Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Tagliandi scooter - quasi un furto?
10321698
10321698 Inviato: 30 Lug 2010 10:16
Oggetto: Tagliandi scooter - quasi un furto?
 

Ho aperto il topic per riprendere il discorso su una situazione già trattata ma solo a livello di singoli modelli e, a mio avviso, con poco rilievo.

Leggendo i vari post mi sono reso conto che il costo tagliandi di uno scooter supera abbondantemente quello di un'auto media e in poco tempo può arrivare a pareggiare il costo dello scooter stesso icon_eek.gif icon_eek.gif !
Una evidente anomalia, specie se rapportata a scooter di stampo utilitario con meccaniche ultrasemplificate.

Sono in attesa del primo tagliando del mio PCX 125, e sono già in preallarme.
Nella fattispecie non posso non fare il paragone auto-moto, perchè semplicemente imbarazzante:
Auto Honda - anno 2009 - valore 21.000 Euro - 1° tagliando 14000Km - costo tagliando Euro 63 - costo comunicato PRIMA dell'esecuzione del lavoro
Scooter Honda - anno 2010 - valore 2.500 Euro - 1° taglaindo 1.000Km - costo tagliando sconosciuto!!!!!!! (ma come? non sanno che lavori ci faranno? icon_evil.gif )

Vedremo gli sviluppi, ma in generale la situazione ha veramente dell'incredibile, quindi mi piacerebbe raccogliere pareri in merito.
 
10321777
10321777 Inviato: 30 Lug 2010 10:29
 

il primo tagliando comprende cambio olio motore e trasmissione piu serraggio bulloneria,un meccanico onesto ti chiede dai 50 a 70euro,che di per se è gia un furto perchè un litro d'olio costa 10euro icon_wink.gif
 
10321910
10321910 Inviato: 30 Lug 2010 10:48
 

EVITATE DI FARVI DERUBARE,

Viene usata la parola TAGLIANDO apposta. Se si dicesse: cambio l`olio,
come si potrebbero giustificare 50-60 euro di manodopera?

Io ho chiesto per un cambio olio freni + pastiglie, cambio liquido radiatore, e montaggio di un pezzo di plastica. Fornendo io tutto il materiale: 160 euro di manodopera. Ovviamente non l`ho fatto fare.

Andate da meccanici di fiducia, che con meta` dei soldi vi fanno lo stesso identico lavoro.
Stop ai -tagliandi- furto. Vedrete che cosi` facendo si adegueranno.

Un buon meccanico sa fare tutto su tutti i mezzi, soprattutto se parliamo di cambi olio, rulli, e cazz. del genere. Nemmeno un premio nobel prende 50 euro per 10 minuti di lavoro.

Non e` il tagliando di una Ferrari da Formula 1 e loro non sono i meccanici del GP per quanto specializzati nel marchio del vostro mezzo. Non alimentiamo questo mal costume.

P.s
fai una cosa leggi cosa prevede il prima tagliando sul libretto d`uso,
poi vai dal meccanico e gli dici quanto costa : questo questo e questo. Se te lo dice bene, altrimenti gli dici: il prezzo di un servizio va indicato prima. Altrimenti mi puoi chiedere 400 euro e io non posso dire nulla. Comodo per te, ma non per me.

Ultima modifica di frabiker il 30 Lug 2010 10:55, modificato 1 volta in totale
 
10321946
10321946 Inviato: 30 Lug 2010 10:54
 

Il problema sono i tagliandi nel periodo di garanzia del mezzo i quali, se non certificati, potrebbero far decadere la garanzia stessa.

Ma per guasti marginali, anche coperti in garanzia, potrebbe essere economicamente più conveniente farsi la manutenzione da se e pagare l'eventuale danno coperto da garanzia. Un assurdo totale.
 
10321981
10321981 Inviato: 30 Lug 2010 11:00
Oggetto: quoto
 

quoto in tutto...io infatti al mio sh150i 2009 dd il prossimo tagliando dei 12000 km lo farò fare al mio meccanico di fiducia che conosco da più di dieci anni...sapete il bello qual'è?che mi fa il piacere di andare dal concessionario che conosce lui e vede di farmi avere il timbro per la garanzia...così non decade...e spendo molto meno,e prossimamente monterò il variatore malossi multivar 2000 mhr... 0509_banana.gif 0509_doppio_ok.gif 0510_saluto.gif
 
10321996
10321996 Inviato: 30 Lug 2010 11:01
 

Capisco,
quindi le case madri sono compiacenti rispetto questo sistema. Nel manuale d`uso dovrebbero mettere i prezzi massimi imposti ai meccanici (tenendo prezzi accettabili).

Bene, allora sarebbe l`ora di fare una bella legge in merito.

Cambiare l`olio ad uno scooter, se prendo l`ultimo dei meccanici, penso che lo faccia bene.
Questo dovrebbe avere la possibilita` di certificare il suo lavoro. E la casa madre dovrebbe riconoscerlo. Perche` non avviene? La manutenzione di uno scooter non e` una cosa cosi` complessa. Se poi non e` in grado di fare qualcosa, e` sua responsabilita` NON farla.


Quando poi ho sentito di tagliandi fatti pure velocemente, senza troppa attenzione, e con spesa surreale. La garanzia si`, ma se alla fine dei conto spendi 500 euro in piu` per i tagliandi, se si guasta qualcosa con 500 euro la cambi. Se non si guasta nulla risparmi 500 euro.
 
10322456
10322456 Inviato: 30 Lug 2010 11:59
 

Sicuramente sono un furto....ma tra i mali, conviene scegliere sempre quello di entità minore...
io ho trovato un meccanico ufficiale Aprilia dal quale ho fatto già i primi due tagliandi e devo dire che mi ha trattato con i guanti di velluto. Meccanico attento e preciso, mi fa assistere durante i lavori che esegue e nel frattempo si chiacchera...
i lavori eseguiti?
sostituzione olio motore, filtro dell'aria, filtro dell'olio, rabbocco olio trasmissione, rabbocco liquido di raffreddamento, controllo pastiglie anteriori e posteriori, controllo serraggio bulloneria e diagnosi della centralina con il pc (credo di non aver dimenticato nulla) prezzo QUARANTA EURO!! Mi sembra un prezzo abbastanza ragionevole se si tiene conto di materiale e manodopera.

NON FATEVI FREGARE I SOLDI RAGAZZI!!!
 
10322754
10322754 Inviato: 30 Lug 2010 12:36
 

Con i controlli + il cambio filtri, per 40 Euro non mi verebbe neppure il dubbio se fare da solo. Chi fa il lavoro in modo efficiente e equo va solo incentivato.
 
10324984
10324984 Inviato: 30 Lug 2010 17:35
 

Rudyduca ha scritto:
Con i controlli + il cambio filtri, per 40 Euro non mi verebbe neppure il dubbio se fare da solo. Chi fa il lavoro in modo efficiente e equo va solo incentivato.

infatti se con il passare del tempo i prezzi rimarranno onesti, continuerò a tagliandare lo scooter da questo meccanico anche dopo la scadenza della garanzia e dei tagliandi "obbligatori"
 
10325131
10325131 Inviato: 30 Lug 2010 18:04
 

io ho un sh 125i del 2009.. i primi due tagliandi li ho fatti fare dal concessionario honda e ho speso in totale circa 150€.. adesso dovrei fare il terzo e sono molto indeciso se fare da me o portarlo a loro.. vedremo.. icon_confused.gif
 
10326083
10326083 Inviato: 30 Lug 2010 20:16
 

E' tempo di chiedere e pretendere un preventivo.
Non mi pare sia più sostenibile che per una prestazione lavorativa non si conoscano in anticipo i costi, magari coinvolgendo anche le associazioni consumatori.

Nel settore auto il caro tagliandi e costi di ricambi ha portato a leggi atte a creare concorrenza oltre a Case che hanno programmi e costi per i tegliandi a prezzi "bloccati" e certi. Mi pare che nel settore moto regni ancora una grande anarchia a svantaggio delle nostre tasche.
 
10327710
10327710 Inviato: 31 Lug 2010 0:59
 

Rudyduca ha scritto:
E' tempo di chiedere e pretendere un preventivo.
Non mi pare sia più sostenibile che per una prestazione lavorativa non si conoscano in anticipo i costi, magari coinvolgendo anche le associazioni consumatori.

Nel settore auto il caro tagliandi e costi di ricambi ha portato a leggi atte a creare concorrenza oltre a Case che hanno programmi e costi per i tegliandi a prezzi "bloccati" e certi. Mi pare che nel settore moto regni ancora una grande anarchia a svantaggio delle nostre tasche.


mmm.. però so che molte case (la honda sono sicuro al 80%) hanno delle tabelle con le operazioni da fare ad ogni tagliando e il loro costo.. il fatto è che in un modo o nell'altro vogliono guadagnarci e quelli che se lo prendono nel didietro siamo sempre noi..
 
10327724
10327724 Inviato: 31 Lug 2010 1:04
 

Salvo onesto si`....direi. e soprattutto di fiducia e non ladro.
Non male.

A me ad esempio, e sai che ho il tuo steso mezzo, ho chiesto di assistere ai lavori:
risposta: no, per motivi di sicurezza
prezzo per pastiglie, olio freni, cambio pezzo di carrozzeria/plastica, liquido refrigerante:
150-160 euro. Fornendo io tutto il materiale.

Ognuno fa le sue regole. E allora facciamo anche noi le nostre, mi cerco un altro.
 
10329574
10329574 Inviato: 31 Lug 2010 14:34
 

La garanzia non è un problema,non fatevi fregare!
I tagliandi devono essere fatti con prodotti "ORIGINALI" e messi in fattura,in questo caso per LEGGE la garanzia NON decade,perchè il tagliando è stato fatto con componenti originali dettati dalla casa costruttrice!!

Occhio a non farvi fregare ma soprattutto fatevi rispettare icon_wink.gif

In questo caso andate dal vostro meccanico di fiducia,prendete i pezzi originali e fatevi fare il lavoro+fattura,risparmierete tantissimo!Ovviamente la fattura solo per i tagliandi s'intende icon_asd.gif
 
10330004
10330004 Inviato: 31 Lug 2010 16:06
 

Penso che in fattura a questo punto, debbano comparire anche le voci dei controlli da eseguirsi presenti sul manuale, anche se non comportano sostituzione di pezzi.

Il problema comunque è che, senza appoggio del conc può essere più difficoltoso ottenere assistenze in garanzia!
Visti i prezzi il gioco può però valere la candela.
 
10330126
10330126 Inviato: 31 Lug 2010 16:51
 

Non deve essere difficoltosa l'assistenza in garanzia visto che è OBBLIGATORIA,nel caso ti facessero storie o cambi centro assistenza per evitare lo scoppio del fegato,o reclami alla casa madre oppure vai per vie legali!!Non fatevi pestare e soprattutto fregare da venditori/centri poco onesti perchè i soldi non crescono sugli alberi ma costano fatica!!!
 
10334934
10334934 Inviato: 1 Ago 2010 20:47
 

Cristalblu quindi vuoi dire che possiamo andare a fare i tagliandi dal nostro meccanico di fiducia non ufficiale e mantenere la garanzia facendoci rilasciare la fattura icon_question.gif
 
10334980
10334980 Inviato: 1 Ago 2010 20:58
 

In effetti dovrebbe esserci una Legge, se non erro Europea, che regolamenta la questione.
Di sicuro comunque, come si diceva deve essere comprovato l'avvenuto lavoro e la conformità dei materiali impiegati per la manutenzione
 
10335590
10335590 Inviato: 1 Ago 2010 22:59
 

Mparimicu ha scritto:
Cristalblu quindi vuoi dire che possiamo andare a fare i tagliandi dal nostro meccanico di fiducia non ufficiale e mantenere la garanzia facendoci rilasciare la fattura icon_question.gif

CERTO...la garanzia è valida SEMPRE!!L'importante è usare componenti originali e farsi rilasciare la fattura!!
Ragionando al contrario...se il concessionario ufficiale chiudesse??..perderesti la garanzia allora?? icon_wink.gif
 
10336708
10336708 Inviato: 2 Ago 2010 10:32
 

è tempo di chiedere ora il preventivo ? Và sempre richiesto !
Io sulla moto e scooter dove arrivo faccio dassolo ,
mentre dove non posso intervenire ho sempre e dico sempre richiesto preventivi perchè altrimenti è assicurato il pacco .

Se tutti con scooter e moto facessero così , sarebbero premiati i concessionari onesti e validi e il tutto migliorerebbe anche in concorrenza.


Comunque stai alzando un polverone per nulla , al primo tagliando di solito cambiano , filtro olio ed olio motore , olio trasmissione , serraggi , al max un pulizia filtro aria e stop.
Più di 60 euro non dovresti spendere.

PS Anche in toyota nelle auto sai quanto spendi prima ad ogni tagliando , è anche per questo che ne ho scelta una. 0509_up.gif
 
10337077
10337077 Inviato: 2 Ago 2010 11:25
Oggetto: tagliandi fatti in un officina non ufficiale
 

Per le auto, se non ricordo male fare i tagliandi in un officina non ufficiale è legittimato dal decreto o legge Monti che recepisce una normativa europea.

La cosa fondamentale per non far decadere la garanzia è che, vengano eseguite tutte le operazioni previste per quel tagliando e che, il meccanico che le esegue rilasci fattura e timbri il libretto di manutenzione programmata.

Non so se il discorso vale anche per le due ruote

Corregetemi se sbaglio.

Ciao
uolly
 
10337780
10337780 Inviato: 2 Ago 2010 13:03
 

CrazyScientist ha scritto:


Comunque stai alzando un polverone per nulla , al primo tagliando di solito cambiano , filtro olio ed olio motore , olio trasmissione , serraggi , al max un pulizia filtro aria e stop.
Più di 60 euro non dovresti spendere.

PS Anche in toyota nelle auto sai quanto spendi prima ad ogni tagliando , è anche per questo che ne ho scelta una. 0509_up.gif


Non è tanto e solo questione di 60 Euro e primo tagliando. E' che mi pare una tendenza generalizzata quella di non rilasciare preventivi, che si aggrava in maniera più che proporzionale al passare dei chilometri e tagliandi.
Non sono rare le testimonianze di tagliandi a scooter medio-economici i cui importi fanno concorrenza alle ben più complesse automobili odierne.
Se inoltre nessuno si fa sentire il fenomeno non si sgonfierà certo da solo anzi!

E un forum, soprattutto quando ben frequentato come questo, può essere l'occasione per aggregare le opinioni, i pareri e, se del caso le lamentele di tanti utenti. doppio_lamp.gif
 
10339200
10339200 Inviato: 2 Ago 2010 16:09
 

Ma infatti son daccordo con te 0509_up.gif , guarda l'ultimo mio acquisto è stato relazionato propio al fatto manutenzione maxi-scooter troppo frequente uno che fa oltre 10000 km annui non può essere sempre a far tagliandi , poi i costi son esagerati ormai sia per componenti ma soprattutto manodopera.

I preventivi li chiedo sempre in tutti i settori e spero lo facciano anche altri, certo non è che tutti possono girare mari e monti per 60 euro , ma bisognerebbe avere un listino come toyota ad esempio.

Comunque nel tuo libretto dato insieme al pcx dovrebbero esserci i lavori da effettuare !

Parlando di tagliandi ormai viene a costare di più in manodopera uno scooter 300 di media cilindrata rispetto ad una moto , con tagliandi medi a :
4000 km kymko downtown 300 cosa indecente per un motore G5 nato nel 2009 ,
3000 km xmax 250 ( cosa indencente per il prezzo e poichè l'hanno rifatto nel 2010 )
5000 km i piaggio 300 non c'è male
6000 km honda sh 300 il top di categoria già da 4 anni ormai nei tagliandi.

Quando con una moto li fai ogni 10.000/12000 , questo dello scooter è diventato solo un settore da spremere come vacche da mungere , inoltre la qualità è scesa tanto.
 
10358625
10358625 Inviato: 5 Ago 2010 15:48
 

E' ora del tagliando dei 1000Km. Ora vediamo che succede!
 
10358716
10358716 Inviato: 5 Ago 2010 16:03
Oggetto: il mio tagliando dei 6000 km
 

Sym Joyride 200 evo

olio 1kg 19 euro
liquido radiatore 1hg 2euro
materiale di consumo 3 euro
filtro aria 22 euro
pasticche anteriori 29 euro
controllo candela
controllo batteria
pressione gomme
serraggio
sost. ammortizzatore post. destro garanzia
manodopera 1ora 42 euro

Totale 117,00 euro

Non vi sembra caro?????

Mah!!
uolly
 
10360354
10360354 Inviato: 5 Ago 2010 20:26
 

42€ di manodoperaper un ora icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif E' un furto 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif L'olio è caro 0509_down.gif E il materiale di consumo cosa sarebbe icon_question.gif eusa_think.gif 0510_grattacapo.gif
 
10361730
10361730 Inviato: 5 Ago 2010 23:26
 

Sto seriamente pensando di promuovere una azione presso le associazioni consumatori, magari sostenute proprio dagli utenti del forum.

Ieri: chiesti 45 Euro per il cambio olio (senza filtro) di un vecchio Honda enduro. Ora quanto olio andrà? Quanto tempo occorre?

Guardavo un tagliando (fatturato) della mia BMW, fatto dal precedente proprietario. Olio 10W50 XTC 375 cl. 63 Euro icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif . Non mi pare sia più sostenible con l'attuale momento economico.
 
10455349
10455349 Inviato: 25 Ago 2010 13:21
 

primo tagliando honda pcx 125: 65 euro.

mi sa che dal prox faccio tutto da solo.

f*****o la garanzia.
 
10501405
10501405 Inviato: 2 Set 2010 13:40
 

invincible ha scritto:
primo tagliando honda pcx 125: 65 euro.

mi sa che dal prox faccio tutto da solo.

f*****o la garanzia.


Potrei averlo scritto io il post icon_exclaim.gif

Stessa spesa, fatture alla mano, per il primo tagliando della mia auto Honda sempre presso concessionaria ufficiale.

Solo che l'auto è stata tagliandata a 14000Km, i controlli dovrebbero essere di più e soprattutto la quantità di olio di ricambio sarà ben superiore icon_evil.gif

Almeno ho controllato che il tappo di scarico dell'oilio è stato veramente aperto. Comunque preparo la documentazione e spedisco al Codacons.
 
11657710
11657710 Inviato: 12 Apr 2011 22:58
 

Finora a me è andata bene. Primo tagliando 65 euri, secondo a 5.000 km (solo controlli e rabbocchi) 20 euri. A quello dei 10k ci sarà da cambiare la cinghia quindi per forza supererà i 100 ma la cinghia ci vuole... icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©