Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 22 di 25
Vai a pagina Precedente  123...2122232425  Successivo
 
Metzeler Sportec M3 - prime impressioni
5683405
5683405 Inviato: 15 Set 2008 19:13
 

grazie del bel report, jake.
Ora non mi resta che decidere tra metzeler m3 e dunlop qualifier rr.
 
5683889
5683889 Inviato: 15 Set 2008 19:52
 

sta sicuro che le metzler m3 ti durano di più.
su questo penso non si discute.
 
5685958
5685958 Inviato: 15 Set 2008 22:15
 

steytex ha scritto:
se vi interessa c'è una bella prova sulla rivista In moto delle metzeler sportec m3 e racetec. Io sono indeciso se montare sulla mia millona honda rr k8 le dunlop qualifier rr o le metzeler m3. Qualcuno le ha provate entrambe magari su una superbike?


io ho un cbr rr 06 e monto le m3...ottime...oggi le ho provate su asfalto freddo e umido .. che dire..è la mia gomma!!!
 
5689914
5689914 Inviato: 16 Set 2008 11:36
 

in questi giorni da me la temperatura è scesa fino 7 gradi di mattina e 15 circa di giorno.
con queste temperature non ho mai provato le m3 avendole messe a maggio 08.
devo dire che le sto usando in ambito cittadino e per quanto riguarda il grip è ok (non ci dò manciate di gas, ma non fanno neanche scherzi strani) il problema è che hanno un terribile effetto caduta!!!
vabbè che sono veloci nei cambi di direzione, ma oltre una certa inclinazione a basse velocità (diciamo entro i 50 km/h) sembrano cadere vistosamente verso l'interno!!! ma cose da panico!!! non me ne ero mai accorto.
non è che si è scalinata davanti? può essere dovuto a questo? davanti è più consumata ai lati che al centro, ma non in maniera esagerata....
forse questo fine settimana vado a fare un giro, come le ho sempre usate praticamente, e vediamo se mi da le stesse sensazioni.
forse è il fatto che in città le ho sempre usate molto poco.

boh.... icon_confused.gif
 
5690975
5690975 Inviato: 16 Set 2008 13:07
 

confermo anch'io le tue stesse sensazioni....tornanti ad a bassa velocità ed inclinazione accentuata, mi si chiude davanti di colpo tanto che mi è capitato per timore (mi si è stretto il culo) ho messo il piede a terra. icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

p.s.: strade perfette e temperatura asfalto e gomme nella norma.
 
5693827
5693827 Inviato: 16 Set 2008 15:54
 

peppe77k ha scritto:


p.s.: strade perfette e temperatura asfalto e gomme nella norma.


già... asfalto in temperatura e pure le gomme ok. ma cavolo con sto freddo ti prendono sotto.... non so se magari sono le strade cittadine che fanno schifo....

nei prossimi giorni vi dico che sensazioni mi dà con:

icon_arrow.gif asfalto freddo e curve a velocità di oltre 50 km/h
icon_arrow.gif asfalto freddo e curve a velocità di meno di 50 km/h


per adesso in città è paura allo stato puro nelle curve lente con inclinazione un po' più del normale. tipo curva a 90 gradi fatta a 30 km/h. a metà prende sotto. tutta la moto però, non solo davanti... o a me pare così. icon_confused.gif
 
5695318
5695318 Inviato: 16 Set 2008 16:57
 

fubv ha scritto:


già... asfalto in temperatura e pure le gomme ok. ma cavolo con sto freddo ti prendono sotto.... non so se magari sono le strade cittadine che fanno schifo....

nei prossimi giorni vi dico che sensazioni mi dà con:

icon_arrow.gif asfalto freddo e curve a velocità di oltre 50 km/h
icon_arrow.gif asfalto freddo e curve a velocità di meno di 50 km/h


per adesso in città è paura allo stato puro nelle curve lente con inclinazione un po' più del normale. tipo curva a 90 gradi fatta a 30 km/h. a metà prende sotto. tutta la moto però, non solo davanti... o a me pare così. icon_confused.gif


Speigo meglio quello che è accaduto a me......era pieno agosto, diciamo che la temperatura era circa di 30 gradi ed era da oltre 1 ora che ero in moto senza soste, quindi gomme calde. A me è capitato a bassa velocità entrambe le volta tornata a dx di 1a marcia. Per il resto no mi hanno mai dato insicurezza anzi, mi trasmettono molto feeling e non si sono mai scomposte se non qualche volta in una o due staccate estreme ma per colpa mia ( non ho spostato il peso sul posteriore l'anteriore è affondato e mi ha trasmesso un effetto di guida sulle uova, ma ripeto solo per colpa mia icon_wink.gif ).
 
5695364
5695364 Inviato: 16 Set 2008 17:00
 

nel ritornare a casa ho fatto le due prove sopra:

niente, nelle curve a bassa velocità prende moooolto sotto.

nelle curve più veloci si scendono ma rimangono stabilissime.

boh... sarà che non mi ero reso conto di quanto sono agili alle basse velocità (< 50 km/h)


ps: a casa dietro la gomma se ci mettevi il dito era appiccicaticcia. davanti tiepida. temperatura esterna: 12°.
 
5739717
5739717 Inviato: 20 Set 2008 14:20
 

per curiosità ho guardato la pressione:
avevo 1,9 davanti e 2.2 dietro!!!! icon_eek.gif


ora le ho messe a 2,3 davanti e 2,4 dietro.
adesso l'effetto caduta è diminuito di moltissimo. icon_wink.gif


(d'estate le ho sempre tenute a 2.2 davanti e 2.4 dietro e mi sono trovato sempre benone)
 
5742791
5742791 Inviato: 20 Set 2008 21:26
 

fubv ha scritto:
per curiosità ho guardato la pressione:
avevo 1,9 davanti e 2.2 dietro!!!! icon_eek.gif ora le ho messe a 2,3 davanti e 2,4 dietro.
adesso l'effetto caduta è diminuito di moltissimo. icon_wink.gif

(d'estate le ho sempre tenute a 2.2 davanti e 2.4 dietro e mi sono trovato sempre benone)


se hai guardato la pressione "per curiosita' " in estate le avrai avute ad una pressione ignota, altro che 2.2/2.4 icon_smile.gif
la pressione delle gomme e' fondamentale, cosi' come sperimentare sempre per prima quella consigliata da metzeler per la tua moto.
se non hai esigenze particolari e' la migliore, sicuramente piu' testata che andare per tentativi o copiare da qualcuno di dubbia competenza tecnica.
guarda il sito e poi controllala spesso, puoi solo trarne benefici
 
5743510
5743510 Inviato: 20 Set 2008 23:52
 

no no fidati... la guardo spesso la pressione, ho un manometro a casa.
ma siccome era ferma da una settimana, forse qualche controllo di routine mi è saltato.

2.2 e 2.4 la tengo perchè me l'ha consigliato il gommista di fiducia e mi trovo benissimo.
 
5746105
5746105 Inviato: 21 Set 2008 14:13
 

Stamani partenza da firenze ore 9.00 arrivo a sestola (appennino tosco emiliano) circa 1200 s.l.m. faceva freddino.. temperatura di circa 10 gradi (ventati) la M3 si comporate ancora bene, certo non erano calde come il 15 di lugio e nelle zone umide sono state molto graduali nell'avvisare la perdita di grip.

Ho deciso la prossiama moto sarrno M3... e per la stagione invernale Z6
ma sempre metzeler
 
5764359
5764359 Inviato: 23 Set 2008 9:19
 

montate ieri sera M3.....ci ho fatto appena 40 km......mi sembrano abbastanza buone....la moto va giù in piga tranquillamente....appena tolgo tutta la cera, vi faccio sapere che effetto mi fanno.... icon_twisted.gif

lamps doppio_lamp_naked.gif
 
5765909
5765909 Inviato: 23 Set 2008 12:01
 

devo dire che ste m3 non hanno praticamente deluso nessuno icon_biggrin.gif
 
5801734
5801734 Inviato: 26 Set 2008 10:36
 

ho un monster, ne vengo da un treno gomme Continental SportAttack, che mi avevano decisamente soddisfatto...

appena montate le M3 (mi hanno convinto gli intagli profondi, visto l'arrivo delle piogge) mi hanno spaventato per il fatto che solo accennando le curve mi buttavano giù...presa confidenza senza fretta, ieri mi sono davvero goduto le loro capacità ! ottime gomme, davvero...veloci nello scendere (e chi non è abituato, come me, si troverà a disagio all'inizio), veloci nello scaldarsi, ed agilissime...

unico appunto/domanda: è possibile chiudere l'anteriore, se non in pista ?
ieri ho fatto delle discrete pieghe, posteriore chiusissimo...anteriore con ancora un centimetro buono per parte... icon_rolleyes.gif
 
5802334
5802334 Inviato: 26 Set 2008 11:30
 

nyers96 ha scritto:

unico appunto/domanda: è possibile chiudere l'anteriore, se non in pista ?
ieri ho fatto delle discrete pieghe, posteriore chiusissimo...anteriore con ancora un centimetro buono per parte... icon_rolleyes.gif



ne leggo sempre tante sulla capacità di chiudere le gomme...coem se questo determinasse la bravura ad andare in moto.
Non c'è corso in pista che non dica che più si riesce a rimanere diritti in piega è meglio è...quindi nei corsi viene detto di sposare il corpo il più possibile in modo da riuscire a mantenere la moto più dritta e quindi avere più appoggio sul pneumatico.
Quand'è che si capirà questo piccolo ma stupidamente logico ragionamento e la si finirà con sta menata delal chiusura delle gomme?

e chiedo scusa a nyers96, non ce l'ho con te, ma ho solo preso spunto dal tuo topic icon_wink.gif
 
5802373
5802373 Inviato: 26 Set 2008 11:34
 

Sgneps ha scritto:
Quand'è che si capirà questo piccolo ma stupidamente logico ragionamento e la si finirà con sta menata delal chiusura delle gomme?

Arrivare al bar con le gomme chiuse fa molto cool!!! icon_cool.gif

icon_rolleyes.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5802466
5802466 Inviato: 26 Set 2008 11:43
 

Anche sdraiarsi perchè si finisce la spalla a furia di piegare .... icon_asd.gif
A me manca tranquillamente poco più di mezzo centimetro a sx e un cm a dx
 
5803490
5803490 Inviato: 26 Set 2008 13:22
 

non volevo certamente indicare il mio livello, anche perchè io per primo mi reputo un neofita, ed imputo gran parte del merito al mio mostro, che tra i passi di montagna aiuta, ed alla grande...

ho scritto di aver chiuso il posteriore, proprio per poi domandare come mai all'anteriore manchi ancora così tanto...

non volevo passare per sbruffone, perchè ripeto, sono il primo a definirsi "alle prime armi"...ma ho voglia di imparare, di capire...

chi non ha intenzione di parlare costruttivamente ma di fare sarcasmo, è pregato di mordersi le dita, e tacere ! icon_wink.gif
 
5803577
5803577 Inviato: 26 Set 2008 13:30
 

l'anteriore ha spalla /70 il posteriore tuo ha spalla /55 è normale chiudere prima dietro che davanti.

fine. icon_wink.gif tutto qui. non c'è da meravigliarsi...
 
5803796
5803796 Inviato: 26 Set 2008 13:47
 

fubv ha scritto:
l'anteriore ha spalla /70 il posteriore tuo ha spalla /55 è normale chiudere prima dietro che davanti.

fine. icon_wink.gif tutto qui. non c'è da meravigliarsi...


oh, grazie icon_smile.gif

ma quindi per chiudere la gomma anteriore, bisogna fare una piega che vada oltre i limiti del posteriore ?
la mia è solo "sete di sapere" icon_wink.gif
 
5803936
5803936 Inviato: 26 Set 2008 13:57
 

chiudere la gomma dietro non vuol dire arrivare al limite della gomma.
semplicemente una volta che con una piega di, per esempio, 45° chiudi la gomma, con pieghe maggiori di 45° diminuisci l'impronta di battistrada che c'è sull'asfalto.
non essendo uno esperto pistaiolo, suppongo che ce n'è ancora molto dopo aver chiuso una gomma, o almeno abbastanza.

spero di essere stato chiaro.... icon_confused.gif icon_wink.gif
 
5805459
5805459 Inviato: 26 Set 2008 15:27
 

fubv ha scritto:
l'anteriore ha spalla /70 il posteriore tuo ha spalla /55 è normale chiudere prima dietro che davanti.

fine. icon_wink.gif tutto qui. non c'è da meravigliarsi...


Dico la mia:

diciamo che le due gomme sono completamente diverse come forma e caratteristiche e ognuna a da fare il suo lavor logicamente in coppia l'una con l'altra il fatto che la posteriore chiuda ( come dite voi ) prima è normale ma nn xchè ha la spalla più bassa ma perchè così deve essere e nel momento in cui si arriva allo spigolo della gomma li ipoteticamente ti dovresti fermare, L'anteriore di conseguenza nn potrà mai arrivare allo spigolo ( solo in alcuni casi si riesce e con determinate coperture ) sia per forma che per volontà dei costruttori.

Mi spiego: Se si arriva al limite della posteriore l'inconveniente è la perdita di aderenza che nella maggior parte dei casi è controlabile o per lo meno ne da la possibilià, Viceversa se va via l'anteriore la scivolata è quasi assicurata di conseguenza sull'anteriore si danno più margini di utilizzo, ecco xchè sulla posteriore si arriva alla fine e sull'anteriore no. (per lo meno nella maggior parte dei casi su uso stradale ) icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
5826399
5826399 Inviato: 29 Set 2008 10:19
 

Ciao ragazzi le m3 le ho montate sabato,le prime impressioni sono fantastiche,la moto la sento leggera e precisa quando scendo in piega,ho notato che dopo tre kilometri vanno subito in temperatura icon_asd.gif
 
5826744
5826744 Inviato: 29 Set 2008 11:08
 

Montate sabato, su hornet 600 del 2005, dopo diablo corsa. Dopo averle "rodate" per un 100km sabato, ieri giro di 300km zona lago di como. Impressioni ottime, si scaldano subito (in due poi subitissimo), avantreno che non fa una piega e.... mi hanno salvato il culo! Un'automobilista cretino mentre superavo ha deciso di "gareggiare" e accelerando spingermi nell'altra corsia... inchiodata da panico (gomma post alzata a detta di chi l'ha visto da dietro) ma l'avantreno bello caldo non ha avuto un tentennamento, neanche sbacchettamento...

insomma dopo 400km non posso che parlarne bene, speriamo durino!

voi che pressioni tenete? io sono stato su 2.4 ant e 2.7 post e mi sembrava ottima, solo che ho paura che in due scaldi troppo!
 
5827766
5827766 Inviato: 29 Set 2008 13:11
 

io sto a quota 4800 km
al centro dietro ne avrò ancora per 1000 prima di arrivare alle tacche di legge, davanti mi pare sia già alla tacca di legge ma sui bordi! icon_eek.gif

comunque ho notato che sotto i 20 gradi la gomma non si scalda a dovere mai, tuttavia c'è sempre un ottimo grip anche se si spalanca e anche se si piega forte. ieri in un giro siamo andati in un passo a 1600 metri di altezza: stessa moto, stessa andatura io in cima avevo le gomme appena tiepide, lui con le z6 le aveva belle calde!!

sopra i 25 gradi invece si scaldano in un attimo e al tatto sono appiccicose.

sul bagnato non mi esprimo perchè non ho praticamente mai provato.
 
5828258
5828258 Inviato: 29 Set 2008 14:00
 

Beh la tecnica per scaldarle quando fa freddo e' tenere un po' bassa la pressione rispetto a quella consigliata dal costruttore della moto...cosi' aumentano gli attriti e la gomma scalda di piu'.
Un 0.2 meno credo che basti...
Magari il tuo amico aveva le gomme un po' piu' sgonfie delle tue, per questo scaldavano di piu'...
D'estate con il supercaldo invece si fa il contrario, per non farle scaldare troppo si aumenta la pressione di un po' per diminuire gli attriti, sempre 0.1-0.2 in piu' rispetto a quello consigliato dal costruttore della moto.
La pressione consigliata dal costruttore della moto e' fondamentale per il giusto riscaldamento delle gomme, e dipende dal peso della moto e da come e' distribuito tra anteriore e posteriore.
 
5837606
5837606 Inviato: 30 Set 2008 2:36
Oggetto: Me lo date il BENVENUTO? ..o mi mandate al DIABLO???? ;-)
 

Non ci crederete ..ho letto TUTTO dall'inizio e mi sono iscritto!!! icon_lol.gif
Beh, mi avete convinto che il concessionario non stava facendo solo i suoi interessi ..ma anche i miei! icon_idea.gif
M3 montate dalla mamma del Monster a 250€ (120/60+160/60) mi dite che può andare ...con le descrizioni fate sognare...
Ma questa è solo 1 prova x vedere se ci arrivo a pubblicare qualcosa per dare UN SALUTO A TUTTI, UN GRAZIE!!!
Alla prox! icon_smile.gif
(e vedremo se qualcuno e riuscito a far durare i Diablo + di me.... eh eh... icon_mrgreen.gif )
 
5839076
5839076 Inviato: 30 Set 2008 11:09
 

neromorfeus ha scritto:
montate ieri sera M3.....ci ho fatto appena 40 km......mi sembrano abbastanza buone....la moto va giù in piga tranquillamente....appena tolgo tutta la cera, vi faccio sapere che effetto mi fanno.... icon_twisted.gif

lamps doppio_lamp_naked.gif


come promesso........
tolta la cera, gomma posteriore chiusa, gomma anteriore manca ancora un pochino.... icon_wink.gif

Sensazioni di avere un forte grip, non scivolano affatto , neanche con asfalto umido, scendono in piega soltanto pensando di fare la curva!!!!!
Sono sicuramente molto soddisfatto!!!

doppio_lamp_naked.gif
 
5840144
5840144 Inviato: 30 Set 2008 12:58
 

nyers96 ha scritto:
ho un monster, ne vengo da un treno gomme Continental SportAttack, che mi avevano decisamente soddisfatto...

appena montate le M3 (mi hanno convinto gli intagli profondi, visto l'arrivo delle piogge) mi hanno spaventato per il fatto che solo accennando le curve mi buttavano giù...presa confidenza senza fretta, ieri mi sono davvero goduto le loro capacità ! ottime gomme, davvero...veloci nello scendere (e chi non è abituato, come me, si troverà a disagio all'inizio), veloci nello scaldarsi, ed agilissime...

unico appunto/domanda: è possibile chiudere l'anteriore, se non in pista ?
ieri ho fatto delle discrete pieghe, posteriore chiusissimo...anteriore con ancora un centimetro buono per parte... icon_rolleyes.gif


ho la tua stessa moto, ed entro il fine settimana vorrei cambiare le gomme.
ero indeciso tra diablo ed M3. hai avuto occasione di provarle entrambe? comunque mi sto indirizzando alle M3 leggendo i commenti favorevolissimi icon_razz.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 22 di 25
Vai a pagina Precedente  123...2122232425  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©