Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
perdita liquidi Shiver! da dove?
11616663
11616663 Inviato: 4 Apr 2011 18:41
Oggetto: perdita liquidi Shiver! da dove?
 



Ciao ragazzi! 0509_welcome.gif
Dopo un giro di 150km di cui 50km in motoraduno cioè ad andature molto lente moto molto calda e largo uso della frizione ho notato della macchie di liquido (credo olio) sul forcellone e sul telaio.Ma non capisco da dove possa provenire... 0510_sad.gif

Link a pagina di Img217.imageshack.us
Link a pagina di Img64.imageshack.us
Link a pagina di Img684.imageshack.us

Io all'inizio vedendo solo lo sporco sul forcellone credevo provenisse dalla catena ma poi ho visto lo sporco anche sul telaio ed ho pensato che non potesse provenire da lì; inoltre dalla guarnizione di testa non trasuda niente perchè è perfettamente pulita, non può essere benzina perche l'iniettore è sull'altro lato del cilindro.
Inoltre sull'altro lato della moto non c'è niente!
Cosa potrebbe essere e da dove potrebbe venire, veramente non riesco a capire!!!!! 0510_sad.gif 0510_sad.gif
AIUTATEMI!!!!! 0510_help.gif
 
11616716
11616716 Inviato: 4 Apr 2011 18:53
 

ma nella seconda foto,lo scatolozzo nero è il porta betteria?
non puo' essere l'acido?
eusa_think.gif
 
11616960
11616960 Inviato: 4 Apr 2011 19:38
 

sI è il porta batteria!!!
Cakkio se fosse acido sarebbe un bel casino, non si giustifica però lo sporco sul forcellone!!!! 0509_si_picchiano.gif
Potrebbe essere acido sopra e residui grasso catena sotto...guardo immediatamente....
 
11617075
11617075 Inviato: 4 Apr 2011 19:55
 

Perdita dal registro catena di distribuzione?

eusa_think.gif
 
11617117
11617117 Inviato: 4 Apr 2011 20:01
 

Non riesco atrovare la chiave per smontare la batteria, appena la trovo smonto e verifico,
comunque seondo me questo liquido esce da una specie di scolo sulla vaschetta della batteria (vedi foto), sapete che scolo è ed a cosa serve?
Link a pagina di Img823.imageshack.us

E inoltre ho trovato questi cavi liberi, cosa sono?Sono i cavi per la diagnostica o c'è qualcosa di anormale?
Link a pagina di Img171.imageshack.us

Appena ho le chiavi smonto e conrollo per bene... 0509_up.gif
 
11617132
11617132 Inviato: 4 Apr 2011 20:03
 

Rikki_Ge ha scritto:
Perdita dal registro catena di distribuzione?

eusa_think.gif

Cos'è il registro catena di distribuzione? Dove si trova?
comunque il liquido è sicuramente qualcosa di oleoso...ma non so cosa sia perche sembrerebbe inodore...
 
11617222
11617222 Inviato: 4 Apr 2011 20:15
 

Guardando il motore da dietro, lato catena di trasmissione, appena finisce la testa e inizia il cilindro, c'è una protuberanza imbullonata al cilindro (con guarnizione interposta) che alla sua sommità ha una vite con testa esagonale... quello è l'insieme del registro automatico della catena di distribuzione.
 
11617297
11617297 Inviato: 4 Apr 2011 20:25
 

La è tutto perfettamente pulito... 0509_doppio_ok.gif
Credo proprio che questo liquido misterioso provenga dallo scolo che si vede in foto... 0509_si_picchiano.gif
 
11617364
11617364 Inviato: 4 Apr 2011 20:35
 

secondo me non è liquido della batteria anche perchè non vedo come potrebbe schizzare così abbondantemente,inolte il liquido batteria è incolore e non è oleoso,se controlli la batteria sarebbe tempo perso secondo me..non hai magari ingrassato troppo la catena?per come sono fatto io,prima di allarmarmi e pensare a cose gravi come catene registro motore e roba più dettagliata,partirei dalle cavolate..e per cominciare laverei per bene la moto e controllerei nuovamente al giro successivo..
icon_arrow.gif Dico questo perchè sabato scorso ho ritirato la Tuono nuova e al primo giro ho trovato abbondante liquido del freno anteriore pastiglia sx sul cerchione,ho chiesto in giro e me ne hanno dette di ogni,dallo spurgo riuscito male alla pinza difettata alla guarnizione difettata..allorchè ho lavato la moto togliendo l'olio sul cerchio e ho rifatto secondo giro..come per magia era tutto apposto..se ascoltavo i pareri di tutti facevo prima a cambiare impianto frenante!!morale di tutto questo?non fasciarti la testa prima di rompertela!! 0509_up.gif

Ultima modifica di Klaus77 il 4 Apr 2011 20:40, modificato 1 volta in totale
 
11617379
11617379 Inviato: 4 Apr 2011 20:37
 

Non so se la Shiver è come la DD, ma quella vaschetta di plastica nera non è quella che sta sotto l'innesto del tubo benzina al beccuccio della pompa?

Non sarà mica benzina il liquido?
 
11617396
11617396 Inviato: 4 Apr 2011 20:39
 

Rikki_Ge ha scritto:
Non so se la Shiver è come la DD, ma quella vaschetta di plastica nera non è quella che sta sotto l'innesto del tubo benzina al beccuccio della pompa?

Non sarà mica benzina il liquido?
ariddaje..che allarmista!!la benzina non lascia schizzi oleosi..potrebbe essere semplicemente il tubicino di spurgo..
 
11617413
11617413 Inviato: 4 Apr 2011 20:42
 

meglio allarmare che rischiare di bruciare..... non si sa mai..

icon_cool.gif
 
11617414
11617414 Inviato: 4 Apr 2011 20:42
 

La moto era appena lavata, per questo me ne sono accorto!!!
La consistenza potrebbe essere benzina, ma cosa centra la benzina in quel punto?
il serbatoio è davanti così come gli iniettori e il filtro dell'aria!!!
Li c'è quella vaschette con dentro la batteria, e davanti il cilindro con il collettore di scarico...
 
11617440
11617440 Inviato: 4 Apr 2011 20:44
 

Ma secondo viene da uno spurgo, perche come ho messo in foto c'è quella specie di tubetto che esce dalla vaschetta batteria, ma da lì cosa potrebbe spurgare...COSA?
Boh....
 
11618955
11618955 Inviato: 4 Apr 2011 23:42
 

Così su due piedi non mi viene in mente nulla. Però tempo fa mi sono trovato delle macchie giallastre, come qulle che hai tu sulla forcella posteriore sulla portiera della macchina, sicuramente ho preso qualche schifezza sulla strada. Non è che sei passato in un posto in cui era avvenuto un incidente da poco e magari la ruota posteriore a tirato su del liquido dei freni o di batteria ? E solo un ipotesi naturalmente. Però se cosi fosse ti consiglierei di lavare le parti interessate al più presto certi liquidi sono corrosivi, sul portiera della macchina ho dovuto passare la pasta abrasiva.
Facci sapere Ciao Binox.
 
11619419
11619419 Inviato: 5 Apr 2011 8:45
 

Lo faceva anche la mia , prova a toglere la protezione di plastica del pignone e controlla la vite se e' ben serrata, io sono rimasto in strada perche si era allentata del tutto e l'asse dove viene avvitata e' cavo e se si molla l'olio viene spruzzato fuori, so che e' difficile a credere ma e' cosi'! guardando le foto i spuzzi sono piu' concentrati nella parte della catena!
Per toglere la protezione devi toglere prima il pompante della frizione (3 viti) stai attento che non ti esca il pistoncino perche se no devi spurgare la pompa della frizione!
 
11619762
11619762 Inviato: 5 Apr 2011 10:35
 

Cavolo dici che è così grave?...ma è facile che esca il pistoncinomentre tolgo la pompa?
Ma se avessi una perdita da la sporcherebbe anche il telaio sopra?mi sembra strano?
Comunque non sono passato per luoghi di incidenti...
Devo inoltre assolutamente togliere la batteria e vedere cosa scarica lo spurgo sulla vaschetta....
 
11619820
11619820 Inviato: 5 Apr 2011 10:48
 

no, non ho detto che sia grave, quando tiri giu la pompa prepara solamente due fascette di plastica con le quali blocchi il pistoncino, e' una cosa da poco io lo faccio spesso visto che per pulire bene il pignone devi tirare giu la protezione in plastica. Guardando la foto che hai messo , vedendo gli schizzi mi pareva di vedere la mia, se e' quello basta stringere la vite che tiene su il pignone e il gioco e' fatto. Non costa niente provare, la tua moto e' in garanzia?
 
11620012
11620012 Inviato: 5 Apr 2011 11:41
 

Si si è in garanzia...ma volevo capire qul'era il problema perchè se la porto al conce mi dicono vai tranquillo è tutto normale e mi mandano a casa...li conosco...proprio perchè è in garanzia.... 0509_mitra.gif
 
11620021
11620021 Inviato: 5 Apr 2011 11:43
 

prova a controllare l'attuatore della frizione,magari ti perde dal paraolio. eusa_think.gif
 
11620612
11620612 Inviato: 5 Apr 2011 14:03
 

Allora grazie a tutti intanto 0509_doppio_ok.gif
Ho tolto la batteria ed è ok icon_biggrin.gif e ho scoperto che lo spurgo di cui parlavo è proprio uno scarico della vaschetta della batteria che però è pulita quindi sicuramente non proviene da li!!!!
Ho controllato il tubo della benzina, e mi sembra tutto in ordine e pulito, dunque non credo sia nemmeno quello il problema.
L'attuatore della frizione è tutto pulito e non sembra trasudi olio o quant'altro.
Invece credo propio abbia ragione cristiian, perche sulla vite inferiore del carter pignone c'è dell'olio quindi credo proprio il problema provenga dal pignone...Il prima possibile smonto e do un'occhiata anche se vorrei riuscire a togliere il carter senza togliere il comando frizione...non è che mi fidi tanto ho paura a far danni... eusa_wall.gif
 
11620814
11620814 Inviato: 5 Apr 2011 14:32
 

per toglere il coperchio del pignode devi toglere il comando della frizione, se no viede dificilmente via, ma se la moto e' in garanzia e' un lavoro di 5 min, credimi se e' questo il tuo probblema e' il danno minore che potevi avere perche basta serrare la vite e dare una pulitina a tutto!
 
11622058
11622058 Inviato: 5 Apr 2011 18:22
 

adesso vedo come fare e poi vedo se il conce me la ripara...vi terrò infiormati.
Grazie mille 0509_up.gif
 
11625283
11625283 Inviato: 6 Apr 2011 11:26
 

criiistian ha scritto:
per toglere il coperchio del pignode devi toglere il comando della frizione, se no viede dificilmente via, ma se la moto e' in garanzia e' un lavoro di 5 min, credimi se e' questo il tuo probblema e' il danno minore che potevi avere perche basta serrare la vite e dare una pulitina a tutto!


Approfitto di questo post per chiedere a criiistian, visto che mi pare lo hai già fatto molte volte, se puoi spiegare per bene (magari con foto? 0509_pernacchia.gif ) in che modo si smonta il carterino che copre il pignone e soprattutto come si smonta il comando frizione senza fare danni! Vorrei pulire il pignone ma non riesco a capire come procedere senza fare danni!!

Saresti così gentile da spiegarlo dettagliatamente? Grazie mille!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11625317
11625317 Inviato: 6 Apr 2011 11:35
 

Allora il per smontare il comando frizione devi svitare le tre viti che lo tengono, prima preparati 2 fascette di pastica con le quali fisserai il pistoncino del comando frizione che vai a toglere. una volta fatto questo smonti il coperchio del pignone. Sembra complicato ma non lo e', devi solo stare attento quando togli il comando frizione che il pistoncino non esca del tutto. 0509_up.gif
 
11625375
11625375 Inviato: 6 Apr 2011 11:51
 

criiistian ha scritto:
Allora il per smontare il comando frizione devi svitare le tre viti che lo tengono, prima preparati 2 fascette di pastica con le quali fisserai il pistoncino del comando frizione che vai a toglere. una volta fatto questo smonti il coperchio del pignone. Sembra complicato ma non lo e', devi solo stare attento quando togli il comando frizione che il pistoncino non esca del tutto. 0509_up.gif


Grazie icon_smile.gif
Se riesco questo fine settimana ci provo icon_smile.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
11625833
11625833 Inviato: 6 Apr 2011 13:32
 

Comunque ho deciso che stasera la porto dal mecca e chiedo a lui prima di smontare 0509_up.gif
 
11625933
11625933 Inviato: 6 Apr 2011 13:54
 

Ciao a tutti,

casomai interessasse, ecco cosa dice il manuale di officina:

immagini visibili ai soli utenti registrati



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11626787
11626787 Inviato: 6 Apr 2011 16:26
 

Si...ce l'ho anch'io..dovrebbe essere un pò più dettagliato forse comunque cediamo cosa mi diranno al conce...spero che non mi dicano vai tranqillo è normale icon_evil.gif e speriamo che non debba lasciargli la moto weekend compreso... 0510_sad.gif
 
11626839
11626839 Inviato: 6 Apr 2011 16:37
 

@apistore: grazie per l'img icon_smile.gif Recupero il manuale d'officina e sabato ci provo.. vi farò sapere!

@mirtone: mi auguro sinceramente che i lconce non si prenda tutto il WE perchè se è tutto confermato farà un caldo da panico ed è d'obbligo un bel motogiro come si deve icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©