Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

   

Pagina 12 di 15
Vai a pagina Precedente  123...1112131415  Successivo
 
Raccolta GT ed elaborazioni per blocco derbi D50B (III)
14520765
14520765 Inviato: 18 Lug 2013 14:40
 

Pietrol1206 ha scritto:
OK grazie mille
Per albero c è bisogno di cambiarlo?dicono che il derbi ne ha uno resistente.
Altrimenti dei buoni alberi che non costino tanto come l rhq?

Guarda secondo me se l'albero non ha tantissimi km puoi tranquillamente tenerlo originale!
E poi se non fai un elaborazione per portare proprio il cilindro al limite non sforzerai eccessivamente l'albero! Delle marche italiane potresti comprare l'albero della Polini che costerà sicuramente meno dell Rhq e sara di pari resistenza o il Carenzi che su Biolla costa 65$
e da quel che ho sentito ormai non ne escono più di difettosi 0509_up.gif quindi io punterei su quello con poco spesa avrai tanta resa e girerai tranquillo! Ti ricordo che il Polini a differenza dell' Mhr replica ha la testata scomponibile e quindi dovrebbe essere più affidabile dal punto di vista del raffreddamento 0509_up.gif
 
14520826
14520826 Inviato: 18 Lug 2013 14:59
 

OK grazie mille di tutto
 
14520843
14520843 Inviato: 18 Lug 2013 15:04
 

Pietrol1206 ha scritto:
OK grazie mille di tutto

Figurati icon_biggrin.gif
 
14548055
14548055 Inviato: 31 Lug 2013 12:10
 

salve a tutti, ho un rs 50 con blocco derbi nuovo con la seguente elaborazione:
g.t. polini evolution 78cc
carburatore phbg 21 ds
collettore polini
pacco lamellare polini
cassa filtro lavorata
frizione polini
purtroppo come marmitta monto un arrow e adesso vorrei cambiarla con una piu aperta che renda bene con la mia elaborazione, sapete consigliarmene qualcuna? 0510_help.gif
vi ringrazio in anticipo per le risposte 0509_up.gif
 
14552286
14552286 Inviato: 1 Ago 2013 21:56
Oggetto: Elaborazione Base con Albero Originale
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti ragazzi... Vi dico già in anticipo di aver cercato per due ore allegre su topic che riuscissero a soddisfare quello che sto cercando...
Ho un Aprilia sx del 2007 ( am6 ) con un albero con quasi 12.000 km ...Vorrei montare su un airsal 70 senza però cambiare albero (visto che il meccanico per sostituirlo mi prenderebbe una valanga di soldi), ho letto che è rischioso perchè si potrebbe rompere e danneggiare tutto il blocco... Ora, se un airsal è troppo potente dato che dovrebbe erogare 13.5 HP vorrei trovare un altro cilindro Base da poter montare senza dover cambiare albero...
Avevo visto il DR ma è nero e riverniciarlo non mi ispira...
Il cilindro e la testata li voglio montare per forza grigi.
Grazie a tutti quelli che risponderanno 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14552351
14552351 Inviato: 1 Ago 2013 22:29
 

è nero perché è in ghisa icon_asd.gif E tutti i base sono in ghisa, gli intermedi invece sono in alluminio (escluso il 2plus) e sono di colorazione grigia, ma ti sconsiglio di montare un intermedio con l albero originale...Metti un base e che te ne frega della colorazione nera!
 
14552437
14552437 Inviato: 1 Ago 2013 23:30
 

io invece ti consiglio il dr e lo rivernici o lo fai verniciare, costa poco e puoi tenere l'albero originale
 
14552883
14552883 Inviato: 2 Ago 2013 10:13
 

Nel caso volessi montare un 2+ ( mi pare si chiami top racing per il blocco am6 ) ho più probabilità di sbiellare ? Se mi dite che 10.000 km li faccio senza problemi con albero originale mi fido e prendo quello...
 
14552899
14552899 Inviato: 2 Ago 2013 10:21
 

SepaSeka ha scritto:
Nel caso volessi montare un 2+ ( mi pare si chiami top racing per il blocco am6 ) ho più probabilità di sbiellare ? Se mi dite che 10.000 km li faccio senza problemi con albero originale mi fido e prendo quello...


comunque se mi dite dove riverniciare il DR e più o meno su quanto si aggira il prezzo della riverniciatura... prendo quello così sto sul sicuro...
 
14553238
14553238 Inviato: 2 Ago 2013 12:26
 

ti sconsiglio di riverniciare il gt perché solo la vernice a bomboletta di quelle buone apposite per i motori costa 40€. Il 2plus lo puoi mettere ma a tuo rischio e pericolo! Scusa ma perché vuoi che sia per forza grigio??Per tua informazione anche il 2plus non è grigio ma viola icon_asd.gif
 
14553514
14553514 Inviato: 2 Ago 2013 14:18
 

Lo stavo cercando appositamente grigio per farlo anitisgamo sia per la pula sia per i miei...
 
14554098
14554098 Inviato: 2 Ago 2013 19:20
Oggetto: consigli elaborazione derbi senda drd sm 50 limited edition
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

allora io ho montato sul mio derbi drd sm 50 limited edition la giannelli e siccome ho rotto il motore sto per mettere il 70 della polini, ora cosa mi consigliate da mettere siccome considero la mia elaborazione piuttosto incompleta, che carburatore? e cosa altro?
 
14554106
14554106 Inviato: 2 Ago 2013 19:24
Oggetto: Re: consigli elaborazione derbi senda drd sm 50 limited edition
 

AngiLuc ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

allora io ho montato sul mio derbi drd sm 50 limited edition la giannelli e siccome ho rotto il motore sto per mettere il 70 della polini, ora cosa mi consigliate da mettere siccome considero la mia elaborazione piuttosto incompleta, che carburatore? e cosa altro?


accodo al topic-guida icon_smile.gif

per il polini 78cc la guida consiglia : cassa filtro lavorata, carburatori da 19 a 26, collettore abbinato, pacco lamellare malossi vl15/conti CRX, albero motore Barikit Piste/Conti CHR/CRX/Hebo Racing Crankshaft/MetraKit Pro Race, cuscinetti c3/c4, scarico SCR racing line/Conti CRX-CRX v2, frizione rinforzata MRD in carbonio/conti in carbonio, rimozione automix (consigliata).

0509_up.gif
 
14554414
14554414 Inviato: 2 Ago 2013 22:37
 

ma la giannelli non ci va bene?
 
14566568
14566568 Inviato: 9 Ago 2013 12:39
Oggetto: Elaborazione Base - Derbi GPR 2004 50CC
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve!
Ho un Derbi GPR Racing del 2004, monta di serie motore Derbi, dunque penso abbia blocco EBS050 (se non erro).
Monto le seguenti modifiche:

-Carburatore 19 dell'orto
-Scarico Giannelli in carbonio
-Filtro dell'aria, RMS
-Rapporti 14-53

-Pacco lamellare Malossi (Fra 2 giorni)
-Molle frizione (Fra 2 giorni)
-Gruppo Termico DR Evolution 70cc (Fra 2 giorni)

Con i pezzi che mi arriveranno fra un paio di giorni dite che la moto dovrebbe andare discretamente?
Si alzerà di frizione? Spero almeno un pochino, no? icon_cry.gif
Grazie anticipatamente per le risposte..
 
14566624
14566624 Inviato: 9 Ago 2013 12:47
 

alzarsi ?? hahah per quello ci vuole minimo un tpr icon_wink.gif sicuramente sarà tutto un altro guidare , ma il dr non supera i 9 cavalli con ela completa icon_smile.gif
 
14566666
14566666 Inviato: 9 Ago 2013 13:00
Oggetto: Frizione
 

Penso che sfrizionando in 1° potrebbe alzarsi no?
Un mio amico con il TZR con DR70 e Giannelli Carburatore 17.5 si faceva 20 metri su una ruota..
Mo io non dico di farlo però almeno alzare la ruota per poi riabbassarla penso che ci riesco no?
 
14566677
14566677 Inviato: 9 Ago 2013 13:03
 

ovvio che ci riusci, volendo un pochino si alza anche col 50 icon_asd.gif però non avrai la spinta necessaria a fare impennate lunghissime icon_wink.gif
 
14566682
14566682 Inviato: 9 Ago 2013 13:04
Oggetto: Re: Frizione
 

Antrix ha scritto:
Penso che sfrizionando in 1° potrebbe alzarsi no?
Un mio amico con il TZR con DR70 e Giannelli Carburatore 17.5 si faceva 20 metri su una ruota..
Mo io non dico di farlo però almeno alzare la ruota per poi riabbassarla penso che ci riesco no?


per impennare, se sei capace lo fai pure con il 50cc originale con i fermi 0509_up.gif
devi solo imparare a farlo, ma di solo gas è difficile icon_wink.gif
 
14566734
14566734 Inviato: 9 Ago 2013 13:20
Oggetto: Re: Frizione
 

Antrix ha scritto:
Penso che sfrizionando in 1° potrebbe alzarsi no?
Un mio amico con il TZR con DR70 e Giannelli Carburatore 17.5 si faceva 20 metri su una ruota..
Mo io non dico di farlo però almeno alzare la ruota per poi riabbassarla penso che ci riesco no?

ce la fai ad alzarla, non di gas ovviamente, ma sfrizionando si alza anche in seconda al pelo icon_biggrin.gif
 
14574743
14574743 Inviato: 14 Ago 2013 14:07
Oggetto: Elaborazione Derbi drd evo 50 sm
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve ragazzi sono nuovo e vorrei delle informazioni
Io possiedo una Derbi Senda drd evo 50 sm vorrei fare questa elaborazione:
G.t = 50 Alluminio h2o Mhr Replica
Frizione= top dischi frizione cellulosa/kevlar
Carburatore = 21 Con pacco lamellare malossi
Marmitta dapp motors
Vorrei delle informazioni sulla marmitta e se va bene su quel G.t P.s il budget non è molto elevato :/ quindi consigliatemi voglio una marmitta ottima con il costo di 200 € per favore rispondete in tanti è urgente Giorno 19/08/2013 devo montare tutto
 
14592829
14592829 Inviato: 25 Ago 2013 14:17
Oggetto: elaborazione over trofeo aprilia rs4 50
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti mi sono appena registrato, mi chiamo leonardo ed ho un'aprilia rs4 50 e vorrei elaborala, io ho già preparato una serie di modifiche che potrei farle e volevo sapere se potevano andare bene.
Ecco l'elaborazione a cui avevo pensato:
- gruppo termico BRK 88cc
- carburatore keihin 28 PWK
-filtro malossi e16
-marmitta turbokit GP 80 (su questa ho dubbi)
-pompa dell'acqua MHR elettronica
-accensione a rotore slettra
-albero airsal 45mm
-cuscinetti skf c3
-pacco lamellare conti CRX4
-collettore conti
-frizione conti CRX con molle rinforzate malossi
-candela ngk al platino
-rapporti 14/45
-ed ovviamente carter raccordati e lucidati
 
14596597
14596597 Inviato: 27 Ago 2013 11:25
Oggetto: Re: elaborazione over trofeo aprilia rs4 50
 

Leors4 ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti mi sono appena registrato, mi chiamo leonardo ed ho un'aprilia rs4 50 e vorrei elaborala, io ho già preparato una serie di modifiche che potrei farle e volevo sapere se potevano andare bene.
Ecco l'elaborazione a cui avevo pensato:
- gruppo termico BRK 88cc
- carburatore keihin 28 PWK
-filtro malossi e16
-marmitta turbokit GP 80 (su questa ho dubbi)
-pompa dell'acqua MHR elettronica
-accensione a rotore slettra
-albero airsal 45mm
-cuscinetti skf c3
-pacco lamellare conti CRX4
-collettore conti
-frizione conti CRX con molle rinforzate malossi
-candela ngk al platino
-rapporti 14/45
-ed ovviamente carter raccordati e lucidati


io eviterei quello scarico, visto che in giro non ci sono molte informazioni 0509_up.gif piuttosto metterei una marmitta artigianale icon_smile.gif
l' albero da quanto ne so è già compreso nel kit (P.S: è un 88 o un 85? sulla guida trovo solo l' 85 eusa_think.gif ) informati per l' albero icon_wink.gif il filtro non lo cambierei, lascia l' airbox e lavoralo un poco al massimo, perchè i filtri aperti rendono solo la carburazione instabile icon_wink.gif per il resto mi sembra vada bene 0509_up.gif
 
14596936
14596936 Inviato: 27 Ago 2013 13:24
 
 
14597638
14597638 Inviato: 27 Ago 2013 18:45
 

Leors4 ha scritto:
è un'88 con corsa 45 mm icon_biggrin.gif
lo puoi trovare qua Link a pagina di Dam-sport.net
che marmitta artigianele mi consigli ,grazie per avermi risposto icon_smile.gif

DRP, Dapp, Katrace...

Ma non ti soffermare solo sulle artigianali calcolate. Ti do alcuni nomi:
BRK 80-90
MVT Racing
SCR Corse 85
Voca Big Bore

Sono tutte marmitte ottime, molto aperte e molto costose. Dovresti trovarle su scootfast icon_wink.gif Solo per coerenza icon_asd.gif ti consiglio la BRK 80-90, dato che è praticamente fatta apposta per il BRK 88. 0509_up.gif
Il filtro aperto evitalo e se devi usarla in strada evita anche la selettra in quanto non permette l'uso delle luci (ma credo che tu lo sappia già)
 
14597835
14597835 Inviato: 27 Ago 2013 20:34
 

grazie mille icon_biggrin.gif si comunque lo sapevo che ogni accensione a rotore non permette l'uso delle luci e io avevo intenzione difatti di fare un'impianto elettrico a parte che si collegava alla batteria per far funzionare le luci
 
14598336
14598336 Inviato: 28 Ago 2013 1:35
 

Leors4 ha scritto:
grazie mille icon_biggrin.gif si comunque lo sapevo che ogni accensione a rotore non permette l'uso delle luci e io avevo intenzione difatti di fare un'impianto elettrico a parte che si collegava alla batteria per far funzionare le luci


invece no icon_smile.gif

esistono accensioni a rotore interno che permettono l'uso delle luci (ad esempio la MVT), non sono "potenti" come quelle senza luci ovviamente... icon_mrgreen.gif
 
14598339
14598339 Inviato: 28 Ago 2013 1:38
 

ah davvero?? non lo sapevo ,quindi potrei mettere una MVT come accensione?
 
14598342
14598342 Inviato: 28 Ago 2013 1:45
 

Leors4 ha scritto:
ah davvero?? non lo sapevo ,quindi potrei mettere una MVT come accensione?

si, sarebbe un'ottima alternativa se vuoi tenere l'impianto elettrico.

Link a pagina di Scootfast.net

Link a pagina di Scootfast.net

se ho capito bene (non sono una cima in francese XD), la prima è migliore come prestazioni, ma la seconda, se non sbaglio, ha l'opportunità di limitare la velocità a 45 km/h, il che sarebbe un bene in caso di controlli/revisioni. ripeto, non ne sono sicuro icon_wink.gif
 
14598347
14598347 Inviato: 28 Ago 2013 1:53
 

WOW grazie! ho controllato ed è proprio vero che può regolare la velocità a 45km/h
più o meno quanti cv avrà la mia moto con quest'elaborazione?? penso oltre i 25 cv
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 12 di 15
Vai a pagina Precedente  123...1112131415  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©