Leggi il Topic


[XJ6]tipo di lega motore e saldatura [info dopo rottura]
10978111
10978111 Inviato: 21 Nov 2010 23:30
Oggetto: [XJ6]tipo di lega motore e saldatura [info dopo rottura]
 

Buongiorno,
Ho acquistato a Gennaio di quest'anno una XJ6 di seconda mano con pochissimi km. La moto aveva i tamponi (non originali). La moto mi è caduta, da ferma, un paio di volte e mi sono accorto che "l'occhiello" di dx al quale è avvitato il tampone, si è rotto. Ho notato che , incredibilmente (!!!), il tampone è avvitato all'occhiello che c'è sul blocco motore (in fusione) dove c'è anche fissata la vaschetta del raffreddamento. Questo fa sì che il tampone sia molto più robusto rispetto all'anello in fusione al quale è fissato e quindi quest'ultimo si spezza alla prima caduta.
Vorrei fare saldare il pezzetto in fusione che si è rotto e quindi ho contattato la Yamaha Italia per sapere l'esatta lega del blocco motore e quindi quale tipo di bacchetta deve essere usata ma la risposta è stata negativa, nel senso che loro mi hanno rimandato al concessionario di zona per avere questa informazione. Ho quindi contattato il concessionario di zona il quale però mi ha risposto che loro non hanno questo tipo di informazioni e in casi del genere si rivolgono ad un saldatore di loro fiducia.
Conclusione: qualcuno sa l'esatta lega ed il tipo di bacchetta che dovrebbe essere usata?? Ci sono dei rischi?? Si può saldare senza smontare il motore??
Eventualmente un buon saldatore vicino a Firenze o nella regione??
Naturalmente acquisterò subito i tamponi originali Y che, giustamente, non sono fissati al blocco motore bensì a delle staffe che a loro volta sono fissate al telaio della moto e costano quasi 3 volte il prezzo di quelli non originali ma proteggono la moto da questo tipo di piccole cadute
Grazie.
argo11argo
Link a pagina di Overpic.net
 
10978157
10978157 Inviato: 21 Nov 2010 23:37
 

soprattutto gli originali proteggono dalla rottura del motore per una caduta da fermo...

non credo si possa saldare con tutto montato, si scioglierebbe tutto:
guarnizioni, cablaggi, tubi... poi mica vorrai saldare con la benzina nel serbatoio???
 
10978714
10978714 Inviato: 22 Nov 2010 2:08
 

vai da un tornitore o una rettiffica tranquillo.
prima di far saldare stacca i conettori di centraline e quadro, atrimenti basta il salva centraline che si installa nella batteria e viene utilizzatata nelle carrozzerie 0509_up.gif
per i filo non preoccuparti viene scaldato solo dove saldi ma il telaio essendo grande fredda subito. 0509_up.gif
chiedi a qualche carrozziere se te lo presta altrimenti stacca i conettori dove ci sono centraline 0509_up.gif
 
11016863
11016863 Inviato: 29 Nov 2010 23:56
 

Ciao Gazzfab e Maurolive,
Grazie per i suggerimenti. Ho deciso quindi di portarla alla Y almeno se succede qualche cosa sono responsabili loro. Non appena avrò notizie Vi terrò informati.
Grazie.
Argo11argo

gazzfab ha scritto:
vai da un tornitore o una rettiffica tranquillo.
prima di far saldare stacca i conettori di centraline e quadro, atrimenti basta il salva centraline che si installa nella batteria e viene utilizzatata nelle carrozzerie 0509_up.gif
per i filo non preoccuparti viene scaldato solo dove saldi ma il telaio essendo grande fredda subito. 0509_up.gif
chiedi a qualche carrozziere se te lo presta altrimenti stacca i conettori dove ci sono centraline 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha XJ6 e XJ600-900

Forums ©