Leggi il Topic


Derbi Mulhacen café O Cagiva Raptor ?
10086050
10086050 Inviato: 22 Giu 2010 11:11
Oggetto: Derbi Mulhacen café O Cagiva Raptor ?
 

So che la raptor è un 2t e la mulhacen invece ne ha 4t e quindi le prestazioni sono differenti,
ma come affidabilità e come "MOTO" quale mi consigliate ?

Mi appello a voi dato che sono un novellino ... icon_biggrin.gif

___________

"Aspetto che il panico cresca...quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare."
 
10086097
10086097 Inviato: 22 Giu 2010 11:19
 

il Raptor è certamente sportiva e ricca di prestazioni, ma Derbi mulhacen è unica nel suo genere e pùò portarti ovunque, con meno prestazioni ma molto affidabile e con consumi bassi
 
10086218
10086218 Inviato: 22 Giu 2010 11:36
 

tanto per cominciare...BENVENUTO!!!!!!!!!!!! 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif
questo forum ti darà più dipendenza di facebook... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

no, il raptor ormai è una cosa vecchia...prendi invece il mulhacen (quello che volevo prendere io) che è una figata pazzesca... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

il derbi fa più figo..e attira più f**a... 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
10086548
10086548 Inviato: 22 Giu 2010 12:13
 

Beh...per ovvi motivi non posso concordare con chi dice che la raptor è cosa vecchia icon_asd.gif icon_asd.gif se no non ne avrei una in garage..
comunque...: La raptor, come risulta ovvio, è più prestante essendo un 2t, monta una ciclistica migliore e anche un ottimo impianto frenante ( brembo serie oro da 320mm)... ammetto che la Mulhacèn mi ha colpito con le pinze ad attacco radiale ( che però sono un po sprecate su un 125 che non vedrà mai la pista e che ti fa i 110 con il vento a favore)
In linea di massima è una buona moto, soprattutto in città ( credo sia più comoda l'impostazione di guida) dicono che abbia la sella poco imbottita ( ma non l'ho mai provata personalmente)
Per concludere... la Raptor è più sportiveggiante sia in prestazioni ( sia ripresa che Vel.max) sia in ciclistica e posizione di guida...
La Derbi è più tranquilla...ma comunque in grado di portarti dove vuoi...
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10087125
10087125 Inviato: 22 Giu 2010 13:19
 

Innanzitutto, grazie per il benvenuto LG125 icon_wink.gif
E poi ringrazio tutti voi che mi avete risposto aiutandomi ...

Io inizialmente preferivo la mulhacen ... ma vedendo la raptor ... me ne sono un po' innamorato ... non mi intendo ne di motori ne di altre cose, io mi baso sull'estetica , perciò sono molto indeciso .... Mah ... Guarderò ... icon_xd_2.gif

Grazie ancora ...

P.S.: Se qualcun'altro ha altri suggerimenti che li esponga ... MI SERVONO !!!

___________

"Aspetto che il panico cresca...quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare."
 
10087508
10087508 Inviato: 22 Giu 2010 13:58
 

Guarda devo dire che componentisticamente parlando che dir se ne voglia siamo davanti a due moto completamente diverse, solo con schede tecniche alla mano puoi fare un raffronto obbiettivo delle due nude:

Derbi Mulachen Cafè:

Motore Monocilindrico 4T 4V Euro 3
Diametro per corsa 58 x 47 mm
Cilindrata 124,2 cc
Potenza 15 CV - 9500 r.p.m.
Carburatore Carburatore 30
Raffreddamento A liquido
Avviamento Avviamento elettrico
Rapp di compressione 12:01
Carburante Benzina senza piombo
Sis. lubrificazione Carter a secco con scatola cambio con funzione di deposito separato Frizione Multidisco a bagno d’olio
Cambio 6 marce
Telaio A doppio trave in acciaio
Sospensione anteriore Forcella rovesciata 41 mm, corsa 110 mm
Sospensione posteriore Monoammortizzatore. Corsa 130 mm
Freno anteriore Disco 300 mm – Freno posteriore Disco 218 mm
Pneumatici Anteriore 100/80x17” –
Posteriore130/70x 17”
Lunghezza massima 2.006 mm
Interasse 1.335 mm
Capacita’ serbatoio 13 L
Peso a secco 120 Kg

Cagiva Raptor 125:

MOTORE

Tempi: 2
Alesaggio per corsa: 56mmx50,6mm
Accensione: Elettronica a scarica capacitiva con anticipo variabile
Alimentazione: A carburatore
Avviamento: Elettrico e Meccanico
Carburatore/Iniezione: DELL'ORTO PHBH 28 BD
Compressione: 7,4:1
Raffreddamento: Liquido
Cambio: 6 Marce con ingranaggi sempre in presa
Frizione: Multidisco in bagno d'olio con comando meccanico
Trasmissione: a catena

TELAIO

Telaio: Bitrave con tubolari estrusi e parti fuse in alluminio
Sospensione ant.: Forcella teleidraulica a steli rovesciati
Sospensione post.: Progressiva con monoamortizzatore idraulico; regolazione precarico molla
Ruota ant.: 3,00"x17"
Ruota post.: 4,00"x17"
Freno ant.: Disco "BREMBO" flottante con pinza fissa "BREMBO" a 4 pistoncini da 320mm
Freno post.: A disco singolo fisso con pinza "BREMBO" da 230mm

DIMENSIONI

Peso: 125 Kg
Lunghezza: 1980 m
Larghezza: 750 m
Altezza sella: 800 m
Interasse: 1375 m
Serbatoio: 12 l

Allora partiamo ad esempio da ciò che di solito interessa di più...l'abitabilità della moto. Il peso è praticamente identico per tutte e due...circa 125 Kg...5 in più 5 in meno non sono quelli che fanno la differenza idem per l'interasse...molto corto per entrambe, sintomo di maneggevolezza e sportività della moto. Per quanto riguarda i due propulsori non mi soffermerò granchè per il semplice motivo che uno e un 4t e l'altro un 2t..inutile raffrontarli...anche se devo dire che i nuovi motori derbi 4v si stanno facendo apprezzare abbastanza. Rimanendo in tema di guidabilità della moto troviamo un reparto anteriore marchiato sia per Cagiva che per Derbi, la prima vanta una forca Marzocchi a steli rovesciati da 43 accoppiata con una pinza Brembo flottante con pinza fissa che morde un bel disco da 320mm, la seconda vanta una forcella da 41 a steli rovesciati firmata Paioli a cui è accoppiata la pinza Derbi ad attacco radiale che morde un 300mm fisso (non flottante). Già qui si intuisce la superiorità di Cagiva che anche per la sua quarto di litro ha adottato componenti che non sfigurerebbero nemmeno su un 650. Per quanto riguarda il forcellone posteriore penso che le foto parlino da sole, scadente quello Derbi, molto più massiccio e corposo quello di Cagiva, per il posteriore abbiamo sempre pinza Brembo per Cagiva su disco da 230, mentre su Derbi abbiamo pinza sempre Derbi su disco da 218. La gommatura è molto simile all'anteriore dove Cagiva ha 110/70ZR17 e Derbi ha 100/80ZR17 mentre per il posteriore la Raptor si identifica con una gomma molto più generosa e adatta alla mole della moto con una 150/60ZR17 contro la misura degna di scooter 130/70ZR17 della Mulachen.
Se poi si vuole prendere in considerazione il telaio abbiamo un bitrave con tubolari estrusi e parti fuse in alluminio per Cagiva e un doppio trave in acciaio per Mulachen, sicuramente di impatto visivo migliore ma di inferiore rigidità strutturale. C'è da dire anche che gli accoppiamenti delle plastiche e i blocchetti elettrici sono molto più curati su Cagiva mentre su Derbi lasciano un pò il tempo che trovano. Il cambio, dagli innesti fluidi e precisi per la Raptor diventa rognoso e spugnoso sulla Derbi, a lungo andare comunque stancano tutti e due.
 
10088309
10088309 Inviato: 22 Giu 2010 15:25
 

Hanno due motori completamente diversi devi dirci tu come hai intenzioen di sfruttare la moto...se ti basta una moto che ti faccia massimo i 120 ma che consuma poco e ha bisogno di poca manutenzione...o magari una moto più spinta come la raptor che ti faccia provare qualche emozione in più ed è nettamente superiore in tutti i punti di vista dalla meccanica alla ciclistica ma per la quale dovrai avere dei consumi un po più elevati e una manutenzione migliore...dicci tu a questo punto cosa cerchi in una moto e noi ti indirizziamo sulla scelta migliore..in ogni caso benvenuto nel mondo degli ottavi di litro 0509_welcome.gif
 
10088407
10088407 Inviato: 22 Giu 2010 15:39
 

Citazione:
Cagiva che anche per la sua quarto di litro


Azz che gaff... 0509_si_picchiano.gif
 
10089348
10089348 Inviato: 22 Giu 2010 18:39
 

allora io avevo il tuo stesso identico problema alla fine ho comprato una raptor perchè ha più prestazione ed è più sportiva secondo me + da uomini e non come la derbi che fista da vicino secondo me e da checche comunque la scelta è tua io consiglio la raptor ciao e benvenuto ancora
 
10089389
10089389 Inviato: 22 Giu 2010 18:47
 

la matematica! eusa_wall.gif

comunque,senza fare discorsi tecnici: la raptor è una moto eccezionale per prendere la mano con la guida sportiva,ogni volta che ci vado tra i tornanti mi da un sacco di soddisfazioni,a livello di sospensioni e freni è impeccabile.però considera che il motore va stappato,perchè così guadagna la doverosa grinta che può esprimere (e parliamo di circa 10 cavalli più della mulhacen...) e a quel punto a livello di pura efficacia,sia ciclistica che motoristica,non c'è alcun paragone tra l'italica e la ispanica...di contro il progetto generale della raptor è vecchiotto,è palese che si tratta di una moto abbastanza di nicchia,non dico per intenditori ma insomma,in giro se ne vedono pochissime,e di certo non ha "sex appeal" come ne hanno motorette più moderne tipo la mulhacen,appunto.

con la mulhacen invece ti porti a casa una "ciclistica-pacco" che serve solo per fare scena,visto che le forcelle rovesciate sono comunque troppo morbide per la guida spinta e pure la fantomatica pinza radiale a quattro pistoncini viene criticata in tutte le recensioni,e non offre,di fatto,potenza superiore alle altre 125,e ne risulta addirittura meno modulabile.il motore poi,beve sicuramente meno della raptor ma insomma...anche quello va bene per passeggiare,certo,ma scordati di paragonarlo a qualsiasi 2t full power...

alla fine della fiera: se vuoi una vera naked sportiva completa sotto tutti i punti di vista (tralasciando la strumentazione che è un tasto doloroso eusa_doh.gif ) che ti richiederà di più in termini di manutenzione e benzina,e che forse non farà chissà quale figura con le tipe ma di certo ti divertirà come un matto,vai di raptor...se invece vuoi una motoretta per fare un po il fighetto senza tante menate (cosa tutto sommato anche accettabile,alla nostra età) allora prenditi la mulhacen. 0509_banana.gif
 
10090749
10090749 Inviato: 22 Giu 2010 21:40
 

Ma perchè dite che la raptor non fa figo??...io ho la raptor e mi sento fighissimo icon_asd.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
10092639
10092639 Inviato: 23 Giu 2010 9:01
 

Citazione:
Ma perchè dite che la raptor non fa figo??...io ho la raptor e mi sento fighissimo


Come non quotarti... icon_asd.gif
 
10092846
10092846 Inviato: 23 Giu 2010 9:54
 

Beh...credo che il fatto di sentirsi fighissimi in sella alla nostra Raptorina sia molto soggettivo... io condivino al 100% ma non è così per tutti ovviamente...
credo che la nostra ideea ormai glie l'abbiamo data icon_asd.gif icon_asd.gif gli abbiamo praticamente smontato il paragone... ora sta a lui vedere cosa preferisce ( considerando tutto.... anche il prezzo)

Breve OT legato al sentirsi fighissimi... Ieri sera ho dato 300 metri ad una mito in due curve e un retilineo (e mentre lo aspettavo al semaforo dopo....mi sentivo fighissimo 0509_pernacchia.gif )
ma la mia domanda è....com'è possibile?? era una Mito del '99 ripo base con terminale arrow in carbonio ( quello vecchio)... eusa_think.gif eusa_think.gif
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10093373
10093373 Inviato: 23 Giu 2010 11:27
 

si chiama manico...c'è chi ce l'ha chi no... icon_asd.gif tu a quanto pare ne hai...
 
10094103
10094103 Inviato: 23 Giu 2010 13:02
 

A parte che il concetto di "figo" è molto soggettivo, direi che la Raptor ha una connotazione molto più sportiva e dà a prima vista una sensazione di maggiore solidità, mentre la mulachen è una moto più "cittadina", esteticamente non è niente male.

Io ebbi dubbi simili, ma il confronto era tra GPR 125 Nude e Raptor 125, alla fine ha vinto l'italiana 0509_up.gif
 
10094176
10094176 Inviato: 23 Giu 2010 13:17
 

raptor al 100%..... icon_wink.gif non sto a elencare tutti i pregi di questa moto in quanto lo anno fatto già i ragazzi ma voglio dirti che cagiva è gruppo "mv" e con questo penso sappi quanto l mv sia un marchio pregiato paragonabile a una ducati....... ora fa che derby= giapponese cioè(honda yamaha kawasaki ecc. ecc.) e cagiva= italiana (ducati mv ecc.)

fatti questi paragoni: fermo ad un semaforo... due moto .... dove ti piacerebbe essere su un italiana o su una giapponese????? icon_wink.gif semplice come concetto!!!! no???
 
10094569
10094569 Inviato: 23 Giu 2010 14:02
 

io sulla mia raptor comunque mi sento un figo spaziale
 
10097672
10097672 Inviato: 23 Giu 2010 21:47
 

robbycorbo ha scritto:
raptor al 100%..... icon_wink.gif non sto a elencare tutti i pregi di questa moto in quanto lo anno fatto già i ragazzi ma voglio dirti che cagiva è gruppo "mv" e con questo penso sappi quanto l mv sia un marchio pregiato paragonabile a una ducati....... ora fa che derby= giapponese cioè(honda yamaha kawasaki ecc. ecc.) e cagiva= italiana (ducati mv ecc.)

fatti questi paragoni: fermo ad un semaforo... due moto .... dove ti piacerebbe essere su un italiana o su una giapponese????? icon_wink.gif semplice come concetto!!!! no???


Piccole note di correzione, non è Cagiva a far parte di MV ma il contrario dato che Castiglioni comprò il marchio quasi 15 anni fà ed attualmente entrambe fanno parte di H-D che mi risulta abbia messo sul mercato entrambi i marchi. icon_wink.gif
 
10098209
10098209 Inviato: 23 Giu 2010 22:48
 

resta comunque il fatto che sono dei marchi italiani quindi più affidabili e prestigiosi di un marchio giapponese.......comunque grazie per la correzione 0509_up.gif
 
10238458
10238458 Inviato: 15 Lug 2010 23:35
 

robbycorbo ha scritto:
resta comunque il fatto che sono dei marchi italiani quindi più affidabili e prestigiosi di un marchio giapponese.......comunque grazie per la correzione 0509_up.gif


DerbI, è SPAGNOLA e non giapponese. E fa parte del gruppo Aprilia/Piaggio, che è comunque italiano.
 
15531533
15531533 Inviato: 11 Gen 2016 18:56
 

scusate se risveglio un vecchio topic... sono alla mia prima moto e mi trovo a scegliere anch'io tra una raptor del 2005 e una Mulhacén del 2010 entrambe 125. Purtroppo la raptor esteticamente mi piglia troppo, anche rimanere dissanguato per dissetarla non è proprio il mio obiettivo.. Ma nel misto in definitiva quanto fa all'incirca con una guida tranquilla, ma non da nonno eh..? 15-20 riesce a farli?
inoltre io ho un altro problemino purtroppo... A causa delle troppe ore sedute la mia schiena è andata a farsi benedire in pratica, percui devo tener conto anche di questo. Ho letto che una piu' sportiva è meglio perchè ci si sdraia sul serbatoio e questo non affatica la schiena. C'e' d'altro canto chi dice che sarebbe meglio una naked perchè cosi' si sta dritti... Ammetto che ho le idee molto confuse.
Tra queste due quale pensate che sia meglio per la mia schena ?

Grazie mille raga
 
15531560
15531560 Inviato: 11 Gen 2016 19:40
 

si anche io per la schiena ti consiglio carena e semimanubri.
perché anche se con naked, turer e enduro sei più dritto come postura in guida sforzi di più muscoli schiena collo
 
15531748
15531748 Inviato: 12 Gen 2016 0:16
 

Ciao, icon_biggrin.gif
andiamo con ordine..
prima di tutto parliamo di due moto qualitativamente molto diverse.. quindi capisci anche tu cosa vuoi fare con sta moto.
La Raptor ripotenziata e guidata allegra (io mi baso sulla mia vecchia Raptor 2006, quindi Euro2 come quella di cui parli tu) facevo sui 18 km/l (14.5 km/l con zavorrina in salita).

Sul discorso posizione in sella.. io non so con chi tu abbia parlato.. ma sulle Supersport NON ti appoggi al serbatoio.. il termine"sdraiato" si usa per indicare che sei molto "disteso e allungato" ma non appoggi mica il tronco (salvo in un viaggio in autostrada tutto dritto)! 0509_pernacchia.gif
Se vuoi salvare la schiena posso capire.. ma il collo ciao, è molto più piegato su una SS che su una naked.. per non parlare dei polsi 0510_help.gif

Tornando alle due moto.. sulla Raptor puoi pensare di montare un manubrio a piega bassa (ma non sarò mai come una Mito).. come prestazioni.. beh, la Raptor ha motore e ciclistica di un livello decisamente superiore.
Per il discorso ricambi e assistenza.. non so chi sia peggio 0509_si_picchiano.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
15531763
15531763 Inviato: 12 Gen 2016 0:37
 

Ah ok. Grazie ragazzi.
No; non intenderei potenziarla. Mi bastano gli 11kw, quindi in teoria potrei farci anche piu di 18km/l. Mbhe. Non mi sembrano pochini. Mi ero spaventato. Pensavo sui 10/12 icon_biggrin.gif
 
15531771
15531771 Inviato: 12 Gen 2016 0:51
 

Wee.. 10/12! Che guidi un'F4? Hehe
Per fare quei consumi devi veramente guidare sempre a martello!
Da Depotenziata non per forza consuma meno eh.. Quindi non ti aspettare molto di piú, resta un 2t abbastanza sportivello..
 
15531880
15531880 Inviato: 12 Gen 2016 10:29
 

mbhe come dicevo non ho alcuna esperienza... è la mia prima moto.
Grazie 1000 per il tuo aiuto icon_smile.gif
 
15533129
15533129 Inviato: 13 Gen 2016 22:58
 

Probabilmente i mod mi diranno che sono OT.. comunque.. una depotenziata ha meno CV quindi in linea di massima ha consumi più bassi..
ma è anche vero che per ottenere le medesime prestazioni (per esempio i 100 km/l) con una Depo apri quasi tutto il gas, con una Ripo solo a metà.. quindi butti meno benzina.. e consumi meno.
Buona scelta fra le due moto!
doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Raptor e Planet 125

Forums ©