Leggi il Topic


T-Max 750 [indiscrezioni lancio nuovo modello da 750cc]
12589829
12589829 Inviato: 24 Ott 2011 11:56
 

texastornado ha scritto:
....con l'unica e sostanziale differenza che t-max venderà un sacco anche con soli 30cc inpiù e 2 miserini cavalli in più.
vedrete..all'eicma ci sarà da prendere il numero come dal dottore icon_asd.gif
l'italia è così, c'è poco da fare


Mi sa tanto di sì,ormai è diventato uno status symbol!!!
 
12589921
12589921 Inviato: 24 Ott 2011 12:28
 

secondo me la cilindrata/potenza è troppo bassa per uno scooter che si pone come mezzo polivalente a 360°... ok per chi lo usa in città e ci va giusto al bar/casa/ufficio ma per uno come me (e come tanti altri amici) a cui serve davvero un mezzo con cui andare a fare la spesa, fare casa-ufficio tutti i giorni con qualsiasi condizione meteo, farci diversi viaggi (in 2 anche in montagna), 40 e passa cavalli (senza poter sfruttare bene il motore con un cambio vero) sono davvero pochi... io spero che abbiano fatto un radicale intervento al motore perchè ormai sta accusando davvero il peso degli anni...
guardiamo cosa fanno i concorrenti... tipo honda... 700 cc e consumi davvero ridotti, almeno sulla carta...
Link a pagina di Moto.it
 
12589936
12589936 Inviato: 24 Ott 2011 12:35
 

gianky73 ha scritto:
secondo me la cilindrata/potenza è troppo bassa per uno scooter che si pone come mezzo polivalente a 360°... ok per chi lo usa in città e ci va giusto al bar/casa/ufficio ma per uno come me (e come tanti altri amici) a cui serve davvero un mezzo con cui andare a fare la spesa, fare casa-ufficio tutti i giorni con qualsiasi condizione meteo, farci diversi viaggi (in 2 anche in montagna), 40 e passa cavalli (senza poter sfruttare bene il motore con un cambio vero) sono davvero pochi... io spero che abbiano fatto un radicale intervento al motore perchè ormai sta accusando davvero il peso degli anni...
guardiamo cosa fanno i concorrenti... tipo honda... 700 cc e consumi davvero ridotti, almeno sulla carta...
Link a pagina di Moto.it

Io invece penso che ci sia un'ingiustificata sete di cavalli!

In famiglia abbiamo fatto viaggi impensabili senza il minimo affaticamento con un 400cc (Burgman),problemi zero,comfort totale e potenza "giusta"!!

Figuriamoci un 530cc con i cavalli a disposizioni (secondo me giusti) ci si può girare il mondo davvero!!

Scusami ma io la penso differentemente!! 0510_saluto.gif
 
12590051
12590051 Inviato: 24 Ott 2011 13:17
 

figurati amico 0510_five.gif io parlo solo per esperienza personale... ho provato diversi scooter ed attualmente ho un silver wing 600 con una 50ina di cavalli più o meno... purtroppo sento mancanza di cavalleria in diverse situazioni... forse il più è dovuto al variatore che mortifica il motore, con un cambio manuale sarebbe diverso... fatto sta che più cavalli non mi dispiacerebbero... vedi gp800... ho fatto un test drive e spinge di brutto cavolo 0509_up.gif
 
12590513
12590513 Inviato: 24 Ott 2011 15:23
 

teoricamente si dovrebbe parlare del t-max 750..ma alla fine siamo andati nel generale con anche altri scooter
 
12592080
12592080 Inviato: 24 Ott 2011 20:15
 

io sinceramente mi aspettavo qualcosina di più
però è anche vero che quando vado a farmi qualche passo con il mio vecchio cbr, noto spesso gruppetti di supersportive con dentro infilato pure anche un t-max.
quindi a livello di divertimento per i passi montani (se il posessore è uno che ci sà fare) riesce a stare al passo delle sportive che anno 100 e passa cavalli.
il fatto è che nel suo complesso qui 40 cavalli sono un mix perfetto con la ciclistica che lo porta ad essere un veicolo globale, col quale si può andare in ufficio e sgattoiolare nel traffico, andarci a fare la spesa, andare con gli amici intutati a fare un passo di montagna, andarci in ferie. insomma, con lui si riesce a fare un pò di tutto.
gli altri concorrenti chi più chi meno, non riescono ad essere di riferimento in ogni singola voce.
il merito và a yamaha, ma torno a ripetere che l'italia è un paese molto modaiolo (vedi ifone, i pad etc etc) e questo secondo me è un grosso limite.
spero sempre che la gente ragioni col proprio di cervello e poi faccia l'acquisto più giusto, non badando solo alla moda.
 
12592347
12592347 Inviato: 24 Ott 2011 20:55
 

hanno tolto 28kg di zavorra.... 28 avete letto bene non sò dove ma li dichiarano.
 
12592349
12592349 Inviato: 24 Ott 2011 20:55
 

texastornado ha scritto:
io sinceramente mi aspettavo qualcosina di più
però è anche vero che quando vado a farmi qualche passo con il mio vecchio cbr, noto spesso gruppetti di supersportive con dentro infilato pure anche un t-max.
quindi a livello di divertimento per i passi montani (se il posessore è uno che ci sà fare) riesce a stare al passo delle sportive che anno 100 e passa cavalli.
il fatto è che nel suo complesso qui 40 cavalli sono un mix perfetto con la ciclistica che lo porta ad essere un veicolo globale, col quale si può andare in ufficio e sgattoiolare nel traffico, andarci a fare la spesa, andare con gli amici intutati a fare un passo di montagna, andarci in ferie. insomma, con lui si riesce a fare un pò di tutto.
gli altri concorrenti chi più chi meno, non riescono ad essere di riferimento in ogni singola voce.
il merito và a yamaha, ma torno a ripetere che l'italia è un paese molto modaiolo (vedi ifone, i pad etc etc) e questo secondo me è un grosso limite.
spero sempre che la gente ragioni col proprio di cervello e poi faccia l'acquisto più giusto, non badando solo alla moda.
Sono proprio d'accordo.
A chi mi parla di Honda con l'Integra...beh complimenti per aver aperto un altro settore. Ma come al solito, anche qui il paragone con il T-Max non ci può stare. Come detto dal buon texas, il T-Max è "globale" e poi piace soprattutto per l'estetica....e sappiamo che la gente guarda principalmente a quello (in genere, perchè c'è la classica eccezione...SH!) Questa Honda ha 52 cv ma 240Kg addosso, una linea che può piacere ma che onestamente esce fuori dai canoni e mi sembra lontanissima dal T-Max (quindi a chi piace l'uno, probabilmente detesta l'altro). Poi ha meno sottosella e principalmente in città non offre la fruibilità dei soliti noti, bisogna trovare un bel percorso misto fuoriporta per apprezzarne le doti (leggetevi il test di Motociclismo) Quindi questa Integra è quanto mai più distante dal T-Max, uniti solo dal prezzo. Ecco, il prezzo...Io credo che è solo questo, insieme al fatto di essere modaiolo (che ad alcuni da fastidio come a me da fastidio l'iPhone, l'SH ecc) il vero difetto del T-Max.
 
12592976
12592976 Inviato: 24 Ott 2011 22:04
 

secondo me l'unico concorrente è il gilera nexus.
lo puoi sfruttare come il t-max ma consuma decisamente meno e quindi se vogliamo dire è anche più godibile.
l'unica "pecca" è che non è un bicilindrico,ma tira lo stesso molto bene!
invece ottimo il mono posteriore "powerdrive" regolabile fino a 3cm e oltre 10 "click"!(l'unico ammortizatore che lo si può regolare con così tante regolazioni)
 
12593191
12593191 Inviato: 24 Ott 2011 22:30
 

2Wheels ha scritto:
Sono proprio d'accordo.
A chi mi parla di Honda con l'Integra...beh complimenti per aver aperto un altro settore. Ma come al solito, anche qui il paragone con il T-Max non ci può stare. Come detto dal buon texas, il T-Max è "globale" e poi piace soprattutto per l'estetica....e sappiamo che la gente guarda principalmente a quello (in genere, perchè c'è la classica eccezione...SH!) Questa Honda ha 52 cv ma 240Kg addosso, una linea che può piacere ma che onestamente esce fuori dai canoni e mi sembra lontanissima dal T-Max (quindi a chi piace l'uno, probabilmente detesta l'altro). Poi ha meno sottosella e principalmente in città non offre la fruibilità dei soliti noti, bisogna trovare un bel percorso misto fuoriporta per apprezzarne le doti (leggetevi il test di Motociclismo) Quindi questa Integra è quanto mai più distante dal T-Max, uniti solo dal prezzo. Ecco, il prezzo...Io credo che è solo questo, insieme al fatto di essere modaiolo (che ad alcuni da fastidio come a me da fastidio l'iPhone, l'SH ecc) il vero difetto del T-Max.


Per come la vedo io Honda integra e tmax (e anche l'Aprilia srv 850) sono proprio concorrenti visto che Honda ha cercato di unire piacere di guida di una moto con la praticità di uno scooter e Yamaha... Beh si è sempre vantata che il tmax è una moto... Quindi... Il paragone viene da se... Sul fatto che l'honda ha poco sotto sella è vero (c'è scritto che può contenere un casco jet) ma anche il tmax non è che lo abbia così ampio... L'estetica è soggettiva... L'integra non mi fa impazzire ma neppure il tmax... purtroppo a sto giro mi pare che il tmax sia rimasto un bel po' indietro tecnicamente.. Ok limare peso e affinare ciclistica ma si arriva ad un limite... Io l'ultimo tmax l'ho provato (il restyling con lo spoiler sulla marmitta) e non c'è proprio da gridare al miracolo... Ottimo mezzo ma niente di più... Spero di essere smentito, magari Yamaha tira fuori qualche novità di tutto rispetto....
 
12594325
12594325 Inviato: 25 Ott 2011 10:18
 

gianky73 ha scritto:


Per come la vedo io Honda integra e tmax (e anche l'Aprilia srv 850) sono proprio concorrenti visto che Honda ha cercato di unire piacere di guida di una moto con la praticità di uno scooter e Yamaha... Beh si è sempre vantata che il tmax è una moto... Quindi... Il paragone viene da se... Sul fatto che l'honda ha poco sotto sella è vero (c'è scritto che può contenere un casco jet) ma anche il tmax non è che lo abbia così ampio... L'estetica è soggettiva... L'integra non mi fa impazzire ma neppure il tmax... purtroppo a sto giro mi pare che il tmax sia rimasto un bel po' indietro tecnicamente.. Ok limare peso e affinare ciclistica ma si arriva ad un limite... Io l'ultimo tmax l'ho provato (il restyling con lo spoiler sulla marmitta) e non c'è proprio da gridare al miracolo... Ottimo mezzo ma niente di più... Spero di essere smentito, magari Yamaha tira fuori qualche novità di tutto rispetto....
Non voglio insistere, ma T-Max, Integra e SRV non sono concorrenti. Non è che avendo la stessa filosofia diventano automaticamente diretti concorrenti. In campo automobilistico, ad esempio, tu paragoneresti una Tiguan con una X6 solo perchè entrambi sono dei SUV. Persino lo stesso mezzo della stessa casa si rivolge a diverse utente . Tanto per restare in casa Yamaha, l'X-City 125 non puoi paragonarlo allo stesso in versione 250. Così come non paragoneresti uno Sportcity 300 ad un SH125 (sono entrambi ruote alte e con ingombri simili), altrettanto non puoi fare con un T-Max 500 e una Integra 700! Che poi costando all'incirca uguale, uno può valutare l'acquisto di entrambi (non è che tutte le case devono avere per forza lo stesso mezzo con la stessa cilindrata) con la consapevolezza che differiscono in molti aspetti. Se non si hanno esigenze imprescindibili, allora tanto di guadagnato per l'acquirente, ma se uno vuole solo viaggiare con riparo e potenza sotto al sedere, ovvio che a parità di prezzo può orientarsi tranquillamente su un SRV 850. Quello che non fa lunghi tragitti autostradali e che preferisce maneggevolezza e immediatezza nel traffico, guarda al T-Max senza dubbio.
 
12594419
12594419 Inviato: 25 Ott 2011 10:48
 

2Wheels ha scritto:
Non voglio insistere, ma T-Max, Integra e SRV non sono concorrenti. Non è che avendo la stessa filosofia diventano automaticamente diretti concorrenti. In campo automobilistico, ad esempio, tu paragoneresti una Tiguan con una X6 solo perchè entrambi sono dei SUV. Persino lo stesso mezzo della stessa casa si rivolge a diverse utente . Tanto per restare in casa Yamaha, l'X-City 125 non puoi paragonarlo allo stesso in versione 250. Così come non paragoneresti uno Sportcity 300 ad un SH125 (sono entrambi ruote alte e con ingombri simili), altrettanto non puoi fare con un T-Max 500 e una Integra 700! Che poi costando all'incirca uguale, uno può valutare l'acquisto di entrambi (non è che tutte le case devono avere per forza lo stesso mezzo con la stessa cilindrata) con la consapevolezza che differiscono in molti aspetti. Se non si hanno esigenze imprescindibili, allora tanto di guadagnato per l'acquirente, ma se uno vuole solo viaggiare con riparo e potenza sotto al sedere, ovvio che a parità di prezzo può orientarsi tranquillamente su un SRV 850. Quello che non fa lunghi tragitti autostradali e che preferisce maneggevolezza e immediatezza nel traffico, guarda al T-Max senza dubbio.


scusa, rispondo per l'ultima volta poi chiudo l'ot... icon_lol.gif
ribadisco, ogni casa cerca di esprimere al meglio il connubbio moto-scooter... per l'honda è l'integra, per la yamaha è il t-max, per il bmw è il suo nuovo scooter, per il gruppo piaggio è l'srv 850... ognuno ha sue caratteristiche ma, per come la vedo io, sono tutti accomunati dallo stesso scopo (fondere il piacere di guida della moto con la praticità dello scooter) e ovviamente si confrontano... ovvio che poi ognuno primeggia in diversi ambiti... il tmax ha un telaio ottimo ma motore scarso, integra ha sto cambio dct che mi pare ottimo e magari una ciclistica più scarsa, l'srv ha un motore da paura etc etc.... se yamaha non vuole mettere un 750 sul tmax fatti suoi... ciò non toglie che non posso confrontarlo con l'aprilia ad esempio...
nel mercato automobilistico il tiguan e l'X6 non sono paragonabili perchè sono di segmenti differenti... l'X6/X5 va paragonato al tuareg... ovvio che ha un'altra classe e altri costi... ma sono la massima espressione SUV per quelle 2 case automobilistiche...
sarei d'accordo con te se parlassimo di burgman 650 o sw-t 600.. in quel caso sarebbero effettivamente mezzi diversi non confrontabili e con target differenti...
tutto imho 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif
scusate ancora l'OT 0510_five.gif
 
12594529
12594529 Inviato: 25 Ott 2011 11:36
 

gianky73 ha scritto:


scusa, rispondo per l'ultima volta poi chiudo l'ot... icon_lol.gif
ribadisco, ogni casa cerca di esprimere al meglio il connubbio moto-scooter... per l'honda è l'integra, per la yamaha è il t-max, per il bmw è il suo nuovo scooter, per il gruppo piaggio è l'srv 850... ognuno ha sue caratteristiche ma, per come la vedo io, sono tutti accomunati dallo stesso scopo (fondere il piacere di guida della moto con la praticità dello scooter) e ovviamente si confrontano... ovvio che poi ognuno primeggia in diversi ambiti... il tmax ha un telaio ottimo ma motore scarso, integra ha sto cambio dct che mi pare ottimo e magari una ciclistica più scarsa, l'srv ha un motore da paura etc etc.... se yamaha non vuole mettere un 750 sul tmax fatti suoi... ciò non toglie che non posso confrontarlo con l'aprilia ad esempio...
nel mercato automobilistico il tiguan e l'X6 non sono paragonabili perchè sono di segmenti differenti... l'X6/X5 va paragonato al tuareg... ovvio che ha un'altra classe e altri costi... ma sono la massima espressione SUV per quelle 2 case automobilistiche...
sarei d'accordo con te se parlassimo di burgman 650 o sw-t 600.. in quel caso sarebbero effettivamente mezzi diversi non confrontabili e con target differenti...
tutto imho 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif
scusate ancora l'OT 0510_five.gif
icon_lol.gif icon_wink.gif
 
12638964
12638964 Inviato: 5 Nov 2011 11:19
 

*** NOTA ***

Messaggi non conformi al regolamento rimossi, vi pregherei di evitare interventi che non apportano valore alla discussione, ed in maniera più assoluta vi pregherei di evitare assolutamente interventi polemici o comunque provocatori.

Per ultimo, vedo che l'usanza di andare ot sta dilagando, vi ricordo che non è nelle vostre opzioni andare OT quando vi pare, non ci dovete proprio andare, grazie.

Chiarimenti via MP, come da regolamento. Buon proseguimento. 0510_saluto.gif
 
12650892
12650892 Inviato: 8 Nov 2011 10:07
 

CrazyScientist ha scritto:
hanno tolto 28kg di zavorra.... 28 avete letto bene non sò dove ma li dichiarano.


icon_asd.gif dai 28 dichiarati son finiti a solo 4 chili in meno, sembrava strano, ne sparano di minxxiate eh.
 
12650990
12650990 Inviato: 8 Nov 2011 10:40
 

CrazyScientist ha scritto:
CrazyScientist ha scritto:
hanno tolto 28kg di zavorra.... 28 avete letto bene non sò dove ma li dichiarano.


icon_asd.gif dai 28 dichiarati son finiti a solo 4 chili in meno, sembrava strano, ne sparano di minxxiate eh.


arrivando al fantastico limite sotto i 200kg a secco!! WOW!!!!

vedremo come andrà sul mercato però.. visto che alla fine è quello il vero giudice...
 
12652058
12652058 Inviato: 8 Nov 2011 15:27
 

come vuoi che vada...ovvio che bene tanto è yamaha anzi è t-max
 
12655543
12655543 Inviato: 9 Nov 2011 4:43
 

Secondo me non salire più in alto con la cilindrata è stato un errore da parte di Yamaha. Così adesso il Tmax se la dovrà vedere col bmw c600 (650cc), che sicuramente attirerà un bel po' di tmaxisti delusi o comunque potenziali clienti orientati verso scooter performanti.
Motore a parte direi che sugli aggiornamenti nella ciclistica hanno fatto bene (-4kg) e trovo azzeccato il design complessivo, anche se a prima vista capisco che possa suscitare qualche perplessità
 
12657348
12657348 Inviato: 9 Nov 2011 17:52
 

bellino il posteriore,anche se troppo largo,ma tutto il resto ha fatto un bel passo indietro yamaha(motore a parte)perchè hanno tolto delle carene verniciate es tunnel centrale e hanno messo della plastica anonima nera.
il bmw complessivamente,tranne la parte frontale anonima,è molto più bello..
 
12657358
12657358 Inviato: 9 Nov 2011 17:53
 

poi non è il primo over 500 sportivo sotto i 200kg...nel 2003 ci era già arrivata con il nexus.
 
12659996
12659996 Inviato: 10 Nov 2011 2:43
 

dove si possono trovare le foto del nuovo t-max?
avete dei link?
4 kg invece di 28? ma chi aveva sparato quella diminuzione di peso? voci infondate dalla casa o leggende metropolitane? eusa_think.gif
 
12664083
12664083 Inviato: 10 Nov 2011 23:28
 

texastornado ha scritto:
dove si possono trovare le foto del nuovo t-max?
avete dei link?
4 kg invece di 28? ma chi aveva sparato quella diminuzione di peso? voci infondate dalla casa o leggende metropolitane? eusa_think.gif
Il link che avevo postato ha misteriosamente cancellato il dato dei -28Kg eusa_think.gif
 
12664258
12664258 Inviato: 11 Nov 2011 0:00
 

2Wheels ha scritto:
Il link che avevo postato ha misteriosamente cancellato il dato dei -28Kg eusa_think.gif


spero si sia trattato di un refuso....anche perchè 28 kg sono veramente tanti per pensare a degli accordi sottobanco fra il sito e la casa costruttrice.

quindi questo è il nuovo t-max 2012?

immagini visibili ai soli utenti registrati



aspetto per vederlo dal vivo

qualcuno di voi è stato all'eicma?
 
12665097
12665097 Inviato: 11 Nov 2011 11:11
 

Link a pagina di Bikeracing.it

Ho visto le foto del nuovo tmax 2012......sinceramente mi piace molto di più la versione attuale ed ancora di più la prima versione!!

Stanno cominciando ad arzigogolare troppo le linee rendendole troppo confuse...non mi piace!!
 
12665507
12665507 Inviato: 11 Nov 2011 12:53
 

texastornado ha scritto:


spero si sia trattato di un refuso....anche perchè 28 kg sono veramente tanti per pensare a degli accordi sottobanco fra il sito e la casa costruttrice.

quindi questo è il nuovo t-max 2012?
Immagine: Link a pagina di Img440.imageshack.us

aspetto per vederlo dal vivo

qualcuno di voi è stato all'eicma?
A mente fredda erano troppi questi 28Kg, manco con un nuovo telaio riuscirebbero ad arrivare a tanto. Quindi o è stata un'errata informazione o quelli del sito amano il luppolo e il malto!
 
12665728
12665728 Inviato: 11 Nov 2011 13:43
 

2Wheels ha scritto:
A mente fredda erano troppi questi 28Kg, manco con un nuovo telaio riuscirebbero ad arrivare a tanto. Quindi o è stata un'errata informazione o quelli del sito amano il luppolo e il malto!


oppure sono fans sfegatati del t max icon_lol.gif

non riesco a vedere bene il posteriore, mi sembra cambiato principalmente in zona centrale, il faro dietro ha delle pervenze di r1-r6.
in sostanza dico: davanti ha ripreso le linee del fazer 1000 e dietro quelle delle sportive r1 r6.
hanno puntanto così decisamente sulla sportività 0509_up.gif

da così....

immagini visibili ai soli utenti registrati



a così...

immagini visibili ai soli utenti registrati



10 anni ci si vedono tutti icon_asd.gif
 
12668969
12668969 Inviato: 12 Nov 2011 9:24
 

visto e provato ieri sera all'eicma...
dal vivo è molto più bellino che in foto, non è così tamarro come sembra... pur non essendo un fan del tmax devo dire che mi piace! anche l'anteriore è molto più filante... in foto sembra un pachiderma...
provato in una pistarella davanti nella fiera... piega molto bene, leggero e agile... la nuova trasmissione a cinghia e il motore ottimizzato per la ripresa spingono davvero bene... appena apri ti strappa quasi dal manubrio...
un buon prodotto mi pare... ora c'è da provare bmw e integra....
 
12669182
12669182 Inviato: 12 Nov 2011 11:28
 

ottimo 0509_up.gif
peccato che quest'anno non posso andare all'eicma...l'avrei provato volentieri icon_xd_2.gif
c'era la fila di gente per la prova sul pistino?
anche a te ha dato l'impressione estetica di aver preso da fazer 1000 (anteriore) e r1-r6?
qualità? sempre ai massimo livelli?
 
12669342
12669342 Inviato: 12 Nov 2011 12:50
 

ieri sera poca coda... ho aspettato un 15 minuti... fanno sessioni da circa 10 persone e relativi 10 tmax disponibili, anche con akrapovic, rombo paura 0509_mitra.gif non mi ricordo quanti giri abbiamo fatto (credo un 15 minuti in totale) ma mi stavo davvero divertendo... e poi bandiera rossa.. sigh..
a me è capitato un "originale".... posteriormente ha ripreso sicuramente qualcosa della serie R, davanti forse qualcosa ma neanche tanto... mia impressione ovviamente...
fatto sta che, visto che in primavera devo cambiare il "mulo" sw 600, lo metterò in lista per un possibile acquisto (e non l'avrei mai detto icon_asd.gif ) dato che la qualità è davvero ottima come sempre, sicuramente a livello bmw... anche la strumentazione tanto kymcosa vista dal vivo non è male anche se la precedente rimane più elegante imho...
per me promosso a pieni voti... anche i "pochi" cavalli rispetto alla concorrenza non mi pare si facciano sentire visto che yamaha ha lavorato davvero bene per ottimizzare spunto e ripresa amio modesto parere... il mio collega che ha un tmax 2008 (e ha provato con me il 2012) ha confermato che spinge davvero alla grande... parlando con un addetto yamaha allo stand mi ha detto che in partenza da' tranquillamente 50m al vecchio tmax (che mi pare fosse già buono)...
la cosa da cambiare subito sono gli specchi... bruttini da vedere e, sebbene non li avessi regolati, davvero difficili da utilizzare.... io me li metterei sul manubrio con qualche kit after market...
 
12669383
12669383 Inviato: 12 Nov 2011 13:07
 

bene, mi sembra di capire che ci sono gli estremi per un ennesimo successo 0509_up.gif

certo che bmw, la più papabile porterà via un pò di clienti a yamaha, almeno credo.
poi c'è pure la honda integra in mezzo anche se lo considero un pò diverso dal t-max, ma qualche utente potrebbe carpirlo pure lei.

aprilia? srv, che dire...la rinfrescata del gp farà sicuramente bene ma non credo che impensierirà più di tanto il mito t-max
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©