Leggi il Topic


rumori sospetti da mozzo ruota posteriore F4 750 25000km
10744727
10744727 Inviato: 11 Ott 2010 10:16
Oggetto: rumori sospetti da mozzo ruota posteriore F4 750 25000km
 



ingrassando la catena sul cavalletto centrale ho udito dei rumori "strani" provenienti dal mozzo ruota posteriore della mia F4 750 con circa 25000km sembra un cuscino "sgabbiato"
inoltre ho notato un consumo anomalo sulla splalla sinitra,vista da dietro,della ruota posteriore
che devo fare?è pericoloso fare anche 50km per portarla a controllare?
 
10745079
10745079 Inviato: 11 Ott 2010 11:40
 

se vai a velocità moderata non dovresti rischiare se non peggiorare il danno, ma ormai visto che il problema c'è e sicuramente devi cambiare i cuscinetti, quindi se non hai alternative io proverei.

comunque volevo ricordare che molti di questi problemo sono causati dai gommisti che quando cambiano i compertoni poi vanno a serrare la ruota ignorando le coppie di serraggio consigliate dalla casa.
 
10746637
10746637 Inviato: 11 Ott 2010 15:18
 

Dovrai quasi sicuramente cambiare i uscinetti del mozzo posteriore.
Fallo subito o rischi di avere danni maggiori.
 
10753685
10753685 Inviato: 12 Ott 2010 15:19
 

marcoitalia88 ha scritto:
se vai a velocità moderata non dovresti rischiare se non peggiorare il danno, ma ormai visto che il problema c'è e sicuramente devi cambiare i cuscinetti, quindi se non hai alternative io proverei.

comunque volevo ricordare che molti di questi problemo sono causati dai gommisti che quando cambiano i compertoni poi vanno a serrare la ruota ignorando le coppie di serraggio consigliate dalla casa.

In realtà, le cose non stanno proprio così, la ghiera di bloccaggio del cerchio posteriore stringe il cerchio contro la flangia di appoggio posta sul perno ruota, ma non interessa minimamente i cuscinetti, al contrario, sono i meccanici o gli utenti che quando tirano la catena possono stringere troppo le due brugole di bloccaggio dell'eccentrico andando così a "strozzare"/deformare i cunscinetti: il mozzo in alluminio è fortemente "scaricato" per alleggerirlo e quindi regge poco alle strette delle succitate brugole.
Io consiglio di bloccare le due brugole in questione al minimo della coppia consigliata e di fare due segni di vernice per poter controllare se l'eccentrico tende a muoversi o meno (comunque non si muove...), in questo modo i cuscinetti posteriori non hanno nessun problema.
Condizionato dal terrorismo dilagante sui vari forum di MV, io ho sostituito i miei cuscinetti a 25000Km, ma erano assolutamente perfetti, tra l'altro, se si ha cura di ingrassarli, in genere basterebbe cambiare solo quello a sfere; quello a rulli, ripeto, se ingrassato, problemi non ne ha.
Quelli del cerchio anteriore invece erano veramente da sostituire. icon_wink.gif
 
10759009
10759009 Inviato: 13 Ott 2010 12:49
 

grazie delle precisazioni... 0509_up.gif
 
10780631
10780631 Inviato: 17 Ott 2010 4:46
 

Juliano ha scritto:

In realtà, le cose non stanno proprio così, la ghiera di bloccaggio del cerchio posteriore stringe il cerchio contro la flangia di appoggio posta sul perno ruota, ma non interessa minimamente i cuscinetti, al contrario, sono i meccanici o gli utenti che quando tirano la catena possono stringere troppo le due brugole di bloccaggio dell'eccentrico andando così a "strozzare"/deformare i cunscinetti: il mozzo in alluminio è fortemente "scaricato" per alleggerirlo e quindi regge poco alle strette delle succitate brugole.
Io consiglio di bloccare le due brugole in questione al minimo della coppia consigliata e di fare due segni di vernice per poter controllare se l'eccentrico tende a muoversi o meno (comunque non si muove...), in questo modo i cuscinetti posteriori non hanno nessun problema.
Condizionato dal terrorismo dilagante sui vari forum di MV, io ho sostituito i miei cuscinetti a 25000Km, ma erano assolutamente perfetti, tra l'altro, se si ha cura di ingrassarli, in genere basterebbe cambiare solo quello a sfere; quello a rulli, ripeto, se ingrassato, problemi non ne ha.
Quelli del cerchio anteriore invece erano veramente da sostituire. icon_wink.gif

quale è la coppia di serraggio delle due brugole?
 
10781049
10781049 Inviato: 17 Ott 2010 10:40
 

GvitenX ha scritto:

quale è la coppia di serraggio delle due brugole?

28 - 32 Nm. Io le stringo a 28 Nm. e mi fermo al primo click, poi, dopo averle strette entrambe, le ricontrollo fermandoni sempre al primo click della dinamometrica. icon_wink.gif
 
11606999
11606999 Inviato: 2 Apr 2011 11:57
 

Ciao ragazzi penso che questo sia il posto migliore dove scrivere questa mia lamentela...anche io ho raggiunto i 25.000 Km con la mia MV Agusta F4 S 1+1....tramite il mio concessionario di fiducia, (che tra l'altro è uno molto conosciuto in provincia di Torino vicino al confine con la Valle d'Aosta) abbiamo ordinato il Kit mozzo eccentrico posteriore col perno ruota, proprio perchè dalla casa madre dicevano di sostituire quel pezzo per evitare rumori, inchiodate improvvise del posteriore per rottura cuscinetti ecc. ecc. il tutto per una spesa di circa 500-600 euro che comunque a malincuore ero disposto a spendere per il bene della moto e soprattutto del mio!

Ebbene a distanza di 30 giorni dall'ordine è arrivata una mail al concessionario che quel pezzo NON E' DISPONIBILE e non si sa se mai lo sarà!!! Incredibile..... Sono veramente deluso anche perchè in tutti questi giorni il concessionario interpellava di tanto in tanto la casa madre per avere notizie della spedizione... e questa, in alcuni casi le aveva addirittura confermato la disponibilità e la spedizione!!!! Una bella presa in giro.... Che delusione, tornassi indietro non so se riacquisteri una F4....Moto che comunque rimane a mio parere almeno esteticamente, la moto più bella di tutte...anche del modello 2010....

Ciao Ragazzi...e occhio al mozzo posteriore! icon_eek.gif


N.B: Adesso il concessionario smonterà il mozzo e sostituirà solo i cuscinetti sperando siano facilmente reperibili....risparmierò i 600 euro che in tutta questa faccenda sarà l'unica cosa positiva....ma se la casa madre avesse detto subito che il pezzo non c'era non sarebbe stato più onesto e professionale da un Marchio come MV?????
 
11607305
11607305 Inviato: 2 Apr 2011 13:29
 

Ciao ggl78, sono nuovo del forum stavo leggendo i vari topic a riguardo dell'mv f4 1000 s1+1, io sono un felice possessore dal 2006 quando l'ho acquistata nuova, nel 2008 la moto aveva circa 1000 km, mi è successa la stessa cosa anche a me mentre andavo avanti sul luingo mare ad Alassio in coda dietro alle macchine, (pensa se succedeva su qualche super strada a 4 corsie magari sopra i 200km/h) si sono sgranati i cuscinetti del mozzo eccentrico posteriore, la moto per un mese non era piu in garanzia, io l'ho acquistata da Cabutti a lequio tanaro, ma dovrebbe esserci anche in provincia di Torino, prova a rivolgerti a loro per il mozzo è il più grosso rivenditore MV del piemonte, di sicuro riuscirà a trovarlo il mozzo, io ho speso se ricordo bene 580 euro montato, non fidarti del meccanico a farti cambiare solo i cuscinetti, cambia l'intero mozzo, ti posso garantire che quando è successo a me non ho piu dormito di notte per un mese, dallo spavento e avrei voluto cambiare l'intera moto!!!
mi sono rivolto a a cabutti e al mio meccanico per chiedere spiegazioni e uno incolpava l'altro, cabutti diceva che il gommista non è stato capace di chiudere bene il dado ruota, il gommista incolpava cabutti che non aveva ingrassato il mozzo, ora che non è piu in garanzia vado da un altro mecchanico/gommista ottimo a Sanfrè vicino a Carmagnola, che mi ha detto che invece era proprio il perno eccentrico che era difettoso! che mistero, comunque sono contenti poterlo ancora raccontare quanto è successo! pensa dovesse rompersi ad alte velocita!!! ora la mia mv ha sui 15000 km anche perche da quando ho pres il Tmax non l'ho praticamente piu usata e non mi ha mai dato nessun tipoi di problema!!! fammi sapere come la risolvi con "Il mistero del mozzo"! ti saluto e spero di esserti sato di aiuto!
 
11612965
11612965 Inviato: 3 Apr 2011 22:37
 

Juliano ha scritto:

In realtà, le cose non stanno proprio così, la ghiera di bloccaggio del cerchio posteriore stringe il cerchio contro la flangia di appoggio posta sul perno ruota, ma non interessa minimamente i cuscinetti, al contrario, sono i meccanici o gli utenti che quando tirano la catena possono stringere troppo le due brugole di bloccaggio dell'eccentrico andando così a "strozzare"/deformare i cunscinetti: il mozzo in alluminio è fortemente "scaricato" per alleggerirlo e quindi regge poco alle strette delle succitate brugole.
Io consiglio di bloccare le due brugole in questione al minimo della coppia consigliata e di fare due segni di vernice per poter controllare se l'eccentrico tende a muoversi o meno (comunque non si muove...), in questo modo i cuscinetti posteriori non hanno nessun problema.
Condizionato dal terrorismo dilagante sui vari forum di MV, io ho sostituito i miei cuscinetti a 25000Km, ma erano assolutamente perfetti, tra l'altro, se si ha cura di ingrassarli, in genere basterebbe cambiare solo quello a sfere; quello a rulli, ripeto, se ingrassato, problemi non ne ha.
Quelli del cerchio anteriore invece erano veramente da sostituire. icon_wink.gif

Non posso che riquotarmi; putroppo troppa gente pensa di dover stringere "bene" le brugole che fissano il mozzo sul forcellone, ma è un errore che si paga caro........... icon_wink.gif
 
11629232
11629232 Inviato: 6 Apr 2011 23:16
 

Salve ragazzi.. Finalmente sono riuscito a risolvere tutti i miei problemi col la mia MV F4...... Ovvero mozzo posteriore, il fatto che ogni tanti girava e tre....la batteria si scaricava di continuo dopo poche ore di inutilizzo ecc. Ecc.......ho risolto tutto!.........L'ho ridata al concessionario dopo averla acquistata 4 mesi fa....adesso ho comprato una RSV1000 R Aprilia.....Addio MV.....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta F4 e F3

Forums ©