Leggi il Topic


Ho una kawa 636/06! [anticipo e iniezione]
719508
719508 Inviato: 7 Ott 2006 9:06
Oggetto: Ho una kawa 636/06! [anticipo e iniezione]
 



Ki mi può spiegare che differenza c'è,
dando alla cenralina più
anticipo o meno anticipo!
ed anche dando
più benzina nell'iniezione o meno benzina!
perche sinceramente vi dico non ci capisco più un c---o!
ho una centralina rapid bike 3 lo scarico completo akrapovic filtro BMC ed il tutto mi sviluppa una potenza alla ruota di soli 114.
forse l'umidità che in Sicilia ancora si agira sui 74% forse la mia incapacità ed anche quella del mio meccanico.
Vi prego se potete darmi una mano.
grazie.
 
720229
720229 Inviato: 7 Ott 2006 13:55
 

Teoricamente, la miscela dovrebbe esser fatta esplodere nel momento in cui il pistone si trova nel punto morto superiore. Nella pratica, però, questo fenomeno viene leggermente anticipato poiché, per esplodere completamente e fornire la pressione massima, la miscela aria-benzina ha bisogno di un certo periodo di tempo: quindi, per dare alla miscela il tempo di bruciare completamente, la scintilla della candela viene fatta scoccare prima che il pistone raggiunga il punto morto superiore. E' proprio grazie all'anticipo d'accensione che, quando il pistone si trova nel punto morto superiore, si riesce ad ottenere la massima pressione. L'anticipo d'accensione è in funzione del numero di giri e va proporzionalmente aumentato a partire da pochi gradi (al regime minimo) fino a circa 40° rispetto al punto morto superiore: proprio per questo, gli impianti d'accensione sono dotati di sistemi per variare l'anticipo basandosi su vari parametri quali, per esempio, il regime di rotazione, il carico del motore (cioè, il grado di apertura della farfalla dell'acceleratore) e la temperatura. In ogni caso, come regola generale, l'istante di accensione dovrebbe essere tale che quando il pistone raggiunge il punto morto superiore l'aumento di pressione è la metà di quello a fine combustione.
Non si può quindi decidere a piacimento l'anticipo...ma deve essere impostato su precise regole di ritardo di scoppio....se viene anticipato troppo si hanno i cosi detti battiti in testa con possibile perforazione del cielo del pistone se ritardato eccessivamente si ha perdita di prestazioni.... icon_wink.gif
 
724433
724433 Inviato: 9 Ott 2006 9:06
 

azz che risposta.. so queste le cose che mi fanno apprezzare un forum..
 
735736
735736 Inviato: 12 Ott 2006 14:13
 

beh.. se i 114 Cv misurati sono alla ruota non mi sembrano affatto male, se sono all'albero mi sembrano un po' scarsini, però non so cosa facciano registrare nelle prove al banco gli altri 636.
Se non l'hai fatta avresti dovuto fare prima una prova a moto originale, perchè con le modifiche se non si sta attenti si va a perdere più che a guadagnare.
Comunque è difficile che i banchi prova siano precisissimi e poi influiscono un sacco di fattori, sia meteorologici; pressione atmosferica, temperatura e umidità, sia il carburante utilizzato.

In questo link trovi il grafico della 636 modello precedente e direi che come potenza siamo lì.

Link a pagina di Arrow.it
 
735885
735885 Inviato: 12 Ott 2006 14:52
 

ragazzi nn skerziamo...con centralina,scarichi completi e filtro alla ruota sono pochi...
mi sembra ke K636 abbia più o meno le stesse modifiche(ma nn della stessa marca!) dovresti provare a chiedere a lui...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©