Leggi il Topic


Pompa acqua esterna per replica blata? [lavoro eseguito]
10844403
10844403 Inviato: 27 Ott 2010 20:44
Oggetto: Pompa acqua esterna per replica blata? [lavoro eseguito]
 



Ciao ragazzi...qualcuno di voi ha mai montato una pompa dell'acqua esterna su una replica blata? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
10845615
10845615 Inviato: 27 Ott 2010 22:51
 
 
10845725
10845725 Inviato: 27 Ott 2010 23:11
 

In pratica hai tagliato il carter sotto per fare uscire il cinghiolo... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif e che pompa hai montato,dove laposso trovare?
Facendo così hai aveto più problemi di surriscaldamento e di rottura dei cinghioli?
Io perchè avevo pensato di sistemare la puleggia sulla ruota posteriore...e fissare la pompa sotto il motore...ma il problema maggiore è che non si può togliere l'elica della pompetta originale dentro i carter e ho paura che vada ad ostruire il passaggio dell'acqua visto che non ha tanta forza da farla girare... eusa_think.gif che ne pensi?Ciao
 
10848194
10848194 Inviato: 28 Ott 2010 15:03
 

la pompa che vedi in foto,l'ho costruita io stesso.è stata ricavata dal pieno ed è in alluminio.per la parte interna ho usato la meccanica della c1,ovvero:i cuscinetti ,il paraolio,i distanziali e la girante (quella tutta in metallo però)
a meno che tu non te la cavi come tornitore,ti consiglio di lasciar perdere questa soluzione.sulla c1,la miglior soluzione ,per la pompa esterna,è quella con cinghia al pignone:per vedere come ho fatto io,ti rimando al topic della mia prototipo:
Link a pagina di Yfrog.com
in questa immagine,vedi come ho fatto,a fissare ed a far funzionare una pompa bzm,su blocco polini/bzm (quello che monta adesso la mia minimoto)
la foto è della pompa su blocco polini,ma puoi fare la stessa cosa su un blocco c1,basta fissare la pompa ad una delle viti del carter campana.
p.s.
la campana dev'essere del tipo con pignone avvitato,non quella della c1,che ha il pignone con la chiavetta.
per farla funzionare,invece,con la ruota posteriore,avrai sicuramente più problemi,anche perchè mi sà che si fatica a fissare la puleggia al cerchio c1.
ciao facci sapere 0510_saluto.gif
 
10859076
10859076 Inviato: 30 Ott 2010 19:05
 

Guarda ho studiato il tutto 0509_up.gif la pompa va bene una zocchi o anche quella che monta di serie una grc(polini icon_question.gif )per quanto riguarda la puleggia da fissare al cerchio non è un problema perchè la fisso alla corona(l'unico inconveniente èche devo forare tutte le corone e procurarmi due o tre cinghioli di diversa misura ma non è un problema)...il vero problema è il seguente:
L'acqua gira ugualmente se non tolgo la girante all'interno dei carter?che ne pensi?
 
10859078
10859078 Inviato: 30 Ott 2010 19:06
 

Guarda ho studiato il tutto 0509_up.gif la pompa va bene una zocchi o anche quella che monta di serie una grc(polini icon_question.gif )per quanto riguarda la puleggia da fissare al cerchio non è un problema perchè la fisso alla corona(l'unico inconveniente èche devo forare tutte le corone e procurarmi due o tre cinghioli di diversa misura ma non è un problema)...il vero problema è il seguente:
L'acqua gira ugualmente se non tolgo la girante all'interno dei carter?che ne pensi?
 
10861040
10861040 Inviato: 31 Ott 2010 10:38
 

lucab79 ha scritto:
Guarda ho studiato il tutto 0509_up.gif la pompa va bene una zocchi o anche quella che monta di serie una grc(polini icon_question.gif )per quanto riguarda la puleggia da fissare al cerchio non è un problema perchè la fisso alla corona(l'unico inconveniente èche devo forare tutte le corone e procurarmi due o tre cinghioli di diversa misura ma non è un problema)...il vero problema è il seguente:
L'acqua gira ugualmente se non tolgo la girante all'interno dei carter?che ne pensi?

si,l'acqua gira lo stesso,c'è spazio tra la girante e la chiocciola della pompa,all'interno dei carter,oggi se riesco faccio delle foto ad un carter smontato,con appoggiata la girante e le posto qui. comunque ,l'idea di lasciare la girante,il paraolio ed i cuscinetti,all'interno del carter,fermi,alla mercè dell'acqua.....non mi "sconquinfera" ( icon_asd.gif ) molto eusa_think.gif :temo che col tempo,e l'immobilità,il paraolio,ceda,dando vita a trafilaggi,vicino al volano.poi magari mi sbaglio io.....
 
10863216
10863216 Inviato: 31 Ott 2010 17:28
 

Tutto può essere eusa_think.gif comunque appena lo faccio ti manderò delle foto...ciao
P.S.
sempre in attesa delle tue foto 0509_up.gif
 
10863954
10863954 Inviato: 31 Ott 2010 20:01
 

ecco le foto:

Link a pagina di Img517.imageshack.us

non guaqrdare le condizioni dei carter icon_rolleyes.gif
pensa che son smontati da un motore nuovo,preso in mano solo dai cinesi,guarda che "raspate " alla base delle sacche di travaso icon_eek.gif .
torniamo al discorso acqua:
le frecce viola,evidenziano,il percorso e il senso di movimento del liquido,che entra dal raccordo inferiore,passa dal foro che è nel carter di destra viene spinto dalla girante nei condotti (che diventano 1 assemblando i carter) e giunge nella parte anteriore delcilindro per poi uscire dalla testata:
come potrai notare tra le palette della girante ,c'è un pò di spazio,anche tra la girante e la chiocciola,e la girante,una volta montata sui cuscinetti,in posizione di lavoro (come nel tuo caso,in configurazione originale) resta staccata,circa 2 mm dal carter dove c'è il foro d'ingresso.
calcola che i raccordi c1,hanno un passaggio di 5 mm di diametro,qundi non è la pompa ferma che ti rallenterà il flusso del liquido icon_wink.gif
facci sapere e.....fotine 0510_saluto.gif
 
10867969
10867969 Inviato: 1 Nov 2010 17:10
 

Grazie mille...a lavoro finito metterò le foto 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
10901017
10901017 Inviato: 7 Nov 2010 15:41
 

Lavoro eseguito con successo,e collaudato 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif ecco le foto

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Adesso manca una cosa sola i cavaliiiiiiii icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
Cosa ne pensate?Ciaooo
 
10901201
10901201 Inviato: 7 Nov 2010 16:11
 

non posso fare a meno di complimentermi per il lavoro eseguito.. sei stato proprio bravo... 0509_up.gif

l'unica cosa che mi lascia perplesso è la catena... dalla foto mi sembra troppo tirata.. sei sicuro che vada bene? almeno uno/due centimetri di gioco devono esserci...

per il resto... la C1 per quanto abbia un telaio fatto con i piedi.. il motore ha un ottimo margine di miglioramento... usa in tasto "cerca".. troverai sicuramente un sacco di informazioni utili..

buona lettura... icon_wink.gif
 
10901319
10901319 Inviato: 7 Nov 2010 16:30
 

bellissimo lavoro,complimenti 0509_up.gif
il supporto pompa è veramente ben realizzato,anche il tendicatena è una vera chicca,anche se concordo con marcyx,per il fatto che è troppo tirata,ma si risolve in un'attimo.
puoi mettere delle foto della corona?
son curioso di vedere la foratura per il fissaggio della puleggia,in modo da poter scopiazzare icon_asd.gif
 
10901779
10901779 Inviato: 7 Nov 2010 18:01
 

Il fissaggio della puleggia con la corona è semplicissimo,perchè prima ò fatto un perno preciso per poter tenere in centro le corone 0509_up.gif poi ho fatto tre fori da 3 per filettare da m4(sulle razze della corona) poi ogni puleggia l'ho forata prendendo il centro del foro fatto sulla corona...la vite così facendo rimane sulla parte interna del cerchio e un goccetto di frenafiletti 0509_up.gif domani se ce la faccio metto anche le foto.
P.S.
la catena è leggermente tirata,devo allentarla ma mi occorreva tenerla dritta per prendere un punto di riferimento per l'allineamento del cinghiolo e di conseguenza la piegatura della staffa della pompa.
Ciaooo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©