Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 24 di 25
Vai a pagina Precedente  123...232425  Successivo
 
Metzeler Sportec M3 - prime impressioni
6107479
6107479 Inviato: 25 Ott 2008 15:27
 



alexzena ha scritto:


9000 e spiccioli....... icon_eek.gif
le rennsport erano così tra i 3 e i 4mila......


puoi farci un paragone con le rennsport a livello di prestazioni pure? (senza considerare il consumo)
 
6107600
6107600 Inviato: 25 Ott 2008 15:44
 

Anshelo ha scritto:
Ragazzi ma queste M3 che mescola hanno?morbida?
In media quanto durano?


minki.a che fenomeno che sei!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
6136741
6136741 Inviato: 28 Ott 2008 17:50
 

ragazzi sono indecisissimo tra le m3 e le diablo corsa 3 .... quali durano di più ?
 
6139790
6139790 Inviato: 28 Ott 2008 21:39
 

ervenna90 ha scritto:
ragazzi sono indecisissimo tra le m3 e le diablo corsa 3 .... quali durano di più ?


nessuna delle 2 dura più dell'altra..più o meno siamo lì...io sul cbr ho le m3, un mio amico sullo zx10 ha corsa 3...ottime tutte e due ma più di 4000 non li abbiamo fatti.
le corsa 3 nonostante siano bimescola ed in mezzo dovrebbero essere più dure, si spiattellano di più delle m3.
 
6150524
6150524 Inviato: 29 Ott 2008 20:37
 

maxbolle ha scritto:


nessuna delle 2 dura più dell'altra..più o meno siamo lì...io sul cbr ho le m3, un mio amico sullo zx10 ha corsa 3...ottime tutte e due ma più di 4000 non li abbiamo fatti.
le corsa 3 nonostante siano bimescola ed in mezzo dovrebbero essere più dure, si spiattellano di più delle m3.



capito ...invece cosa ne pensate delle avon viper strada? hanno anche un bel disegno
 
6226451
6226451 Inviato: 6 Nov 2008 11:42
 

Bombernet ha scritto:
Personalmente ho pagato le SPORTEC M3 (con il 190 al posteriore) 270 euro!

Facciamo insieme 2 calcoli:
icon_arrow.gif 226 euro le gomme (con il 180, immagino che il 190 costi un po' di più)
icon_arrow.gif 13 euro il trasporto
icon_arrow.gif 25 euro il montaggio e l'equilibratura (facendo una media tra i 15 di un gommista economico ed i 40 di uno 'ladro')
Totale 264 euro!

Ai quali devo aggiungere la scocciatura dell'attesa, la scomodità di trasportare le 2 gomme, in moto, dal mio domicilio fino al gommista! eusa_think.gif

Tutto questo risparmio sinceramente non lo noto..... icon_rolleyes.gif



ANch'io h opagato un treno di M3 260 montate dal gommista....ma ci sono zona d'Italia in cui vengono venduta anche a 310-320 montate! E capisci che per quegli utenti 40-50 euro di risparmio non sono bazzeccole!
 
6226480
6226480 Inviato: 6 Nov 2008 11:46
 

ervenna90 ha scritto:
ragazzi sono indecisissimo tra le m3 e le diablo corsa 3 .... quali durano di più ?



La scorsa settimana su tyreone c'erano in offerta le corsa III, A 176 EURO!!!

Le misure se non erro erano 120 e 190...
 
6260223
6260223 Inviato: 10 Nov 2008 18:27
 

domanda:
ho un fazer 1000....

avevo una gsr 600 gommata M3...ho scritto abbastanza qui di queste gomme..sono fantastiche chi dice che sono turistiche,vorrei fargli vedere le foto delle mie pedane,, icon_redface.gif icon_redface.gif
Ho percorso piu di 11.000 km guidando molto pulito...

adesso sulla fazerone ho le gomme di serie ma vorrei un consiglio su chi ha montato le M3 su una 1000. grazie
 
6261684
6261684 Inviato: 10 Nov 2008 20:38
 

Prova a chiedere a Sgneps(vedi pagina 23), lui ha l'FZ1 e sicuramente ti potrà dire di preciso, visto che le monta e si trova benissimo...

icon_wink.gif
 
6329012
6329012 Inviato: 18 Nov 2008 14:57
 

io sono al secondo treno di m3
i PRO: sono gomme molto buone sincere e vanno bene per la maggior parte dell'anno hanno una buona resa chilometrica (circa 5000km su strada sempre a fuoco) si scaldano in fretta non tradiscono e tengono bene anche sul bagnato (nei limiti)
i CONTRO: molto pochi comunque quando fa molto freddo un po' scivolano ma è normale e quando fa molto caldo anche li scivolano, la tenuta non è costante fino alla fine io quando arrivo alla tacca le sento un po' scivolose e l'aderenza diminuisce comunque nulla di preoccupante.
le pressioni che utilizzo sono 2.3ant 2.3post.

ora proverò qualcosa di più performante (qualifier rr) però io le consiglio sono delle buone gomme!

lamp.
 
6343870
6343870 Inviato: 19 Nov 2008 23:26
 

Le m3 sono una vera bomba!!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
Io c'ho fatto la bellezza di 7000km prima di spappolarle per benino, ma molti altri ne fanno molti meno.............!!!
Prossimo treno, m3 di nuovo, anche xche l'anteriore ancora buona!!!
Approfitto..........solo la posteriore mi costa 180 euro circa!!!
Ciao
 
6506343
6506343 Inviato: 10 Dic 2008 0:16
 

9500km e ce nè ancora... le rimetterò di sicuro icon_wink.gif
 
6506916
6506916 Inviato: 10 Dic 2008 8:58
 

Da subito montate, lasciano capire la notevole differenza tra le originali e queste.
Il cambio di direzione è molto più veloce.
Percorrendo delle curve, si nota anche la bontà della gomma: più tenuta.
Da notare che dopo la percorrenza di circa 200km, si nota che la superfice delle gomme è leggermente bucherellata (sintomo di tenuta), mentre per le originali manco se ne parlava.......lisce come il culetto di un bambino.
Mi pare che siano delle belle gomme, ottimo compromesso tra sportività, quindi prestazioni e turismo.
Pagate 250euro compreso montaggio, buono anche il prezzo.
 
6513142
6513142 Inviato: 10 Dic 2008 21:54
 

Ragazzi, volevo porvi una domanda...........le mie m3 sia l'ant, che post le ho pagate 280, 300 euro, compreso i tappi in ergal laterali, ma visto che quella dietro molto consumata, avevo intenzione di cambiarla, sapete quanto costa all'incirca quella posteriore????
 
6513205
6513205 Inviato: 10 Dic 2008 21:59
 

Sarà dai 150 ai 180 euro, a seconda delle zone e del gommista....
 
6521652
6521652 Inviato: 11 Dic 2008 21:56
 

Pioz84 ha scritto:
Sarà dai 150 ai 180 euro, a seconda delle zone e del gommista....

Piu' o meno, sapevo quanto veniva, ma il gommista mi ha detto che in inverno e con la fine stagione i prezzi erano nn molto precisi, e quindi nn sapevano dirmi se con la nuova stagione sarebbero diminuiti o alzati...................... e ' per questo che ho posto la domanda!
 
6521980
6521980 Inviato: 11 Dic 2008 22:27
 

madmax80xxx ha scritto:

Piu' o meno, sapevo quanto veniva, ma il gommista mi ha detto che in inverno e con la fine stagione i prezzi erano nn molto precisi, e quindi nn sapevano dirmi se con la nuova stagione sarebbero diminuiti o alzati...................... e ' per questo che ho posto la domanda!

quando l'ho cambiata io mi ha fatto 160 la posteriore e dopo un paio di mesi ho messo l'anteriore a 100 icon_wink.gif
 
6522062
6522062 Inviato: 11 Dic 2008 22:35
 

Montate oggi, fine settimana le provo. Per i primi 200 km devo andarci piano giusto? Il gommista me le ha fatte a 2.4 ant e 2.7 post va bene?
 
6527193
6527193 Inviato: 12 Dic 2008 17:37
 

gianlurr07 ha scritto:
Montate oggi, fine settimana le provo. Per i primi 200 km devo andarci piano giusto? Il gommista me le ha fatte a 2.4 ant e 2.7 post va bene?


si.....la pressione così è perfetta............ icon_wink.gif
Più leggo questi post, e più mi rendo conto che alla fin fine le M3 siano le gomme migliori da montare su una moto per tutte le stagioni..... 0509_up.gif
 
6528573
6528573 Inviato: 12 Dic 2008 20:10
 

oggi ho chiesto un preventivo per il cambio gomme da fare l'anno prossimo. M3 logicamente...

Lo stesso gommista che ad aprile me le ha messe a 280€ ora me le vuole far pagare 310€. La scusa sarebbe che la Metzler ha aumentato i listini.

Mi ha un po' stupito chiedere poi ad un altro meccanico della zona che mi ha chiesto 270€. Palese che vado dal secondo ma mi chiedevo....

a voi risulta un aumento dei listini da parte della Metzler?
 
6531248
6531248 Inviato: 13 Dic 2008 15:26
 

gianlurr07 ha scritto:
Montate oggi, fine settimana le provo. Per i primi 200 km devo andarci piano giusto? Il gommista me le ha fatte a 2.4 ant e 2.7 post va bene?

In inverno???????????????'
Secondo me e' meglio che le tieni piu' sgonfie, 2.7 mi sembra esageratissimo, io la mia la tengo a 2.3 quella posteriore!!!!
e 2.1 l'anteriore, cosi va 1° in temperatura, specialmente nei giorni invernali, dove fatica di piu'!!! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
6531653
6531653 Inviato: 13 Dic 2008 16:11
 

gianlurr07 ha scritto:
Montate oggi, fine settimana le provo. Per i primi 200 km devo andarci piano giusto? Il gommista me le ha fatte a 2.4 ant e 2.7 post va bene?


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Ma non sono un pò troppo esagerate come pressioni?
Io di solito le tengo a 2.1 anteriore e posteriore icon_confused.gif icon_confused.gif
 
6531862
6531862 Inviato: 13 Dic 2008 16:48
 

Mak69 ha scritto:


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Ma non sono un pò troppo esagerate come pressioni?
Io di solito le tengo a 2.1 anteriore e posteriore icon_confused.gif icon_confused.gif



anche a me sembrano un pò esagerate ....2.7 al posteriore mi sembra un pò sopratutto se si viaggia da soli

io le tengo a 2.2 ant e 2.5 post
 
6532334
6532334 Inviato: 13 Dic 2008 18:38
 

Citazione:
Io di solito le tengo a 2.1 anteriore e posteriore

di solito sbagli icon_smile.gif
la pressione mediamente piu' corretta e' quella presente sul sito del produttore. sia per il cbr600 07 che per il gsx-r 600 parliamo di 2.5ant/2.9post
in condizioni particolari puo' essere ragionevole abbassare di un paio di decimi per massimizzare l'impronta a scapito dell'usura (probabilmente il ragionamento del gommista) ma meno non ha motivazioni logiche.
gia' 2 decimi e' quasi il 10% , girare dietro a 2.1 invece di 2.9 e' una differenza del 30% assolutamente enorme e priva di fondamento tecnico.
addirittura se chiedete ad un ingegnere delle gomme vi dira' che in caso di pioggia non dovete scendere di pressione perche' altrimenti le scolpiture si schiacciano, riducono la loro portata e di conseguenza aumenta il rischio di aquaplaning. sul bagnato tiene di piu' la gomma gonfiata e 2.9 di quella gonfiata a 2.1! d'altra parte e' logico, le scolpiture son messe in modo tale da funzionare al meglio nelle condizioni di utilizzo previste.
in estate e' ovvio che pressioni molto piu' basse del progettato fanno surriscaldare la gomma e riducono pesantemente la maneggevolezza.
 
6532402
6532402 Inviato: 13 Dic 2008 18:53
 

30x26 ha scritto:

di solito sbagli icon_smile.gif
la pressione mediamente piu' corretta e' quella presente sul sito del produttore. sia per il cbr600 07 che per il gsx-r 600 parliamo di 2.5ant/2.9post
in condizioni particolari puo' essere ragionevole abbassare di un paio di decimi per massimizzare l'impronta a scapito dell'usura (probabilmente il ragionamento del gommista) ma meno non ha motivazioni logiche.
gia' 2 decimi e' quasi il 10% , girare dietro a 2.1 invece di 2.9 e' una differenza del 30% assolutamente enorme e priva di fondamento tecnico.
addirittura se chiedete ad un ingegnere delle gomme vi dira' che in caso di pioggia non dovete scendere di pressione perche' altrimenti le scolpiture si schiacciano, riducono la loro portata e di conseguenza aumenta il rischio di aquaplaning. sul bagnato tiene di piu' la gomma gonfiata e 2.9 di quella gonfiata a 2.1! d'altra parte e' logico, le scolpiture son messe in modo tale da funzionare al meglio nelle condizioni di utilizzo previste.
in estate e' ovvio che pressioni molto piu' basse del progettato fanno surriscaldare la gomma e riducono pesantemente la maneggevolezza.

E....................BUMME!!!!!!!!!!!!
l'HAI DETTA GROSSA!!!
2.9 ma 6 matto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
A quella pressione 6 stato fortunato........come fa a tenerti la strada,????????
Innanzitutto, preciso , che le case costruttrici, le danno a 2.5 anteriore che posteriore piu o meno son tutte uguali, ma si sa, anzi lo sanno tutti che esagerano su quasi tutte le cose!!!
Le pressioni sulle gomme 2.1 e' vero sono un po' bassine, l'ideale sarebbe 2.3- 2.4 max la posteriore e 2.2 anteriore, ma 2.9!!!!!!!!!!!!!!!! bo!!!!! mi sembra assurdo.
Dipende molto da come te le senti tu........e' ovvio ma la sicurezza sulla strada, nn c'e l'hai ne se son troppo gonfie ne se son troppo sgonfie!!!!

................ANCORA STENTO A CREDERCI, MA CHI E' ST'INGENIERE!!!!!!
 
6532417
6532417 Inviato: 13 Dic 2008 18:55
 

Mak69 ha scritto:


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Ma non sono un pò troppo esagerate come pressioni?
Io di solito le tengo a 2.1 anteriore e posteriore icon_confused.gif icon_confused.gif

2.3 posteriore, e 2.2 anteriore,sarebbe l'ideale, sia in estate che in inverno, se x esempio sono zavorrato, allora tengo posteriore 2.5 e anteriore 2.3 ma max!!!!
doppio_lamp_naked.gif
 
6532839
6532839 Inviato: 13 Dic 2008 20:05
 

NaE ha scritto:
9500km e ce nè ancora... le rimetterò di sicuro icon_wink.gif


9500 icon_eek.gif

mai fatti tanti km con qualunque gomma un po' sportiva
 
6532856
6532856 Inviato: 13 Dic 2008 20:07
 

madmax80xxx ha scritto:

E....................BUMME!!!!!!!!!!!!
l'HAI DETTA GROSSA!!!
2.9 ma 6 matto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
A quella pressione 6 stato fortunato........come fa a tenerti la strada,????????
Innanzitutto, preciso , che le case costruttrici, le danno a 2.5 anteriore che posteriore piu o meno son tutte uguali, ma si sa, anzi lo sanno tutti che esagerano su quasi tutte le cose!!!
Le pressioni sulle gomme 2.1 e' vero sono un po' bassine, l'ideale sarebbe 2.3- 2.4 max la posteriore e 2.2 anteriore, ma 2.9!!!!!!!!!!!!!!!! bo!!!!! mi sembra assurdo.
Dipende molto da come te le senti tu........e' ovvio ma la sicurezza sulla strada, nn c'e l'hai ne se son troppo gonfie ne se son troppo sgonfie!!!!

................ANCORA STENTO A CREDERCI, MA CHI E' ST'INGENIERE!!!!!!


La Honda (prima casa al mondo per moto vendute) ha sempre consigliato sulle sue moto 2,5 anteriore e 2,9 posteriore. Ovvio che sono pressioni che tengono conto anche dei viaggi in due in autostrada. La pressione cambia molto in base alle condizione climatiche.
Sicuramente 2,1 ant e post è sbagliato. In inverno consiglio 2,1 ant e 2,3 post, in estate sempre su strada 2,3 ant e 2,5-2,6 posteriore.
Ovvio che se ti vuoi fare la sparata in montagna devi abbassarle di almeno un paio di decimi. Dipende molto anche dall'utilizzo che si fa della moto.
Ciao, Derapista icon_wink.gif
 
6533224
6533224 Inviato: 13 Dic 2008 21:01
 

krugia ha scritto:


9500 icon_eek.gif

mai fatti tanti km con qualunque gomma un po' sportiva


Ma dipende molto da come la usi... considerando che è il primo anno che ho la moto ancora faccio fatica a fare grosse "tirate" e quindi diciamo che le ho usate con parsimonia.

Le tiro fino a 10000 dato che ora riesco poco ad usare la moto e poi a febbraio le cambio di sicuro.

Probabilmente quest'anno mi dureranno di meno icon_razz.gif

nessuno sa nulla sul cambio di listino??
 
6533727
6533727 Inviato: 13 Dic 2008 22:18
 

madmax80xxx ha scritto:

E....................BUMME!!!!!!!!!!!!
l'HAI DETTA GROSSA!!!
2.9 ma 6 matto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
A quella pressione 6 stato fortunato........come fa a tenerti la strada,????????
Innanzitutto, preciso , che le case costruttrici, le danno a 2.5 anteriore che posteriore piu o meno son tutte uguali, ma si sa, anzi lo sanno tutti che esagerano su quasi tutte le cose!!!
................ANCORA STENTO A CREDERCI, MA CHI E' ST'INGENIERE!!!!!!


attualmente lo standard piu' diffuso per svariati produttori di tutto il mondo e' proprio 2.5-2.9
senza offesa ma imho "si sa" oppure "lo sanno tutti" non e' una spiegazione che possa controbattere con un minimo di credibilita' l'opinione del mondo motociclistico che studia l'argomento.
evidentemente non si sa , perche' e' una cosa assolutamente risaputa e verificabile! basta sfogliare i siti di metzeler , pirelli , bridgestone, continental, dunlop....
non penso che siano tutti incompetenti che non sanno come verra' usata una supersportiva. cosi' come sanno benissimo che quelle moto non saranno usate seriamente in coppia. siamo seri , ve li vedete i testers che fanno la messa a punto definitiva girando in pista col passeggero ? icon_smile.gif
cosa consigliano i progettisti imho e' quasi legge, semplicemente perche' hanno titoli molto piu' verificabili delle dicerie da bar.
Con 2.5/2.9 o comunque cosa consigliano le case le moto stanno tutte in strada e chi e' bravo ci striscia ginocchio e pedane. Caso mai con le gomme sgonfie la maneggevolezza cala a livelli ridicoli e se devi farci delle curve in sequenza hai una performance sicuramente inferiore.
Tra l'altro le gomme sgonfie si consumano prima. e' ovvio che se offrissero una performance globale almeno pari i produttori consiglierebbero di girare sgonfi per vendere di piu'

Per chi vuole approfondire seriamente l'argomento il parere che ho citato e' di Leo Smith. Copio ed incollo cosa pensa chi lo fa di lavoro ad altissimi livelli.

Leo Smith spent years as chief development tester at Avon tyres. He is now motorcycle product manager.
Several years ago, different tyre companies recommended different pressures for different tyres and different bikes. But around 10 years ago, a decision was reached between the companies to standardise pressures so that most bikes can run on the same no matter what tyres they're on. That standard is 36psi at the front and 42psi at the rear. There are some exceptions, like 400cc grey imports which run 29psi at the front and 36psi at the rear. Another notable exception is the KawasakiZX-12R - which is meant to run 42 front and rear. But if you've got a modern mainstream bike, chances are you should be running the 36/42 standard.

That 42 figure in particular will have a lot of the gentlemen at the bar shaking their heads. But it is not a figure chosen at random Pressures determine how your tyres deflect. The lower the pressure, the more the tyre will flex. That may make for a comfortable ride when you're cruising in a straight line, but the tyre will flex too fast at speed and make your bike unstable. The bike will feel vague going into turns and feel like it's going to tip into the corner suddenly. This is because the tyre isn't " strong " enough and it's literally buckling under you. The bike will also feel wallowy through turns and it'll weave under acceleration. Conversely, if you over-inflate a tyre, the flex will be slower but that will make your bike more stable at high speeds. The ride comfort and the tyre's ability to absorb shocks will be lost and your wrists and backside will take the brunt of it. The bike will feel so harsh that many people will think they have a suspension problem. Cornering won't feel as bad as when pressure is too low, but you will again lose feel and feedback from the tyres. For example, if you ride over a stone, an over-inflated tyre cannot absorb it and the tyre breaks contact with the road. Smith says the classic myth about tyre pressures is that you deflate them for wet-weather riding. He says most grip comes from the tyre's compound and the contact patch - and the shape of the tyre where it contacts the road is everything. Tread patterns stop water from building up under the tyres - which could caused a bike to aquaplane. Smith says: " A good front chucks enough water out of the way to enable the rear to get the power down. If you reduce the tyre pressure, the tread becomes compressed so it can't clear as much water. " If anything, Smith recommends you increase the rear tyre by 2-3psi in the wet but leave the front as it is.

Another widely held misconception is that the psi recommendations are the maximum the tyre can take. They're not. The figure only tells at what pressures the tyres were tested at for all-round use. You could actually safely inflate a tyre up to around 50psi if you really wanted to, although it wouldn't do you much good. But the biggest area for debate has to be track days. If you've ever been to one it's almost certain someone has told you you'll be best off reducing your tyre pressures. You get more grip that way, they tell you. Smith has radically different advice. You should leave them alone, he says. Racing tyres are of a totally different construction and stiffness to road tyres so they need less pressure to maintain the carcass shape. That's where the rumours and bad advice comes from. If you drop the psi in road tyres you will get more movement in the tread pattern. They will heat up too much and that will eat into tyre wear. You'll almost certainly ruin a set in a day without gaining any advantage in grip. " Smith says he's known people to drop their rear tyre to just 22psi when heading for the track. His advice is to leave your tyres alone, saying a good tyre at standard pressures will give more grip than you need on a track day because you almost certainly won't be going as fast or for as long as racers. Track surfaces offer much better grip than the road, too - another reason for leaving your tyre pressures the same for the ride to the track as for the ride around it.

Many people also ask the experts at Avon if they should increase psi to take pillion passengers. Again there's no need. The manufacturers' agreed pressures of 36/42 were arrived at after testing with pillions, luggage, cold tyres and every other combination you could think of. One of the few cases when Smith does recommend you change your pressures is when your tyres wear. A worn tyre has lost a lot of its strength as the shape and flexibility levels have changed. That means it will handle differently to a new tyre. Try increasing the tyres by 2psi when you're down to around 40 per cent tread depth. It will only make a marginal difference, but it should improve your bike's handling a bit. You may not have to keep changing your tyre pressures, but you do have to maintain them. Smith recommends that you check them once a week as an absolute minimum but to be extra safe, you should really check them every day because a tyre can change by as much as 3psi on its own just because of changes in the weather. You should always measure your tyre pressures when they are cold. A few bikes are now coming with tyre pressure gauges in their under-saddle tool kits. If you haven't got one it's worth buying one. They only cost a few quid and take up about as much room as a pen. Forecourt gauges are notoriously inaccurate.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 24 di 25
Vai a pagina Precedente  123...232425  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©