Leggi il Topic


Sicurezza sui valichi di montagna: controllati motociclisti
11843473
11843473 Inviato: 17 Mag 2011 21:01
Oggetto: Sicurezza sui valichi di montagna: controllati motociclisti
 



Gli Agenti del Corpo Forestale dello Stato nell'ambito dei servizi svolti ai fini della sicurezza stradale dei valichi di montagna, hanno effettuato nella giornata di ieri un servizio di vigilanza sul passo di Croce ai Mori in Comune di Stia.
Erano stati i cittadini residenti in zona a segnalare alla Forestale il notevole traffico di motocicli in corrispondenza dei week end.

I controlli sono stati svolti dai Comandi Stazione Forestali di Stia e Bibbiena, in collaborazione con il Nucleo Operativo Speciale di Arezzo.

In sole 4 ore e mezza sono stati censiti circa 350 transiti di motocicli che dalla Provincia di Firenze si sono immessi in quella di Arezzo per procedere poi in direzione del Passo della Calla.
I controlli prevedevano due fasi.

Nella prima fase è stata impiegata una postazione telelaser e un sistema di video-rilevamento attraverso il quale sono state accertate infrazioni al codice della strada per eccessi di velocità (da 140 a 160 km/h) e sorpassi in curva e circolazione contromano con conseguente ritiro di due patenti e decurtazione da 6 a 10 punti.
Nella seconda fase, che ha riguardato la cosiddetta sicurezza dei motocicli, sono state effettuate verifiche per individuare eventuali modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, non autorizzate dalla Motorizzazione Civile, per aumentare le cosiddette prestazioni del motociclo.
Numerosi motociclisti sono stati sorpresi a circolare con pneumatici non autorizzati, modifiche alla posizione del tubo di scarico, variazione della posizione dei dispositivi di equipaggiamento tra cui indicatori di direzione, altri invece con vere e proprie moto da pista non autorizzate a circolare su pubblica via.
Sono stati anche accertati numerosi casi di motociclisti sorpresi a circolare con mezzi ai quali era stato completamente asportato l'alloggiamento targa sostituito con un porta targa inclinato rispetto alla verticale anche di oltre 40 gradi, quindi oltre il limite di 30 gradi stabilito dal Codice della Strada. Ciò per rendere difficilmente identificabile il numero di targa da parte degli organi accertatori.

Per queste modifiche ai veicoli non consentite è scattato per 6 motociclisti l'immediato ritiro della carta di circolazione e il conseguente fermo amministrativo dei mezzi per tre mesi, con l'obbligo di deposito per 30 giorni nella depositeria convenzionata con la Prefettura di Arezzo.

Otto sanzioni amministrative da 80 euro sono state comminate anche per circolazione con scarico privo di silenziatore, volutamente asportato per aumentare il cosiddetto "rombo" della moto.

I Forestali presenti ai controlli sono rimasti colpiti dal fatto che alcuni centauri presentavano le protezioni ("saponette") della tuta completamente abrase, senza essere mai stati in pista. Questo, aggiunto al fatto che avevano reclinato la targa e apportato modifiche non autorizzate alle moto, ha lasciato intendere che si trattasse di motociclisti abituati a circolare nelle strade montane come se fossero vere e proprie piste di velocità.

Link a pagina di Saturnonotizie.it


Leggendo l'articolo dice che sono stati gli abitanti a lamentarsi per i centauri smanettoni, tutto è successo 2 domeniche fa, vicino a dove abito.

Link a pagina di Revlimiter.it
 
11844696
11844696 Inviato: 18 Mag 2011 0:35
Oggetto: Re: Sicurezza sui valichi di montagna: controllati motociclisti
 

cb900f ha scritto:
I Forestali presenti ai controlli sono rimasti colpiti dal fatto che alcuni centauri presentavano le protezioni ("saponette") della tuta completamente abrase, senza essere mai stati in pista. Questo, aggiunto al fatto che avevano reclinato la targa e apportato modifiche non autorizzate alle moto, ha lasciato intendere che si trattasse di motociclisti abituati a circolare nelle strade montane come se fossero vere e proprie piste di velocità.




e se fossero stati dei motociclisti che andavano in pista a divertirsi e circolavano su strada normalmente ma con portatarga inclinato? E se avessero comprato la tuta di seconda mano?

Senza parole....
 
11845255
11845255 Inviato: 18 Mag 2011 9:46
Oggetto: Re: Sicurezza sui valichi di montagna: controllati motociclisti
 

cb900f ha scritto:
I Forestali presenti ai controlli sono rimasti colpiti dal fatto che alcuni centauri presentavano le protezioni ("saponette") della tuta completamente abrase, senza essere mai stati in pista. Questo, aggiunto al fatto che avevano reclinato la targa e apportato modifiche non autorizzate alle moto, ha lasciato intendere che si trattasse di motociclisti abituati a circolare nelle strade montane come se fossero vere e proprie piste di velocità.


Magari le avevano abrase nel garage con la lima icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Scherzi a parte, anche io frequento spesso quelle zone, e spesso ad andatura non proprio turistica, ma non mi è mai capitato di vedere gente che sfrega la saponetta girando per strada.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11845285
11845285 Inviato: 18 Mag 2011 9:55
 

Ze ha scritto:



e se fossero stati dei motociclisti che andavano in pista a divertirsi e circolavano su strada normalmente ma con portatarga inclinato? E se avessero comprato la tuta di seconda mano?

Senza parole....


Guarda che non li hanno mica multati per quello, ma per eccesso di velocità e modifiche non consentite. Le saponette hanno solo dato una brutta impressione.

Francamente sono contento di questa retata, sono stufo di smanettoni che rovinano le gite ai motociclisti normali e mettono in pericolo la vita mia e altrui. Ce ne fosse di repressione come questa.
 
11845540
11845540 Inviato: 18 Mag 2011 11:11
Oggetto: Re: Sicurezza sui valichi di montagna: controllati motociclisti
 

biondob ha scritto:


Magari le avevano abrase nel garage con la lima icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Io devo scartavetrare le gomme ai lati, altrimenti si vede che piego poco icon_asd.gif
 
11847584
11847584 Inviato: 18 Mag 2011 16:52
 

caspita, io abito praticamente in provincia di arezzo e da quelle parti ci sono alcune strade dove si mette la forestale per fare le multe ai motociclisti, secondo me a raigone veuta perchè sò di molte persone che si sono letteralmente distrutte in quelle strade...

ora starò attento anche io perchè lì il limite è di 50 km/h ed è impossibile rispettarlo per divertirsi un pochino.
 
11848054
11848054 Inviato: 18 Mag 2011 18:12
 

la forestale dovrebbe controllare al massimo i cacciatoti, che centrano con il codice della strada? Che ne sanno? Lo sai perchè fanno ciò? perchè altrimenti non hanno un caz.. da fare e lo stipendio da qualche parte lo devon tirar fuori. Ricordiamoci che il 90% degli uomini in divisa scelgono quella "carriera" perchè non hanno voglia di fare in c...., vita facile, lavoro statale sicuro, un sacco di agevolazioni, ecc.
Perchè non vanno a parare i cinghiali che distruggono i raccolti di mais o frumento in genere, o aprevenire gli incendi? Troppa fatiga, c'è la mota nei boschi, meglio stare acquattati dietro ad una curva a spennare il mal capitato 0509_down.gif
 
11848453
11848453 Inviato: 18 Mag 2011 19:28
 

Blueyes ha scritto:
Ze ha scritto:



e se fossero stati dei motociclisti che andavano in pista a divertirsi e circolavano su strada normalmente ma con portatarga inclinato? E se avessero comprato la tuta di seconda mano?

Senza parole....


Guarda che non li hanno mica multati per quello, ma per eccesso di velocità e modifiche non consentite. Le saponette hanno solo dato una brutta impressione.

Francamente sono contento di questa retata, sono stufo di smanettoni che rovinano le gite ai motociclisti normali e mettono in pericolo la vita mia e altrui. Ce ne fosse di repressione come questa.



forse hai interpretato male il mio pensiero... ok che avranno avuto moto modificate, siamo d'accordo.. 0510_five.gif

mi riferisco a questa:

Citazione:
ha lasciato intendere che si trattasse di motociclisti abituati a circolare nelle strade montane come se fossero vere e proprie piste di velocità.


avere le saponette grattate in pista e circolare in strada, non credo possa ritenersi un'aggravante o una riprova di una guida pericolosa su strada..

e poi... come facevano a sapere che i motociclisti non erano mai stati in pista? i multati si sono autodenunciati a loro sfavore?

mah.. eusa_think.gif
 
11849495
11849495 Inviato: 18 Mag 2011 21:47
 

cb900f ha scritto:
la forestale dovrebbe controllare al massimo i cacciatoti, che centrano con il codice della strada? Che ne sanno? Lo sai perchè fanno ciò? perchè altrimenti non hanno un caz.. da fare e lo stipendio da qualche parte lo devon tirar fuori. Ricordiamoci che il 90% degli uomini in divisa scelgono quella "carriera" perchè non hanno voglia di fare in c...., vita facile, lavoro statale sicuro, un sacco di agevolazioni, ecc.
Perchè non vanno a parare i cinghiali che distruggono i raccolti di mais o frumento in genere, o aprevenire gli incendi? Troppa fatiga, c'è la mota nei boschi, meglio stare acquattati dietro ad una curva a spennare il mal capitato 0509_down.gif


E' evidente che chi vive in una data zona reagisce, quando si rende conto che la strada diventa un pericolo a causa dei soliti noti.
Dei motociclisti controllati immagino che la maggioranza fosse assolutamente a posto, e che per il controllo devono "ringraziare" quelli che si comportano per la strada in modo inadeguato rispetto al CdS, che come noto, non è un optional, e appare abbastanza disgustoso che ci se la prenda con le forze dell' ordine, usando oltretutto argomenti pretestuosi oltre che ingiusti.
 
11850733
11850733 Inviato: 19 Mag 2011 1:25
 

al di la di tutto io guarderei i numeri...
su 350 moto monitorate

icon_arrow.gif due patenti ritirate per eccesso di velocità
icon_arrow.gif sei multe per variazione delle caratteristiche costruittive del veicolo
icon_arrow.gif otto per eccessiva rumorisità

quindi sono stati riscontrati motociclisti in difetto per il 4,6% (circa) dei viandanti...

doveva essere un inferno proprio quella strada eh eusa_shifty.gif
 
11851426
11851426 Inviato: 19 Mag 2011 10:24
 

smarmittato ha scritto:
al di la di tutto io guarderei i numeri...
su 350 moto monitorate

icon_arrow.gif due patenti ritirate per eccesso di velocità
icon_arrow.gif sei multe per variazione delle caratteristiche costruittive del veicolo
icon_arrow.gif otto per eccessiva rumorisità

quindi sono stati riscontrati motociclisti in difetto per il 4,6% (circa) dei viandanti...

doveva essere un inferno proprio quella strada eh eusa_shifty.gif


Non hai calcolato tutte le sanzioni per le altre infrazioni:
Eccessi di velocita' (con superamento < 40), sorpassi pericolosi, etc. etc. per i quali non scattano il ritiro della patente o il del libretto.

Sinceramente (ed egoisticamente) non mi sento di demonizzare l'operato delle fdo.
E' grazie al fatto che (nonostante le continue segnalazioni dei residenti) questo tipo di operazioni non sia mai stato fatto, che alla fine si e' deciso di scegliere la via di chiudere tout-court alcune strade alle motociclette....
 
11852076
11852076 Inviato: 19 Mag 2011 12:45
 

42 ha scritto:


Non hai calcolato tutte le sanzioni per le altre infrazioni:
Eccessi di velocita' (con superamento < 40), sorpassi pericolosi, etc. etc. per i quali non scattano il ritiro della patente o il del libretto.

Sinceramente (ed egoisticamente) non mi sento di demonizzare l'operato delle fdo.
E' grazie al fatto che (nonostante le continue segnalazioni dei residenti) questo tipo di operazioni non sia mai stato fatto, che alla fine si e' deciso di scegliere la via di chiudere tout-court alcune strade alle motociclette....


però sull articolo non le mensiona con un numero, come fa con le altre, sicuro non siano comprese nel calcolo che ho fatto?
 
11854492
11854492 Inviato: 19 Mag 2011 20:11
 

comunque credo che sia meglio andare a sfogarsi in pista che rischiare sulla stradine di montagna, a magione con 100€ ci fai tutta la mattina, però esigono l'abbigliamento tecnico, tuta intera, stivali, guanti casco integrale, paraschiena e per finire " una fetta di culo" 0509_doppio_ok.gif
 
11855510
11855510 Inviato: 19 Mag 2011 22:04
 

Ma se giro per strada con la tuta di pelle e ogni tanto (ove le condizioni lo consentono) metto il ginocchio per terra devo per forza essere demonizzato come incivile che rovina le strade e irrita la gente ? icon_rolleyes.gif
 
11855797
11855797 Inviato: 19 Mag 2011 22:42
 

smarmittato ha scritto:


però sull articolo non le mensiona con un numero, come fa con le altre, sicuro non siano comprese nel calcolo che ho fatto?

Esempio... l'articolo cita (in materia di eccessi di velocita') solo le due patenti ritirate...
o 348 stavano entro i limiti e gli unici due che andavano troppo forte erano entrmbi a oltre 40 sopra il limite o gli altri "X" multati per eccesso (< 40) non sono stati contati.
icon_wink.gif
 
11856029
11856029 Inviato: 19 Mag 2011 23:21
 

l'articolo va preso con le pinze, i giornalisti esagerano sempre per esaltare la notizia, la verità la sa solo chi purtroppo c'era..
 
11856241
11856241 Inviato: 20 Mag 2011 0:05
 
 
11856759
11856759 Inviato: 20 Mag 2011 9:38
 

42 ha scritto:

Esempio... l'articolo cita (in materia di eccessi di velocita') solo le due patenti ritirate...
o 348 stavano entro i limiti e gli unici due che andavano troppo forte erano entrmbi a oltre 40 sopra il limite o gli altri "X" multati per eccesso (< 40) non sono stati contati.
icon_wink.gif

è quello che ho pensato anch io all inizio ma poi ho notato che hanno addirittura conteggiato le multe per eccessiva rumorisità (una banalità se andiamo a vedere le altre infrazioni) e non conteggiava quelle che fanno piu scalpore come quella di eccesso di velocità!? 0509_up.gif
per me chi ha scritto l articolo non sa fare il suo mestiere allora
 
11856983
11856983 Inviato: 20 Mag 2011 10:33
 

smarmittato ha scritto:
hanno addirittura conteggiato le multe per eccessiva rumorisità (una banalità se andiamo a vedere le altre infrazioni)

Non sono una banalita'... sono probabilmente una delle cause per cui sono scattati i controlli invocati da chi abita in zona e si e' spappolato i timpani... in quel modo si fa capire che d'ora in avanti, su quel versante, la severita' sara' maggiore.
 
11859599
11859599 Inviato: 20 Mag 2011 19:32
Oggetto: Re: Sicurezza sui valichi di montagna: controllati motociclisti
 

cb900f ha scritto:


Io devo scartavetrare le gomme ai lati, altrimenti si vede che piego poco icon_asd.gif


Dacci con la raspa da legno, sembrano più realistiche icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©