Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Cilindro posteriore e perdita liquido
11934815
11934815 Inviato: 5 Giu 2011 13:13
 

Ah ok...allora il tuo meccanico è stato molto onesto... 0509_up.gif
 
12016608
12016608 Inviato: 21 Giu 2011 21:53
 

cari ragazzi dopo l'intervento subìto e 270km fatti come banco di prova, la moto la trovo più "pacata" meno reattiva, probabilmente perchè avranno aggiornato la mappa senza dirmi nulla... secondo voi è possibile che abbiano agito "visto che c'erano" ad aggiornarmi le mappe senza dirmelo?

La moto va tutto sommato bene, peccato che il liquido misteriosamente cali dalla vaschetta.... 0509_down.gif

Oggi ho rabboccato e domani dopo un altro giro vedrò come sarò messo...
 
12022267
12022267 Inviato: 22 Giu 2011 21:52
 

TheNicos ha scritto:
....la moto la trovo più "pacata" meno reattiva, probabilmente perchè avranno aggiornato la mappa senza dirmi nulla... secondo voi è possibile che abbiano agito "visto che c'erano" ad aggiornarmi le mappe senza dirmelo?..


Sicuramente no eusa_naughty.gif visto che l'aggiornamento se lo fanno pagare !!!
Dovresti controllare nelle voci della fattura se risulta aggiornamento software icon_rolleyes.gif

Se non c'è alcuna voce di riferimento, vai tranquillo che NON TI HANNO REGALATO NULLA icon_xd_2.gif

Se poi la moto te la senti effettivamente pacata e/o meno reattiva sicuramente ci sarà qualche altro problema eusa_think.gif
 
12022561
12022561 Inviato: 22 Giu 2011 22:37
 

Biker37 ha scritto:


Sicuramente no eusa_naughty.gif visto che l'aggiornamento se lo fanno pagare !!!
Dovresti controllare nelle voci della fattura se risulta aggiornamento software icon_rolleyes.gif

Se non c'è alcuna voce di riferimento, vai tranquillo che NON TI HANNO REGALATO NULLA icon_xd_2.gif


Dalle mie parti se devono fare solo quello si fanno pagare. Se devono fare un tagliando, non si fanno problemi a regalarti la rimappatura. A che attaccano gli strumenti per la diagnostica, possono fare questo ed altro.

Di recente ho fatto il tagliando e l'ho trovata più fluida e regolare ai bassi. Non so se dipenda solo dal cambio dell'olio: il meccanico mi ha detto di aver aggiornato la mappa.
 
12023773
12023773 Inviato: 23 Giu 2011 9:37
 

Biker37 ha scritto:


Sicuramente no eusa_naughty.gif visto che l'aggiornamento se lo fanno pagare !!!

Solo se la moto non è più in garanzia, perché durante il periodo di garanzia si ha diritto agli aggiornamenti gratuitamente.
 
12024827
12024827 Inviato: 23 Giu 2011 13:20
 

stratocaster ha scritto:


Di recente ho fatto il tagliando e l'ho trovata più fluida e regolare ai bassi. Non so se dipenda solo dal cambio dell'olio: il meccanico mi ha detto di aver aggiornato la mappa.


Esatto ho avuto la stessa sensazione.... sicuramente più fluida ai medi bassi, prima ricordo che stavo sui 6.000rpm ora anche a 3500-4000 ho la moto piena.. però in alto è meno briosa di prima.

Premetto che ho fatto tutto con la "T" senza provare la "S"
 
12024848
12024848 Inviato: 23 Giu 2011 13:23
 

TheNicos ha scritto:


Esatto ho avuto la stessa sensazione.... sicuramente più fluida ai medi bassi, prima ricordo che stavo sui 6.000rpm ora anche a 3500-4000 ho la moto piena.. però in alto è meno briosa di prima.

Premetto che ho fatto tutto con la "T" senza provare la "S"


Io sono riuscito a portarla al limitatore in sesta, come prima icon_razz.gif

Seriamente, potrebbe trattarsi di una sensazione, ovvero, avendo l'erogazione più piena prima, magari percepisci meno la potenza agli alti.

Secondo me non sono cambiati i valori massimi, ecco.
 
12025066
12025066 Inviato: 23 Giu 2011 13:58
 

Continuate negli o.t. o in mp...altrimenti sporcate tutto qui icon_rolleyes.gif
 
12025272
12025272 Inviato: 23 Giu 2011 14:28
 

Orpo, anche io avverto qualche volta un ticchettio dal motore, ma non mi son mai soffermato a sentire da quale cilindro proveniva. avevo letto che era normale per un bicilindrico, ma ora ho dei dubbi...
Se non viene fatto nulla, a che problemi futuri si può andare incontro??

Comunque, niente perdite di liquido.
 
12025284
12025284 Inviato: 23 Giu 2011 14:30
 

madix ha scritto:
Orpo, anche io avverto qualche volta un ticchettio dal motore, ma non mi son mai soffermato a sentire da quale cilindro proveniva. avevo letto che era normale per un bicilindrico, ma ora ho dei dubbi...
Se non viene fatto nulla, a che problemi futuri si può andare incontro??

Comunque, niente perdite di liquido.


Ho letto che il ticchettio sul lato destro dipende da un particolare accoppiamento fra ingranaggi relativi alla pompa dell'acqua, dunque tutto ok secondo me.
 
12026081
12026081 Inviato: 23 Giu 2011 17:13
 

Accerta per bene la provenienza del ticchettio perchè in base da dove derivi, dipende la gravità o meno di incombere in problemi anche seri...

Io l'ho fatto e per fortuna... ero già a secco delle pastigliette dei bicchierini in testa, per via di un componente cementato male, ha ripercosso tutto anche su altri elementi, quindi non sottovalutarlo.. 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©