
All'uscita del cilindro, prima dello scarico, dove altrimenti? icon_wink.gif
Comunque non viene attivata da un fusibile... I fusibili non attivano un bel niente! icon_mrgreen.gif

Dai una letta qui e chiarisciti le idee:
Link a pagina di It.wikipedia.org


non ho capito perché mi hai dato il link dei fusibili ahah...c'e'..un fusibile comunque fa da ponte tra le due estremità dei fili..da quel che so...comunque in quale modo posso metterci le mani a questa valvola?? cosa dovrei smontare?
 
12493240
12493240 Inviato: 2 Ott 2011 12:35
 

Ti ho messa il link del fusibile perchè capissi a cosa serve... Dato che non attiva un bel niente! icon_mrgreen.gif

Non capisco perchè chiedi cosa "puoi montare" alla valvole... eusa_think.gif
 
12495553
12495553 Inviato: 2 Ott 2011 21:38
 

wizz ha scritto:
Ti ho messa il link del fusibile perchè capissi a cosa serve... Dato che non attiva un bel niente! icon_mrgreen.gif

Non capisco perchè chiedi cosa "puoi montare" alla valvole... eusa_think.gif

ho detto come posso metterci le mani...perché non sono per niente sicuro che si apra per bene ..è molto probabile che si sia bloccata perché non sento più lo scatto dopo i 7000g ...potresti dirmi se lo sai..come posso trovarla?
 
12495769
12495769 Inviato: 2 Ott 2011 22:13
 

Allora guarda il cilindro dal lato sx (dove c'è la leva frizione), sul cilindro sopra l'attacco della marmitta troverai due fili neri che si inseriscono nella parte finale del cilindro, bene quelli sono i fili del motorino elttrico che gira la valvola di scarico 0509_doppio_ok.gif
 
12496084
12496084 Inviato: 2 Ott 2011 23:23
 

Gin ha scritto:
Allora guarda il cilindro dal lato sx (dove c'è la leva frizione), sul cilindro sopra l'attacco della marmitta troverai due fili neri che si inseriscono nella parte finale del cilindro, bene quelli sono i fili del motorino elttrico che gira la valvola di scarico 0509_doppio_ok.gif

alla grande!! icon_biggrin.gif
 
12510851
12510851 Inviato: 6 Ott 2011 0:06
 

elia93 ha scritto:

alla grande!! icon_biggrin.gif


mi sa che allora non ho capito, ho guardato oggi, e quei due fili erano i fili della temperatura :O ...se riesci a spiegarmi meglio ti ringrazio tantissimo
 
12518429
12518429 Inviato: 7 Ott 2011 18:27
 

Link a pagina di Easyparts.nl

N°14 valvola allo scarico, i due fili che cercavi sono il 28 e il 29 0509_up.gif

la valvola allo scarico, trattandosi di un dispositivo funzionante con un azionamento elettrico necessita ovviamente che questo circuito sia chiuso, per chiuderlo appunto si usa il famoso fusibile da 15A da mettere nel portafusibile nel sottosella (lato destro, cercalo partendo dal cablaggio è una scatolina nera con coperchietto trasparente)
 
12519945
12519945 Inviato: 7 Ott 2011 22:59
 

SteGPR ha scritto:
Link a pagina di Easyparts.nl

N°14 valvola allo scarico, i due fili che cercavi sono il 28 e il 29 0509_up.gif

la valvola allo scarico, trattandosi di un dispositivo funzionante con un azionamento elettrico necessita ovviamente che questo circuito sia chiuso, per chiuderlo appunto si usa il famoso fusibile da 15A da mettere nel portafusibile nel sottosella (lato destro, cercalo partendo dal cablaggio è una scatolina nera con coperchietto trasparente)


ah ma cavolo...io il filo 28 e 29 non ce li ho :S.. in pratica ho il pezzo n 20 senza i due fili..dove vanno quei fili li??
 
12520761
12520761 Inviato: 8 Ott 2011 1:01
 

cosa??????????? com'è possibile che non ce li hai? senza quei cavi la valvola allo scarico non può funzionare icon_exclaim.gif
quei due cavi andando ad incastrarsi sul pezzo 24 che è solidale al 14 fanno in modo che quest'ultimo ruoti e vada a parzializzare la luce di scarico, rispondendo alla tua domanda vanno a finire qui:
Link a pagina di Easyparts.nl
sul pezzo N° 58, che un motorino elettrico collegato alla centralina, la centralina leggendo il numero di giri del motore provvede ad aprire la valvola a circa 7800 rpm, si capisce meglio davo vanno a finire i due cavi dalla forma della cuffia di gomma protettiva (N°61) le due piccole appendici che vedi sotto di essa ospitano i cavi
 
12522268
12522268 Inviato: 8 Ott 2011 16:01
 

SteGPR ha scritto:
cosa??????????? com'è possibile che non ce li hai? senza quei cavi la valvola allo scarico non può funzionare icon_exclaim.gif
quei due cavi andando ad incastrarsi sul pezzo 24 che è solidale al 14 fanno in modo che quest'ultimo ruoti e vada a parzializzare la luce di scarico, rispondendo alla tua domanda vanno a finire qui:
Link a pagina di Easyparts.nl
sul pezzo N° 58, che un motorino elettrico collegato alla centralina, la centralina leggendo il numero di giri del motore provvede ad aprire la valvola a circa 7800 rpm, si capisce meglio davo vanno a finire i due cavi dalla forma della cuffia di gomma protettiva (N°61) le due piccole appendici che vedi sotto di essa ospitano i cavi


ah approposito di numero di giri..io il filo che si avvolge intorno alla pipetta della candela quella dei giri gialla e viola non cel'ho arrotolata xk se la metto mi rimane su la lancetta dei giri e faccio fatica ad accendere la moto...di conseguenza io i giri non li vedo...e' un problema? o c'e' un lettore di giri a parte della centralina che fa questo lavoro?....comunque grazie tante..e' da mesi che cerco di uscire da questo dilemma!! per forza non ho i cavi! XD
 
12540801
12540801 Inviato: 12 Ott 2011 18:43
 

procurati prima che puoi i cavi
i giri che io sappia vengono letti dalla centralina che conta gli impulsi provenienti dal pickup che è montato sullo statore.
non ho ben capito a che cavo ti riferisci, nella testa del cilindro vanno a infilarsi solo la candela con relativa pipetta e la termocoppia che rileva appunto la termperatura eusa_think.gif
come fa un cavo avvolto con qualche spira a influenzare un cavo schermato apposta? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif voglio dire per avere un' induzione apprezzabile dovrebbe circolare una corrente di parecchi ampere, idem per la frequenza... senza contare le spire
 
12551317
12551317 Inviato: 14 Ott 2011 21:19
 

SteGPR ha scritto:
procurati prima che puoi i cavi
i giri che io sappia vengono letti dalla centralina che conta gli impulsi provenienti dal pickup che è montato sullo statore.
non ho ben capito a che cavo ti riferisci, nella testa del cilindro vanno a infilarsi solo la candela con relativa pipetta e la termocoppia che rileva appunto la termperatura eusa_think.gif
come fa un cavo avvolto con qualche spira a influenzare un cavo schermato apposta? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif voglio dire per avere un' induzione apprezzabile dovrebbe circolare una corrente di parecchi ampere, idem per la frequenza... senza contare le spire


e' spiegato nello spaccato della derbi icon_smile.gif

tel'ho tracciato con il colore rosso
Link a pagina di I53.tinypic.com
 
12558020
12558020 Inviato: 16 Ott 2011 20:58
 

non mi ricordo proprio di quel filo, poi sul cavo della candela non mi sembra ci fosse avvolto niente eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
12558526
12558526 Inviato: 16 Ott 2011 22:08
 

si sulla mi9a c'è avvolto ma sincermante nn saprei a cosa serve 0509_si_picchiano.gif
 
12561561
12561561 Inviato: 17 Ott 2011 16:46
 

ce l'avessi ancora andrei subito a controllare 0510_sad.gif
 
12562075
12562075 Inviato: 17 Ott 2011 18:32
 

Gin ha scritto:
si sulla mi9a c'è avvolto ma sincermante nn saprei a cosa serve 0509_si_picchiano.gif

non può essere altro ahaha e' il filo dei giri XD....la cosa che mi piacerebbe sapere e per cui ti chiedo gentilmente se mi potresti fare una foto di com'e' avvolto questo filo e in quale punto del filo della pipetta...ti ringrazio
 
12613570
12613570 Inviato: 29 Ott 2011 22:24
 

scusa il ritardo nn sono moto a casa ultimemente comunque da tutta l'idea di essere un filo tagliato ed è semplicemente arrotolato sulla guaina nera sopra la pipetta della candela
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DerbiForum Derbi GPR

Forums ©