Leggi il Topic


Top Performances 75 testa nera, alcune domande
11731890
11731890 Inviato: 27 Apr 2011 12:52
Oggetto: Top Performances 75 testa nera, alcune domande
 

Ciao a tutti, oggi mi é tornato quel desiderio di un'elaborazione base. stavolta credo che procederò con l'aquisto però ho ancora alcuni dubbi.
Alcuni mesi fa sono andato con una mia amica al mio negozio di fiducia a comprare la stessa elaborazione, le hanno consigliato anche di cambiare l'albero motore e i dischi della frizione (e le molle e il relativo olio). Io non dispongo di attrezzi e un luogo adatto per poter cambiare anche l'albero motore, finché devo cambiare il gruppo termico posso farlo..quindi volevo chiedere: é davvero necessario cambiare anche l'albero? e idem per la frizione, devo cambiare anche quella? se si come si fa? qualcuno mi può spiegare la procedura? é difficile? i lavori li posso fare con il motore montato al telaio (ho un ch racing con am6)?
Grazie mille a tutti
 
11732031
11732031 Inviato: 27 Apr 2011 13:13
 

per un top nero se hai meno di 20000km lascia l'albero originale, le molle le cambi se slittano, puoi lasciare il blocco sul telaio quando cambi il gt e se devi le molle (o la frizione).
 
11732039
11732039 Inviato: 27 Apr 2011 13:14
 

l'albero se monti un base e ha meno di 20000km puoi lasciare quello originale, la frizione invece è meglio cambiarla o almeno le molle metti quelle da 110kg per montare il gt puoi lasciare il blocco nel motore comunque ci sono diverse guide che spiegano come fare. 0509_up.gif
 
11732042
11732042 Inviato: 27 Apr 2011 13:14
 

Simone_95 ha scritto:
per un top nero se hai meno di 20000km lascia l'albero originale, le molle le cambi se slittano, puoi lasciare il blocco sul telaio quando cambi il gt e se devi le molle (o la frizione).

Quoto, l'albero puoi lasciare benissimo l'originale, per la frizione se slitta ti basta cambiare le molle, se cerchi di guide ce ne sono icon_wink.gif
 
11732048
11732048 Inviato: 27 Apr 2011 13:15
 

mark19 ha scritto:
l'albero se monti un base e ha meno di 20000km puoi lasciare quello originale, la frizione invece è meglio cambiarla o almeno le molle metti quelle da 110kg per montare il gt puoi lasciare il blocco nel motore comunque ci sono diverse guide che spiegano come fare. 0509_up.gif

le molle io le metterei (come ho fatto) in seguito solo se slitta
 
11732077
11732077 Inviato: 27 Apr 2011 13:22
 

ho letto tre guide ma ancora non riesco a capire come smontare la frizione..dopo aver svitato le 4 viti che tengono le molle cosa devo fare? scusatemi non l'ho mai fatto e sono inesperto..
 
11732089
11732089 Inviato: 27 Apr 2011 13:24
 

aron247 ha scritto:
ho letto tre guide ma ancora non riesco a capire come smontare la frizione..dopo aver svitato le 4 viti che tengono le molle cosa devo fare? scusatemi non l'ho mai fatto e sono inesperto..

A te basta svitare le 4 viti delle molle, sostituire le molle con quelle rinforzate, richiudere le viti e sei a posto! icon_wink.gif
I dischi non li devi cambiare icon_wink.gif
 
11732122
11732122 Inviato: 27 Apr 2011 13:28
 

Dieguz ha scritto:

A te basta svitare le 4 viti delle molle, sostituire le molle con quelle rinforzate, richiudere le viti e sei a posto! icon_wink.gif
I dischi non li devi cambiare icon_wink.gif

beh ma già che apro volevo cambiare anche i dischi (perché penso che non sono mai stati sostituiti e comunque gli può fare solo bene)..é tanto un casino? e per le 4 viti delle molle basta un cacciavite o ci vuole la pistola pneumatica? perché nelle guide c'é chi dice che vengono facilmente e altri il contrario..
 
11732137
11732137 Inviato: 27 Apr 2011 13:30
 

aron247 ha scritto:

beh ma già che apro volevo cambiare anche i dischi (perché penso che non sono mai stati sostituiti e comunque gli può fare solo bene)..é tanto un casino? e per le 4 viti delle molle basta un cacciavite o ci vuole la pistola pneumatica? perché nelle guide c'é chi dice che vengono facilmente e altri il contrario..

I dischi li devi sfalsare di 120° uno dall'altro e alternarli..
Per le viti non lo so, io devo cambiare la mia questo Sabato..se vuoi faccio un po' di foto e poi ti dico tutto! icon_mrgreen.gif
 
11732142
11732142 Inviato: 27 Apr 2011 13:32
 

Dieguz ha scritto:

I dischi li devi sfalsare di 120° uno dall'altro e alternarli..
Per le viti non lo so, io devo cambiare la mia questo Sabato..se vuoi faccio un po' di foto e poi ti dico tutto! icon_mrgreen.gif

grazie ma se compro i pezzi li prendo domani...però prima dovrei capire come si toglono i dischi perché sono sicuro che a vederlo fare é facilissimo ma con le foto che ho visto proprio non capisco come sono dentro e cosa devo fare per toglierli..
 
11732148
11732148 Inviato: 27 Apr 2011 13:33
 

aron247 ha scritto:

grazie ma se compro i pezzi li prendo domani...però prima dovrei capire come si toglono i dischi perché sono sicuro che a vederlo fare é facilissimo ma con le foto che ho visto proprio non capisco come sono dentro e cosa devo fare per toglierli..

Sono semplicemente appoggiati, ti basta sfilarli!
Se sei in zona Milano puoi anche venire a vedere come si fa sulla mia icon_wink.gif
 
11732173
11732173 Inviato: 27 Apr 2011 13:37
 

Dieguz ha scritto:

Sono semplicemente appoggiati, ti basta sfilarli!
Se sei in zona Milano puoi anche venire a vedere come si fa sulla mia icon_wink.gif

scusami ma non ti seguo..io sto guardando questa foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati


svito le 4 viti con sotto le molle, cosa succede? cosa si muove? cosa é il dado che c'é al centro? scusa la mia ignoranza ma veramente non capisco..
 
11732228
11732228 Inviato: 27 Apr 2011 13:43
 

Allora sì se tu sviti le 4 viti ti escono le molle, se vuoi levare tutti i dischi sviti anche il dado centrale tiri via la piattello e sfili i dischi ! icon_wink.gif
 
11732291
11732291 Inviato: 27 Apr 2011 13:53
 

La campana contiene i dischi impilati uno sopra l'altro, il piattello sopra chiude ed è tenuto dal dado centrale (sì, ti serve la pistola pneumatica, a meno che inventi qualche altro attrezzo). Il perno su cui è avvitato il dado poggia sullo spingidischi (che è quello che li separa quando tiri la leva), e dovrai regolarlo dopo il rimontaggio (si vede che c'è un taglio per girarlo col cacciavite piatto).
Le 4 viti tengono le molle, che si occupano di tenere i dischi pressati assieme... metterle più dure ti permette di premere i dischi con più forza ed evitare che slittino.

Comunque, la bibbia che dovresti leggere... Link a pagina di Motocross50.it
Capitolo 6 vedi lo spaccato della frizione icon_wink.gif

Ultima modifica di Oromis il 27 Apr 2011 13:54, modificato 1 volta in totale
 
11732307
11732307 Inviato: 27 Apr 2011 13:54
 

credo che ti sbagli, ho appena guardato un video che mi é stato molto utile (https://www.youtube.com/watch?v=fKlji_2ZLxE&feature=related da 6.58) il dado sul piattello non si tocca, nno so a cosa serve ma resta lì, sono solo le 4 viti che tengono assieme il tutto
 
11732347
11732347 Inviato: 27 Apr 2011 13:58
 

Si il perno centrale è staccato, infatti è da regolare per lo spingidischi.
Mi son spiegato male. Comunque effettivamente si può lasciar attaccato, io l'avevo tolto con la pistola pneumatica.
 
11732370
11732370 Inviato: 27 Apr 2011 14:00
 

Oromis ha scritto:
Si il perno centrale è staccato, infatti è da regolare per lo spingidischi.
Mi son spiegato male. Comunque effettivamente si può forse lasciar attaccato, io l'avevo tolto con la pistola pneumatica.

ma se il numero di dischi rimane invariato non devo regolarlo giusto? okey ora la faccenda mi risulta un po' più chiara..
 
11732400
11732400 Inviato: 27 Apr 2011 14:03
 

Sì, togliendolo senza toccarlo puoi rimontarlo identico a prima... E la regolazione resta uguale! Io l'avevo dovuto regolare perchè avevo smontato pure quello icon_mrgreen.gif

Comunque dai un'occhiata al manuale ma fidati, appena apri il carter ti accorgi che è veramente semplice icon_biggrin.gif
 
11732412
11732412 Inviato: 27 Apr 2011 14:05
 

Oromis ha scritto:
Sì, togliendolo senza toccarlo puoi rimontarlo identico a prima... E la regolazione resta uguale! Io l'avevo dovuto regolare perchè avevo smontato pure quello icon_mrgreen.gif

Comunque dai un'occhiata al manuale ma fidati, appena apri il carter ti accorgi che è veramente semplice icon_biggrin.gif

sisi ho guardato, assieme al video mi ha chiarito un po' le idee, credo che domani procederò al lavoro..e un altra domanda: per l'olio lo rimetto da sopra dove c'é quel tappo nero? devo preoccuparmi di bolle d'aria?
 
11732667
11732667 Inviato: 27 Apr 2011 14:41
 

Sì, ovviamente prima scoli tutto l'olio e il liquido di raffreddamento, fai il lavoro, poi riempi dai soliti buchi... tappo nero per l'olio e radiatore per il liquido di raff icon_wink.gif

Non devi preoccuparti delle bolle d'aria, poichè non sono liquidi in pressione nell'impianto (anzi figurati che metà carter è vuoto) icon_wink.gif
 
11732765
11732765 Inviato: 27 Apr 2011 14:55
 

Oromis ha scritto:
Sì, ovviamente prima scoli tutto l'olio e il liquido di raffreddamento, fai il lavoro, poi riempi dai soliti buchi... tappo nero per l'olio e radiatore per il liquido di raff icon_wink.gif

Non devi preoccuparti delle bolle d'aria, poichè non sono liquidi in pressione nell'impianto (anzi figurati che metà carter è vuoto) icon_wink.gif

a proposito quanto olio devo versarci dentro?
 
11732790
11732790 Inviato: 27 Apr 2011 14:58
 

750ml icon_wink.gif
 
11732812
11732812 Inviato: 27 Apr 2011 15:01
 

perfetto! Grazie mille a tutti per le risposte, domani vedrò se comprare il tutto icon_smile.gif
 
11734771
11734771 Inviato: 27 Apr 2011 19:35
 

Vediamo di usare la funzione cerca, gli argomenti sono già stati ampliamente trattati in diversi topic e guide... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©