Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
749 problema di accensione cos'è successo?? [batteria?]
11030628
11030628 Inviato: 2 Dic 2010 19:54
 

e quant'è il costo di una batteria al gel?
 
11031086
11031086 Inviato: 2 Dic 2010 21:26
 

anomico ha scritto:
Nessun pro! 0510_confused.gif

0510_saluto.gif


mmmm eusa_think.gif credo che in verticale tutti gli elementi della batteria si possano "scoprire"allo stesso modo o circa, mentre in orizzontale temo che un elemento rimanga quasi totalmente scoperto e quindi più sollecitato e rovinarsi prima compromettendo l' efficienzae la durata di tutta la batteria stessa, poi non so effettivamente la struttura interna della batteria che montiamo. Comunque temo che la Ducati abbia messo la batteria in quel modo per comodità di spazi tutto qui.
 
11031620
11031620 Inviato: 2 Dic 2010 22:38
 

Valerio749 ha scritto:
e quant'è il costo di una batteria al gel?


dovrebbe costare qualcosina in piu' di una batteria classica.....
 
11032252
11032252 Inviato: 3 Dic 2010 0:36
 

anomico ha scritto:
La Yuasa originale a me non ha mai perso nulla. Adesso ho una Storm (della Fiamm, senon ricordo male) e non ha dato alcun problema. La prossima sarà orizzontale eusa_whistle.gif

Infatti.... io è la seconda Yuasa originale che monto, zero problemi..... 0509_up.gif
 
11238295
11238295 Inviato: 17 Gen 2011 21:38
 

ragazzi, ho avuto lo stesso problema..ma non e' cambiato molto..mi spiego, avevo la batteria scarica, ho provato ad accendere la moto ma dopo alcuni giri si e' fermato il motorino, allora ho fatto ponte con i cavi da una macchina per avere corrente, il motorino girava bene ma non e' andata in moto..sono 3 giorni che provo e niente..a volte batte un paio di colpi ma poi muore di nuovo..dite che 'e solo ingolfata o altro? Perche' l'ho rimessata un mese fa che andava bene..
 
11238767
11238767 Inviato: 17 Gen 2011 22:31
 

Ciao miky_87 anche a me capita ho una 999 del 03, anzi ti dirò di più: se insisto mi fa uno "scoppio" fuori cilindro (nello scarico).
Ho risolto in questo modo:
mentre do l' impulso di avviamento tiro poco e ripeto poco l' aria (starter) e noto che fa più fatica nel fare compressione ma poco dopo parte.
Ho notato che sulla vite della testa verticale lato cavalletto si forma una goccia o di olio o di benzina non so. Infine appena fa un po' caldo la porto a fare un tagliando fatto bene in più faccio controllare il Co e TPS. Spero di risolvere. Facci sapere se risolvi il problema
 
11239606
11239606 Inviato: 18 Gen 2011 0:14
 

pure io se tiro l'aria poco poco fa fatica..ma non parte..e gli scoppi li fa pure a me..appena ho un attimo provo a smontare le candele e vedo che puo' essere..ma mi darebbe fastidio dover riportarla in officina perche' ho fatto si e no 10km dall'ultima volta che ci sono stato..ed e' stato un conto non indifferente.. icon_sad.gif
 
11240191
11240191 Inviato: 18 Gen 2011 8:56
 

mmmmm eusa_think.gif credo che se la tua sia un modello prima del 2005 con lo scaricarsi la batteria mi pare che perda la memoria per quanto riguarda il Co e il TPS. In effetti mi avevi detto che la batteria era un po' scarica.
Traendo le conclusioni: ti si è scaricata la batteria e di conseguenza si è smemorizzato il Co e il TPS conclusione la moto non parte o fa fatica. Sempre una mia piccola opinione ed io non sono nessuno per darti conferme o smentite. Risoluzione: compra un mantenitore di carica, collega i cavi alla batteria e poi vai dal meccanico e fatti sistemare il Co, arriva a casa e mettila sotto mantenitore di caria. Penso che il Co costi sui 30 euro. tienimi aggiornato 0510_five.gif
 
11243947
11243947 Inviato: 18 Gen 2011 22:37
 

in effetti e' del 2003 la mia moto..provero' a smontare le candele..e se propio non va andro' dal meccanico a vedere il discorso del co..grazie comunque
 
11244618
11244618 Inviato: 19 Gen 2011 0:26
 

non è vero, anche la mia, come un pò tutte in questo periodo,fanno tanta fatica a partire se la batteria non è in ottima forma, e ti confermo che poco prima di accendersi tira un bel botto dagli scarichi (tipo magnum icon_biggrin.gif ) poco starter e via come accensione
 
11244663
11244663 Inviato: 19 Gen 2011 0:36
 

...stasera è morta pure la mia.. icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif

domani porto a farla ricaricare e proviamo un pò se parte...che 00... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
11244679
11244679 Inviato: 19 Gen 2011 0:40
 

nuoooooo icon_sad.gif questi freddo stà ammazzando più batterie che persone icon_biggrin.gif

macchina : appena cambiata! però aveva quasi 7 anni dai
moto : spero che tenga! in attesa che mi arrivi stò maledetto mantenitore di carica, gli dò una carica a giorni alterni
 
11244738
11244738 Inviato: 19 Gen 2011 0:56
 

..beh io l'ho uccisa proprio...accendi e spegni per testare la posizione dei fili dietro per il faro....no ha retto...segnava 11.1.....troppo bassa....speriamo di salvarla ricaricandola domani... icon_redface.gif icon_redface.gif
 
11249012
11249012 Inviato: 19 Gen 2011 23:49
 

ciao ragazzi, la mia e' 4 mesi che e' in garage sui cavalletti coperta da telo e sui cavalletti, con collegato alla batteria il mantenitore!! icon_wink.gif se domani vado in garage e giro la chiave per essere tutto nella norma quando mi dovrebbe segnare di voltaggio sul quadro?!?
 
11286919
11286919 Inviato: 27 Gen 2011 20:41
 

..la mia 749 e' finalmente andata in moto..era solo un po ingolfata, ho dovuto smontare le candele e cuocere un paio di cavi per fare ponte con una macchina per accenderla ma alla fine e' partita..Solo che ieri..a distanza di 4gg non riparte..gira..batte quache colpo e si ingolfa di nuovo finche' la batteria crolla..Quindi chiedo..cambio candele? ricarico bene la batteria e magari monto un mantenitore di carica? (se si chi mi consiglia qualcosa?) Che devo fare? 0510_sad.gif
 
11287533
11287533 Inviato: 27 Gen 2011 22:14
 

miky_87 ha scritto:
..la mia 749 e' finalmente andata in moto..era solo un po ingolfata, ho dovuto smontare le candele e cuocere un paio di cavi per fare ponte con una macchina per accenderla ma alla fine e' partita..Solo che ieri..a distanza di 4gg non riparte..gira..batte quache colpo e si ingolfa di nuovo finche' la batteria crolla..Quindi chiedo..cambio candele? ricarico bene la batteria e magari monto un mantenitore di carica? (se si chi mi consiglia qualcosa?) Che devo fare? 0510_sad.gif


Direi tutte e due le cose se vuoi stare tranquillo..... doppio_lamp_naked.gif
 
11292243
11292243 Inviato: 28 Gen 2011 21:24
 

lele853 ha scritto:
ciao ragazzi, la mia e' 4 mesi che e' in garage sui cavalletti coperta da telo e sui cavalletti, con collegato alla batteria il mantenitore!! icon_wink.gif se domani vado in garage e giro la chiave per essere tutto nella norma quando mi dovrebbe segnare di voltaggio sul quadro?!?
nessuno?
 
11334822
11334822 Inviato: 6 Feb 2011 3:50
 

lele853 ha scritto:
nessuno?

come mantenitore io ti consiglio l'optimate 4lo tengo anche io e mi trovo bene ti riconosce da solo se la batteria è a terra o la deve solo mantere.
P.s per le batterie al gel chi conosce qualche casa?
P.p.s ogni quanto nella batteria originale Yuasa si deve cambia la soluzione elettrolita^?
 
11335963
11335963 Inviato: 6 Feb 2011 15:15
 

io ho il BC3500 guardati in rete le caratteristiche se interessa contattami in mp che ti dico dove l' ho preso (per non fare pubblicità al negozio tutto qui)
 
11336090
11336090 Inviato: 6 Feb 2011 15:50
 
 
11336628
11336628 Inviato: 6 Feb 2011 18:40
 

razyel749dark ha scritto:
Se dovete cambiare la batteria vi consiglio queste ragazzi:

Link a pagina di Sbkgomme.it


che hai chiesto il prezzo? non c'è scritto eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
11336683
11336683 Inviato: 6 Feb 2011 18:53
 

300 cucuzze... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif ma 900 grammi eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
11336884
11336884 Inviato: 6 Feb 2011 19:24
 

razyel749dark ha scritto:
300 cucuzze... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif ma 900 grammi eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif


Però li vale tutti quei soldi secondo me...Credo che se la dovrò cambiare in futuro, un pensierino ce lo faccio.... 0509_up.gif
 
11338526
11338526 Inviato: 6 Feb 2011 22:57
 

gio749 ha scritto:


Però li vale tutti quei soldi secondo me...Credo che se la dovrò cambiare in futuro, un pensierino ce lo faccio.... 0509_up.gif


Ammettiamo che male male male che ti va, una yuasa ti dura 1 anno e mezzo, se sei bravo a cercare male male male male che ti va la trovi a 90 euro, staresti bene 4anni e mezzo a meno che non devi fare qualche campionato icon_wink.gif
 
11338612
11338612 Inviato: 6 Feb 2011 23:07
 

infatti, purtroppo è una causa persa questa della batteria ultraleggera.... a proposito si conoscono le caratteristiche? ho idea che è nettamente inferiore a quella di serie,sul sito non mettono nulla
 
11339847
11339847 Inviato: 7 Feb 2011 10:52
 

sgommatore ha scritto:


Ammettiamo che male male male che ti va, una yuasa ti dura 1 anno e mezzo, se sei bravo a cercare male male male male che ti va la trovi a 90 euro, staresti bene 4anni e mezzo a meno che non devi fare qualche campionato icon_wink.gif


eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif
Forse hai ragione...
Anzi...hai ragione, una yuasa basta e avanza per l'uso che ne faccio io della moto... 0509_up.gif
 
11340550
11340550 Inviato: 7 Feb 2011 13:34
 

lele853 ha scritto:
lele853 ha scritto:
ciao ragazzi, la mia e' 4 mesi che e' in garage sui cavalletti coperta da telo e sui cavalletti, con collegato alla batteria il mantenitore!! icon_wink.gif se domani vado in garage e giro la chiave per essere tutto nella norma quando mi dovrebbe segnare di voltaggio sul quadro?!?
nessuno?


Credo 13,9V , o almeno quando è tutta carica in movimento la mia segna.
Però non è attendibile, ti indica il voltaggio ma non la corrente immagazzinata..
 
11343398
11343398 Inviato: 7 Feb 2011 20:40
 

nix80 ha scritto:
infatti, purtroppo è una causa persa questa della batteria ultraleggera.... a proposito si conoscono le caratteristiche? ho idea che è nettamente inferiore a quella di serie,sul sito non mettono nulla


E' nettamente migliore di quella di serie, non si scarica e ha uno spunto maggiore. Unico difetto teme me temperature basse, ma è risolvibile attaccando un mantenitore in caso vogliate far partire la moto d'inverno.

Io però davvero non vi capisco... se dovete cambiare la batteria spendendo 200 euro in più ottenete un risparmio di peso di 3kg... è una modifica che sicuramente rende come cambiare scarico, cerchi e poco altro... credo che a conti fatti sia il miglior alleggerimento in rapporto Kg/costo. In più dura più dell'originale.
 
11344007
11344007 Inviato: 7 Feb 2011 21:52
 

è vero però è troppo cara, ricordiamoci che si risparmiamo chili, ma non ti danno cv quei chili persi se solo si cambia questa... hai una tabella delle caratteristiche? se non vedo non credo icon_biggrin.gif

ps. la batteria in sè mi piace è nel contesto del rapporto qualità/prezzo che lo reputo eccessivo,tutto quì, se una batteria normale dura 4 anni , questa ne dura quanti??? se nessuno l'ha presa ancora ci sarà un motivo...
 
11347287
11347287 Inviato: 8 Feb 2011 15:19
 

gas_gas ha scritto:
lele853 ha scritto:
lele853 ha scritto:
ciao ragazzi, la mia e' 4 mesi che e' in garage sui cavalletti coperta da telo e sui cavalletti, con collegato alla batteria il mantenitore!! icon_wink.gif se domani vado in garage e giro la chiave per essere tutto nella norma quando mi dovrebbe segnare di voltaggio sul quadro?!?
nessuno?


Credo 13,9V , o almeno quando è tutta carica in movimento la mia segna.
Però non è attendibile, ti indica il voltaggio ma non la corrente immagazzinata..


13,9 - 14 quando è in moto.

a motore spento se non ricordo male ho 12 - 12,2
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©