Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
richiesta info per inizio avventura motociclistica [turismo]
12295463
12295463 Inviato: 21 Ago 2011 12:14
Oggetto: richiesta info per inizio avventura motociclistica [turismo]
 



Ciao a tutti.
sono un quarantanovenne di verona che, dopo avere acquistato una hm 50 motard per mio figlio, ha scoperto improvvisamente il mondo delle moto.

Non ho mai guidato nulla (tranne auto e, circa 35 anni fa, qualche cinquantino) e non so da dove cominciare...

L'idea è quella di fare con la moto un turismo molto molto rilassato, in coppia, prevalentemente stradale, con una moto che consenta di affrontare anche qualche sterrato (intendo la stradina bianca di campagna, non la Dakkar...).

Dopo aver letto e visto molte moto, ho solo aumentato la confusione, ma mi sembra che la Verys abbia le caratteristiche che più si avvicinino a quello che sto cercando; sbaglio?

C'è qualcuno che mi può dare qualche consiglio? Grazie.
 
12295472
12295472 Inviato: 21 Ago 2011 12:18
 

triumph tiger 800
bmw 800 gs
honda translap
suzuki vstorm
per fare strade bianche o sterrati sono meglio del versys per via delle gomme tassellate. doppio_lamp.gif
 
12295500
12295500 Inviato: 21 Ago 2011 12:31
 

prendi o una HONDA Transalp o una bmw.....la Transalp è più facile più affidabile.....
HONDA TRANSALP
ciao
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif
 
12295575
12295575 Inviato: 21 Ago 2011 12:54
 

transalp usata di qualche anno da concessionario con garanzia 4500 euro e passa la paura
ciao
 
12295626
12295626 Inviato: 21 Ago 2011 13:11
 

io andrei di v-strom 650..sicuramente superiore al transalp 700..motore più potente e parsimonioso..cambio a 6 marce...
in famiglia ne abbiamo 2 e sono perfette(io porto la mia suzuki in un officina a verona e ne sono molto contento...prezzo onesto e trattamento ottimo)
in 14 mesi ho percorso 30mila km tra caldo spagnolo e freddo invernale all'elefanten...una roccia! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif


@HondaHornet600n: non vuole essere una provocazione ma sei un venditore honda che sia qui che in altri thread scrivi sl HONDA?? 0509_doppio_ok.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12295634
12295634 Inviato: 21 Ago 2011 13:13
 

qualora servisse basta chiedere e ti dirò il nome dell'officina...che oltre ad essere ufficiale suzuki è sicuramente ufficiale bmw...forse yamaha ma no 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif n sono sicuro
 
12295644
12295644 Inviato: 21 Ago 2011 13:17
 

brunemike ha scritto:
io andrei di v-strom 650..sicuramente superiore al transalp 700..motore più potente e parsimonioso..cambio a 6 marce...
in famiglia ne abbiamo 2 e sono perfette(io porto la mia suzuki in un officina a verona e ne sono molto contento...prezzo onesto e trattamento ottimo)
in 14 mesi ho percorso 30mila km tra caldo spagnolo e freddo invernale all'elefanten...una roccia! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif


@HondaHornet600n: non vuole essere una provocazione ma sei un venditore honda che sia qui che in altri thread scrivi sl HONDA?? 0509_doppio_ok.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

non voglio contraddirti anche io ho avuto la v strom, grande mezzo nulla da dire, ma lui non ha mai avuto moto, quindi la transalp è + facile in tutto anche se meno performante.
ciao
 
12295691
12295691 Inviato: 21 Ago 2011 13:28
 

tranquillo ognuno ha le proprie idee...come mai dici più facile?passo più corto?peso?ti ringrazio anticipatamete per la risposta icon_smile.gif
se posso cosa ti ha spinto a passare alla versys?la maggior frubilità su strada?
 
12295743
12295743 Inviato: 21 Ago 2011 13:40
 

ciao
ho cambiato 4-5 moto in 3 anni, anche signore moto, ma mi son reso conto che per strada al giorno d'oggi è diventato tutto + difficile costi di gestione , traffico , autovelox , benzina, rivendibilità moto, ecc mi son voluto prendere un motorino facile che offra tutto a 360 gradi
la v strom, oltre ad averla già avuta secondo mè ha un difetto troppo luhga di interasse, forcelle ancora non rovesciate , e baricentro troppo alto, per il transalp a detta di tutti è una moto facilissima con un rapporto rivendibilità molto alto, con poca svalutazione, e diciamo che si dice che honda fa le cose con pochi problemi eusa_think.gif .
Personalmente per le mie caratteristiche non la comprerei MAI.
 
12296051
12296051 Inviato: 21 Ago 2011 15:18
 

tu hai la v-strom e dici sukuzi.....io ho la HONDA e dico HONDA.....la HONDA è la moto migliore.....non sono un concessionario HONDA.....non vendo moto.....mi piace la HONDA è affidabile veloce e bella
ciao
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif
 
12296210
12296210 Inviato: 21 Ago 2011 16:07
 

HondaHornet600N ha scritto:
tu hai la v-strom e dici sukuzi.....io ho la HONDA e dico HONDA.....la HONDA è la moto migliore.....non sono un concessionario HONDA.....non vendo moto.....mi piace la HONDA è affidabile veloce e bella
ciao
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif

sono poche le honda che comprerei personalmente parlando, poi vedi tè 0509_up.gif
 
12296268
12296268 Inviato: 21 Ago 2011 16:29
 

suzuki fa belle moto.....gsx 600 750 1000 hayabusa.....non comprerei gsr v-strom.....kawasaki non comprerei la zx10r ke è dichiarata 200cv ma ne ha meno di 160.....la z750 o z1000.....la versys è una moto????? Transalp è una moto ke è affidabile facile e bella in giro le transalp 600 sono sempre affidabili e le nuove 650 e 700 sono moto ke fanno molti km con pochi costi di manutenzione facili in città e comode in percorsi autostradali
ciao
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif
 
12296279
12296279 Inviato: 21 Ago 2011 16:33
 

brunemike sei un concessionario sukuzi????? rotfl.gif
ciao
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif
 
12296344
12296344 Inviato: 21 Ago 2011 16:54
 

HondaHornet600N ha scritto:
suzuki fa belle moto.....gsx 600 750 1000 hayabusa.....non comprerei gsr v-strom.....kawasaki non comprerei la zx10r ke è dichiarata 200cv ma ne ha meno di 160.....la z750 o z1000.....la versys è una moto????? Transalp è una moto ke è affidabile facile e bella in giro le transalp 600 sono sempre affidabili e le nuove 650 e 700 sono moto ke fanno molti km con pochi costi di manutenzione facili in città e comode in percorsi autostradali
ciao
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif

si vede la tuo avatar che sei un hondista fissato eusa_clap.gif
non parlare a vanvera.... di piuttosto quello che preferisci tu. poi ognuno è libero di sceglie e valutare cio che piace.
personalmente solo poche le honda mi piacciono al momento
cb1000r, cbr 1000 e 600, il resto di honda non lo guardo nemmeno, ma poi le moto non sono figurine da guardare o da mostrare al bar, si comperano in base al propio gusto, utilizzo, e portafogli. ci sono moto poco comprese che sono moto stratosferiche . vedi la verys per uso stradale . ciao ciao
 
12296394
12296394 Inviato: 21 Ago 2011 17:21
 

no non sono un concessionario..peccato perché avrei sempre moto diverse da poter guidare 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif

si la versys è una moto e a leggere in giro pure un ottima moto..io ho indicato suzuki v-strom(modello specifico non la casa in se) perchè so essere un ottima moto..costi di manutenzione bassi, cosi come consumo benzina e pneumatici...poi giustamente Manera ha fatto notare che forse un transalp per un neofita è più semplice da guidare!

quando devo comperare una moto scelgo prima tipologia di moto(e i modelli che mi piacciono) ed utilizzo che volgio fare del mezzo...poi considero il prezzo e le offerte, e non mi precludo una moto solo perchè non è della marca che io preferisco 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

forse ti sei sentito attaccato ma la mia era solo una battuta perchè ho visto che in un altro post anche hai scritto che il modello honda della categoria richiesta era sicuramente superiore agli altri modelli!(parlo di z1000-cb1000r etc)
buona giornata a tutti qualunque moto guidiate doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
12296796
12296796 Inviato: 21 Ago 2011 19:20
 

svicolone ha scritto:
triumph tiger 800
bmw 800 gs
honda translap
suzuki vstorm
per fare strade bianche o sterrati sono meglio del versys per via delle gomme tassellate. doppio_lamp.gif


Grazie a tutti per le risposte, dopo l'acquisto (e probabilmente anni di "scuola guida") ci risentiremo. Ciao.
 
12296805
12296805 Inviato: 21 Ago 2011 19:22
 

HondaHornet600N ha scritto:
prendi o una HONDA Transalp o una bmw.....la Transalp è più facile più affidabile.....
HONDA TRANSALP
ciao
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif


Grazie a tutti per le risposte, dopo l'acquisto (e probabilmente anni di "scuola guida") ci risentiremo. Ciao.
 
12296883
12296883 Inviato: 21 Ago 2011 19:36
 

E' sempre difficile dare un consiglio, così senza conoscere la persona e tutte le sue esigenze, io direi che puoi andare tranquillamente tra Transalp, V-Strom e Versys, comunque vedrai che non sbagli, te lo dice uno che sono più di 20 anni che va in moto e che le ha provate tutte e tre.
Max
 
12298935
12298935 Inviato: 22 Ago 2011 11:24
 

ed_il_polso ha scritto:
E' sempre difficile dare un consiglio, così senza conoscere la persona e tutte le sue esigenze, io direi che puoi andare tranquillamente tra Transalp, V-Strom e Versys, comunque vedrai che non sbagli, te lo dice uno che sono più di 20 anni che va in moto e che le ha provate tutte e tre.
Max


Grazie, anche secondo me per caratteristiche tecniche queste sono le moto da considerare. Poi visto che anche l'occhio vuole la sua parte, non si offenda nessuno, a me piace di più la Versys.
Ho solo il dubbio che sia troppo difficile da gestire per un inesperto come me e che forse Transalp (leggendo i commenti su vari blog) sia più facile da gestire. Ciao.
 
12299360
12299360 Inviato: 22 Ago 2011 12:51
 

lr62 ha scritto:

Poi visto che anche l'occhio vuole la sua parte, non si offenda nessuno, a me piace di più la Versys.


nessuno si offende figurati... 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
12299772
12299772 Inviato: 22 Ago 2011 14:03
 

lr62 ha scritto:


Grazie, anche secondo me per caratteristiche tecniche queste sono le moto da considerare. Poi visto che anche l'occhio vuole la sua parte, non si offenda nessuno, a me piace di più la Versys.
Ho solo il dubbio che sia troppo difficile da gestire per un inesperto come me e che forse Transalp (leggendo i commenti su vari blog) sia più facile da gestire. Ciao.


Secondo me Versys e Transalp sono ugualmente facili, un po' più impegnativa è la VStrom ma parliamo sempre di moto adattissime a chiunque. IMHO ovviamente.
 
12300421
12300421 Inviato: 22 Ago 2011 16:07
 

Io dico Versys... doppio_lamp.gif
 
12300446
12300446 Inviato: 22 Ago 2011 16:13
 

Vorrei porre alla tua attenzione l'alternativa KTM 640 Adventure. Moto eccellente in fuoristrada e macinatrice instancabile di chilometri, in più il fatto che sia una "Kappa" la rende una garanzia.
 
12300526
12300526 Inviato: 22 Ago 2011 16:33
 

la kappa è una grandissima moto ma forse come primo mezzo è un pò troppo considerando altezza sella e erogazione motore!!!con quella altro che stradina bianca, con quella ci vai a Dakar 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
12300585
12300585 Inviato: 22 Ago 2011 16:48
Oggetto: Re: richiesta info per inizio avventura motociclistica [turismo]
 

lr62 ha scritto:
Ciao a tutti.
sono un quarantanovenne di verona che, dopo avere acquistato una hm 50 motard per mio figlio, ha scoperto improvvisamente il mondo delle moto.

Non ho mai guidato nulla (tranne auto e, circa 35 anni fa, qualche cinquantino) e non so da dove cominciare...

L'idea è quella di fare con la moto un turismo molto molto rilassato, in coppia, prevalentemente stradale, con una moto che consenta di affrontare anche qualche sterrato (intendo la stradina bianca di campagna, non la Dakkar...).

Dopo aver letto e visto molte moto, ho solo aumentato la confusione, ma mi sembra che la Verys abbia le caratteristiche che più si avvicinino a quello che sto cercando; sbaglio?

C'è qualcuno che mi può dare qualche consiglio? Grazie.

la versys è perfetta per fare quello che chiedi, quanto sei alto?
 
12317602
12317602 Inviato: 26 Ago 2011 7:19
Oggetto: Re: richiesta info per inizio avventura motociclistica [turismo]
 

giomasce ha scritto:

la versys è perfetta per fare quello che chiedi, quanto sei alto?


Sono alto 1,85 quindi metto i piedi a terra anche sulle selle più alte: mi sta facendo scuola guida mio figlio che ha sedici anni e che malvolentieri mi presta la sua hm 50 derapage (sella a cm 90 da terra). Ciao.
 
12321311
12321311 Inviato: 26 Ago 2011 19:45
 

se può esserti utile come testimonianza anch'io ho cominciato tardi, a 37 anni, e l'ho fatto con la versys. sono alto 188 cm e tocco bene, non credo che con la tua altezza avrai problemi. versys inoltre è piuttosto stretta di fianchi e mette a proprio agio anche i meno alti e sinceramente non è il tuo caso.

forse se hai in mente qualche sterrato transalp è un pochino più indicata, per il resto sono entrambe moto piuttosto facili. transalp è forse un pò meno riottosa per essere un bicilindrico, ma ha un'erogazione meno entusiasmante della versys che spinge subito bene ma senza mai mettere in difficoltà il "pilota"...

doppio_lamp_naked.gif
 
12321488
12321488 Inviato: 26 Ago 2011 20:28
 

@ lr62 ... se, come hai tenuto a precisare nella tua premessa, non sai guidare una moto (amenochè tu non abbia un talento innato e nascosto), io ti suggerirei di non fare del fuoristrada, soprattutto in coppia, con una moto che non abbia delle gomme tassellate (la Versys di serie è gommata con pneus da strada)... se non per te, fallo almeno per il bene del tuo passeggero. icon_mrgreen.gif

PS: battute a parte, qual'è il tetto di spesa che ti sei dato ? e la moto lo vuoi nuova, km-zero, usata o cosa ? eusa_think.gif
 
12321607
12321607 Inviato: 26 Ago 2011 20:57
Oggetto: Re: richiesta info per inizio avventura motociclistica [turismo]
 

lr62 ha scritto:


Sono alto 1,85 quindi metto i piedi a terra anche sulle selle più alte: mi sta facendo scuola guida mio figlio che ha sedici anni e che malvolentieri mi presta la sua hm 50 derapage (sella a cm 90 da terra). Ciao.

allora fai un altro pò di prove von il 50 di tuo figlio poi vai a provare la versys sicuramente fa al caso tuo
 
12324844
12324844 Inviato: 27 Ago 2011 21:01
 

cy ha scritto:
se può esserti utile come testimonianza anch'io ho cominciato tardi, a 37 anni, e l'ho fatto con la versys. sono alto 188 cm e tocco bene, non credo che con la tua altezza avrai problemi. versys inoltre è piuttosto stretta di fianchi e mette a proprio agio anche i meno alti e sinceramente non è il tuo caso.

forse se hai in mente qualche sterrato transalp è un pochino più indicata, per il resto sono entrambe moto piuttosto facili. transalp è forse un pò meno riottosa per essere un bicilindrico, ma ha un'erogazione meno entusiasmante della versys che spinge subito bene ma senza mai mettere in difficoltà il "pilota"...

doppio_lamp_naked.gif


Ti ringrazio molto, vedremo come si chiuderà la partita; per ora mi godo anche la parte "giro a vedere moto e a parlare con appassionati che riescono a trasmettere il fascino delle due ruote". Ciao.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©