Leggi il Topic


Segni e Sfumatura marroncina su stelo forcella
10429409
10429409 Inviato: 20 Ago 2010 16:44
Oggetto: Segni e Sfumatura marroncina su stelo forcella
 



Salve ragazzi... oggi a lavoro mi sono accorto che su uno degli steli della mia Z... con 10000km sulle gomme si è presentato un alone di colore marrone chiaro con degli strisci di colore più marcato nella direzione dell'abbassamento dei foderi...
la macchia si presenta nella parte frontale dello stelo e ha dimensioni di 4cm di larghezza per un'altezza di 3 cm... ho provato con lo sgrassatore a toglierla ma si è leggermente schiarita e basta... non ci sono solchi percepibili con le unghie passando sulla superficie...
mi devo preoccupare!!? mi sapete dire di che cosa si tratta...?! ieri sera dopo lavoro mi sono preso la moto e mi sono fatto un giretto per sfogarmi... un po tirato tirato.. ed ad uno stop sono arrivato bello pinzato producendo un bell'abbassamento all'anteriore!.. può essere dipeso da ciò?! 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif mi è venuta una sincope anche perchè il mio concessionario /meccanico/preparatore è chiuso per ferie... nel caso fosse un problema grave me la passa la garanzia!? 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
Ps. appena posso vi posto la foto questa sera!!!! 0510_saluto.gif
 
10429464
10429464 Inviato: 20 Ago 2010 16:52
 

Prova a postare una foto, se riesci... Non è che si tratti di un semplice moscone/vespa spiaccicato per bene sullo stelo? eusa_think.gif
 
10429800
10429800 Inviato: 20 Ago 2010 18:15
 

gli steli sono cromati potrebbe essere un difetto di lavorazione dello stelo ..la cromatura non ha aderito..ma dovrei vedere la foto.
 
10429911
10429911 Inviato: 20 Ago 2010 18:37
 

wizz ha scritto:
Prova a postare una foto, se riesci... Non è che si tratti di un semplice moscone/vespa spiaccicato per bene sullo stelo? eusa_think.gif


non penso perchè comunque dovrebbe essersi tolta la macchia con lo sgrassatore industriale che ho a lavoro... appena arrivo a casa vi posto una foto... 0509_up.gif
 
10430130
10430130 Inviato: 20 Ago 2010 19:24
 

Iacco ha scritto:


non penso perchè comunque dovrebbe essersi tolta la macchia con lo sgrassatore industriale che ho a lavoro... appena arrivo a casa vi posto una foto... 0509_up.gif


Ho capito il tuo problema, le cause possono essere 2 : Parapolvere sporco, paraolio appena appena trafilante.
Il fatto che non venga via non è tanto dovuto al prodotto che usi quanto alla finitura superficiale dello stelo.
 
10430590
10430590 Inviato: 20 Ago 2010 20:40
 

Lucas ha scritto:


Ho capito il tuo problema, le cause possono essere 2 : Parapolvere sporco, paraolio appena appena trafilante.
Il fatto che non venga via non è tanto dovuto al prodotto che usi quanto alla finitura superficiale dello stelo.


quoto

i problemi possono essere solo i parapolvere o i paraoli.. la terza opzione potrebbe essere un simpaticone che si è messo a colorare le tue forcelle con un pennarello icon_asd.gif icon_lol.gif
 
10432390
10432390 Inviato: 21 Ago 2010 8:18
 

ovo ha scritto:

quoto i problemi possono essere solo i parapolvere o i paraoli.. la terza opzione potrebbe essere un simpaticone che si è messo a colorare le tue forcelle con un pennarello icon_asd.gif icon_lol.gif


Citazione:

Ho capito il tuo problema, le cause possono essere 2 : Parapolvere sporco, paraolio appena appena trafilante.
Il fatto che non venga via non è tanto dovuto al prodotto che usi quanto alla finitura superficiale dello stelo.


Salve ragazzi scusate se non ho fatto in tempo a postarvi le foto ma non ne ho avuto il tempo materiale... appena torno a casa spero di riuscire... comunque dato che mi sembra di capire che i problemi sono questi... cosa mi consigliate di fare!?
ieri sera sono venuto a casa e ho provato a rifare un paio di staccatine come ieri ma mi sembra non si sia evidenziata la macchia...
Come devo comportarmi con:
- 1 Parapolvere sporco
- 2 Paraolio appena appena trafilante

sicuramente con paraolio trafilante deve essermi sostituito in garanzia!!! almeno penso no...?!
 
10432434
10432434 Inviato: 21 Ago 2010 8:46
 

Intanto se sei in garanzia vai tranquillo 0509_up.gif
Non ho capito bene...se fosse olio della forcella andrebbe via con uno scottex e non macchia di certo lo stelo...a prescindere portala in kawasaki e non dire di averci passato nessun prodotto che è meglio.
 
10432507
10432507 Inviato: 21 Ago 2010 9:59
 

sbenga ha scritto:
Intanto se sei in garanzia vai tranquillo 0509_up.gif
Non ho capito bene...se fosse olio della forcella andrebbe via con uno scottex e non macchia di certo lo stelo...a prescindere portala in kawasaki e non dire di averci passato nessun prodotto che è meglio.


Dipende, se l'olio è esausto (E dunque marroncino) può macchiare lo stelo e pulirlo definitivamente non è semplicissimo proprio per via del tipo di superfice.
 
10432599
10432599 Inviato: 21 Ago 2010 10:37
 

sbenga ha scritto:
Intanto se sei in garanzia vai tranquillo 0509_up.gif
Non ho capito bene...se fosse olio della forcella andrebbe via con uno scottex e non macchia di certo lo stelo...a prescindere portala in kawasaki e non dire di averci passato nessun prodotto che è meglio.

Purtroppo non è andato via definitivamente... ma resta l'alone.. e annusando mi sembra sia proprio olio... trafilature non ne ha fortunatamente che fuoriescono dai paraoli di scorrimento... però si vedono ad occhio nudo gli strisci di "grippaggio" sullo stelo... quindi o c'èra abbondanza di sporco e quando ho staccato fisso, la gommina che scorre sullo stelo si è alzata e ha leggermente trafilato olio.. e lo sporco con la pressione che fa tenuta ha rigato lo stelo... (la moto però la tengo pulita, se c'è è presente della polvere leggera) 0510_sad.gif 0510_sad.gif
per la garanzia vado tranquillo allora!!!! eusa_think.gif eusa_think.gif
cavolo sta zeta mi è nata un po sfigatella... a 4000 km il premistoppa della pompa acqua... poi la frizione che non tiene costante il registro e ora pure problemi con la forcella.... se succedono altre disgrazie fuori garanzia la vendo cavolo 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
10432616
10432616 Inviato: 21 Ago 2010 10:41
 

Lucas ha scritto:


Dipende, se l'olio è esausto (E dunque marroncino) può macchiare lo stelo e pulirlo definitivamente non è semplicissimo proprio per via del tipo di superfice.


comunque non immaginavo che lo stelo si rigasse così facilmente con tutti i trattamenti superficiali a cui li sottopongono....
MA a quanti di voi è capitato di dover cambiare paraolio alle forcelle!??? icon_question.gif icon_question.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
Ho sempre una di quelle fortune che mi perseguita io!!!!!!! 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
10432621
10432621 Inviato: 21 Ago 2010 10:42
 

Iacco ha scritto:

Purtroppo non è andato via definitivamente... ma resta l'alone.. e annusando mi sembra sia proprio olio... trafilature non ne ha fortunatamente che fuoriescono dai paraoli di scorrimento... però si vedono ad occhio nudo gli strisci di "grippaggio" sullo stelo... quindi o c'èra abbondanza di sporco e quando ho staccato fisso, la gommina che scorre sullo stelo si è alzata e ha leggermente trafilato olio.. e lo sporco con la pressione che fa tenuta ha rigato lo stelo... (la moto però la tengo pulita, se c'è è presente della polvere leggera) 0510_sad.gif 0510_sad.gif
per la garanzia vado tranquillo allora!!!! eusa_think.gif eusa_think.gif
cavolo sta zeta mi è nata un po sfigatella... a 4000 km il premistoppa della pompa acqua... poi la frizione che non tiene costante il registro e ora pure problemi con la forcella.... se succedono altre disgrazie fuori garanzia la vendo cavolo 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif


Ho capito perfettamente, ti rimangono l'alone marroncino e le striscette in sequenza, e' il paraolio che sta cominciando a dare piccoli segni di cedimento (Ma potrebbe resistere ancora chissà quanto eh !), portala in kawa e fai una bella revisione della forcella, se hai qualcosa da spendere ti consiglio di buttar dentro un kit molle già che ci sei !
Nulla di tragico comunque, vai tranquillo !
 
10432679
10432679 Inviato: 21 Ago 2010 10:58
 

Lucas ha scritto:


Ho capito perfettamente, ti rimangono l'alone marroncino e le striscette in sequenza, e' il paraolio che sta cominciando a dare piccoli segni di cedimento (Ma potrebbe resistere ancora chissà quanto eh !), portala in kawa e fai una bella revisione della forcella, se hai qualcosa da spendere ti consiglio di buttar dentro un kit molle già che ci sei !
Nulla di tragico comunque, vai tranquillo !


ma lo sai che quasi quasi..... 0509_up.gif 0509_up.gif comunque adesso il 1 settembre mi apre il mio conce di fiducia.... poi sento cosa mi dice.... e nel caso se mi propone la sostituzione o la revisione delle forcelle mi faccio mettere su anche un kit molle olio e pompanti.... icon_xd_2.gif
il punto è.. ora che mi consigliate per non spendere una cifra esorbitante ma qualcosa di effettivamente valido?! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
10434630
10434630 Inviato: 21 Ago 2010 18:16
 
 
10434659
10434659 Inviato: 21 Ago 2010 18:25
 

E' olio, solitamente fa così quando nella forcella ne è stata messa una quantità superiore a quella necessaria, non perde ancora comunque puoi girarci !
 
10434787
10434787 Inviato: 21 Ago 2010 19:09
 

Lucas ha scritto:
E' olio, solitamente fa così quando nella forcella ne è stata messa una quantità superiore a quella necessaria, non perde ancora comunque puoi girarci !


Quindi Lucas cosa mi consigli!?
è il paraolio che non tiene oppure è solo un discorso di sovraquantità d'olio!?
0509_up.gif 0509_up.gif
 
10434851
10434851 Inviato: 21 Ago 2010 19:23
 

Iacco ha scritto:


Quindi Lucas cosa mi consigli!?
è il paraolio che non tiene oppure è solo un discorso di sovraquantità d'olio!?
0509_up.gif 0509_up.gif


Entrambi, una cosa genera l'altra, in ogni caso ormai il paraolio comincia a dar segni di cedimento e ti rilascia piccole quantità di liquido che si vanno a stampigliare sullo stelo ad ogni passaggio, prima o poi devi sostituirlo, togli il parapolvere e dai un'occhiata alla situazione sulla parte di stelo fisicamente nascosta dallo stesso.
 
10438876
10438876 Inviato: 22 Ago 2010 19:33
 

Lucas ha scritto:


Entrambi, una cosa genera l'altra, in ogni caso ormai il paraolio comincia a dar segni di cedimento e ti rilascia piccole quantità di liquido che si vanno a stampigliare sullo stelo ad ogni passaggio, prima o poi devi sostituirlo, togli il parapolvere e dai un'occhiata alla situazione sulla parte di stelo fisicamente nascosta dallo stesso.

grazie mille questa sera stessa guardo come è messo il paraolio!!!
lo stelo però non è rovinato!? oppure in garanzia devo far sostituire lo stelo completo!? sempre se me lo sostituiscono eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
10439251
10439251 Inviato: 22 Ago 2010 20:48
 

Iacco ha scritto:

grazie mille questa sera stessa guardo come è messo il paraolio!!!
lo stelo però non è rovinato!? oppure in garanzia devo far sostituire lo stelo completo!? sempre se me lo sostituiscono eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif


Questo non te lo so dire, se è rovinato superficilamente comunque lo vedi e lo apprezzi anche al tatto.
 
10441258
10441258 Inviato: 23 Ago 2010 9:53
 

Lucas ha scritto:


Questo non te lo so dire, se è rovinato superficilamente comunque lo vedi e lo apprezzi anche al tatto.


gia gia.. vero.. comunque a lavoro gli attacco lo strumento per verificare la rugosità superficiale... e vediamo se non supera di troppo la finitura del resto dello stelo 0509_up.gif 0509_up.gif
 
10441690
10441690 Inviato: 23 Ago 2010 11:29
 

sembra una leggera abrasione causata da sporcizzia che e' entrata sotto il paraolio....
il paraolio e' formato da due tenute la principale e' interna e serve per tenere l'olio la seconda che vedi esternamente e' un labbro parapolvere ...probabilmente danneggiato.
 
10553085
10553085 Inviato: 10 Set 2010 13:06
 

ragazzi buongiorno.... vi informo che sono passato dal mio concessionario per capire cosa è successo alla mia povera forcella....
vi informo che non è nulla di gravissimo.. finchè paga la garanzia!!!!
lo scorrimento che c'è tra stelo e supporto in teflon interno alla forca ha troppa precisione... avendo troppa precisione ha inevitabilmente rovinato il trattamento sullo stelo...
il mio concessionario mi effettua il lavoro completamente in garanzia... (ci mancherebbe altro 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif )
visto che ci sono acquisto il kit, molle olio e pompanti Ohlins... a 130 euro da valter moto a Padova...
il meccanico mi ha riferito che si possono fare solo le molle e l'olio... perchè se faccio i pompanti inevitabilmente devo fare la modifica alla forcella....o prendere la cartuccia completa.... ma è vera sta roba!???? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif
il montaggio richiede particolari accorgimenti?! icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif oppure si monta il kit si regola e via!!!? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif ragazzi se compro il materiale da lui e me lo monta, vuole 250 euro facendo molle e olio!? ma è possibile?!!!
se invece lo prendo a padova lo trovo a 130 E.....
leggendo nei vari topic non mi sembrava bisognasse eseguire modifiche per il montaggio del kit...
attendo vostre notizie!!!!!
 
10568056
10568056 Inviato: 13 Set 2010 9:43
 

Salve ragazzi.... Qualcuno mi da una mano.. perchè se ce la possibilità di montare sto benedetto kit molle olio e pompanti... lo faccio fare... e quindi devo ordinarlo!!!! 0509_up.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
10639563
10639563 Inviato: 24 Set 2010 12:34
 

se il kit ohlins molle + olio costa 130, non capisco perchè te ne chieda altri 120 per fare il lavoro.
Il grosso della manodopera (smontare all'incirca tutto l'avantreno) dovrebbe essere in garanzia per il problema allo stelo, quindi ammesso che ti mettano fuori un'altra ora (esagerando) di manodopera per il kit molle e olio, sono 45 euro in più e vai a 175...quindi 250 è un furto.
Detto ciò, io ho messo il kit molle+olio Bitubo, ottimo, costa meno di Ohlins e forse è meglio. Devo dire che la sospensione affonda sensibilmente meno e mi dà più sicurezza.
Compra il kit che preferisci per i fatti tuoi, NON FARE TU IL LAVORO a meno che tu non sia un meccanico perchè con la ciclistica non si scherza.... glielo dai chiedendo gentilmente di approfittare dello smontaggio della sospensione per metterlo su chiedendo PRIMA la differnza che vogliono per la manodopera. Poi sta a loro "dimostrarti" che per quel lavoretto in più ci vogliono 3 ore di lavoro!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©