Leggi il Topic


Guida sottocoda artigianale per sr factory
11525866
11525866 Inviato: 16 Mar 2011 18:15
Oggetto: Guida sottocoda artigianale per sr factory
 

Ciao a tutti, tempo fa volevo comprarmi il sottocoda per il mio scooter, che però costa 55€, allora siccome non mi sembrava molto difficile ho deciso di farmelo da solo e ora scrivo questa guida perchè probabilmente a qualquno può interessare come farlo.

MATERIALE OCCORRENTE:

- una lastra di plestiglass sufficientemente grande per farci stare il sottocoda
- penarello indelebile
- stecca
- seghetto alternativo
- materiale per pitturarlo (se volete farlo come il mio io l'ho rivestito con un foglio di cartacarbonio)
- trapano
- facoltativo: retina

PROCEDIMENTO:

Smontate il sottocoda originale, svitate da esso il portatarga e appoggiate il sottocoda sulla lastra di plestiglass. Tenetelo ben fermo e tracciate accuratamente i contorni sulla lastra col pennarello; mi raccomando fate bene questo lavoro perchè se tracciate sbagliato poi quando lo montate è un casino. Una volta fatto questo segnatevi più o meno dove andrà il portatarga e fatevi 2 conti su quando grande e dove fare il disegno perchè sia visibile. Vi consiglio di disegnarvi un rettangolo in squadra col sottocoda delle dimensioni massime del disegno che potete fare, questo per 2 motivi: 1 per non fare un disegno troppo grande o piccolo e per farlo in una zona che sia ben visibile e 2 per farlo dritto (vi consiglio un disegno geometrico). Io ho fatto questo: Link a pagina di Tinypic.com .
Una volta fatto questo potete ritagliarlo con l'alternativo, fatte attenzione alle parti sottili che con le vibrazioni potrebbero rompersi, quindi tenete sempre una mano e appoggiatevi bene al piano di lavoro. Quando l'avete ben ritagliato e rifinito con l'alternativo date una passata ai bordi con la carta vetrata e poi provate a metterlo sulle carene posteriori per vedere se va bene. Se è tutto apposto mettetelo bene sulle carene come se doveseste montarlo e molto accuratamente segnate col penarello i fori per le viti (non fate i fori per le 2 viti che ci sono in mezzo perchè probabilmente li ci andrà ildisegno e comunque non sono belle da vedere). Fatto questo fate i fori col trapano e controllate se cambaciano.
Ora bisogna verniciarlo; qui la scelta è libera, io per esempio invece di verniciarlo l'ho ricoperto con una plastica adesiva fatta come il carbonio; per farlo come me prendete il foglio di carbonio, togliete la pellicola della parte adesiva, appoggiateci sopra il sottocoda dalla parte in vista, fate aderire bene e poi modellate passando attorno ai bordi col taglierino (lasciate un pò di margine che poi piegerete lungo lo spessore del plestiglass).
Fatta questa operazione staccate le lamelle filettate dal sottocoda originale e incastratele in quello nuovo. A piacere potete mettere la retina all'interno del disegno (io l'ho fissata con la colla a caldo).
Bene ora montate e godetevi il risultato 0509_si_picchiano.gif
N.B. la prima volta che lo montate le carene faranno un pò fatica a montarsi perchè l'originale è un pò imbombato mentre questo è piatto, ma già dopo un pò prende la forma e si sistema tutto 0509_up.gif
Bene spero di essere stato chiaro e che il risultato vi piaccia icon_asd.gif commentate! 0509_doppio_ok.gif
Ecco come è venuto il mio:

Link a pagina di Tinypic.com
Link a pagina di Tinypic.com
Link a pagina di Tinypic.com
 
11525913
11525913 Inviato: 16 Mar 2011 18:25
 

Molto bello, è difficile da fare? Quanto è spesso il plexiglass che hai usato?
 
11525938
11525938 Inviato: 16 Mar 2011 18:29
 

no non è molto difficile, il plesiglass a me l'ha dato gratis mio papà che ce l'aveva la in azienda, quindi non ti so dire quanto costi comprarlo. ma non credo molto.....
 
11526009
11526009 Inviato: 16 Mar 2011 18:41
 

ottimo lavoro bravo!!!!!! 0509_up.gif
 
11526043
11526043 Inviato: 16 Mar 2011 18:47
 

Sr-Stage6 ha scritto:
no non è molto difficile, il plesiglass a me l'ha dato gratis mio papà che ce l'aveva la in azienda, quindi non ti so dire quanto costi comprarlo. ma non credo molto.....


non quanto hai speso , quanto è spesso il plexiglas icon_lol.gif
comunque molto chiara 0509_up.gif se la avssi scritta qualche mese fa prima di aver venduto il motorino , l'avrei provata 0509_up.gif
 
11526082
11526082 Inviato: 16 Mar 2011 18:51
 

ah si ho letto speso scusa! eusa_doh.gif comunque piu o meno 1 cm, non mi ricordo bene ma mi pare 1 cm eusa_think.gif comunque grazie, sono contento vi piaccia icon_biggrin.gif
 
11526104
11526104 Inviato: 16 Mar 2011 18:55
 

Sr-Stage6 ha scritto:
ah si ho letto speso scusa! eusa_doh.gif comunque piu o meno 1 cm, non mi ricordo bene ma mi pare 1 cm eusa_think.gif comunque grazie, sono contento vi piaccia icon_biggrin.gif


icon_biggrin.gif

consiglio con il plexiglas ... se dovete impiantarci un chiodo o ci date un colpo secco con un chiodo di minimo diametro in modo che lo trapassa in un colpo solo altrimenti vi si spezza in 1003984878797755857 pezzi icon_smile.gif
per creare il cavalletto centrale per la mia moto che ho ricoperto con il plexiglas sennò il legno si ammaccava lo ho dovuto fissare con chiodi e lo ho rotto in mille punti ahhaha
usate le viti ...
non era inerente con il sottocoda , era inerente al plexiglas in generale
 
11526378
11526378 Inviato: 16 Mar 2011 19:41
 

io direi che invece del plexy si potrebbe usare direttamente una plastica di un determinato colore se piace (roba da brico), e per il fatto della bombatura si potrebbe risolvere usando una pistola termica (quì nota come phon da officina), basta scaldare e piegare.
 
11526419
11526419 Inviato: 16 Mar 2011 19:47
 

si anche la plastica può andare, io avevo il plestiglass e ho fatto con quello, e si va comunque bene. Per il fatto di scaldarlo si ci avevo pensato anch'io ma poi montandolo ho visto che non è necessario..
 
11526465
11526465 Inviato: 16 Mar 2011 19:54
 

si, sono solo finezze estetiche
 
11526490
11526490 Inviato: 16 Mar 2011 19:59
 

si ma fidati, è quasi meglio così com'è senza scaldarlo, e sinceramente non scambierei mai il mio sottocoda in carbonio con una plastica gia colorata eusa_drool.gif
 
11526508
11526508 Inviato: 16 Mar 2011 20:02
 

anche io prenderei plastica bianca e poi me la vernicerei icon_xd_2.gif ma non tutti sanno fare lavori impegnativi (che poi impegnativi non sono), e quindi qualcuno potrebbe ripiegare sulla plastica colorata.
tra l' altro anche lasciando il plexi e magari mettendoci dei led laterali e facendo una bella incisione col dremel verrebbe un lavoro superlativo. (secondo me)
 
11527759
11527759 Inviato: 16 Mar 2011 23:45
 

Davvero un ottimo risultato, complimenti!! icon_biggrin.gif

Per lo spessore consiglio 2-3 mm...1 cm è esagerato rotfl.gif Il costo di un foglio 50x50 costa sui 5 dollari...irrisoria come spesa se si pensa al risultato 0509_up.gif

P.s. la prima immagine non si vede eusa_think.gif
 
11527818
11527818 Inviato: 16 Mar 2011 23:54
 

Bellissimo complimenti 0509_up.gif 0509_up.gif .. io la prima immagine la vedo eusa_think.gif
 
11527906
11527906 Inviato: 17 Mar 2011 0:08
 

OnLyRaCe ha scritto:
Bellissimo complimenti 0509_up.gif 0509_up.gif .. io la prima immagine la vedo eusa_think.gif


Non la prima delle 3, quella più in alto icon_wink.gif
 
11527913
11527913 Inviato: 17 Mar 2011 0:09
 

Link a pagina di Tinypic.com ecco la prima immagine per chi non la vedeva, comunque grazie! icon_biggrin.gif se provate a farlo poi fatemi sapere come è venuto a voi! icon_wink.gif
 
11528236
11528236 Inviato: 17 Mar 2011 1:05
 

perfetto l'ho aggiunta alla prima pagina icon_wink.gif
 
11529208
11529208 Inviato: 17 Mar 2011 12:47
 

thanks icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Modifiche Estetiche

Forums ©