Leggi il Topic


Recensione Malossi Multivar Minarelli - Yamaha MHR
10887984
10887984 Inviato: 4 Nov 2010 20:16
Oggetto: Recensione Malossi Multivar Minarelli - Yamaha MHR
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ecco il variatore della malossi di cui spesso si fa confusione con il multivar normale e con quello per over range.
Partiamo nel fare una distinzione tra i vari variatori che la malossi produce:

- Multivar 2000

PREZZO: 61.88 EURO (CATALOGO MALOSSI)

Il più noto e utilizzato negli scooter, adatto maggiormente a elaborazioni soft/base

- MULTIVAR MINARELLI - YAMAHA MHR per over range

PREZZO: 92.82 EURO (CATALOGO MALOSSI)

Quasi identico a quello di cui andremo a parlare, le differenze sono nella misura dei rulli e nell'impiego che ne possiamo fare. Questo come appunto specifica può essere adattato solo all'over range malossi. I rulli passano da Ø 16x13 che sono quelli del variatore che devo recensire a Ø 19x15,5 , per garantire maggiore durata nella curva di cambiata.

- MULTIVAR MINARELLI - YAMAHA MHR

Adatto maggiormente a elaborazioni base/intermedie ma può essere utilizzato per ela soft!

PREZZO: 89.10 EURO (CATALOGO MALOSSI)

Infine ecco il variatore di cui parleremo...

Questo variatore non richiede alcuna modifica di nessun componente per il suo montaggio.

NOTE TECNICHE : all'interno del kit variatore é presente una semipuleggia mobile con diametro di 99,5 (superiore rispetto al multivar normale e a moltri alti variatori,) realizzata in lega speciale di alluminio pressofusa. La superficie di contatto fra puleggia e cinghia é super rifinita con utensile diamantato per assicurare un coefficiente d'attrito costante, calcolato per impedire lo slittamento della cinghia e nel contempo per evitarne una precoce usura. Per poter rispondere alle innumerevoli tarature di un mezzo da competizione, a seconda delle diverse piste e messe a punto motori, vengono fornite due serie di kit da 6 rulli ed una molla di contrasto in acciaio pretemprato legato al Cromo-Silicio con avvolgimento antiorario (racing). Inoltre sono previste come optional altre molle della stessa classe con carico differenziato.

Consigli sulla taratura
Il variatore viene fornito con due diverse serie di rulli: una di gr. 3,9 e una di gr. 4,7 per poter variare il regime della curva di cambiata del vostro scooter regolandone alla perfezione la velocità e la ripresa.

IMPRESSIONI:
esprimo il mio parere personale visto che lo monto con una ela soft:
In termini di prestazioni è superiore al multivar 2000.
Montando questo organo di trasmissione la differenza si è sentita:
L'accelerazione è aumentata di molto... la lancetta sale incredibilmente nonostante abbia un ela soft e lo spunto da fermo è eccezionale!
Vi consiglio vivamente di comprare questo organo e non ve ne pentirete!

Aggiungo anche che non si deve obbligatoriamente togliere la ruota libera d'accensione!

Ultima modifica di Adranita94 il 4 Nov 2010 20:20, modificato 1 volta in totale
 
10888019
10888019 Inviato: 4 Nov 2010 20:19
 

Grazie mille della guida Adrianita, davvero interessante 0509_up.gif Comunque se uno deve fare un'ela un pò spiinta di sicuro convine prendere quello per orìverrange. data la differenza di prezzo di 3€ eusa_wall.gif
 
10888151
10888151 Inviato: 4 Nov 2010 20:36
 

viktorider92 ha scritto:
Grazie mille della guida Adrianita, davvero interessante 0509_up.gif Comunque se uno deve fare un'ela un pò spiinta di sicuro convine prendere quello per orìverrange. data la differenza di prezzo di 3€ eusa_wall.gif

la differenza è comunque intorno ai 10 euro... Non so se bisogna modificare qualche componente con quello per over range... Comunque per ela base e intermedie va benissimo l'mhr normale... per semitrofeo trofeo e over trofeo quello per over range.
Potevo benissimo montare quello per over range ma non lo avrei sfruttato per quello che è anche con un ela base o intermedia!
 
10888166
10888166 Inviato: 4 Nov 2010 20:38
 

Perchè secondo te non lo avresti sfruttato?
 
10888187
10888187 Inviato: 4 Nov 2010 20:41
 

viktorider92 ha scritto:
Perchè secondo te non lo avresti sfruttato?

Se hai il resto della trasmissione di cacca e un motore poco spinto confermo il no... Se si ha un ela intermedia completissima si sfrutterebbe al massimo ma nel caso contrario no...
 
10888217
10888217 Inviato: 4 Nov 2010 20:45
 

Secondo me in parte hai ragione, diciamo che sarebbe sprecato. Però questo non vuol dire che uno non può mettere l'overrange sul 50cc, alla fine sarebbero soldi buttati ma lo scooter non andrebbe male.
 
10888239
10888239 Inviato: 4 Nov 2010 20:48
 

il multivar mhr e il multivar mhr overrange sono prestazionalmente parlando identici...l unica differenza è che quello per overrange ha incorporato il distanziale per togliere la ruota libera di avviamento...altrimenti inclinazione e lunghezza piste e pressoche uguale...
però guida molto utile ( anche se c'è puzza di copia-incolla icon_asd.gif )0509_up.gif
 
10888249
10888249 Inviato: 4 Nov 2010 20:50
 

NicoNeos ha scritto:
il multivar mhr e il multivar mhr overrange sono prestazionalmente parlando identici...l unica differenza è che quello per overrange ha incorporato il distanziale per togliere la ruota libera di avviamento...altrimenti inclinazione e lunghezza piste e pressoche uguale...
però guida molto utile ( anche se c'è puzza di copia-incolla icon_asd.gif )0509_up.gif

cambia il diametro da 99 virgola qualcosa a 102! Ho copiato solo i dati tecnici dal sito malossi, per il resto tipo impressioni e altro sono roba mia... Poi ho chiarito un pò di idee sul fatto o no che si debba levare la ruota libera d'avviamento e spero di chiarire le idee con questa recensione!
 
10892389
10892389 Inviato: 5 Nov 2010 17:41
 

Poi ci sarebbe anche da dire che quello per l'over range rende come dovrebbe solo se abbinato al ventilvar, detto questo la guida va bene 0509_up.gif
 
11081583
11081583 Inviato: 14 Dic 2010 11:42
 

è possibile sapere la lunghezza del mozzo del multivar mhr (rulli 16x13) e del multivar mhr over range (rulli 19x15,5)?
se non sbaglio i due mozzi dovrebbero differire di qualche millimetro nella lunghezza del mozzo...
grazie in anticipo a chi mi risponderà! icon_smile.gif
 
11082448
11082448 Inviato: 14 Dic 2010 15:50
 

non vorrei dire una cavolata ma forse il primo ha il mozzo da 20, mentre l'altro da 22 eusa_think.gif Prova a fare una ricerca su biolla/castiglione oppure sul sito malossi icon_wink.gif
 
11083521
11083521 Inviato: 14 Dic 2010 18:38
 

No, io non mi riferivo al diametro del mozzo, lo hanno entrambi da 20mm (22 la nuova over range, ma mi sa k è solo piaggio...), io mi riferivo alla lunghezza dei due mozzi...
mi sono gia informato sulla rete, ma nessuno ha saputo aiutarmi...
chi è in possesso di uno dei due variatori potrebbe misurarla ed aiutarmi???
grazie!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©