Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345
 
Passaggio da rs 125 a 600 depo ne vale la pena??
12048572
12048572 Inviato: 28 Giu 2011 15:45
 

Che si risparmiano dei soldi facendo da soli non lo metto in dubbio...sono uno a cui piace il fai da te.
Quello dei 3000rpm è un esempio, io non ho detto che bisogna andarci sempre, ma voi quando uscite state sempre a oltre gli 8.000rpm? icon_eek.gif ...penso che delle volte si ha anche la voglia di andare tranquilli.

Floop credo che tu mi abbia frainteso, non ho detto che sei un bugiardo, non mi permetterei mai. Ma come ho scritto ci sono diversi casi. C'è chi crede che non è possibile fare 50.000km senza mai aprire il banco, ma ci sono rari casi...lo stesso per il tuo cosumo d'olio.
 
12049720
12049720 Inviato: 28 Giu 2011 19:30
 

no normalmente per non spendere più del dovuto mi attesto intorno i 6000 rpm icon_asd.gif con l rs salivo fino ai 7000-8000 senza problemi, come velocità siamo li (almeno per me) quando devo andare piano.
altrimenti setissi che urli icon_asd.gif specie con l rs icon_asd.gif
 
12050484
12050484 Inviato: 28 Giu 2011 21:28
 

Thenegoziator ha scritto:
Che si risparmiano dei soldi facendo da soli non lo metto in dubbio...sono uno a cui piace il fai da te.
Quello dei 3000rpm è un esempio, io non ho detto che bisogna andarci sempre, ma voi quando uscite state sempre a oltre gli 8.000rpm? icon_eek.gif ...penso che delle volte si ha anche la voglia di andare tranquilli.

Floop credo che tu mi abbia frainteso, non ho detto che sei un bugiardo, non mi permetterei mai. Ma come ho scritto ci sono diversi casi. C'è chi crede che non è possibile fare 50.000km senza mai aprire il banco, ma ci sono rari casi...lo stesso per il tuo cosumo d'olio.

e allora ti ho frainteso,vedendo quella emoticon che avevi messo sembrava proprio che volessi dire quello!!!come non detto!!! icon_wink.gif
 
12050596
12050596 Inviato: 28 Giu 2011 21:44
 

floop ha scritto:

e allora ti ho frainteso,vedendo quella emoticon che avevi messo sembrava proprio che volessi dire quello!!!come non detto!!! icon_wink.gif

Più che altro quella emotion stava a significare preoccupazione icon_eek.gif ...Se non erro tu poco fa hai grippato no? Beh con una miscela così poco ricca di olio non mi sorprenderei...questo è tutto merito di quei geni dell'Aprilia eusa_whistle.gif ...a cui tenete tanto a farvi mettere i tagliandini sul libretto.
È troppo anomala una cosa del genere eusa_think.gif

Ritornando a noi...Smarmi ho visto il topic, e ammetto che è davvero una cosa impegnativa eusa_shifty.gif
Comunque ora, con i tempi che corrono...su queste voci che il due tempi lo faranno andare in pensione, c'è da valutare se conviene tenerla una moto 2t. Finche bloccano la produzione a me non importa, anzi...il mercato dell'usato avrà una bella crescita. Ma se bloccano la circolazione? eusa_think.gif
 
12051129
12051129 Inviato: 28 Giu 2011 23:05
 

Thenegoziator ha scritto:
questo è tutto merito di quei geni dell'Aprilia eusa_whistle.gif ...a cui tenete tanto a farvi mettere i tagliandini sul libretto.



Mi sento chiamato in causa...a me quello che combinano alla moto non riguarda assai, non perchè non ci tengo, ma per il semplice fatto che non me ne intendo di meccanica quindi qualsiasi cosa facciano purchè non mettano olio extra vergine di oliva nel serbatoio dell' olio, a me va bene; l' importante è che mi mettano quel timbro in modo che se succede qualcosa non potranno trovare scuse perchè i tagliandi li ho fatti da loro e per di più quando devo vendere la moto mostrerò al potenziale acquirente il libretto con tanto di timbri dei tagliandi.
Comunque ritornando al discorso del passaggio da un 125 ad un 600, propongo di fare una bella lista con tutti i pro e i contro di questa scelta. Inizio io:
125 2T:
-eccessivo consumo dato dal fatto che con così pochi cv è difficile non aprire il gas di tanto in tanto, ma i consumi sono elevati in ogni caso.
-eccessivo costo dell' assicurazione per un mezzo con così pochi cv
-possibili grippate che possono avvenire in qualsiasi momento, anche andando a 130 km/h in curva, cosa che non auguro a nessuno ne tanto meno a me.
-se la moto è full power si possono avere grossi problemi con la legge e se si è minorenni non voglio pensare alle conseguenze.
-attualmente pare che i 2T spariranno tra non molto dalla circolazione quindi vendere una moto 2T potrebbe diventare difficile se non impossibile e i costi di vendità scenderebbero comunque drasticamente.
Per il momento queso è quello che mi è venuto in mente, se avete qualcos' altro da aggiungere fate pure icon_wink.gif
 
12052176
12052176 Inviato: 29 Giu 2011 8:51
 

purtroppo il discorso dell assicurazione varia da zona a zona, ma per logica, un 600 non costa sicuramente di meno di un 125. Anzi giusto per rendervi conto andatevi a far fare un preventivo, stessa classe di merito e stesse condizioni attuali, per una moto 600 e ditemi cosa vi viene fuori, sia depo che ripo icon_wink.gif
 
12053938
12053938 Inviato: 29 Giu 2011 13:25
 

[quote="Thenegoziator"#12050596]
Più che altro quella emotion stava a significare preoccupazione icon_eek.gif ...Se non erro tu poco fa hai grippato no? Beh con una miscela così poco ricca di olio non mi sorprenderei...questo è tutto merito di quei geni dell'Aprilia eusa_whistle.gif ...a cui tenete tanto a farvi mettere i tagliandini sul libretto.
È troppo anomala una cosa del genere eusa_think.gif

Ho grippato per colpa di un inganaggio della pompa dell'olio che non ha più funzionato e quindi non ha portato più olio al motore,quindi non c'entra nè una miscela con poco olio nè la carburazione,come si potrebbe supporre.Poi scusa se fosse come hai detto tu,avrei grippato dopo 23000km??!!Penso che avrei grippato prima....da questo ne deduco che nell'officina dove mi servo io hanno fatto sempre i lavori per bene,non ho mai avuto problemi di nessun tipo facendo i tagliandi regolarmente...Qua vedo ragazzi che a 10000km se non prima hanno problemi di tutti i generi,vabbè che può capitare pure un difetto di fabbrica,ma penso che se fai tutto regolarmente al 98% non dovresti avere problemi!!Detto questo finiamola qui perchè questo topic è stato aperto per altro!
 
12056989
12056989 Inviato: 29 Giu 2011 21:38
 

smarmittato ha scritto:
purtroppo il discorso dell assicurazione varia da zona a zona, ma per logica, un 600 non costa sicuramente di meno di un 125. Anzi giusto per rendervi conto andatevi a far fare un preventivo, stessa classe di merito e stesse condizioni attuali, per una moto 600 e ditemi cosa vi viene fuori, sia depo che ripo icon_wink.gif



Ti dico solo che pago poco poco poco di meno rispetto a mio cugino che ha la triumph speed triple 1050.
Ho detto tutto.
 
12057455
12057455 Inviato: 29 Giu 2011 22:55
 

SunFun ha scritto:



Ti dico solo che pago poco poco poco di meno rispetto a mio cugino che ha la triumph speed triple 1050.
Ho detto tutto.

ho capito, ma avete la stessa compagnia?
stesse polizze?

l assicurazione dei 125 è cara, come quella dei ciclomotori, perchè si presuppone che a guidarli sia un pubblico "giovanile" e minorenne, con meno anni alla guida, quindi questo si è un punto a sfavore sicuramente, ma tu il confronto lo devi fare alla tua stessa compagnia. Se hai voglia e tempo, tanto per renderti conto, fatti un giro alla tua assicurazione, facendo questa domanda: "voglio comprarmi un 600 con circa xx cavalli, quanto mi costerebbe l assicurazione passandola sulla nuova moto?"

un mio amico sul 125 pagava piu di me che sul 600, compagnie totalmente diverse e classi di merito totalmente diverse, tutte a mio favore ovviamente, per questo non nego che possano verificarsi casi del genere, ma c è un perchè non è la prassi icon_wink.gif
 
12401641
12401641 Inviato: 12 Set 2011 20:56
Oggetto: Che Dite Voi? Ne Vale La Pena? [riparare RS 125 o cambiare?]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve fratelli motociclisti,ormai è da un anno che cavalco la mia fedelissima aprilia rs 125 ed ora dopo 1 anno inizio ad avere problemi di non poco conto:
1)catena molle con i dentelli rovinati
2)la candela si sporca ogni tre per due
3)pastiglia dei freni posteriore andate
4)sospensione posteriore andata
5)gomme completamente lisce

Vale la pena ripararla tutta o cambio direttamente moto?
Ero interessato alla ninja r6 di seconda mano...
Anche perchè il mese prossimo faccio la patente A2 e comunque fino ai 21 non posso guidarla
(faccio i 21 ad aprile).
Dite che vale la pena?

P.s
Sono alto 1,76 X 78 kg che differenza di sella ha la ninja con rs 125?

Grazie
 
12401725
12401725 Inviato: 12 Set 2011 21:05
 

secondo me no!
 
12401732
12401732 Inviato: 12 Set 2011 21:06
 

pazzo5 ha scritto:
secondo me no!



Dici di passare da un 125 a un 600?
 
12401777
12401777 Inviato: 12 Set 2011 21:09
Oggetto: Re: Che Dite Voi? Ne Vale La Pena? [riparare RS 125 o cambiare?]
 

tempesta6 ha scritto:
Ero interessato alla ninja r6 di seconda mano...

Ehm, che moto sarebbe? eusa_think.gif
 
12401814
12401814 Inviato: 12 Set 2011 21:13
 

Cambiala!
 
12401829
12401829 Inviato: 12 Set 2011 21:14
Oggetto: Re: Che Dite Voi? Ne Vale La Pena? [riparare RS 125 o cambiare?]
 

Petrus ha scritto:

Ehm, che moto sarebbe? eusa_think.gif


em
Kawasaki Ninja ZX-6R
pardon
 
12401847
12401847 Inviato: 12 Set 2011 21:15
 

Ma la prenderesti depo?
 
12401856
12401856 Inviato: 12 Set 2011 21:16
 

la ninja r6 mi è nuova
 
12401872
12401872 Inviato: 12 Set 2011 21:17
 

comuqnue non sono lavori molto dispendiosi devi vedere te......se vuoi venderla però in quelle condizioni perde parecchio valore
 
12401887
12401887 Inviato: 12 Set 2011 21:19
 

Petrus ha scritto:
Ma la prenderesti depo?


è si,per poi guidarla ai 21 anni compiuti
fermi tutti non vorrei fare confusione:
il mese prossimo prendo da A2 ora posso guidare le moto fino a 250 di cilindrata giusto?
poi ai 21 anni compiuti non si passa automaticamente dalla A2 alla A3?
 
12401930
12401930 Inviato: 12 Set 2011 21:22
 

puoi guidare moto di qualsiasi cilindrata purchè con potenza massima di 25kw. Questo vuol dire che se ti compri una ZX-6R depotenziata sul libretto di circolazione, la puoi guidare dal mese prossimo. Una bella notizia no? icon_biggrin.gif
 
12401935
12401935 Inviato: 12 Set 2011 21:22
 

tempesta6 ha scritto:


è si,per poi guidarla ai 21 anni compiuti
fermi tutti non vorrei fare confusione:
il mese prossimo prendo da A2 ora posso guidare le moto fino a 250 di cilindrata giusto?
poi ai 21 anni compiuti non si passa automaticamente dalla A2 alla A3?


No , si passa alla A3 dopo 2 anni dal conseguimento della patente .
 
12401958
12401958 Inviato: 12 Set 2011 21:25
 

w4rrior2k ha scritto:


No , si passa alla A3 dopo 2 anni dal conseguimento della patente .


ah ecco icon_eek.gif

Quindi in pratica dopo la A2 prendo la ninja e la dovrei depotenziare?
 
12402119
12402119 Inviato: 12 Set 2011 21:39
 

eh si!!
 
12402131
12402131 Inviato: 12 Set 2011 21:41
 

comunque a parte la sospensione,la spesa non è grossa.Potresti cambiare tutte queste cose,se poi però vuoi passare ad una più potente,alora è un altro discorso..
 
12402231
12402231 Inviato: 12 Set 2011 21:51
 

Una moto piu potente comporta a una spesa di mantenimento piu grande.
Io dico che ti conviene riparare la tua...alla fine sono stupidate quelle che devi fare, e se prendi pezzi di seconda mano te la cavi con il giusto.

Parlo perche sono passato dal 125 al 600 (non per motivi di potenza) e le gomme di sicuro non durano 10.000km ...ma 3.500, 4.000km.
Le pasticche, solo quelle anteriori, minimo ci devi spendere 75€ per non parlare del resto icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©