Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
lo scoter slitta in partenza..perchè?
10558415
10558415 Inviato: 11 Set 2010 10:12
Oggetto: lo scoter slitta in partenza..perchè?
 

ciao a tutti..finalmente ritorno sul tinga...purtroppo con un altro profilo...volevo fare una domanda..premetto ke non so se la sezione è giusta..
IL MIO PROBLEMA E': ho lo scooter caldo e sono fermoal semaforo quando riparto sento ke qualcosa dietro slitta e ci mette un secondo in piu a mettersi in moto...sembra ke sia la ruota a slittare ma nn è cosi perchè ho chiesto alla mia tipa di guardare mentre partivo e non è la ruota..cosa puo essere?!
 
10558436
10558436 Inviato: 11 Set 2010 10:17
 

è la frizione...o hai delle mollette troppo morbide....magari da freddo scatta bene e da caldo no....ti consiglio di aprire il carter e verificare che la cinghia o la frizione non siano consumate, se sono apposto indurisci le mollette della frizione 0509_up.gif
 
10558443
10558443 Inviato: 11 Set 2010 10:18
 

cinghia o elementi trasmissione (frizione, variatore o alcune delle sue parti, oppure potrebbero essere i rapporti...)
 
10558517
10558517 Inviato: 11 Set 2010 10:35
 

i rulli troppo leggeri e le mollette morbide......
 
10558561
10558561 Inviato: 11 Set 2010 10:52
 

aggiungo che lo scooter aveva questo problema sia con i pezzi tutti originali sia con la marmitta top nardò il filtro a cono e il carbu 17,5
non so come sono tarato perchè ho preso lo scooter usato e non ho toccato la taratura..ho inoltre visto che sulla campana della frizione c'è una bruciatura nella parte superiore come se si fosse un po fusa..
 
10558574
10558574 Inviato: 11 Set 2010 10:57
 

allora solo la taratura puo' essere.....
 
10558582
10558582 Inviato: 11 Set 2010 10:59
 

alefor ha scritto:
allora solo la taratura puo' essere.....

perchè dici che puo essere solo la taratura?io avevo anche pensato di cambiare la frizione in quanto me la regalerebbe mio padre..secondo voi il cambio di frizione e una taratura piu consona possono risolvere il problema..?
 
10558583
10558583 Inviato: 11 Set 2010 10:59
 

dummyaerox ha scritto:
aggiungo che lo scooter aveva questo problema sia con i pezzi tutti originali sia con la marmitta top nardò il filtro a cono e il carbu 17,5
non so come sono tarato perchè ho preso lo scooter usato e non ho toccato la taratura..ho inoltre visto che sulla campana della frizione c'è una bruciatura nella parte superiore come se si fosse un po fusa..

si spiega tutto
 
10558590
10558590 Inviato: 11 Set 2010 11:00
 

gaietix ha scritto:

si spiega tutto

lo scooter aveva gia su una nardò..io ho provato a rimetterlo originale per vedere se non faceva piu il problema..
 
10558600
10558600 Inviato: 11 Set 2010 11:03
 

devi ritararlo e carburarlo.....per bene ciao...
 
10558751
10558751 Inviato: 11 Set 2010 11:33
 

mi potreste dire una taratura con top nardò e filtro a cono che ottimizzi 'accellerazione?
e poi secondo voi se cambio la frizione ho dei benefici?
 
10558758
10558758 Inviato: 11 Set 2010 11:36
 

si metti la frizione della malossi
 
10559497
10559497 Inviato: 11 Set 2010 13:32
 

Il filtro a cono con il 12 è inutile...ti consiglio di rimettere la scatola filtro originale con magari dentro una red sponge. Come taratura se hai tutto originale apparte la nardo prova rulli da 3.8g, mdc bianca malossi e mollette gialle malossi, ma prima devi carburarlo per bene con l'airbox icon_smile.gif
 
10559578
10559578 Inviato: 11 Set 2010 13:43
 

la carburazione è stata fatta perfetta da mio nonno meccanico da 57 anni con filtro a cono e top nardò
x la taratura qualcuno riesce a scrivermi la taratura completa?
 
10559799
10559799 Inviato: 11 Set 2010 14:12
 

dummyaerox ha scritto:
la carburazione è stata fatta perfetta da mio nonno meccanico da 57 anni con filtro a cono e top nardò
x la taratura qualcuno riesce a scrivermi la taratura completa?


Rulli da 3.8g, mdc bianca malossi e mollette gialle malossi
 
10559818
10559818 Inviato: 11 Set 2010 14:15
 

Grazie per la taratura adesso appena posso cambio la frizione e metto questa taratura poi vedo come va..se avete voglia passate dal topic in firma per commentare il mio scooter... 0509_up.gif
 
10559821
10559821 Inviato: 11 Set 2010 14:15
 

dummyaerox ha scritto:
la carburazione è stata fatta perfetta da mio nonno meccanico da 57 anni con filtro a cono e top nardò
x la taratura qualcuno riesce a scrivermi la taratura completa?

Molla di contrasto bianca malossi, rulli intorno ai 4g e molle frizione verdi/gialle malossi. Oppure mdc gialla malossi, rulli intorno ai 4.5g icon_wink.gif
 
10560879
10560879 Inviato: 11 Set 2010 17:46
 

quoto con il mod
 
10560953
10560953 Inviato: 11 Set 2010 17:57
 

Meglio dei 3.8g visto che ha il vario originale.....comunque siamo lì...
 
10561121
10561121 Inviato: 11 Set 2010 18:36
 

anche da 5 vanno bene
 
10561470
10561470 Inviato: 11 Set 2010 19:57
 

alefor ha scritto:
anche da 5 vanno bene

direi anche di NO
 
10561943
10561943 Inviato: 11 Set 2010 21:33
 

qualcuno mi puo spiegare in base a cosa si sceglie il peso dei rulli e il resto? nella taratura sono ignorante..per quello che non l'avevo toccata..
 
10561977
10561977 Inviato: 11 Set 2010 21:39
 

Il peso dei rulli si sceglie in primis per lo scarico, poi in base al motore che monti, al variatore, molla di contrasto ecc icon_smile.gif
 
10561992
10561992 Inviato: 11 Set 2010 21:41
 

parla ha scritto:
Il peso dei rulli si sceglie in primis per lo scarico, poi in base al motore che monti, al variatore, molla di contrasto ecc icon_smile.gif

si ma secondo quali criteri?
 
10563033
10563033 Inviato: 12 Set 2010 9:06
 

Bisogna cercare, di mantenere una molla più morbida possibile sulla propria elaborazione, perchè una molla troppo dura, come la rossa, può andare bene per un trofeo ma và male per il 50cc perchè dispone di pochi cavalli, e si dissiperebbe potenza. Le mollette si induriscono finchè lo scooter da fermo non parte in coppia, e queste in genere più lo scarico è aperto e più si indurscono, mentre con una marmitta chiusa che rende già a regimi più bassi si usano mollette che fanno attaccare la frizione ad un regime minore. I rulli in genere si scelgono a tentativi, finchè lo scooter lavora sempre in coppia e esprime tutta la sua potenza a disposizione. In genere se si lascia la marmitta originale si lasciano rulli pesanti (7g, 6.5g) perchè appunto rende a regimi bassi quindi non c'è bisogno di faro girare a giri più alti visto che le prestazioni sarebbero inferiori....mentre montando come te una marmitta aperta la curva si coppia si alza a giri più alit, perciò è necessario alleggerire i rulli per girare al regime di coppia icon_smile.gif
 
10563153
10563153 Inviato: 12 Set 2010 10:14
 

parla ha scritto:
Bisogna cercare, di mantenere una molla più morbida possibile sulla propria elaborazione, perchè una molla troppo dura, come la rossa, può andare bene per un trofeo ma và male per il 50cc perchè dispone di pochi cavalli, e si dissiperebbe potenza. Le mollette si induriscono finchè lo scooter da fermo non parte in coppia, e queste in genere più lo scarico è aperto e più si indurscono, mentre con una marmitta chiusa che rende già a regimi più bassi si usano mollette che fanno attaccare la frizione ad un regime minore. I rulli in genere si scelgono a tentativi, finchè lo scooter lavora sempre in coppia e esprime tutta la sua potenza a disposizione. In genere se si lascia la marmitta originale si lasciano rulli pesanti (7g, 6.5g) perchè appunto rende a regimi bassi quindi non c'è bisogno di faro girare a giri più alti visto che le prestazioni sarebbero inferiori....mentre montando come te una marmitta aperta la curva si coppia si alza a giri più alit, perciò è necessario alleggerire i rulli per girare al regime di coppia icon_smile.gif

se chiedi di fare il professore secondo me tiassumuno.. 0509_up.gif GRAZIE MILLE DELLA SPIEGAZIONE ho capito tutto...cosi finalmente posso provare a fare una taratura anche io.. 0509_campione.gif 0509_doppio_ok.gif
 
10563471
10563471 Inviato: 12 Set 2010 11:44
 

dummyaerox ha scritto:

se chiedi di fare il professore secondo me tiassumuno.. 0509_up.gif GRAZIE MILLE DELLA SPIEGAZIONE ho capito tutto...cosi finalmente posso provare a fare una taratura anche io.. 0509_campione.gif 0509_doppio_ok.gif


Non esageriamo...grazie mille icon_smile.gif

Se vuoi qualcosa di più dettagliato puoi provare a leggere qui:

Messa a punto della trasmissione di uno scooter 0509_up.gif
 
10563725
10563725 Inviato: 12 Set 2010 12:28
 
 
10585045
10585045 Inviato: 15 Set 2010 17:22
 

viktorider92 ha scritto:
alefor ha scritto:
anche da 5 vanno bene

direi anche di NO

perche' no?
grazie
 
10585473
10585473 Inviato: 15 Set 2010 18:34
 

alefor ha scritto:

perche' no?
grazie


perchè la top nardò è una marmitta per 70cc, espansione pura
i rulli che dici tu, i 5g, andrebbero bene con le marmitte da 50cc, non tutte, ma quelle tipo arrow extreme, reverse, top line ecc...
Con quella marmitta, che appunto è abbastanza aperta, servono rulli intorno ai 4g
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©