Leggi il Topic


Info guarnizioni per replica blata
613822
613822 Inviato: 5 Set 2006 15:23
Oggetto: Info guarnizioni per replica blata
 



Ho appena aperto il motore per problemi alla pompa dell'acqua.
Vorrei sapere acquistando le guarnizioni posso utilizzare inoltre anche quella pasta rossa termica che utilizzavo sugli scooter?
Posso utilizzare tutti e due?

Fatemi sapere
 
613846
613846 Inviato: 5 Set 2006 15:31
 

io ho avuto lo stesso problema .. due giorni dopo che l'avevo comprata .

Ti servono sicuramente le guarnizioni nuove .. ed un po di pasta. Attenzione che quando chiudi il motore con la pasta poi č un po piu difficile tornare indietro. Io ho messo la pasta rossa pero ho notato che la pasta originale era grigia . A me finora sta tenendo e non perde una goccia .. pero non so se ho fatto bene.


Dopo tutto questo lavoro comunque ( cambiato paraolio cuscinetto e albero con ventola dischetto per la cinghietta ) mi perde ancora dallo stesso punto.!

ciao
 
614393
614393 Inviato: 5 Set 2006 17:53
 

Nel paraolio,
quello che solitamente perde,
non ci vā pasta rossa,il paraolio lavora direttamente sull'albero della pompa.

La pasta rossa,nel caso,andrebbe sulla guarnizione che fā tenuta alla chiusura del carter motore,
ma,se cambi la guarnizione,non dovrebbe neanche servire la pasta rossa...
 
617845
617845 Inviato: 6 Set 2006 14:11
 

Ciao, un altro problkema
quando monto la carena non riesco a girare bene il manubrio perchč tocca sulla carena.
Spostando i semimanubri verso l'interno migliora un pō.
Pero se voglio avere uno sterzo quasi dritto č impossibile con la carena.

Seconda cosa, ho i fili gas e freni che si imbrogliano con la vaschetta del liquido di r5affreddamento.
Voi come avete risolto?

Fatemi sapere.
Grazie
 
617877
617877 Inviato: 6 Set 2006 14:18
 

Giā risposto nell'altro topic che hai aperto con la stessa domanda
 
618099
618099 Inviato: 6 Set 2006 15:02
 

sposta la vaschetta sotto il serbatoio della benzina
 
621870
621870 Inviato: 7 Set 2006 13:18
 

anche io ho cambiato paraolio e albero con girante, ma dopo 4 ore perdeva. l'unico intervento rimasto e' cambiare i cuscinetti pompa con degi SKF belli tosti.
per la carena , toglila.
per i fili caro gnomo basta farli passare davanti alla vaschetta.acceleratore e freno ant. vanno infilati a sinistra della piastra sterzo , freno post. a destra in modo daottenere una curvatura del filo piu' ampia in modo da migliorare anche la scorrevolezza......
ciao gnomo..........
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©