Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Nuova Kawasaki ZZR 1440 o ZX-14
12455586
12455586 Inviato: 24 Set 2011 0:44
 

gig69 ha scritto:


Completamente in disaccordo,scusami ma devo essere sincero icon_mrgreen.gif
Io invece applaudo il ritorno ad un linea da vera Ninja,la somiglianza con l'attuale ZX10r è cosa buona e giusta ,spero abbiano spostato l'ago verso la sportività più che per verso il "touring",per quello c'è la GTR1400 che come touring è già piuttosto sportiva se comparata con le dirette avversarie.(ad eccezione della VFR1200 icon_wink.gif )
Quella gialla e nera la trovo bella nel frontale ma per il resto è identica all'attuale zzr1400 con l'aggravante di una colorazione orrenda icon_asd.gif ,e poi è sicuramente un fake...almeno spero icon_wink.gif


secondo me è un'idea orrenda fare la zzr simile alla zx....cioè...se la zx c'è gia xkè fare anche la zzr con quella linea? sarebbe meglio che la zzr mantenesse la sua linea touring e la zx la sua linea sportiva....perchè alla fine si ritroverebbero 2 moto "diverse ma uguali" non so se mi spiego...la linea zx c'è gia appunto sulla zx....continuate con quella e fine...poi vabè ovvio son gusti 0509_up.gif
 
12455619
12455619 Inviato: 24 Set 2011 1:27
 

A me la zzr 1400 stà bene così, però volendo essere pignoli le modifiche che gli farei sono: snellimento nella parte bassa delle carene, motore leggermente più compatto, un pò più corta strumentazione digitale (tipo lamborghini aventador) una decina di chili in meno (20 sono utopia) gestione elettronica della trazione, mappature selezionabili (almeno 5) frizione antisaltellamento, pneumatico da 190/55, cambio a 7 rapporti.
0509_up.gif
 
12456348
12456348 Inviato: 24 Set 2011 12:45
 

Difatti,se la nuova zzr sara' simile alla zx10 sara' proprio na' vera strunzata icon_rolleyes.gif

Molto bella quella atuale 0509_doppio_ok.gif
 
12459739
12459739 Inviato: 25 Set 2011 12:53
 

Wild79 ha scritto:


Qui è questine di gusti, ad esempio la linea a me piace quella della zzr1400 che poi non dista molto da vecchio zx10r del 2006. 0510_saluto.gif


Questo è anche vero, Zx10R 2006 e ZZr1400 hanno un design molto simile.
Comunque non volevo assolutamente dire che l'attuale zzr1400 non mi piace ,stavo anche per comprarla come sai icon_wink.gif
Quello che volevo dire è che la Zx12r è più riconoscibile come una grossa super-sportiva e mi piacerebbe che l'ago della bilancia si spostasse nella stessa direzione anche per la prossima zzr1400 .
 
12460604
12460604 Inviato: 25 Set 2011 16:21
 

gig69 ha scritto:


Questo è anche vero, Zx10R 2006 e ZZr1400 hanno un design molto simile.
Comunque non volevo assolutamente dire che l'attuale zzr1400 non mi piace ,stavo anche per comprarla come sai icon_wink.gif
Quello che volevo dire è che la Zx12r è più riconoscibile come una grossa super-sportiva e mi piacerebbe che l'ago della bilancia si spostasse nella stessa direzione anche per la prossima zzr1400 .


La ZZR 1400 è una giustissima via di mezzo tra una super sportiva e una touring.

Per fare una moto come dici tu dovrebbero montare il motore della nuova zzr1400 su una zx10r allora avrebbe un senso inteso come massime prestazioni assolute.
Altrimenti replicare una zx10r più abbondante con 30 kg in più ed oltre con linee discutibili paragonato al segmento che andrebbe a coprire sarebbe una moto morta in partenza.
E questo perchè sarebbe una moto troppo simile ad una supersportiva con in più l'aggravante della scomodità e del peso che non sarebbe da sottovalutare.
Se invece hanno concentrato tutte le forze per ridurre di peso la zzr1400, stringendo anche un pò le carene in basso per favorire la piega e diminuendo anche un pò il passo potrebbe essere una moto ma molto interessante anche dal punto sportivo lasciando intatto il suo fascino, la sua comodità che una moto di questa cilindrata deve avere.
0510_saluto.gif
 
12484130
12484130 Inviato: 30 Set 2011 0:23
 

Wild79 ha scritto:


...
L'unica pecca dello zzr 1400 riguardante la sportività e di essere un pò in eccesso con il peso, e di non avere un 190/55 al posteriore.


Il posteriore è un 190/50, non è sportivo abbastanza? Che gomma dovrebbe avere per essere sportiva abbastanza?
 
12484150
12484150 Inviato: 30 Set 2011 0:35
 

Messerschmitt ha scritto:


Il posteriore è un 190/50, non è sportivo abbastanza? Che gomma dovrebbe avere per essere sportiva abbastanza?


il 190/55 come specificato sopra.
 
12484176
12484176 Inviato: 30 Set 2011 0:55
 

Wild79 ha scritto:
Messerschmitt ha scritto:


Il posteriore è un 190/50, non è sportivo abbastanza? Che gomma dovrebbe avere per essere sportiva abbastanza?


il 190/55 come specificato sopra.

Ultimamente (vedasi rsv4) pure il 200\55 si sta comportanto bene... potrebbe arrivare a sostituire il 190\55 0510_saluto.gif
 
12484702
12484702 Inviato: 30 Set 2011 10:08
 

aligno ha scritto:

Ultimamente (vedasi rsv4) pure il 200\55 si sta comportanto bene... potrebbe arrivare a sostituire il 190\55 0510_saluto.gif


Lo immaginavo e già ne ero a conoscenza circa 2 anni fà, e ne parlai anche sul forum recentemente.
Il 200/55 già l'ho visto montato su moto da pista ufficiali (ho la fortuna di abitare a 500metri dall'officina di Polita) ed era scontato che prima o poi venisse adottato anche su moto stradali.
0510_saluto.gif
 
12511718
12511718 Inviato: 6 Ott 2011 11:49
 

ragazzi se stoppate a 0:12 secondi in questo video viene mostrato il davanti che non ha nulla a che fare con la n ninja nera e gialla ne con quella sui giornali giapponesi... erano tutte fake....e sinceramente se il davanti è cosi non è per niente male dai (spero vivamente che mantenga la sua linea tourer-sportiva....la preferisco ormai è il sibmolo delle zzr)
Link a pagina di Youtube.com
 
12513463
12513463 Inviato: 6 Ott 2011 18:35
 

Hai ragione. Molto bello quel frontale e sembra veramente quello vero. Sono d'accordo in pieno con quanto dici. Rifare un frontale della ZX10R in grande sarebbe una bufala. doppio_lamp.gif
 
12513500
12513500 Inviato: 6 Ott 2011 18:44
 

Wild79 ha scritto:
A me la zzr 1400 stà bene così, però volendo essere pignoli le modifiche che gli farei sono: snellimento nella parte bassa delle carene, motore leggermente più compatto, un pò più corta strumentazione digitale (tipo lamborghini aventador) una decina di chili in meno (20 sono utopia) gestione elettronica della trazione, mappature selezionabili (almeno 5) frizione antisaltellamento, pneumatico da 190/55, cambio a 7 rapporti.
0509_up.gif


l'antisaltellamento c'è già. quanto al resto grosso modo non sento la mancanza di nulla, nemmeno delle tante osannate mappature. Se le introdurranno, e sarebbe la prima volta in Kawasaki, sarebbe una cessione al marketing. Un vero pilota Kawasaki non ha bisogno delle mappature, che sono un giocattolino per appassionati di videogiochi. La Kawasaki non è un videogioco. Sette marce non servono a nulla, forse solo in pista, ma anche qui si torna al discorso se la ZZR sia una moto da pista o da viaggio. Per me 6 rapporti sono più che sufficienti. I rapporti centrali, poi, 3a, 4a e 5a, sono veramente rapporti "tuttofare", che si possono usare in varie condizioni.
Sullo pneumatico anche non sono d'accordo. Il barra 50 è adattissimo alla nostra moto, anzi, il 55 mi sembrerebbe meno sportivo, almeno a me. Sulla strumentazione è gusto personale... Vedremo cosa tireranno fuori.
Saluti
0510_saluto.gif
 
12514165
12514165 Inviato: 6 Ott 2011 20:53
 

Messerschmitt ha scritto:


l'antisaltellamento c'è già. quanto al resto grosso modo non sento la mancanza di nulla, nemmeno delle tante osannate mappature. Se le introdurranno, e sarebbe la prima volta in Kawasaki, sarebbe una cessione al marketing. Un vero pilota Kawasaki non ha bisogno delle mappature, che sono un giocattolino per appassionati di videogiochi. La Kawasaki non è un videogioco. Sette marce non servono a nulla, forse solo in pista, ma anche qui si torna al discorso se la ZZR sia una moto da pista o da viaggio. Per me 6 rapporti sono più che sufficienti. I rapporti centrali, poi, 3a, 4a e 5a, sono veramente rapporti "tuttofare", che si possono usare in varie condizioni.
Sullo pneumatico anche non sono d'accordo. Il barra 50 è adattissimo alla nostra moto, anzi, il 55 mi sembrerebbe meno sportivo, almeno a me. Sulla strumentazione è gusto personale... Vedremo cosa tireranno fuori.
Saluti
0510_saluto.gif


Evidentemente non hai mai provato il 190/55 sotto la zzr 1400 icon_mrgreen.gif
Le mappature servono ad esempio in caso di lunghi viaggi vai di mappatura economica,
la seconda dedita allo sparo, e la terza allo sport.
Cosi si avrebbe anche il vantaggio di eliminare una volta per tutte le farfalle secondarie.
I 7 rapporti abbinato ad un cambio rapidissimo sarebbe una manna dal cielo immagina una prima un pò più lunga una seconda da circa 200 km/h ed il resto tutte ad entrata rapida, un vero pezzo di hardcore.
Io la moto 7 marce l'ho avuta, anche se era di piccola cilindrata era uno spettacolo! icon_wink.gif
 
12515320
12515320 Inviato: 7 Ott 2011 0:50
 

Wild79 ha scritto:


Evidentemente non hai mai provato il 190/55 sotto la zzr 1400 icon_mrgreen.gif
Le mappature servono ad esempio in caso di lunghi viaggi vai di mappatura economica,
la seconda dedita allo sparo, e la terza allo sport.
Cosi si avrebbe anche il vantaggio di eliminare una volta per tutte le farfalle secondarie.
I 7 rapporti abbinato ad un cambio rapidissimo sarebbe una manna dal cielo immagina una prima un pò più lunga una seconda da circa 200 km/h ed il resto tutte ad entrata rapida, un vero pezzo di hardcore.
Io la moto 7 marce l'ho avuta, anche se era di piccola cilindrata era uno spettacolo! icon_wink.gif


Ti ringrazio per la tua risposta, vedo che hai colto l'essenza più autentica del mio averti contraddetto. Andiamo per ordine.

Mappatura: non è che io non mi renda conto della "ganzata" di avere dei tastini della mappatura, ma mi sembra più una roba da biemmewuista, detto con tutto rispetto. Personalmente interpreto l'andare in moto diversamente dallo spingere un tastino sul cruscotto o sui blocchetti dei comandi per avere sensazioni diverse. Non voglio denigrare chi ritiene che sia il massimo, ma personalmente ritengo di essere un cliente Kawasaki modello (ho due Kawa, la ZZR ed una ER6F) e credo che il pilota Kawasaki provi più piacere provando emozioni diverse che non lo spingere dei tastini sul blocchetto. Spero che mi leggeranno in Kawasaki e ovviamente non ho nulla contro di te, come persona, ma se tra 3 giorni dovessero aver ceduto alle puttanate del marketing, allora questo sarà un motivo ben più che valido per tenermi la mia e farla diventare moto d'epoca...
Le farfalle secondarie io non so nemmeno che cosa siano, ho letto pagine di cavolate per delle modifiche su una moto da 196 CV con l'airbox in pressione. Mi dispiace se vi dirò qualcosa che non vi farà piacere, ma leggere di modificare le farfalle quando in giro è pieno di autovelox e soprattutto quando la nostra moto a 3000 giri ha la coppia massima di una Z1000 mi fa solo che sorridere...

Sulla rapportatura posso effettivamente convenire con te su quanto dici, tuttavia va detto che una moto deve rispondere ad una clientela "media" e con questo voglio dire che esigenze particolari possono e devono essere giustamente essere soddisfatte da meccanici specifici, ed anche con la nuova ZZR non ti aspettare che mamma Kawa esaudisca questo tipo di rapportatura che tu dici, che è "un pelino" particolare...

Quanto alla gommatura, effettivamente il /55 non l'ho mai provato, ma devo dire che sono molto soddisfatto del mio bel /50, a questo punto chiedo delucidazioni a te e ad altri che avranno la cortesia di rispondermi, poiché io ho sempre saputo che uno pneumatico con spalla più ribassata era sempre più sportivo di uno con la spalla più alta.

Ciaus 0510_saluto.gif
 
12515717
12515717 Inviato: 7 Ott 2011 9:36
 

Messerschmitt ha scritto:


Ti ringrazio per la tua risposta, vedo che hai colto l'essenza più autentica del mio averti contraddetto. Andiamo per ordine.

Mappatura: non è che io non mi renda conto della "ganzata" di avere dei tastini della mappatura, ma mi sembra più una roba da biemmewuista, detto con tutto rispetto. Personalmente interpreto l'andare in moto diversamente dallo spingere un tastino sul cruscotto o sui blocchetti dei comandi per avere sensazioni diverse. Non voglio denigrare chi ritiene che sia il massimo, ma personalmente ritengo di essere un cliente Kawasaki modello (ho due Kawa, la ZZR ed una ER6F) e credo che il pilota Kawasaki provi più piacere provando emozioni diverse che non lo spingere dei tastini sul blocchetto. Spero che mi leggeranno in Kawasaki e ovviamente non ho nulla contro di te, come persona, ma se tra 3 giorni dovessero aver ceduto alle puttanate del marketing, allora questo sarà un motivo ben più che valido per tenermi la mia e farla diventare moto d'epoca...
Le farfalle secondarie io non so nemmeno che cosa siano, ho letto pagine di cavolate per delle modifiche su una moto da 196 CV con l'airbox in pressione. Mi dispiace se vi dirò qualcosa che non vi farà piacere, ma leggere di modificare le farfalle quando in giro è pieno di autovelox e soprattutto quando la nostra moto a 3000 giri ha la coppia massima di una Z1000 mi fa solo che sorridere...

Sulla rapportatura posso effettivamente convenire con te su quanto dici, tuttavia va detto che una moto deve rispondere ad una clientela "media" e con questo voglio dire che esigenze particolari possono e devono essere giustamente essere soddisfatte da meccanici specifici, ed anche con la nuova ZZR non ti aspettare che mamma Kawa esaudisca questo tipo di rapportatura che tu dici, che è "un pelino" particolare...

Quanto alla gommatura, effettivamente il /55 non l'ho mai provato, ma devo dire che sono molto soddisfatto del mio bel /50, a questo punto chiedo delucidazioni a te e ad altri che avranno la cortesia di rispondermi, poiché io ho sempre saputo che uno pneumatico con spalla più ribassata era sempre più sportivo di uno con la spalla più alta.

Ciaus 0510_saluto.gif


Riguardo alla mappatura a questo punto credo che sia una questione di gusti.
Le farfalle secondarie se le eliminini e carburi bene la moto non ti darà più potenza, ma bensì un erogazione più vigorosa ai bassi ed una moto molto più lineare di quanto si possi immaginare. Riguardo agli autovelox tengo a dirti che questo discorso è surreale, se ragionassimo tutti con la testa anzichè con il cuore dovremmo andare in giro con uno scooter 125 a voler esagerare.
Riguardo alla gommatura chiediti perchè tutte le moto sportive odierne escono di fabbrica con il 190/55 se non addirittura con il 200/55, la spalla più bassa rende più dura la discesa in piega, e per giunta in percorrenza avrai meno gomma in appoggio a parità di mescola si intende.
0510_saluto.gif
 
12516855
12516855 Inviato: 7 Ott 2011 13:25
 

Wild79 ha scritto:


Riguardo alla mappatura a questo punto credo che sia una questione di gusti.
Le farfalle secondarie se le eliminini e carburi bene la moto non ti darà più potenza, ma bensì un erogazione più vigorosa ai bassi ed una moto molto più lineare di quanto si possi immaginare. Riguardo agli autovelox tengo a dirti che questo discorso è surreale, se ragionassimo tutti con la testa anzichè con il cuore dovremmo andare in giro con uno scooter 125 a voler esagerare.
Riguardo alla gommatura chiediti perchè tutte le moto sportive odierne escono di fabbrica con il 190/55 se non addirittura con il 200/55, la spalla più bassa rende più dura la discesa in piega, e per giunta in percorrenza avrai meno gomma in appoggio a parità di mescola si intende.
0510_saluto.gif

Quoto un pò su tutto 0509_up.gif senza tralasciare il fatto che la Kawasaki ha gia ceduto al suddetto marketing, la gtr1400 ha gia il traction control e la nuova ninja ha mappature, anti-impennata e traction control... personalmente ho scelto la mia rsv4 senza i controlli elettronici della versione aprc per una questione di gusto (mi piace ancora gestirla io la potenza e non una centralina) e per una questione di prezzo (ci ballavano più di 2000 euro icon_neutral.gif ) però in alcune circostanze questi controlli possono essere davvero utili 0510_saluto.gif
 
12519443
12519443 Inviato: 7 Ott 2011 21:33
 

aligno ha scritto:

Quoto un pò su tutto 0509_up.gif senza tralasciare il fatto che la Kawasaki ha gia ceduto al suddetto marketing, la gtr1400 ha gia il traction control e la nuova ninja ha mappature, anti-impennata e traction control... personalmente ho scelto la mia rsv4 senza i controlli elettronici della versione aprc per una questione di gusto (mi piace ancora gestirla io la potenza e non una centralina) e per una questione di prezzo (ci ballavano più di 2000 euro icon_neutral.gif ) però in alcune circostanze questi controlli possono essere davvero utili 0510_saluto.gif


Beh...hai ragione Ale, il voler "domare" la propria moto è un istinto primordiale che dimora in tutti noi icon_asd.gif
Però è anche vero che con moto dure e pure come le nostre a volte si può rischiare grosso icon_eek.gif
 
12529352
12529352 Inviato: 10 Ott 2011 14:24
 

Link a pagina di Pianetariders.it

Cacchio che delusione, dal punto di vista estetico solo un restyling e pure maldestro, hanno messo dettagli spigolosi nelle linee morbide della attuale , mhà ...
dal video si vede poco ma hanno cambiato il frontale con gruppi ottici con paplebra e prese d'aria laterali,ricorda molto (scopiazzamento? ) la mia R1 07/08.
Resta il talaio scatolato ,qualche linea più spigolosa, il codone sembra identico o simile all'attuale, resta il sellone biposto . 0510_sad.gif
 
12529829
12529829 Inviato: 10 Ott 2011 15:27
 
 
12529943
12529943 Inviato: 10 Ott 2011 15:48
 
 
12530487
12530487 Inviato: 10 Ott 2011 17:22
 

Eccola qui:
Rimosso dal moderatore in quanto palese SPAM. Und3r
ma vi pare che possa essere una moto da tutti i giorni con 200 CV e 265 chili??? eusa_think.gif
 
12530946
12530946 Inviato: 10 Ott 2011 18:49
 

Che dire della nuova zzr1400 eusa_think.gif esteticamente somiglia all'attuale seppur più affilata e tagliente... i contenuti ci sono per davvero non sono solo miglioramenti di quello che era già stato fatto sebbene non sia stata stravolta... dai video sembra avere un'accelerazione impressionante ma sulla carta ha 3cv in più della Busona icon_rolleyes.gif si vociferava di compressore volumentrico e di potenze dai 210 ai 240 cavalli invece niente eusa_shifty.gif io mi auguro che almeno i 200cv dichiarati siano più "veri" dei soliti cv fantasma delle kawa icon_neutral.gif anche perchè i 200cv ora sono alla portata delle odierne 1000SS la stessa sorellina minore ne dchiara 200, la BMW ne dichiara 193 (ma è molto più modesta) le nuove MV Corsa Corta rispettivamente 195 la R e 201 la RR e ora anche l'ultima di Borgo Panigale ne dichiara ben 195 icon_eek.gif io mi aspettavo una svolta più epocale in fatto di prestazioni, così tra pochissimi anni potrebbe essere superata dai milloni senza contare che appena riuscirà la nuova Hayabusa di certo non avrà solo un upgrade di 2-3cv 0509_lucarelli.gif comunque questa moto mi piace ancora molto, speriamo davvero che regga bene il confronto con le rivali anche negli anni a seguire icon_smile.gif 0510_saluto.gif
 
12531229
12531229 Inviato: 10 Ott 2011 19:37
 

Be' come linea e' piu' filante della attuale non c'e' che dire.
E' piu' snella e armoniosa,il motore boh! icon_rolleyes.gif anche io mi aspettavo un motorino da un 210 cavalli,ha solo 7 cavalli in piu' della attuale a meno che non hanno tolto tutte quelle diavolerie di limitatori e quindi e' piu' lineare nell'erogare la cavalleria,aspettiamo e vedremo che prestazioni avra' eusa_think.gif

Il cupolino mi aspettavo fosse piu' protettivo,invece e' uguale all'attuale
 
12531307
12531307 Inviato: 10 Ott 2011 19:50
 

saulo70 ha scritto:
Be' come linea e' piu' filante della attuale non c'e' che dire.
E' piu' snella e armoniosa,il motore boh! icon_rolleyes.gif anche io mi aspettavo un motorino da un 210 cavalli,ha solo 7 cavalli in piu' della attuale a meno che non hanno tolto tutte quelle diavolerie di limitatori e quindi e' piu' lineare nell'erogare la cavalleria,aspettiamo e vedremo che prestazioni avra' eusa_think.gif

Il cupolino mi aspettavo fosse piu' protettivo,invece e' uguale all'attuale


Le limitazioni sono state tolte quindi l'erogazione sarà sicuramente più lineare, sicuramente sarà una moto totalmente diversa per chi ha la zzr1400 con le farfalle secondarie, ma per chi come me che non le ha più sarà soltanto un pò più vigorosa a tutti i regimi ma nulla di più.
Anche io pensavo che l'avessero dotata di un motore da 210cv minimo, invece sono 200, non sono di certo pochi e per di più sono agevolati da un cambio più corto.
Mà una 1000 attuale che pesa quasi 100kg in meno stà agevolmente d'avanti in termini di prestazioni pure.
 
12532289
12532289 Inviato: 10 Ott 2011 22:06
 

A me piace di più il muso di quella "vecchia", anzi meglio dire di quella attuale icon_rolleyes.gif

Per il resto è un restiling di una moto che è già una bomba in origine... difficile migliorarla.

Comunque se davvero gliene dà alla Busa sui 400... 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
12532811
12532811 Inviato: 10 Ott 2011 23:24
 

gig69 ha scritto:
Link a pagina di Pianetariders.it

Cacchio che delusione, dal punto di vista estetico solo un restyling e pure maldestro, hanno messo dettagli spigolosi nelle linee morbide della attuale , mhà ...
dal video si vede poco ma hanno cambiato il frontale con gruppi ottici con paplebra e prese d'aria laterali,ricorda molto (scopiazzamento? ) la mia R1 07/08.
Resta il talaio scatolato ,qualche linea più spigolosa, il codone sembra identico o simile all'attuale, resta il sellone biposto . 0510_sad.gif


Sostanzialmente concordo su tutto. Aggiungo che il codone è perdipiù IDENTICO!!! E che le famose mappature da biemmewuista hanno preso piede anche qui da mamma Kawa (ovvio che sia gusto personale, io la penso come ho già detto in precedenza qui sopra).
Alla fin fine il miglioramento è davvero lieve. Del compressore volumetrico di cui si parlava, non c'è traccia. Per aumentare la potenza e fare cifra tonda 200 CV hanno aumentato la corsa di 4 mm, il che mi fa preferire il mio corsa corta, che sarà perfino più sportivo... Infatti la coppia massima, seppur aumentata per ragioni di marketing (non mi dite che sentirete la differenza...) viene raggiunta allo stesso regime (7500 giri), ma la potenza massima verrà raggiunta a 10000 giri anziché a 9500 giri come il modello precedente. E questa è una cessione agli americani che girano sulle strade della California. Cambia inoltre il passo, che aumenta di 10 mm, ma non è chissà che e qualche altro dettaglio, come l'ABS migliorato e i cerchi lievemente alleggeriti di 1,39 kg totali tra anteriore e posteriore, non mi fa gridare al miracolo.

Devo dire che il restyling estetico mi piace. Le linee spigolose sono accattivanti, anche se non cambia di molto l'impostazione della carenatura. Però è un restyling, non è la linea di una moto nuova!!! E la strumentazione checché se ne dica è la medesima, anche se contagiri e tachimetro hanno adesso fondo nero anziché bianco come prima (secondo me col fondo bianco è più leggibile ed in ogni caso io mi trovo bene così).

Insomma, per farla breve: se il vecchio modello avesse avuto il contagiri a fondo nero lo avrebbero fatto col fondo bianco e se il contagiri avesse avuto il fondo bianco lo avrebbero fatto col fondo nero.

Di molto è marketing... eusa_naughty.gif

Io mi tengo la mia... 0509_banana.gif

aligno ha scritto:
io mi aspettavo una svolta più epocale in fatto di prestazioni, così tra pochissimi anni potrebbe essere superata dai milloni senza contare che appena riuscirà la nuova Hayabusa di certo non avrà solo un upgrade di 2-3cv 0509_lucarelli.gif


C'è in ballo la famosa legge comunitaria della limitazione ai 100 CV di tutte le moto, sulla base di quanto è già entrato in vigore in Francia, per cui presto queste discussioni saranno lasciate alla memoria storica, quindi iniziate/iniziamo ad abituarci. 0509_lucarelli.gif
 
12536547
12536547 Inviato: 11 Ott 2011 20:30
 

Vorrà dire che andremo tutti a farle spiombare,tanto con l'elettronica non è un problema icon_asd.gif ...
 
12543097
12543097 Inviato: 13 Ott 2011 3:03
 

In teoria, col risparmio del 8% sul carburante, la nuova ZZR 1400 dovrebbe fare i 18,3km/l
Mi piace il fatto che sia regolabile la centralina tra 'turistica' e liberamente sportiva per lasciarsi andare ai folleggiamenti.

Trovo però una mancanza il fatto che non abbiano incluso nel telaio gli agganci per le valigie laterali, cosa che fa splendere il VFR1200.
Ma poi a pensarla tutta la ZZR è prettamente hyper sportiva.

Sarei comunque curioso di vederla in tenuta sport tourer, cioè con le valigie laterali e il bauletto.
 
12544114
12544114 Inviato: 13 Ott 2011 13:24
 

DoubleDuke ha scritto:
In teoria, col risparmio del 8% sul carburante, la nuova ZZR 1400 dovrebbe fare i 18,3km/l
Mi piace il fatto che sia regolabile la centralina tra 'turistica' e liberamente sportiva per lasciarsi andare ai folleggiamenti.

Trovo però una mancanza il fatto che non abbiano incluso nel telaio gli agganci per le valigie laterali, cosa che fa splendere il VFR1200.
Ma poi a pensarla tutta la ZZR è prettamente hyper sportiva.

Sarei comunque curioso di vederla in tenuta sport tourer, cioè con le valigie laterali e il bauletto.

In realtà è dotata di ganci laterali e di ganci sulla maniglia 0509_up.gif
 
12547549
12547549 Inviato: 13 Ott 2011 23:16
 

Ottimo! Credevo fossero un optional come quelle givi, hai un link con delle foto? icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

Forums ©