Leggi il Topic


Dubbio assicurazione [intestatario non abilitato alla guida]
11940470
11940470 Inviato: 6 Giu 2011 16:08
Oggetto: Dubbio assicurazione [intestatario non abilitato alla guida]
 

Salve a tutti! Scrivo qui perchè ho un problema,e la soluzione francamente...non la capisco..

A breve acquisterò una FZ8 , ma avendo io patente A2 con limitazioni fino a giugno 2012 teoricamente non potrei neanche avvicinarmici...la moto verrà a me intestata,il problema è appunto il seguente "posso assicurarla a mio nome?", perchè in caso di sinistro,non sarei abilitato alla guida del mezzo,per un altro anno.
Un ragazzo che aveva un'assicurazione mi disse che firmando una clausola,l'assicurazione paga comunque..ma francamente non ho capito una beneamata mazza!
Considerando che è una questione che devo risolvere,senza l'intervento di mio padre (che non sa che la moto è full powerXD) chiedo il vostro aiuto! 0510_sad.gif Spero sappiate spiegarmi e aiutarmi! Vi ringrazio!
 
11940677
11940677 Inviato: 6 Giu 2011 16:42
 

perdonami non capisco perche la devi assicurare a nome tuo se non puoi guidarla fino al 2012,comunque anche se nn puoi guidarla niente ti impedisce di assicurarla l'importante che nella polizza nn fai inserire che sei sempre e solo tu il guidatore abituale cosi anche altri che hanno la patente per poterla guidare la guidano.
io pero detto questo ti sconsiglio di guidare una moto senza la patente perche anche se hai la a2 e non puoi guidare quel mezzo perche ci vuole la a3 e come se la patente nn c'e l'hai e l'assicurazione potrebbe rivalersi su di te se fai qualche incidente appunto per la patente.
 
11940683
11940683 Inviato: 6 Giu 2011 16:43
 

Puoi intestartela e assicurartela senza nessun problema, ma non sarai coperto dall'assicurazione (è come se non avessi la patente) e se ti fermano per sbaglio prepara portafoglio e vaselina...

Domanda: ma perché non aspetti giugno 2012? Con tutte le rogne che già abbiamo dobbiamo anche cercarne di nuove? eusa_think.gif
 
11940747
11940747 Inviato: 6 Giu 2011 16:53
 

anche io non capisco perchè non aspettare un anno in più, oppure farsela depotenziare...
l'assicurazione la puoi intestare a te senza problemi, però se fai un incidente o se ti trovano alla guida di una moto ripotenziata, che a regola non potresti guidare, sono c***i amari per te...
 
11940761
11940761 Inviato: 6 Giu 2011 16:55
 

Non posso che quotare quanto detto da chi mi ha preceduto.

Posso aggiungere che puoi chiedere alla tua assicurazione la "non rivalsa", ma non tutte lo fanno e quelle che lo fanno si fanno pagare bene.
Ricordati che oltre ai problemi che già ti han detto in caso di incidente, anche incappando in un normale controllo potresti passare momenti dolorosi.
(non sono esperto nel campo delle depo, ma una moto depo dovrebbe riportarne la dicitura sul libretto, giusto...?? E se la scritta non c'è...??)

Lungi da me fare il moralista, ma come ha detto qualcuno, PERCHE'?
Perchè rischiare (e qui si rischia bene...) così tanto...??

eusa_think.gif eusa_think.gif
 
11940934
11940934 Inviato: 6 Giu 2011 17:36
 

La FZ8 depotenziata non la fanno proprio, quindi il problema non si pone nemmeno...
 
11941015
11941015 Inviato: 6 Giu 2011 17:51
 

prova a comprare moto su cui si può mettere il kit per depotenziarle e poi quando l'A2 diventa A3, levi il kit e usi la moto al massimo della potenza...
sennò se proprio vuoi la fz8 la scelta migliore sarebbe aspettare un anno e essere in regola...
 
11943778
11943778 Inviato: 7 Giu 2011 1:59
 

Quindi dovrei chiedere di rinunciare alla rivalsa? Provvederò e vedrò...

Per quanto riguarda il fatto del comprare una moto che non posso guidare,beh il discorso è semplice: le moto con l'attuale kit di depotenziamento che hanno in quel conce,sono solo le kawa,che francamente non mi ispirano ora come ora; potrei prendere una moto più piccola,o aspettare,ma l'hanno prossimo andando all'uni cambierò città e stando da solo,non penso di poter provvedere da me. Si,come qualcuno di voi ha già detto potrei aspettare un anno,ma purtroppo l'anno prossimo la mia famiglia dovrà affrontare spese di cui non sto a parlare..e mio padre bisogna prenderlo con la luna buona! Insomma,o colgo l'occasione ora o dovrò fare a meno della moto per un'eternità,e sinceramente,non mi sento di rinunciare proprio ora!Soprattutto perchè sarà l'unico mezzo veramente "mio" che potrà portarmi ovunque una volta cambiato città (la macchina serve a casa).
So quanto rischio (fermo della patente da 2 a 8 mesi...da 150 a 600 euro di multa...) ma dato che sono vicino alla meta,preferisco andare avanti! Per il resto..pregherò!

Grazie mille per le risposte! doppio_lamp_naked.gif
 
11945202
11945202 Inviato: 7 Giu 2011 13:49
 

oltre alle kawasaki ci sono altre moto che escono già depo, alcune anche in casa yamaha...
non capisco perchè rischiare di essere fermati, io non mi sentire tranquillo andando in giro e sapendo che mi possono fermare da un momento all' altro e ritirarmi patente e mezzo...

poi se hai bisogno di soldi, vai a fare un lavoretto e in 3 mesi raccimoli una bella somma e ti compri una moto usata che puoi guidare...
 
11945594
11945594 Inviato: 7 Giu 2011 14:53
 

Anche se si è maggiorenni, in talune circostanze ed in taluni casi, vengono comunque richiamati a rispondere i genitori...
Chissà se questo è uno di quei casi... eusa_think.gif
Occhio ragazzi... icon_rolleyes.gif
 
11946495
11946495 Inviato: 7 Giu 2011 17:13
 

No no,a "pagare" in questo caso,ne risponderei solo io..
Comunque sia,preferirei approfittarne...sia perchè disponendo ORA di una maggiore disponibilità economica sarei più libero di scegliere quello che mi sento dentro senza essere legato a cose tipo "mi piace ma non me la posso permettere", che francamente mi farebbero rimpiangere il veder passarmi davanti una moto che voglio veramente. Poi qui non tira una buona aria a livello di meteo quindi si tratterebbe di usare la moto massimo fino ad ottobre...ok il rischio di essere fermati c'è,non lo metto in dubbio,ma preferisco correre il rischio per due o tre mesi,piuttosto che prendere qualcosa di cui potrei pentirmene e tentare di rivenderlo l'anno a venire per poi ripuntare a quel che voglio...e dato che l'anno prossimo in casa a "motorizzarsi" non sarei l'unico...meglio approfittarne ora..
 
11946557
11946557 Inviato: 7 Giu 2011 17:23
 

fai come vuoi infondo la decisone spetta a te, noi ti abbiamo informato sui rischi che puoi correre e mi sembra che ti abbiamo tolto un po' di dubbi, poi se vuoi correre il rischio fai pure.
però come si dice in questi casi: 'uomo avvisto mezzo salvato'
 
11946729
11946729 Inviato: 7 Giu 2011 17:50
 

Ferme restando le mie considerazioni su un acquisto fatto con queste premesse, e con tutti i rischi (enormi) ad esso connessi, le conseguenze sono le seguenti:
1) Sanzione amministrativa da € 2.257 a € 9.032 (art. 116, comma 13, C.d.S.)
2) Fermo amministrativo del veicolo per un periodo di tre mesi o, in caso di recidiva, confisca del veicolo.
3) Sospensione della patente di guida eventualmente posseduta per un periodo da tre a dodici mesi (art. 116, comma 18, C.d.S.).

E ti sospendono TUTTE le patenti, anche la B, per cui per almeno tre mesi vai a piedi o in autobus.

Non so di dove tu sia, ma anche solo girando in città può capitare un controllo, e ultimamente per i motociclisti non è un gran periodo, visto che ci controllano anche le coppie di serraggio dei bulloni del cavalletto...

Ma come già detto da altri, se vuoi rischiare affari tuoi, non dire che non ti avevamo avvisato...
 
11946810
11946810 Inviato: 7 Giu 2011 18:04
 

Lolz fermi ._. a me a scuola guida hanno detto cifre LEGGERMENTE più basse,o meglio mi hanno avvisato in questo modo:

1) Fermo della patente da 2 a 8 mesi (quindi fermo di tutte le patenti inclusa la B,e ci sta)
2) Sanzione amministrativa da 150 a 608€
3)Fermo amministrativo del veicolo per un periodo di tre mesi o, in caso di recidiva, confisca del veicolo.

Comunque,dei rischi già ero a conoscenza,però insomma..se grava anche l'assicurazione che non paga in caso di sinistro,sarebbe stato peggio..
No fortunatamente non abito in città,abito in un paesino di montagna,le "zone da evitare" sono poche,ma difficilmente passerò lì..o comunque passerei solo in strade poco,se non quasi senza traffico...con 100km di curve non vedo perchè passare altrove..

Vi ringrazio per gli ulteriori avvisi,ma ripeto,comprare un altro mezzo quando la moto quest'anno potrò usarla solo per 1 settimana di luglio,2 di agosto,e forse forse settembre...mi sembrano soldi buttati.. doppio_lamp_naked.gif
 
11946838
11946838 Inviato: 7 Giu 2011 18:13
 

la scuola guida l'ha fatta molto semplice... 0509_down.gif
purtroppo ha regione rossocooperS, si rischiano delle multe molto alte, che come ha detto vanno da € 2.257 a € 9.032 per legge...

ps: non tutte le assicuraizoni sono disposte poi a firmare un contratto in cui rinunciano al loro diritto di rivalsa in caso di sinistro...
 
11946883
11946883 Inviato: 7 Giu 2011 18:22
 

Uhm...cercherò di informarmi meglio all'assicurazione...e di trovare una soluzione...comunque sia (lungi da me prendere esempio dagli esempi che sto per citare),spero di aver un pò di fortuna...dalle mie parti c'è gente che gira senza patente da anni,alcuni sono anche miei conoscenti e mai fermati...certo è questione di c*lo,ma cercherò di tenermi alla larga da situazioni sconvenienti!vi ringrazio ancora!
 
11946897
11946897 Inviato: 7 Giu 2011 18:26
 

La scuola guida ti ha riportato le conseguenze della violazione dell'articolo 125 Cds, commi 3 e 5:

3. Chiunque, munito di patente di categoria A, A limitata alla guida di motocicli di cilindrata non superiore a 125 cc e di potenza massima non superiore a 11 Kw, B, C o D, guida un veicolo per il quale è richiesta una patente di categoria diversa da quella della patente di cui è in possesso, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 159 a euro 639.

5. Dalle violazioni di cui ai commi 3 e 4 consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a sei mesi, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

Ma non sono così sicuro (non sono un avvocato) che ti applicherebbero il 125 e non il 116, trovandoti a guidare una moto oltre 25 kW con patente A2. Di fatto la patente per guidare quella moto non ce l'hai, se trovi quelli comprensivi applicano il 125, se trovi quelli pignoli ti applicano il 116.
 
11946921
11946921 Inviato: 7 Giu 2011 18:30
 

Grazie per la precisione rossocooperS
Però qui,da un lato mi sorge sponteneo un dubbio. Perchè in caso di patente A1 (con ovvie limitazioni più basse) se viene guidato un veicolo di cilindrata superiore,o di un'altra categoria,viene applicato il 125 e in caso di A2 il 116? Dispongo sempre della patente,di categoria inferiore,quello si,ma sempre A2..insomma,la patente c'è,non guido senza.
Mi sembra un pò insensato...poi vabè,la legge è legge,su quello non si discute..
 
11947018
11947018 Inviato: 7 Giu 2011 18:49
 

In realtà l'art. 125 non esplora completamente la casistica che si può presentare ad un organo accertatore, considerando A2 e A3 come una stessa entità (chiamata A tout court).

In effetti anche sulla patente la A1 è proprio categoria a parte, mentre A2 e A3 confluiscono entrambe sotto una generica etichetta A con due caselle.

Il problema è che la A2 è di fatto una A3 limitata per i primi due anni, quindi fino a poco tempo fa si applicava il 117. Peccato che ora il 117 sia cambiato e non contempli più le limitazioni previste per la A2, quindi è di fatto inapplicabile nel caso specifico.

Torniamo dunque alla situazione di prima: siccome nel 125 la distinzione tra A2 e A3 non esiste, e quindi la fattispecie di cui stiamo discutendo non è prevista né codificata nell'articolo citato, si può propendere per un'applicazione del 125 (che comunque è la tua prima certezza se vieni fermato) o per una più pignola applicazione del 116, perché di fatto la patente A3 non ce l'hai, e la formulazione un po' nebulosa del 125 potrebbe far pensare a un caso del tipo guida di moto con la A1, guida di auto con la A, guida di furgoni oltre 35 quintali con la B, e via discorrendo.

Nella realtà ci sono alcuni che applicano l'art. 78 per il portatarga, laddove va applicato il 100, quindi non è matematico che si applichi il 125 al posto del 116 nel tuo caso...

Hai pensato a versare i soldi della moto su un conto con interessi decenti e zero spese, o ad acquistare dei titoli a rendimento sicuro? In questo modo vincoli la cifra per l'acquisto della moto e la compri sicuro di poterla guidare... Comprandola ora te la godresti davvero poco, girando impanicato e sempre a rischio.
 
11947054
11947054 Inviato: 7 Giu 2011 18:56
 

Se i soldi fossero miei il problema non si porrebbe,ma visto che sono dei miei il discorso cambia,è ripeto,l'anno prossimo ci sarebbero altre spese,tra cui la moto di mio fratello (conseguirà la patente A1 e vuole prendersi un 125) e non so che altro ha in mente mio padre..è lunatico...quindi ripeto,il problema è questo:

Conviene prendere qualcosa di cui potrei anche pentirmi,dovendolo guidare (visto il tempo di m*rda) solo per 2 mesi al massimo? Oppure conviene rischiare per appunto,solo 2 mesi?
Fossero soldi miei,avessi un lavoro,o chi più ne ha più ne metta,ok,prenderei altro o aspetterei..ma visto che purtroppo non è così,preferisco rischiare per poco...

Pongo un piccolo OT se mi è concesso..che intendete quanto dite "per i motociclisti non è un bel periodo?" Magari sono poco informato a riguardo...
 
11947111
11947111 Inviato: 7 Giu 2011 19:12
 

Ultimamente i controlli si sono fatti molto più serrati, non passa più una virgola che non sia a norma. Addirittura sequestrano moto che montano un portatarga regolabile, anche se inclinato correttamente, proprio perché regolabile e non fisso. Un abuso, indubbiamente, ma in Val di Susa (per fare un esempio a me molto vicino) i depositi giudiziari non sanno più dove mettere le moto sequestrate, una media di 20 a weekend.

Non metto in dubbio che una parte dei sanzionati se la sia andata a cercare, ma altri erano invece in regola e si son visti sfilare la moto da sotto il naso. E analoghi casi sono venuti fuori anche in Toscana, a quanto si legge in giro. C'è un po' la tendenza a scoraggiare i centauri in zone notoriamente molto frequentate, si usa il pugno di ferro per tenerli lontani. Non c'è dubbio che alcuni centauri esagerino pesantemente, scambiando la strada per la pista, ma in questo modo a rimetterci siamo tutti noi.

Ti faccio un esempio: io non sono ancora andato in Val di Susa in questa stagione (o a Viù, giusto per citare un'altra zona calda) perché ho una FZ8 che monta il portatarga Yamaha sportivo. Si può montare con l'orrendo traliccio metallico in dotazione, oppure direttamente sotto il codone. Nel primo caso la moto è forse peggio che con il lampadario originale (che perlomeno protegge dagli schizzi), nel secondo caso sei un fuorilegge perché regolato alla minima inclinazione possibile il portatarga è a 35°, quindi oltre il limite di 30° previsto dal CdS (la tolleranza di 5° è riferita solo alla verticale, i 30° sono proprio il limite massimo concesso).

Quindi, nonostante io abbia preso il portatarga originale per essere più tranquillo, sto valutando di cambiarlo con un altro modello aftermarket regolabile (Lightech, Biondi, Valtermoto) che possa essere fissato ai 30° previsti. E se andassi in Val di Susa così come sono adesso, nonostante la targa sia regolata al minimo, visibilissima e montata così solo per estetica, addio moto e stagione finita, 80 euro di verbale, 300 di custodia in deposito e revisione. Meglio spendere 70/80 euro per un altro portatarga...
 
11947222
11947222 Inviato: 7 Giu 2011 19:31
 

Non sapevo francamente i controlli fossero così serrati...almeno,nella mia zona se ne vedono tantissimi di motociclisti,ma non ho mai visto neanche uno che fosse stato fermato! Sarà che qui ci sono più incivili in macchina che in moto (anche se qualche centauro che "sgarra" ogni tanto lo si trova anche qui).
Per portatarga sportivo intendi quello che danno con l'offerta Yamaha,o lo hai direttamente sotto il codone? Perchè io dovrei prenderela FZ8 col kit sportivo,tranne scarico Akrapovic,e non vorrei avere qualche rischio in più!
 
11947262
11947262 Inviato: 7 Giu 2011 19:36
 

Stiamo andando un po' OT, ma se lo monti come prescritto il problema non si pone (lo vedi sulle foto del sito Yamaha), se invece lo monti perché sia anche bello a vedersi sei in contravvenzione (ma visto il discorso patente nemmeno ci faranno caso...).

Se vuoi saperne di più vai nella sezione apposita, clicca qui icon_wink.gif
 
11947276
11947276 Inviato: 7 Giu 2011 19:38
 

Bon dai, riguardo al discorso centrale del topic,ormai ho ricevuto le risposte che mi interessavano a 360° ! Grazie a tutti!

PS:ora vedo anche la pagina che mi hai linkato, grazie mille cooperS! icon_smile.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
11949674
11949674 Inviato: 8 Giu 2011 10:03
 

Ayles ha scritto:
No no,a "pagare" in questo caso,ne risponderei solo io..


Ayles ha scritto:
avessi un lavoro


Perdona se mi permetto di battere ancora sul solito tasto ma...
Dalle due dichiarazioni che hai dato trovo qualcosa che non va...
Prima dici che dell'eventuali "ritorsioni" ne risponderai solo tu e non i tuoi genitori, poi però di chiari che non hai un lavoro...
Scusami, ma se non hai un lavoro e quindi non hai un reddito, come cavolo fai a risponderne tu di persona...??
Certo è una eventualità mooolto drastica, però nel caso succedesse qualcosa di mooolto grave, potrebbero direi ai tuoi genitori "signori, visto che vostro figlio non lavora e non possiode reddito, ne deduciamo che lo manteniate voi, quindi ne rispondete voi anche in questo caso...".

Badate bene che non basta essere maggiorenni per lasciar fuori dai guai mamma e papà...
 
11950533
11950533 Inviato: 8 Giu 2011 13:58
 

Partiamo dal fatto che tu, ragazzo mio, non hai una coscienza molto sviluppata. Non è un'offesa, solo una constatazione della realtà.

punto PRIMO: Tu stai chiedendo a tuo padre una cifra di soldi non indifferente per comprare la moto dei tuoi sogni. In questo modo, INGANNI I TUOI STESSI GENITORI. Pensa, magari ti capiterà una situazione brutta e non sarai in grado di controllare la tua moto POTENTE, che non dovresti poter guidare e subisci un incidente. Ti fai male, MOLTO MALE, nel migliore dei casi, oppure addirittura la MORTE. A quel punto i tuoi genitori, scoperto che ti avevano comprato a loro insaputa un oggetto che significava non altro che morte per te, avranno un'esistenza miserabile.

punto SECONDO: Tu stai cercando di ingannare te stesso. Non sei più un ragazzino eppure non riesci a capire l'importanza di un sacrificio per un bene personale (sicurezza tua, costi esorbitanti che potresti evitare nel caso di un controllo, ecc..), ma soprattutto per un bene comune.

Adesso ti spiego.

Pensa se tu, mentre guidi in regola, con la tua motocicletta in regola, ti viene ADDOSSO un imbecille con la sua moto potente, che non era in grado di controllare, con un'assicurazione fasulla, che non pagherà nulla per conto suo.

A quel punto, magari te, andrai in ospedale, avrai la moto distrutta, starai fermo mesi e mesi e non ti vedrai ripagato nulla, perché l'assicurazione dell'IMBECILLE non paga, l'IMBECILLE è solo uno studente e non ha soldi per pagarti... e allora tu cosa fai? TI INCAZZI... ti incazzi con tutti gli IMBECILLI, con il mondo, la società, il governo, ecc...


Perché non fare le cose come si devono e pensare a tutti i danni che si possono causare non rispettando il prossimo. E il tutto per che cosa? Per uno sfizio personale? Perché il prossimo anno non ti potrai prendere più la stessa moto?? Ma dai...
Da quello che ci racconti, non credo tu abbia alcun problema economico.. e anche se tu l'avessi, il prossimo anno ti potrai comprare magari la stessa moto, ma usata.

Un po' di cervello. C.AZZO!!!
 
11951372
11951372 Inviato: 8 Giu 2011 16:29
 

Allora,ripeto,perchè quando uno scrive forse non viene sempre letto tutto...i rischi che corro LI SO GIA', e speravo non ci fossero altre risposte,perchè pure sopra ci sono state solo prediche e poche risposte a quanto chiesto (poche,ma fortunatamente ci sono state).
Se mio padre mi da i soldi significa che ci sarà al momento dell'acquisto no? Lui sa quel che devo prendere,sa che è leggermente più piccola..ma quel che è lo sa,mia madre lo sa meglio di lui,ma non penso che il babbo sia ritardato da non capire che mi stia prendendo,quel che comprà lo vedrà.. ma tralasciamo..
Ah sia chiaro,non voglio la moto perchè f**a,perchè è potente o cosa,non sono un m*nchione (passatemi il termine) che deve andare a fare il fighetto perchè ha il millone sotto il culo ("millone" è ipotetico),ho scelto questa moto perchè può darmi probabilmente soddisfazioni che altre a mio parere non potrebbero darmi ora..fate le domande civilmente non azzannate subito per fare i moralisti.. Oltretutto vic,fai il moralista senza neanche pensare a tutto quel che scrivi: tu pensi che la moto POTENTE,sia un trabicolo mortale per me,sia perchè neofita sia perchè senza A3..ora,se tu avessi scritto "comprane una più piccola,che puoi portare" come consigliato con le giuste maniere da altre persone sopra,ok,non ti avrei risposto..ma ora ti pongo una domanda,se la prendo ora,o la prendo l'anno prossimo,avrò si la patente A3 ma comunque sarei un neofita! non sarebbe un trabicolo mortale alla stessa maniera? Sii più preciso icon_razz.gif
No problema economico attualmente,e ringraziando il cielo non ce l'ho,però come ho già detto...l'anno prossimo me ne vado da casa! L'uni non sta a 2 passi,sta a 1000km! la moto me la spedisci tu? Poi se voglio prenderla ora,per un fattore economico appunto,significa che l'anno prossimo sicuramente non potrò prenderla no? Poi se tu vic,hai intenzione di regalarmene una..ben venga..
Poi mi sono appunto informato sulle varie sanzioni,elencate anche sopra da rossocooperS per vedere se appunto,posso rispondere economicamente di persona (e in qualche caso potrei riuscire anche da solo,e non parlo di 100 euri),quindi di quel che faccio ne sono cosciente;è un pò azzardato, ma ne sono cosciente,non è che parto con l'idea di essere inarrivabile e indistruttibile,ho 20 anni,non 2,ed è altrettanto certo che se mi succederà qualcosa non inveirò contro il mondo..
Se volete continuate pure,le mie risposte le ho avute,come ho già detto i rischi li so già a 360°...
 
11951915
11951915 Inviato: 8 Giu 2011 18:11
 

ragazzi il nostro compito era informarlo sui rischi e pericoli che può incorrere nel fare quello che ha intenzione di fare, è inutile fare le solite prediche moraliste.
scondo me a 20 anni simao capaci di ragionare e di prendere il considerazione più ipotesi e scegliere la migliore per se...


Ayles ha scritto:
Oltretutto vic,fai il moralista senza neanche pensare a tutto quel che scrivi: tu pensi che la moto POTENTE,sia un trabicolo mortale per me,sia perchè neofita sia perchè senza A3..ora,se tu avessi scritto "comprane una più piccola,che puoi portare" come consigliato con le giuste maniere da altre persone sopra,ok,non ti avrei risposto..ma ora ti pongo una domanda,se la prendo ora,o la prendo l'anno prossimo,avrò si la patente A3 ma comunque sarei un neofita! non sarebbe un trabicolo mortale alla stessa maniera? Sii più preciso icon_razz.gif


hai interpretato quello che vic giustamente ti volveva dire...
è vero che la moto è sempre pericolosa perchè si è neofiti a 20 come a 21 anni nel tuo caso, però c'è una sostanzale differenza, te secondo lo stato non sei in grado di guidare moto come l'fz8 in nessun caso fino a che prendi la patente...
i rischi che si corrono non sono solo i controlli delle fdo, in caso di incidente grave andresti molto nei casini...
 
11995970
11995970 Inviato: 17 Giu 2011 15:51
 

Bon ho ovviato al problema con un'altra moto...più per il prezzo delle multe che per altro! Almeno questa potrò tenerla tutto l'anno e non c*armi mai in mano,grazie a tutti comunque icon_smile.gif
 
11996141
11996141 Inviato: 17 Giu 2011 16:29
 

Ayles ha scritto:
Bon ho ovviato al problema con un'altra moto...più per il prezzo delle multe che per altro! Almeno questa potrò tenerla tutto l'anno e non c*armi mai in mano,grazie a tutti comunque icon_smile.gif


Saggia scelta direi....Quindi su che moto hai ripiegato?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©