Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
domande sul caballero e in generale sui motard
12448510
12448510 Inviato: 22 Set 2011 18:37
Oggetto: domande sul caballero e in generale sui motard
 

ciao a tutti!.

ecco le domande:

il caballero supersei ha l'accensione elettrica o si accende solo con kick starter?

il caballero ha gli abbaglianti?

quando accendo una moto col kick starter devo tenere la frizione?

quando parto da fermo e sono in prima la frizione la devo lasciare lentamente o posso lasciarla andare di colpo(cosa che dubito)?

quando rallento devo scalare le marce? se si devo premere la frizione e mandare in giù le marce sempre lasciando l'acceleratore giusto?

e quando cambio ad esempio dalla 3 alla 4 l'acceleratore lo rilascio o lo spingo in avanti mentre cambio???

grazie a tutti.
 
12448583
12448583 Inviato: 22 Set 2011 18:51
 

alle prime due non ti so rispondere comunque quando accendi la accendi o in folle o con la marcia e la frizione tirata ma meglio in folle, poi da fermo meglio lentamente ma non troppo se no la rovini, domanda dopo: si e ultima domanda lo lasci ma se vuoi ripresa immediata lo tieni un po tirato e cambi velocemente sempre tirando e lasciando la frizione ma velocemente (utile in montagna)
 
12449250
12449250 Inviato: 22 Set 2011 20:53
 

vvr ha scritto:
alle prime due non ti so rispondere comunque quando accendi la accendi o in folle o con la marcia e la frizione tirata ma meglio in folle, poi da fermo meglio lentamente ma non troppo se no la rovini, domanda dopo: si e ultima domanda lo lasci ma se vuoi ripresa immediata lo tieni un po tirato e cambi velocemente sempre tirando e lasciando la frizione ma velocemente (utile in montagna)


credo che dovresti rivederti un po' di cose eusa_think.gif

comunque:
1-non saprei a dirti la verità..

2-si ha gli "abbaglianti"

3-no non devi tenere la frizione,metti la moto in folle e accendi senza tirare la frizione
(alcune moto possono essere accese anche in prima tirando la frizione usando il kick starter,ma non saprei dirti se il caballero è una di quella)

4-devi lasciarla lentamente e accelerando allo stesso modo..se la lasci di colpo o ti si spegne o ti si "impenna"

5-se senti che il motore richiama la marcia più bassa scala..diminuire la velocità non è in automatico scalare marcia..se sei a 80 e arrivi di colpo ai 30 è ovvio che devi scalare,ma se dagli 80 magari arrivi ai 70 non hai bisogno di scalare,poi lo capirai tu da solo
si devi lasciare l'acceleratore

6- in qualsiasi marcia vuoi mettere devi lasciare l'acceleratore e riprenderlo velocemente non appena hai alzato il pedale delle marce(non è una regola obbligatoria,puoi anche non lasciare l'acceleratore però ad ogni marcia sentirai come se il motore fosse trainato,in termini di sicurezza non so se succeda qualcosa,però è possibile farlo...nelle gare di cross da quel che ricordo quando cambiano non lasciano l'acceleratore per evitare di perdere tempo durante il cambio,magari mi sbaglio 0510_grattacapo.gif )


sono comunque tutte domande un po' inutili,senza offesa,perchè alla fine sono le cose basilari che si impara da soli andando in moto le prime volte..nel giro di qualche giorno capivi tutto da solo 0509_up.gif
 
12449426
12449426 Inviato: 22 Set 2011 21:16
 

savoTRX ha scritto:


credo che dovresti rivederti un po' di cose eusa_think.gif

comunque:
1-non saprei a dirti la verità..

2-si ha gli "abbaglianti"

3-no non devi tenere la frizione,metti la moto in folle e accendi senza tirare la frizione
(alcune moto possono essere accese anche in prima tirando la frizione usando il kick starter,ma non saprei dirti se il caballero è una di quella)

4-devi lasciarla lentamente e accelerando allo stesso modo..se la lasci di colpo o ti si spegne o ti si "impenna"

5-se senti che il motore richiama la marcia più bassa scala..diminuire la velocità non è in automatico scalare marcia..se sei a 80 e arrivi di colpo ai 30 è ovvio che devi scalare,ma se dagli 80 magari arrivi ai 70 non hai bisogno di scalare,poi lo capirai tu da solo
si devi lasciare l'acceleratore

6- in qualsiasi marcia vuoi mettere devi lasciare l'acceleratore e riprenderlo velocemente non appena hai alzato il pedale delle marce(non è una regola obbligatoria,puoi anche non lasciare l'acceleratore però ad ogni marcia sentirai come se il motore fosse trainato,in termini di sicurezza non so se succeda qualcosa,però è possibile farlo...nelle gare di cross da quel che ricordo quando cambiano non lasciano l'acceleratore per evitare di perdere tempo durante il cambio,magari mi sbaglio 0510_grattacapo.gif )


sono comunque tutte domande un po' inutili,senza offesa,perchè alla fine sono le cose basilari che si impara da soli andando in moto le prime volte..nel giro di qualche giorno capivi tutto da solo 0509_up.gif


grazie delle risposte, comunque come metto in folle quando la accendo? so che la folle si trova tra la prima e la seconda..
 
12449551
12449551 Inviato: 22 Set 2011 21:29
 

t0mmy ha scritto:


grazie delle risposte, comunque come metto in folle quando la accendo? so che la folle si trova tra la prima e la seconda..


ma cosa vuol dire come metto in folle scusa ? eusa_think.gif

se hai appena detto che si trova tra la prima e la seconda gioca tra queste due marce fino a quando non trovi la folle..si dovrebbe anche accendere il simbolo N sul display

e comunque la folle non c'è solo tra la prima e la seconda 0509_up.gif
 
12453211
12453211 Inviato: 23 Set 2011 16:56
 

savoTRX ha scritto:


ma cosa vuol dire come metto in folle scusa ? eusa_think.gif

se hai appena detto che si trova tra la prima e la seconda gioca tra queste due marce fino a quando non trovi la folle..si dovrebbe anche accendere il simbolo N sul display

e comunque la folle non c'è solo tra la prima e la seconda 0509_up.gif

si ma quella tra prima e seconda è la piu utile, oltretutto devi pensare che uno non parte in 4° e trovare la folle tra le altre marce è molto piu difficile( gia faccio fatica a trovarla tra la prima e la seconda icon_asd.gif )
comunque per sapere se hai la folle basta che spingi in avanti o indietro la moto, senza frizione tirata: se senti resistenza allora sei in marcia, se va liscia allora sei in folle
comunque come gia detto il rpimo quarto d ora di esperienza( il piu bello :p ) impari tutto icon_wink.gif
 
12453458
12453458 Inviato: 23 Set 2011 17:54
 

savoTRX ha scritto:
vvr ha scritto:
alle prime due non ti so rispondere comunque quando accendi la accendi o in folle o con la marcia e la frizione tirata ma meglio in folle, poi da fermo meglio lentamente ma non troppo se no la rovini, domanda dopo: si e ultima domanda lo lasci ma se vuoi ripresa immediata lo tieni un po tirato e cambi velocemente sempre tirando e lasciando la frizione ma velocemente (utile in montagna)


credo che dovresti rivederti un po' di cose eusa_think.gif

comunque:
1-non saprei a dirti la verità..

2-si ha gli "abbaglianti"

3-no non devi tenere la frizione,metti la moto in folle e accendi senza tirare la frizione
(alcune moto possono essere accese anche in prima tirando la frizione usando il kick starter,ma non saprei dirti se il caballero è una di quella)

4-devi lasciarla lentamente e accelerando allo stesso modo..se la lasci di colpo o ti si spegne o ti si "impenna"

5-se senti che il motore richiama la marcia più bassa scala..diminuire la velocità non è in automatico scalare marcia..se sei a 80 e arrivi di colpo ai 30 è ovvio che devi scalare,ma se dagli 80 magari arrivi ai 70 non hai bisogno di scalare,poi lo capirai tu da solo
si devi lasciare l'acceleratore

6- in qualsiasi marcia vuoi mettere devi lasciare l'acceleratore e riprenderlo velocemente non appena hai alzato il pedale delle marce(non è una regola obbligatoria,puoi anche non lasciare l'acceleratore però ad ogni marcia sentirai come se il motore fosse trainato,in termini di sicurezza non so se succeda qualcosa,però è possibile farlo...nelle gare di cross da quel che ricordo quando cambiano non lasciano l'acceleratore per evitare di perdere tempo durante il cambio,magari mi sbaglio 0510_grattacapo.gif )


sono comunque tutte domande un po' inutili,senza offesa,perchè alla fine sono le cose basilari che si impara da soli andando in moto le prime volte..nel giro di qualche giorno capivi tutto da solo 0509_up.gif


?????
 
12454810
12454810 Inviato: 23 Set 2011 21:39
 

savoTRX ha scritto:


ma cosa vuol dire come metto in folle scusa ? eusa_think.gif

se hai appena detto che si trova tra la prima e la seconda gioca tra queste due marce fino a quando non trovi la folle..si dovrebbe anche accendere il simbolo N sul display

e comunque la folle non c'è solo tra la prima e la seconda 0509_up.gif


non sono molto esperto quindi non so bene come si trova...ma devo tenere premuta la frizione e spingere leggermente sulla leva del cambio? il contachilometri mi segna in che marcia sono o devo saperlo io?
 
12461843
12461843 Inviato: 25 Set 2011 21:34
 

t0mmy ha scritto:


non sono molto esperto quindi non so bene come si trova...ma devo tenere premuta la frizione e spingere leggermente sulla leva del cambio? il contachilometri mi segna in che marcia sono o devo saperlo io?


queste cose sono più facili da fare che da spiegare... anche io all' inizio non sapevo niente e infatti i primi giorni farai molta fatica a fare la partenze e a imparare a portare la moto..
la folle ti dico che serve solo per accendere la moto, il caballero non si accende in prima con la frizione tirata(ho provato), il cambio delle nostro moto non è preciso quindi quando ci si ferma si sta in prima con la frizione tirata, per mettere in folle devi essere fortunato icon_asd.gif
il contachilometri non segna in che marcia sei, non segna se sei in folle e non segna neanche i giri.. i primi giorni ti si spegnerà tante di quelle volte la moto in partenza!
 
12461916
12461916 Inviato: 25 Set 2011 21:47
 

Provey ha scritto:


queste cose sono più facili da fare che da spiegare... anche io all' inizio non sapevo niente e infatti i primi giorni farai molta fatica a fare la partenze e a imparare a portare la moto..
la folle ti dico che serve solo per accendere la moto, il caballero non si accende in prima con la frizione tirata(ho provato), il cambio delle nostro moto non è preciso quindi quando ci si ferma si sta in prima con la frizione tirata, per mettere in folle devi essere fortunato icon_asd.gif
il contachilometri non segna in che marcia sei, non segna se sei in folle e non segna neanche i giri.. i primi giorni ti si spegnerà tante di quelle volte la moto in partenza!


ma quindi metto in folle quando ho girato la chiave? ah il tipo del concessionario mi ha detto che il supersei non ha la riserva e non segna quanti litri hai..è vero?

se hai detto che è difficile mettere la folle, e per accenderla devo mettere la folle come faccio??! sono un po' ignorante su ste cose... 0509_si_picchiano.gif grazie..
 
12463641
12463641 Inviato: 26 Set 2011 11:34
 

ma si è difficile nel senso che devi provarci un po' di volte fino a quando non la trovi

tu continua a giocare tra la prima e la seconda..spingi un po' avanti la moto e se la moto si muove libera vuol dire che è in folle altrimenti è ancora in marcia e riprova..
dovrebbe anche segnare la folle con la lettera N..
 
12465038
12465038 Inviato: 26 Set 2011 15:44
 

allora la folle è difficile trovarla quando la moto è accesa mentre quando è spenta la trovi subito.
comunque non segna quanti litri ha, ne la riserva e neanche la N se sei in folle 0509_si_picchiano.gif
insomma dovrai capire tutto da solo rotfl.gif
 
12465320
12465320 Inviato: 26 Set 2011 16:24
 

Provey ha scritto:
allora la folle è difficile trovarla quando la moto è accesa mentre quando è spenta la trovi subito.
comunque non segna quanti litri ha, ne la riserva e neanche la N se sei in folle 0509_si_picchiano.gif
insomma dovrai capire tutto da solo rotfl.gif


che schifo...spendo 3600 euro in una moto che non mi dice quanti litri ho...allora prendo hm...ma quindi basta spostare la leva sulla sinistra per andare in folle?
 
12465480
12465480 Inviato: 26 Set 2011 16:43
 

t0mmy ha scritto:


che schifo...spendo 3600 euro in una moto che non mi dice quanti litri ho...allora prendo hm...ma quindi basta spostare la leva sulla sinistra per andare in folle?


ma cosa diavolo stai dicendo !!! 0509_mitra.gif

allora anche io ho speso 7mila euro per una moto che non mi segna la folle e non mi dice quando sono in riserva e quando no..cosa dovevo fare non comprarla ?? eusa_think.gif

cosa ti serve sapere quanti litri hai..e poi anche l'hm non ti segna i litri ma ti si accende solo la spia quando sei in riserva

basta spostare la leva sulla sinistra per andare in folle ?scusa ma hai letto quello che ti abbiamo scritto...
e comunque ripeto non farti tante storie prendi sta benedetta moto e vedrai che dopo 2 giorni tutti ste domande non ti serviranno più a niente
 
12465732
12465732 Inviato: 26 Set 2011 17:29
 

se ti interessano quelle cose ti prendi uno scooter e non ci pensi più... pensi che sia un problema capire se sei in folle e controllare la benzina?
se sei in folle la moto va avanti, per vedere quanta benzina c'è apri il serbatoio, quando stai per andare in riserva senti che la moto sta per spegnersi, sposti il rubinetto della benzina su riserva (lo puoi fare mentre stai andando).. non mi sembra niente di difficile
 
12465994
12465994 Inviato: 26 Set 2011 18:20
 

Provey ha scritto:
se ti interessano quelle cose ti prendi uno scooter e non ci pensi più... pensi che sia un problema capire se sei in folle e controllare la benzina?
se sei in folle la moto va avanti, per vedere quanta benzina c'è apri il serbatoio, quando stai per andare in riserva senti che la moto sta per spegnersi, sposti il rubinetto della benzina su riserva (lo puoi fare mentre stai andando).. non mi sembra niente di difficile


ok...grazie. comunque non ho ancora capito la storia della folle... la folle esiste tra tutte le marce giusto? è come se la marcia non entrasse in nessun ingranaggio? quindi è per questo che quando a volte si impenna la moto può scendere quando entra la folle?
 
12466258
12466258 Inviato: 26 Set 2011 19:06
 

t0mmy ha scritto:


ok...grazie. comunque non ho ancora capito la storia della folle... la folle esiste tra tutte le marce giusto? è come se la marcia non entrasse in nessun ingranaggio? quindi è per questo che quando a volte si impenna la moto può scendere quando entra la folle?


la folle ci sarebbe anche tra le altre marce ma quelle che si usa per accendere la moto o quando ci si ferma è quella tra la prima e la seconda
qualche volta capita che la moto sfolli mentre stai tirando le marce ma la folle che devi considerare è quella tra la prima e la seconda
 
12466524
12466524 Inviato: 26 Set 2011 19:34
 

t0mmy ha scritto:


ok..siccome devo andarci a scuola è meglio non perdere 20 anni a cercare la folle...se no mi segnano il ritardo icon_asd.gif icon_xd_2.gif


ahahah icon_xd_2.gif
comunque prima di andarci a scuola ti consiglio di prenderci un pò la mano per non fare delle figuracce e imparare a portare la moto.. comunque hai deciso? prenderai il fantic?
 
12466837
12466837 Inviato: 26 Set 2011 20:06
 

Provey ha scritto:


ahahah icon_xd_2.gif
comunque prima di andarci a scuola ti consiglio di prenderci un pò la mano per non fare delle figuracce e imparare a portare la moto.. comunque hai deciso? prenderai il fantic?


penso di provarla qualche giorno davanti a casa...tanto c'è accesso solo ai residenti con i lavori che stanno facendo quindi ho 100 m liberi. Ieri sono andato a vedere il supersei con mio papà, e da come me ne ha parlato il tipo ne sono rimasto entusiasta. penso che mio padre mi metta al massimo 2900-3.000€ i 600 li metterò io icon_asd.gif so che almeno non sono buttati via. poi si vedrà dall'anno scolastico, comunque grazie ancora icon_asd.gif
 
12476415
12476415 Inviato: 28 Set 2011 15:53
 

Allora ti rispondo io che ho il caba 0509_doppio_ok.gif
Intanto è una moto fantastica e se puoi prendertela fai benissimo 0509_up.gif 0509_up.gif
t0mmy ha scritto:
ciao a tutti!.

ecco le domande:

il caballero supersei ha l'accensione elettrica o si accende solo con kick starter?

il caballero ha gli abbaglianti?

quando accendo una moto col kick starter devo tenere la frizione?

quando parto da fermo e sono in prima la frizione la devo lasciare lentamente o posso lasciarla andare di colpo(cosa che dubito)?

quando rallento devo scalare le marce? se si devo premere la frizione e mandare in giù le marce sempre lasciando l'acceleratore giusto?

e quando cambio ad esempio dalla 3 alla 4 l'acceleratore lo rilascio o lo spingo in avanti mentre cambio???

grazie a tutti.


1 l'accensione elettrica quasi nessuna moto 50cc ce l'ha.
2. certo che ha gli abbaglianti
3. no perchè se no la pedalina va a vuoto.
4. non troppo lentamente, ma neanche di colpo perchè si spegne. (per impennare se è tutto di serie devi sfrizionere e tirarla su quindi tranquillo che non ti capiterà per caso)
5/6 Mentre tiri la frizione non devi accelerare altrimenti il motore sale di giri e va a vuoto. In più quando molleresti la frizione sentiresti un tirone che non fa bene ne a motore, ne a frizione, ne alla catena. 0509_up.gif

In ogni caso è la MIGLIORE tra i 50cc. Fidati.
 
12477015
12477015 Inviato: 28 Set 2011 17:25
 

Ganja96 ha scritto:
Allora ti rispondo io che ho il caba 0509_doppio_ok.gif
Intanto è una moto fantastica e se puoi prendertela fai benissimo 0509_up.gif 0509_up.gif

1 l'accensione elettrica quasi nessuna moto 50cc ce l'ha.
2. certo che ha gli abbaglianti
3. no perchè se no la pedalina va a vuoto.
4. non troppo lentamente, ma neanche di colpo perchè si spegne. (per impennare se è tutto di serie devi sfrizionere e tirarla su quindi tranquillo che non ti capiterà per caso)
5/6 Mentre tiri la frizione non devi accelerare altrimenti il motore sale di giri e va a vuoto. In più quando molleresti la frizione sentiresti un tirone che non fa bene ne a motore, ne a frizione, ne alla catena. 0509_up.gif

In ogni caso è la MIGLIORE tra i 50cc. Fidati.



ma mi sa che è proprio il contrario...la maggior parte dei 50cc hanno l'accensione elettrica
 
12477403
12477403 Inviato: 28 Set 2011 18:56
 

savoTRX ha scritto:



ma mi sa che è proprio il contrario...la maggior parte dei 50cc hanno l'accensione elettrica


Che motard conosci con l'accensione? eusa_think.gif
Io soltanto le carenate
 
12477549
12477549 Inviato: 28 Set 2011 19:20
 

Ganja96 ha scritto:


Che motard conosci con l'accensione? eusa_think.gif
Io soltanto le carenate


hm mi sembra abbia accensione elettrica. comunque mi sapete dire che altri accessori ha il caba? oltre agli abbaglianti. e quale olio mi consigliate?
 
12477636
12477636 Inviato: 28 Set 2011 19:40
 

t0mmy ha scritto:


hm mi sembra abbia accensione elettrica. comunque mi sapete dire che altri accessori ha il caba? oltre agli abbaglianti. e quale olio mi consigliate?


ha il clacson, le frecce di direzione, il pulstante rosso per spegnere la moto
non mi sembra ci sia altro..
come olio io ho sempre usato il motul 710 e mi trovo bene
 
12477867
12477867 Inviato: 28 Set 2011 20:26
 

ma di che olio stai parlando ?motore o per il miscelatore ?
 
12477901
12477901 Inviato: 28 Set 2011 20:31
 

savoTRX ha scritto:
ma di che olio stai parlando ?motore o per il miscelatore ?


se uno mi chiede quale olio mi consigliate io penso a quello per la miscela
 
12477916
12477916 Inviato: 28 Set 2011 20:34
 

Provey ha scritto:


se uno mi chiede quale olio mi consigliate io penso a quello per la miscela


va bè non si sa mai icon_asd.gif ..metti che chiede quello del motore invece noi gli diciamo quella della miscela 0509_si_picchiano.gif (sinceramente non ho mai provato a fare un 'esperimento del genere e non so se provochi danni..ma credo proprio di si altrimenti non facevano due tipi di olio diversi)
 
12477935
12477935 Inviato: 28 Set 2011 20:37
 

savoTRX ha scritto:


va bè non si sa mai icon_asd.gif ..metti che chiede quello del motore invece noi gli diciamo quella della miscela 0509_si_picchiano.gif (sinceramente non ho mai provato a fare un 'esperimento del genere e non so se provochi danni..ma credo proprio di si altrimenti non facevano due tipi di olio diversi)


dai non esageriamo icon_mrgreen.gif è chiaro che intendesse quella per miscela, uno che deve ancora prendere la moto non credo si metta a chiedere consigli su olio motore eusa_think.gif
 
12477954
12477954 Inviato: 28 Set 2011 20:40
 

Provey ha scritto:


dai non esageriamo icon_mrgreen.gif è chiaro che intendesse quella per miscela, uno che deve ancora prendere la moto non credo si metta a chiedere consigli su olio motore eusa_think.gif


non per offendere qualcuno ma dalle domande che ha fatto non mi sembrava molto esperto...
 
12478093
12478093 Inviato: 28 Set 2011 21:01
 

Il contachilomentri ti segna velocità massima e ha un cronometro che parte e si ferma automaticamente quando parti o ti fermi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©