Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
[125cc atlantic]Elaborazioni-Consigli
12165841
12165841 Inviato: 21 Lug 2011 17:30
 



beh passare da un 125 ad un 210 (per giunta malossi, quindi di materiali molto più leggeri dell'originale) è una differenza moooolto grande...la sentirai molto....l'unica noia sarà tarare la trasmissione e la carburazione all'inizio....

Mi raccomando la manutenzione....usa OTTIMO liquido di raffreddamento e OTTIMO olio....quest'ultimo cambialo massimo ogni 3000 km....servirà a preservare il GT dall'usura dato che è molto più spinto dell'originale in ghisa
 
12168029
12168029 Inviato: 22 Lug 2011 9:10
 

SalvoDS ha scritto:
beh passare da un 125 ad un 210 (per giunta malossi, quindi di materiali molto più leggeri dell'originale) è una differenza moooolto grande...la sentirai molto....l'unica noia sarà tarare la trasmissione e la carburazione all'inizio....

Mi raccomando la manutenzione....usa OTTIMO liquido di raffreddamento e OTTIMO olio....quest'ultimo cambialo massimo ogni 3000 km....servirà a preservare il GT dall'usura dato che è molto più spinto dell'originale in ghisa

Yes,
Cambio olio e filtri sempre ogni 3mila massimo 4mila km,ci tengo molto alla manutenzione 0509_up.gif

Vedremo come si comporterà.
Come rodaggio,mi consigli di fare circa 500km senza stressare il GT??
 
12168875
12168875 Inviato: 22 Lug 2011 12:33
 

almeno 500 km sempre con aperture molto dolci e non oltre i 50-60 km/h...fallo scaldare 1-2 minuti sul cavalletto prima di partire (più o meno il tempo che ci vuole per uscirlo da un box e richiudere la saracinesca icon_asd.gif )

Dopo puoi cominciare ad aumentare le veloctà (a caldo) ma senza tirarlo a manetta e sempre aprendo gradualmente con dolcezza....Dopo il cambio d'olio del primo tagliando (percorsi 1000 km) allora vai tranqullo....
Questo perchè un gruppo termico nuovo ha ancora tolleranze di accoppiamento pistone-cilindro molto strette....bisogna farlo "consumare" un pò durante il rodaggio...ed il primo cambio d'olio serve poi a "smaltire" l'eventuale limatura di metallo che si accumula e che potrebbe essere dannosa! Mi raccomando, cambia anceh il filtro dell'olio!!
 
12169470
12169470 Inviato: 22 Lug 2011 13:52
 

SalvoDS ha scritto:
almeno 500 km sempre con aperture molto dolci e non oltre i 50-60 km/h...fallo scaldare 1-2 minuti sul cavalletto prima di partire (più o meno il tempo che ci vuole per uscirlo da un box e richiudere la saracinesca icon_asd.gif )

Dopo puoi cominciare ad aumentare le veloctà (a caldo) ma senza tirarlo a manetta e sempre aprendo gradualmente con dolcezza....Dopo il cambio d'olio del primo tagliando (percorsi 1000 km) allora vai tranqullo....
Questo perchè un gruppo termico nuovo ha ancora tolleranze di accoppiamento pistone-cilindro molto strette....bisogna farlo "consumare" un pò durante il rodaggio...ed il primo cambio d'olio serve poi a "smaltire" l'eventuale limatura di metallo che si accumula e che potrebbe essere dannosa! Mi raccomando, cambia anceh il filtro dell'olio!!

Caspita,allora penso di aver fatto una baggianata perchè olio e filtro dell'olio l'ho cambiati meno di 500km fa icon_sad.gif ,quindi mi toccherà ricambiarlo??
 
12169788
12169788 Inviato: 22 Lug 2011 14:47
 

e certo scusa, l'olio vorresti riciclarlo?? O.o
un filtro originale invece io lo compo 8 euro....una piccola spesa xD
 
12169920
12169920 Inviato: 22 Lug 2011 15:15
 

SalvoDS ha scritto:
e certo scusa, l'olio vorresti riciclarlo?? O.o
un filtro originale invece io lo compo 8 euro....una piccola spesa xD

icon_asd.gif hai ragione,ma purtroppo prendo le decisioni sempre d'impatto,per fortuna che mi ero ripromesso di non toccare mai + uno scooter e lasciarlo così com'è eusa_liar.gif
 
12182589
12182589 Inviato: 25 Lug 2011 19:03
 

Montato il 210cc Malossi

Ho percorso solo i 23 km per tornare a casa, ma vorrei dare lo stesso alcuni pareri.

Premetto che sono ancora con i rulli leggeri,visto che purtroppo il meccanico non ha fatto in tempo a montare sia il cilindro che i rulli,ed io dovevo in qualche modo ritornare a casa icon_asd.gif ,quindi il ritorno è stato molto,moltissimo tranquillo ,sia per il rodaggio che per i rulli troppo leggeri.

Che dire,un cambiamento radicale,sembra di essere seduti su una giostra,ad 1/4 di gas sono in pochi secondi a 80km/h icon_eek.gif , sia le curve che le partenze da fermo devo stare molto attento ( ecco perchè domani devo subito cambiare i rulli) visto che nelle partenze mi si alza leggermente la ruota davanti e nelle curve se apro troppo tendo a "scivolare",domani monterò i rulli da 14gr in modo da dominare maggiormente la coppia che sprigiona questo 210,adesso ho sotto i 9gr icon_eek.gif .

Fin'ora solo elogi,ovviamente,anche per l'effetto placebo che si innesca.

L'unico appunto che posso fare,ma è ovvio che si venga a creare,è la maggiore compressione,quindi quando premo lo start per l'avviamento fa uno step prima di avviarsi,nulla di drammatico,anzi,è sparito quell'effetto "campanellino" che c'era prima con l'avviamento,ovvero,adesso fa uno step,si ferma per mezzo secondo e al secondo step parte subito,prima faceva circa 3 tentativi con rumore di campanellino e poi partiva!

Appena finirò il rodaggio vediamo come andrà nel misto 0509_up.gif

PS:Domani vedrò come andrà con i rulli da 14gr,non vorrei che siano troppo pesanti??
I rulli da 14gr vengono forniti con il multivar per i motori 200,quindi penso vadano bene,non vorrei perdere troppo spunto anche se monto il multivar stesso e le mollette frizione gialle!! eusa_think.gif
 
12188305
12188305 Inviato: 26 Lug 2011 20:57
 

Cambiati i rulli con quelli da 14gr,ricarburato alla perfezione,adesso in rilascio non scoppietta più,la progressione è regolare,veramente soddisfatto!!

Faccio circa 50km al giorno durante la settimana e lunedì cambierò olio e filtro dell' olio,per poi finalmente cominciare a vedere un po di potenzialità!!

Sembra che la configurazione che ho trovato sia perfetta!!
 
12189486
12189486 Inviato: 26 Lug 2011 23:56
 

Cristalblu ha scritto:


Sembra che la configurazione che ho trovato sia perfetta!!


Ottimo!! ma aspetta di finire il rodaggio...almeno puoi stirarlo un pochino e capire meglio se magari devi dare una ritoccatina alla trasmissione icon_wink.gif

Anche la carburazione è importante da quello che hai potuto vedere tu stesso!! icon_biggrin.gif Comunque in fase di rodaggio, stai attento alle carburazioni magre: fanno alzare molto le temperature ed inoltre potresti avere qualche problemino di lubrificazione....la benzina è un idrocarburo e di conseguenza, anche se in maniera più marginale rispetto all'olio, lubrifica le superfici con cui viene a contatto!!
 
12190293
12190293 Inviato: 27 Lug 2011 9:45
 

SalvoDS ha scritto:


Ottimo!! ma aspetta di finire il rodaggio...almeno puoi stirarlo un pochino e capire meglio se magari devi dare una ritoccatina alla trasmissione icon_wink.gif

Anche la carburazione è importante da quello che hai potuto vedere tu stesso!! icon_biggrin.gif Comunque in fase di rodaggio, stai attento alle carburazioni magre: fanno alzare molto le temperature ed inoltre potresti avere qualche problemino di lubrificazione....la benzina è un idrocarburo e di conseguenza, anche se in maniera più marginale rispetto all'olio, lubrifica le superfici con cui viene a contatto!!


Infatti aspetterò lunedì che cambierò olio e filtro olio per dare ogni tanto qualche dose in più di gas!!

La carburazione è appunto importantissima,di fatto il primo giorno ero molto magro,in rilascio sembravo un motard icon_asd.gif ,la temperatura era salita a metà,quando di solito a regime sono poco sotto la metà.

Il giorno dopo ho fatto cambiare rulli e carburato per bene,in rilascio adesso è perfetto e la progressione lineare,sembra di guidare un 250 stock. 0509_up.gif
 
12206177
12206177 Inviato: 29 Lug 2011 19:00
 

Dopo 150km ho dato un po più di gas,in pianura a 3/4 di manopola ero a 110kmh,con il motore stock i 110 erano il massimo con manopola alla Ting Avert icon_biggrin.gif ,in teoria se tutte le supposizioni sono corrette,potrei arrivare a 125-130kmh di tachimetro,diciamo un buon 115-120 reali.
 
12219850
12219850 Inviato: 1 Ago 2011 22:16
 

Dopo quasi 300km percorsi gli ho dato un'altra stiratina portandolo a 125kmh di tachimetro,poi il rettilineo era finito,sinceramente già 120kmh era la velocità che speravo,se poi riesce a spingere fino a 130 tanto meglio,ma tanto difficilmente andrò a tale velocità!

Il meccanico ha controllato olio e filtro e mi ha detto che sono perfetti,di ripassare quindi a settembre!!

A settembre è previsto il rifoderamento della sella con bordi rossi,nuove manopole e riverniciatura delle carene,dopodiché posso smettere di buttare tempo,denaro e passione icon_biggrin.gif
 
12230699
12230699 Inviato: 4 Ago 2011 9:54
 

450 km,ed ho provato l'allungo massimo,strada pianeggiante 130kmh di tachimetro (125kmh di gps),da 0 a 110kmh molto velocemente,per arrivare a 130 passano un po di secondi.

La ripresa è molto buona,fino a 90kmh si ha una ripresa ottimale per eseguire discreti sorpassi,da 100kmh in poi è meglio non azzardare.

Lo spunto iniziale è il beneficio migliore che c'è stato,partenze brucianti ( a volte mi slitta la ruota posteriore),fino ai 60-70kmh la ripresa è come la partenza,bruciante.

Difficilmente arriverò nuovamente a certe velocità,avendo il parabrezza alto,ogni minima folata di vento mi fa da vela,quindi molto pericoloso,l'andatura ottimale è 100-110kmh.

Tasto dolente??si,uno solo....i consumi!!!...Si sono maggiorati di un buon 20-30%.

Se prima con 5€ di benzina (metà serbatoio) ci facevo 3 giorni (circa 150km),adesso ne faccio 2 di giorni lavorativi,all'inizio del 3° sono a secco.

Devo fare delle prove con il pieno,ma se prima mi potevo garantire con il pieno (10-11€ circa) di coprire l'intera settimana,adesso stiamo poco sotto la metà.

In finale molto soddisfatto,e nonostante i consumi,consiglio la mia stessa elaborazione a chi volesse intraprendere la mia strada,ma ripeto,il 210 malossi conviene solo (secondo me) se si ha un 125-150,se si ha già un 200 con conviene minimamente la spesa,ma meglio lavorare di trasmissione.

Faccio un riepilogo della mia elaborazione (motore):

-Variatore Malossi Multivar
-Rulli da 14gr Malossi
-Mollette frizione bianche Malossi
-GT 209 Malossi (Cilindro+pistone)
-Marmitta Leovince 4Road

Il resto è tutto originale,ed ogni 3mila km cambio olio,filtro olio e filtro dell'aria,così da garantire una lunga vita al motore,si spera icon_biggrin.gif

Riepilogo elaborazione estetica:
-Illuminazione strumentazione completamente a led blu
-Anabbaglianti/abbaglianti/posizione alogene blu
-Luce targa led blu
-Luce sottosella led blu
-Luce stop a led
-Bilanceri manubrio cromati
-Specchietti/cruscotto superiore/parte centrale manubrio/ rivestiti con pellicola carbonio
-Schienalino passeggero originale Aprilia.
-Strisce rosse all'interno dei cerchi (non vanno messi interni,ma a me piacevano + all'interno perchè meno vistosi icon_asd.gif )
-Boomerang anteriore grigio chiaro (era nero lucido)
-Strisce cromate alle fiancate laterali e bande nere alle fiancate anteriori,ma saranno tolte non appena sarà riverniciato.

Upgrade futuri:
-Rifoderamento sella con bordi rossi
-Ammortizzatore posteriore bitubo
-Manopole nuove
-Paramani
-Pellicola carbonio tappo benzina

Se in futuro avete domande o dubbi,contattatemi!!
doppio_lamp_naked.gif 0510_saluto.gif
 
12309695
12309695 Inviato: 24 Ago 2011 15:14
 

Prima di partire per le vacanze,10 giorni fa,mi sono fatto un giretto stressante per le vie della città,per la prima volta sono riuscito a far partire la ventola di raffreddamento,era sera e facevano circa 30 gradi,ma sempre per le vie del centro,quindi continue fermate e partenze,mezz'ora di fila in moto in questo modo!!Speriamo bene icon_biggrin.gif
 
12434688
12434688 Inviato: 19 Set 2011 23:12
 

Continuo con gli upgrade!!

Messi paramani fumè dell'Isotta e manopole della Domino!!
 
12853161
12853161 Inviato: 3 Gen 2012 10:05
 

Buon anno a tutti ragazzi 0509_up.gif

Ormai è 1 mese che il pachiderma è fermo in garage,lo faccio girare 2 volte a settimana per tenere viva la batteria.

Con il nuovo anno ho intenzione di apportare un'altra piccola modifica,speriamo sia l'ultima icon_mrgreen.gif , sono molto soddisfatto delle prestazioni,anche perchè lo uso prettamente in città,però vorrei provare a farlo lavorare con giri più bassi in alto.

Adesso riesco a raggiungere i 120/125kmh di tachimetro ma con i giri motore molto alti,ho una buona coppia ed un ottima ripresa,pensate che montando i rapporti secondari potrei riuscire a guadagnare qualche kmh in più?...ma soprattutto vorrei distendere i giri motore,senza perdere in ripresa (per quest'ultima potrei agire leggermente sul peso dei rulli).

Ovviamente prenderò i secondari della Malossi,al prezzo di circa 50€.
 
13123652
13123652 Inviato: 15 Mar 2012 16:59
 

Inanzitutto vi saluto e vi rinrazio tutti per il "report" sullo scooterone..
Mi presento (l'ho già fatto nelle varie sezioni) ma voglio farlo anche con voi nello specifico, proprio perchè abbiamo lo stesso "pallino" in testa, il nostro Atlantic..
Mi chiamo Antonio, e sono possessore di un Atlantic 125, e dai vostri post ho valutato molte cose da poter fare e modificare..

prima però vorrei porvi delle domande, su delle cosuccie che avevo in mente, e dei "problemi" che mi sono capitati..
inizio con il cruscotto..nello specifico ho un problema, praticamente di tutte le spie e lancette che ci sono, non mi funziona niente, ne benzina, temperatura, spie luci, varie, tranne che per le spie delle frecce e dell'abbagliante (quando sono azzionate), la lancetta della velocità e avvolte ma proprio di rado la spia della benzina (ad intermittenza)..
ora chiedendo ad un elletrauto mi ha fatto un po la cosa grande, dicendomi che era un lavoraccio, e anche dipendioso, mentre il mio meccanico (di scooter) mi ha detto che era da smontarlo e vedere che probabilmente potrebbe essere un problema di "scheda"..
io non sono un esperto in materia, e ho provato con i fusibili (ma niente), allora avevo pensato di metterci le mani piano piano e sistemarlo..
voi sapreste aiutarmi??...

e poi volevo chiedervi... sappiamo tutti che dei due fari, uno è anabbagliante e uno abbagliante, vi chiedevo inanzitutto avevo sentito parlare che "CRISTALBLU" aveva montato anche quelle di posizione, e volevo sapere se sapevate o potevate indirizzarmi su un modo per far si da accendere entrambi i fari in "anabbagliante" e perchè nò anche entrami in "abbagliante" (ma per il secondo mi importa meno).. e intutto volevo sapere se vi era bisogno di montare o sostituire l'interrruttore originale che prevede solo le due posizioni..

In attesa di un vostro aiuto, vi saluto, e vi posto una foto del mio "cavallino" icon_biggrin.gif..

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13171384
13171384 Inviato: 27 Mar 2012 13:24
 

Ciao Tonyss,

Complimenti per il tuo cavallino icon_biggrin.gif

I controlli per le spie partono sempre dalla cosa più facile,ovvero i fusibili,hai fatto quindi benissimo a controllarli.

Per la scheda del contakm è probabile,se non sei un tantino esperto (neanche io lo sono) ti consiglio di reperire un contakm usato (si trovano a prezzi stracciati in rete) e di cambiarlo e vedere se tutto funziona.

Io nel cambiare i led di illuminazione ( da giallo/bianchi a blu) mi sono trovato davanti a un po di problemi,come appunto il salto dei fusibili ed il contatto delle cappelliere per i led,alla fine tutto risolto!

Per la fanaleria penso che in teoria ci sia il modo,ma per non sapere ne leggere e ne scrivere,mi viene in mente che la parabola/lampadina del fanale abbagliante è appunto posizionato in modo più alto,fatto apposta per abbagliare.

Quindi,oltre che cercare di modificare il circuito,se provi a mettere in bilico la pulsantiera dei fari,ovvero mettendola a metà tra abbagliante e anabbagliante,scoprirai che i fanali si accendono entrambi contemporaneamente,questo perchè il circuito apre ma se lo tieni in bilico non chiude.

Potresti chiedere ad un buon elettrauto/meccanico.

Una cosa che farei è anche quella di mettere il pulsante di accensione/spegnimento dei fari nella contattiera lato destro!!
 
13206999
13206999 Inviato: 5 Apr 2012 15:50
 

Mi tieni aggiornato se ci sei riuscito e quanto ti è costato?
Mi riferisco all'accensione contemporanea dei 2 fari anche in anabbagliante.

Grazie! 0509_up.gif
 
13207035
13207035 Inviato: 5 Apr 2012 16:00
 

pabag ha scritto:
Mi tieni aggiornato se ci sei riuscito e quanto ti è costato?
Mi riferisco all'accensione contemporanea dei 2 fari anche in anabbagliante.

Grazie! 0509_up.gif

Ciao Pabag icon_wink.gif

Al momento non ho fatto questa modifica,non sò se la farò mai,adesso mi sto concentrando nel wrappare tutte le carene ( purtroppo mi manca il tempo libero e le sto facendo una alla volta) poi metterò il risultato finale!!


Il blocchetto di accensione/spegnimento invece penso di farlo in futuro,è utile per non affaticare la batteria nelle partenze!!
 
13207225
13207225 Inviato: 5 Apr 2012 16:36
 

ciao,ho seguito l'elaborazione del tuo mezzo con grande interesse.anche io ho lo stesso motore 125 ed anche io,come te,ho acquistato il cilindro malossi 210.volevo chiederti una cosa,sperando che tu possa rispondermi.che candela hai montato?

perchè praticamente nel caso del mio scooter(piaggio x8 125) la piaggio monta originale un tipo di candela per il 125 e una per il 200,e quindi mi chiedevo se tu potevi darmi qualche delucidazione in merito a questo.
 
13207429
13207429 Inviato: 5 Apr 2012 17:24
 

lazlo ha scritto:
ciao,ho seguito l'elaborazione del tuo mezzo con grande interesse.anche io ho lo stesso motore 125 ed anche io,come te,ho acquistato il cilindro malossi 210.volevo chiederti una cosa,sperando che tu possa rispondermi.che candela hai montato?

perchè praticamente nel caso del mio scooter(piaggio x8 125) la piaggio monta originale un tipo di candela per il 125 e una per il 200,e quindi mi chiedevo se tu potevi darmi qualche delucidazione in merito a questo.

Sinceramente adesso non ricordo,anzi...mi hai fatto ricordare che la devo cambiare visto che ha fatto ormai 10mila km icon_mrgreen.gif ....comunque mi pare che sia una classica NGK...ma devo confermarti!!!
 
13207523
13207523 Inviato: 5 Apr 2012 17:44
 

Cristalblu ha scritto:

Ciao Pabag icon_wink.gif

Al momento non ho fatto questa modifica,non sò se la farò mai,adesso mi sto concentrando nel wrappare tutte le carene ( purtroppo mi manca il tempo libero e le sto facendo una alla volta) poi metterò il risultato finale!!


Il blocchetto di accensione/spegnimento invece penso di farlo in futuro,è utile per non affaticare la batteria nelle partenze!!


Grazie, attendo allora! 0510_saluto.gif
 
13229855
13229855 Inviato: 12 Apr 2012 9:39
 

Questo sabato ho fatto il wrap solo delle fiancate anteriori e dei piccoli fianchetti triangolari laterali.

Ad oggi,quindi,ho wrappato i pezzi sopracitati,più gli specchietti,la plastica sopra la strumentazione ed il tappo in mezzo al manubrio che copre il mozzo!!

Vorrei fare anche le fiancate posteriori,in modo da lasciare lo stacco solo del parafango anteriore e della scocca posteriore dei fanali!!...vedremo!!

Nel frattempo,dopo un migliaio di chilometri con il 210 malossi,posso dire i consumi precisi...ovviamente consumi elevati...stiamo sui 20km/l....avendo però un'andatura molto allegra...il gas sempre oltre la metà...ed in centro città è un continuo spalancare per svincolare!!...

Diciamo che in media potremmo stare sui 20/22km/l.

Il vero problema è il costo della benzina...TERRIFICANTE!!....Solo 1 anno fa per un pieno spendevo circa 12€ fino al tappo!!.....adesso lo stesso pieno stiamo sui 15€ 0509_down.gif
 
13231213
13231213 Inviato: 12 Apr 2012 16:00
 

QUesto purtroppo è un problema comune... eusa_wall.gif icon_evil.gif
 
13868470
13868470 Inviato: 22 Ott 2012 21:42
 

Ciao anch'io ho comprato un atlantic sprint, come sta il tuo?
 
13968313
13968313 Inviato: 30 Nov 2012 18:37
 

Leon_ ha scritto:
Ciao anch'io ho comprato un atlantic sprint, come sta il tuo?

Ciao,
Scusami se ti rispondo dopo oltre 1 mese!!!
l'Atlantic l'ho venduto...a malincuore icon_sad.gif !!...Andava davvero una bomba!!

La prossima stagione andrò di cilindrata superiore (400) !!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©