Leggi il Topic


[Quali modelli di motard con motore a due tempi?]
11151522
11151522 Inviato: 30 Dic 2010 17:37
Oggetto: [Quali modelli di motard con motore a due tempi?]
 

ieri o fatto un giro in negozzi in tutta provincia.....
come mai dal 125 in su'
vendono tutti motard 4t ?

unico che vendeva il motard 125 2t era la Husquarna .

poi avevano tanti motard 450, 510 , 610 , aprilia 750 ecc
in pratica tutte moto da 150kg in su ....

il 250 sia 2t o 4t non cella' nessuno eusa_think.gif sia nuovo e usato icon_neutral.gif

come mai il 2t sta sparendo ? icon_sad.gif

il bello del 2t e che costa molto meno di riparazzioni rispetto al 4t 0509_up.gif
e pesano molto meno eusa_drool.gif 0509_up.gif

250 4t posso capire leggero e grintoso .. 0510_five.gif
ma cilindrate superiori
le moto pesano troppo

125 4t non lo capisco proprio .... tira come un 80cc 2t

poi il 4t troppa manutenzione ogni 40 ore va aperto ufff...
e tocca mandarlo da chi cicapisce a ripararlo altrimenti fa piu danni che altro .
 
11151544
11151544 Inviato: 30 Dic 2010 17:48
 

sei un grande anche a me piacerebbe avere una di quelle moto 0509_doppio_ok.gif
stupende....grosseto? abiti vicino a torino vero?
 
11151555
11151555 Inviato: 30 Dic 2010 17:55
 

secondo te
con il 4t alla fien sei sempre vincolato con la casa madre
anche se si trovano molti pezzi after
per loro è meglio il 4t
a per me il migliore per l'uso amatoriale è il 2t siccome fai miscela e và
se non và si riesce a smontare a casa senza nessun problema

però il 4t si vùà molto più forte (non nel caso del 125 4t)
questo grazie alla sua linearità di erogazione
 
11151572
11151572 Inviato: 30 Dic 2010 18:00
 

umbiboss ha scritto:
sei un grande anche a me piacerebbe avere una di quelle moto 0509_doppio_ok.gif
stupende....grosseto? abiti vicino a torino vero?


no sono in toscana torino e lontano anni luce da me....

topo ha scritto:
secondo te
con il 4t alla fien sei sempre vincolato con la casa madre
anche se si trovano molti pezzi after
per loro è meglio il 4t
a per me il migliore per l'uso amatoriale è il 2t siccome fai miscela e và
se non và si riesce a smontare a casa senza nessun problema

però il 4t si vùà molto più forte (non nel caso del 125 4t)
questo grazie alla sua linearità di erogazione



si certo e piu regolare il 4t.... pero come da te detto , il 2t lo smonta e ripara chiunque 0509_up.gif
 
11151576
11151576 Inviato: 30 Dic 2010 18:01
Oggetto: Re: 4t qua 4t la' ecc.. solo 4t ..... 2t dove finito ??????
 

midox ha scritto:
poi avevano tanti motard 450, 510 , 610 , aprilia 750 ecc
in pratica tutte moto da 150kg in su ....


da 600 a salire, ok si parla di moto di 150 kg; l'aprilia non è neanche un motard, ma una naked rialzata e lì il peso è ben più alto.

Ma 450 e 500 sono molto più leggere (non oltre 130 kg in ordine di marcia, con fari, frecce e targa) e decisamente più efficaci in pista delle 2t, che per il loro carattere scorbutico, non rendono ugualmente bene.

Ciò non toglie che un bel 2t è sempre un bel 2t e per uso amatoriale, come dice topo, è ottimo! icon_cool.gif
 
11151588
11151588 Inviato: 30 Dic 2010 18:05
 

130kg ? allora perche il concessionario Husquarna
ma detto che il 125 pesa 110kg e il 510 pesa 155kg ? eusa_think.gif
 
11151602
11151602 Inviato: 30 Dic 2010 18:09
 

midox ha scritto:
130kg ? allora perche il concessionario Husquarna
ma detto che il 125 pesa 110kg e il 510 pesa 155kg ? eusa_think.gif


mah, il 510 è un giocattolino, 155 li pesa il 630, neanche il 610 ci arrivava a questo peso! icon_eek.gif
 
11151625
11151625 Inviato: 30 Dic 2010 18:16
 

*** NOTA ***

Titolo corretto, buon proseguimento. 0510_saluto.gif
 
11151799
11151799 Inviato: 30 Dic 2010 19:10
 

la mia pesa 124kg con anche il pieni di benzina (10 litri)...
i due tempi stanno sparendo per il fattore dell'inquinamento.... io da ex 2tempista ti posso dire che il motard 125 è d'obbligo 2t.... un bel racing... ma salendo di cilindrata il 4t è 100000000 volte meglio... molto piu divertente..alla fine il motard è 4t... le derapate con il 2t te le sogni... visto k nn ha freno motore... poi se vuoi farle anche con il 2t.... ci sta ma nn bello scalare 2 marce e sentire il motore che spara in alto di giri senza lubrificazione adeguata!!

quindi SI al motard 125 2t ma salendo di cilindrata molto meglio il 4t
 
11151887
11151887 Inviato: 30 Dic 2010 19:28
 

per la derapata anche nel 4t stà sparendo grazie alla frizione antisaltellamento che riduce di molto la derapata
per la lubrificazione in fase di scalata basta avere un minimo adeguarto all'utilizzo e usare olio buono e non ci sono problemi di alcun tipo ...

per il divertimento qui dipende cosa si pensa a divertimento
4t guardi il tempo e le derapate
2t non guardi per niente i tempi sul giro
cerchi di guidare più pulito possibile
e cerchi di governare l'entrata in coppia
 
11151911
11151911 Inviato: 30 Dic 2010 19:35
 

be... non posso darti torto ...
pero' 250 4t non si trovano usati .......

mi piacerebbe molto il 250 4t.......
pero' il 4t mi fa paura perche ce la storia delle 30 o 40 ore che tocca cambiare pezzi ecc....
e costa un botto di mecanico .
che poi sinceramente parlando che ci sara' da cambiare... ma.......... eusa_think.gif

so solo che un amico col crf 450 dal mecca cia speso piu di 1000€ senza toccare la testata e le valvole. icon_eek.gif
 
11152523
11152523 Inviato: 30 Dic 2010 22:16
 

guarda, proprio i 250 4t sono i più dispendiosi perchè sono piccoli e nel motard li tiri sempre al massimo quindi li sfrutti di più. gli unici 4t per uso amatoriale un po' meno dispendiosi anche dei 450 sono i 500 (husky 510, KTM 530) o i bombardoni come l'husaberg 650 o l'LC4 660.

comunque una buona alternativa è la DR-Z Valenti: è robusta, non fa i tagliandi a ore ed è abbastanza buona per uso amatoriale.
 
11152662
11152662 Inviato: 30 Dic 2010 22:43
 

topo ha scritto:
per la derapata anche nel 4t stà sparendo grazie alla frizione antisaltellamento che riduce di molto la derapata
per la lubrificazione in fase di scalata basta avere un minimo adeguarto all'utilizzo e usare olio buono e non ci sono problemi di alcun tipo ...

per il divertimento qui dipende cosa si pensa a divertimento
4t guardi il tempo e le derapate
2t non guardi per niente i tempi sul giro
cerchi di guidare più pulito possibile
e cerchi di governare l'entrata in coppia


Si vede che hai un 2T icon_asd.gif

La frizione antisaltellamento in staccata aumenta le derapate. Riduce il chattering (e mica di tanto) e fa bloccare la ruota permettendoti lo slide

Te lo dice uno che ce l'ha e se sul bagnato scali a 4mila giri ti trovi a entrare in curva tipo vdb senza sapere come è successo icon_lol.gif

Vuoi una moto senza manutenzione assidua? Prenditi un 690 o un meno performante 630, sono ancora SM ma pesano sui 150 kg

O se no Dr 400, leggerina ed esuberante

Oppure prenditi un racing 125 o 250 2T con cerchi e ruote slick. Divertentissimi, meno veloci ma con manutenzione parecchio più bassa
 
11153089
11153089 Inviato: 30 Dic 2010 23:48
 

magari ne trovassi 1 di DR-Z icon_cry.gif anche quelle non si trovano usate uffffffffa icon_sad.gif
 
11153211
11153211 Inviato: 31 Dic 2010 0:09
 

e allora prrenditi un 690 e uccidi uomo icon_asd.gif
 
11153995
11153995 Inviato: 31 Dic 2010 8:40
 

guardate qua ...

Link a pagina di Htmracing.it

ma tutti i pistoni del 4t sono cosi fini ? eusa_doh.gif
adesso si spiega perche dopo poche ore sono da cambiare !!!!!!! eusa_wall.gif

ma anche i 550 e 600 anno pistoni cosi fini ? eusa_think.gif
 
11154081
11154081 Inviato: 31 Dic 2010 10:01
 

si montano i pistoni ad alta compressione
per le derapate sono più ridotte che all'epoca che non veniva installata la frizione antisaltelamento
lo si nota molto in pista dove si vede per bene il comportamento di moto con o senza antisaltellamento
quelle senza derapano molto rispetto a quelle senza che derapano molto meno ...

l'antisaltellamento serve in particolare per non bloccare il posteriore in fase di scalata e non avere un saltellamento del posteriore che però questo saltellamento può aiutare molto la derapata ...
 
11154089
11154089 Inviato: 31 Dic 2010 10:06
 

se devi prendere mono che non hanno molta manutenzione devi per forza prendere o ktm 690 o se no husqvarna 630
io ho scelto un bel 2t siccome ha molta meno manutenzione

arrivi a casa metti sul cavalletto la moto e hai finito al massimo ogni tanto stringi le viti e di inverno fai la manutenzione straordinaria . e fai una buona miscela


il 4t va bene al benzinaio ma per il resto arrivi a casa e hai fatto 800 km (mi bastano 4 uscite buone e li faccio) devo cambiare olio al motore e non parliamo se si và in pista ... poi controllo valvole eccecc ...
io preferisoc il 2t ...

poi qquando sorpassi le supersportive 4t in montagna tranquillamente e vedono che è un 2t ...rimangono di stucco 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_lucarelli.gif 0509_si_picchiano.gif
 
11154694
11154694 Inviato: 31 Dic 2010 13:46
 

l'antisaltellamento riduce il chattering ma la ruota te la blocca.....

I grossi 600 come ktm 690 sono molto prestanti ma hanno bassa manutenzione. Ogni 7500 km tagliando con controllo valvole e olio

I 4T piccolini sono delle moto racing e superpompate, pistoni e olio vanno via come niente icon_razz.gif (almeno per i miei standard)
 
11155335
11155335 Inviato: 31 Dic 2010 16:39
 

come già detto e come dice la parola stessa la frizione antisaltellamento evita il saltellamento della ruota posteriore in scalata, ma non la derapata...anzi con l'antisaltellamento si fanno delle derapate piu lineari ma ti assicuro che si fanno!!
poi come già detto sul bagnato.... appena scali anche solo una marcia....ciao ciao sembra che hai tirato il freno posteriore...
sono punti di vista.... e la manutenzione del tuo 2t è minore...ma è anche un 250.... se prendi un 125...racing 2t...la manutenzione sale poi sembra poco ma tu per andare in giro devi fare la miscela quindi l'olio ce lo metti e lo consuma...e se sei in giro devi portarti il misurino di olio.... il 4t no...benzinaio e via...è vero ogni 800- 1000 km bisogna fare il cambio olio... però il ragionamento è questo...lo faccio sula mia moto...
io spendo 25€ (arrotondando) per fare il cambio olio e filtro olio ogni 1000km...
tu nn fai questo cambio ogni 1000km.. ma per fare 1000km l'olio ce lo metti... se usi l'800 costa circa 16-18€.... fai miscela al 2% quindi ci fai 50 litri di benzina miscelata giusto?
mettendo un consumo di 1 litro per 15km fai 750km.... alla fine non mi sembra che sia molto diverso... anzi.... in piu tu ogni tanto dovrai pur farlo il cambio olio del blocco...

P.S controllate i calcoli è l'ultimo dell'anno nn so se ho contato giusto eheh
 
11155552
11155552 Inviato: 31 Dic 2010 17:49
 

si più o meno
ma quando io cambio olio al cambio 1 litri 11 euro del motul transoil 10 w 40
il 4t devi controllare le valvole e li costa molto di più
 
11155598
11155598 Inviato: 31 Dic 2010 18:00
 

Secondo me è meglio prendersi un 250 2t , i 4t grossi e con essi intendo le racing (perchè le altre moto a mio parere sono motard si ma troppo pesanti per l uso intenso che ne fo e quindi non le prendo in considerazioni) sono troppo costose per prima cosa gia di prezzo, in secondo luogo costano anche di manutenzione e per farla da se servono il triplo degli attrezzi di un 2t cose che non sto a comprare, inoltre è meglio un 250 2t anche perchè se riesci a tirare veramente bene una di queste moto e poi passi ad un 4t sarai avvantaggiato perchè a quel punto sarebbe molto facile spingerla al massimo, al contrario se prendi un 4t e poi vuoi passare ad un 2t li ti tocca riniziare dall inizio.
Lasciando stare questo discorso io mi chiedo ma perchè le case non fanno un 450 o 510 che ha una buona potenza anche leggermente inferiore alle normali racing 450 e 510 e che mantiene ciclistica e peso all incirca come le racing cioè una specie di moto non proprio racing del tutto tipo l honda 450 versione normale che ha tipo 8 cavalli meno delle racing
 
11155840
11155840 Inviato: 31 Dic 2010 18:57
 

per me dovrebbeorno fare in particolare l'husqvarna un bel mono come hai detto prendendo tutto la parte ciclistica e telaistica ed estetica dal husqvarna 450-510 e mettergli il motore del 630
esce una bomba ... per me icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11155854
11155854 Inviato: 31 Dic 2010 19:00
 

poi scuate ragazzi ma noi staimo parlando di 600 cc 4t contro 250 cc 2t
paragoniamo le pari cilindrate e vediamo un pò cosa succede
esempio prendiamo un bel cr 500 2t e un husqavrna 510 hanno la stessa cilindrata
in manutenzione il cr 500 ne ha 0
il pistone arriva anche a 20 k km tranquillamente e spinge ancora di brutto
poi più potenza e più leggerezza

un altro confroto tra 250 4t e 250 2t
la potenza alla fine giù per li è la stessa cambia di brutto l'erogazione ma la cosa più importante è la manutenzione che nei racing quindi quasi pari potenza il 250 4t è penalizzato e di molto ...
 
11156430
11156430 Inviato: 31 Dic 2010 21:37
 

ah mi ero dimenicato sei poi volete confrontare la mia con i bombardni io pago 100 euro di assicurazione icon_asd.gif
 
11156497
11156497 Inviato: 31 Dic 2010 23:30
 

si ma te scordi come funziona il motore 2t e 4t. Bisogna paragonare a pari potenza! Comunque é più il peso del blocco nei 600 che altro. Pensa che il telaio cr-mo del 690 pesa 9kg....


E comunque un cr500 in pista da un 510 le prende bene bene icon_asd.gif

Power is nothing without control.

Un esempio é che un utente (giant squid, chi ha le ktm sente le orecchie fischiare..) andava più forte in pista con un sm 690 prestige (lo stesso del duke tranne per mascherina) che con il ktm lc4 vdb da 71 cv.

Poi che il 2t sia più divertente va bene, ma già un pilota normale come me, in strada preferisce il giusto mix tra divertimento e resa, e per me i bombardoni sono l'ideale





Miiiiii che ot che stiamo facendo icon_asd.gif
 
11156768
11156768 Inviato: 1 Gen 2011 10:44
 

si adesso pari potenza
se le categorie sono in cilindrata si dovrebbe guradare la clindrata dopo non è colpa se un motore renda più di un altro
anche il wankel è stato eliminato perchè rende 3 volte di più di un 4t ...roba sbagliatissima siccome poteva avere uno sviluppo più veloce ...
e invece no ... scelte sbagliate ....
 
11156838
11156838 Inviato: 1 Gen 2011 12:12
 

hai mai visto le tabelle di manutenzione di una rx8? Ed é un motore stradale... E pure automobilistico!!?! No perché se parliamo di ambito racing devi cambiare un pistone a pistata icon_asd.gif
 
11156858
11156858 Inviato: 1 Gen 2011 12:23
 

non ha il pistone ma ha un rotore .
quel tipo di motore è un motore ad alte prestazioni 1300 per oltre 200 cv aspirato che frulla per bene ... ma come tutte le cose si potrebbe ridurre la manutenzione diminuendo i cv e portandolo sui 100 cv ... dove offre una coppia molto elevata e anche una potenza elevata
ritorniamo in it
 
11156882
11156882 Inviato: 1 Gen 2011 12:39
 

la frizione antisaltellamento è fatta in modo che quando scali marcia la frizione non rallenta (o lo fa meno) la trasmissione (il fenomeno del freno motore) innescando la derapata... la frizione antisaltellamento riduce il freno motore.... quindi riduce la derapata, anche se in un certo senso nel motard la aiuta perchè i monocilindrici 4t ne hanno così tanto di freno motore che per derapare senza antisaltellamento bisogna saper pelare molto la frizione (facendo in parte proprio quello che fa l'antisaltellamento)

sempre per icarus... un 500 in pista da un 510 ne prende se il pilota non è capace...un novellino se lo metti in sella a un 2t o a un 4t (parlo di cilindrate alte) farà sicuramente un tempo migliore sul 4t, non ci sono dubbi, perchè il 4t permette più errori nei cambi marcia, nel dare gas, è più lineare, è più facile portarlo al massimo, il 2t invece non perdona e più è potente e meno perdona, meno è lineare, meno è sfruttabile ecc. praticamente è solo sconveniente!... però non sono pochi i 2t che le hanno date ai bombardoni 4t... l'ho già scritto in un altro topic, ma vatti a vedere le classifiche di arrivo dell'itlaiano AICS a moncalieri...vedi che moto era sul gradino più alto e poi vedi tutte quelle che stanno sotto a rosicare...sopra c'era un 500 2t e sotto i vari 450, 510, 530 ecc icon_wink.gif

stesso discorso al regionale triveneto(?) un suzuki 250 del 97, del 1997!, ha fatto 3o assoluto, davanti a una lista di 450 4t... e non è che sti piloti sono VDB o chareyre... sono sicuramente bravi, ma al livello degli altri che vi partecipano ogni anno icon_wink.gif


discorsi del genere a parte.... non ho capito se midox voleva un consiglio su che 2t comprare o voleva solo sapere perchè di 2t non se ne vedono tanti... icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©