Leggi il Topic


R6 - cerco impressioni di guida modello 2001
580433
580433 Inviato: 26 Ago 2006 19:49
Oggetto: R6 - cerco impressioni di guida modello 2001
 



Ciao a tutti! sono un nuovo utente, mi sto muovendo in questi giorni per cercare una motocicletta, ero orientato sulle 600 carenate, e alla fine la scelta è caduta su l'r6 del 2001.
Volevo sapere da chi possiede questa moto come si comporta nell'uso cittadino, e negli spostamenti in autostrada.
Premetto che molto probabilmente non andro mai in pista con questa moto.
Il passeggero soffre come un cane o può sopportare dei piccoli viaggi?
Grazie in anticipo
 
583533
583533 Inviato: 28 Ago 2006 8:40
 

Io avevo i tuoi stessi dubbi, ma alla fine per fortuna l'ho presa!!!

Il passeggero non è certo seduto in poltrona, ma io ho fatto giri in montagna anche di 400-500 km con la mia zavorretta e, a parte un po di stanchezza alla sera, non si è mai lamentata, anzi si è sempre divertita un mondo.

Certo se la usi molto in città non è proprio comoda e versatile(poco raggio di sterzo...), ma credo che lo stesso valga per le altre supersport.

Comunque la moto è fantastica, io ogni volta che ci salto su per farmi un giretto....mi diverto da morire! 0509_doppio_ok.gif
 
584037
584037 Inviato: 28 Ago 2006 12:01
 

madai78 ha scritto:
Io avevo i tuoi stessi dubbi, ma alla fine per fortuna l'ho presa!!!

Il passeggero non è certo seduto in poltrona, ma io ho fatto giri in montagna anche di 400-500 km con la mia zavorretta e, a parte un po di stanchezza alla sera, non si è mai lamentata, anzi si è sempre divertita un mondo.

Certo se la usi molto in città non è proprio comoda e versatile(poco raggio di sterzo...), ma credo che lo stesso valga per le altre supersport.

Comunque la moto è fantastica, io ogni volta che ci salto su per farmi un giretto....mi diverto da morire! 0509_doppio_ok.gif


beato te!!!!! la mia è salita a sinistra, ha ritirato su la gamba ed è scesa a destra icon_eek.gif ...
no senti se hai intenzione solo di passeggiare io non te la consiglio ...ok la mia del 2006 è ancora piu scomoda ma sulla mia vecchia r1 2000 era la stessa storia... mio fratello è stato sopra (r6) siamo arrivati al mugello da firenze e tornati 70 km circa è stato male 3 giorni tendiniti e male alle gambe!!! ok è alto 1,86 ma nn è una moto comoda x 2...infatti proprio ieri ho tolto pedane e ho messo il monoposto...senti se ami le sportive vai solo sei anche piu sicuro la stabilità in 2 è 80%inferiore che solo...cmq l r6 2001 è una bella moto ma x due pensaci bene io x le giratine con zavorra (ragazza) e calcola che lei è 1,70 x 55 kg!!! devo usare il burgman 400 altrimenti nulla!
 
584153
584153 Inviato: 28 Ago 2006 12:34
 

DRAGONR6 ha scritto:
madai78 ha scritto:
Io avevo i tuoi stessi dubbi, ma alla fine per fortuna l'ho presa!!!

Il passeggero non è certo seduto in poltrona, ma io ho fatto giri in montagna anche di 400-500 km con la mia zavorretta e, a parte un po di stanchezza alla sera, non si è mai lamentata, anzi si è sempre divertita un mondo.

Certo se la usi molto in città non è proprio comoda e versatile(poco raggio di sterzo...), ma credo che lo stesso valga per le altre supersport.

Comunque la moto è fantastica, io ogni volta che ci salto su per farmi un giretto....mi diverto da morire! 0509_doppio_ok.gif


beato te!!!!! la mia è salita a sinistra, ha ritirato su la gamba ed è scesa a destra icon_eek.gif ...
no senti se hai intenzione solo di passeggiare io non te la consiglio ...ok la mia del 2006 è ancora piu scomoda ma sulla mia vecchia r1 2000 era la stessa storia... mio fratello è stato sopra (r6) siamo arrivati al mugello da firenze e tornati 70 km circa è stato male 3 giorni tendiniti e male alle gambe!!! ok è alto 1,86 ma nn è una moto comoda x 2...infatti proprio ieri ho tolto pedane e ho messo il monoposto...senti se ami le sportive vai solo sei anche piu sicuro la stabilità in 2 è 80%inferiore che solo...cmq l r6 2001 è una bella moto ma x due pensaci bene io x le giratine con zavorra (ragazza) e calcola che lei è 1,70 x 55 kg!!! devo usare il burgman 400 altrimenti nulla!


si lo so, come rapporto zavorra/moto sono stato proprio fortunato....raramente si lamenta delle gite! Ma in tutti gli altri casi della vita, rompe le p***e da morire....magari quindi alla fine sei più fortunato tu! icon_lol.gif icon_lol.gif (se mi sente sono rovinato.... icon_wink.gif )
 
584291
584291 Inviato: 28 Ago 2006 13:13
 

madai78 ha scritto:
DRAGONR6 ha scritto:
madai78 ha scritto:
Io avevo i tuoi stessi dubbi, ma alla fine per fortuna l'ho presa!!!

Il passeggero non è certo seduto in poltrona, ma io ho fatto giri in montagna anche di 400-500 km con la mia zavorretta e, a parte un po di stanchezza alla sera, non si è mai lamentata, anzi si è sempre divertita un mondo.

Certo se la usi molto in città non è proprio comoda e versatile(poco raggio di sterzo...), ma credo che lo stesso valga per le altre supersport.

Comunque la moto è fantastica, io ogni volta che ci salto su per farmi un giretto....mi diverto da morire! 0509_doppio_ok.gif


beato te!!!!! la mia è salita a sinistra, ha ritirato su la gamba ed è scesa a destra icon_eek.gif ...
no senti se hai intenzione solo di passeggiare io non te la consiglio ...ok la mia del 2006 è ancora piu scomoda ma sulla mia vecchia r1 2000 era la stessa storia... mio fratello è stato sopra (r6) siamo arrivati al mugello da firenze e tornati 70 km circa è stato male 3 giorni tendiniti e male alle gambe!!! ok è alto 1,86 ma nn è una moto comoda x 2...infatti proprio ieri ho tolto pedane e ho messo il monoposto...senti se ami le sportive vai solo sei anche piu sicuro la stabilità in 2 è 80%inferiore che solo...cmq l r6 2001 è una bella moto ma x due pensaci bene io x le giratine con zavorra (ragazza) e calcola che lei è 1,70 x 55 kg!!! devo usare il burgman 400 altrimenti nulla!


si lo so, come rapporto zavorra/moto sono stato proprio fortunato....raramente si lamenta delle gite! Ma in tutti gli altri casi della vita, rompe le p***e da morire....magari quindi alla fine sei più fortunato tu! icon_lol.gif icon_lol.gif (se mi sente sono rovinato.... icon_wink.gif )


e si forse sono piu fortunato ...ma sai la mia e svedese sono piu tranquille ho avuto x anni ragazze italiane du' palle sono avanti 100anni le straniere e chi vuol capire capisca icon_wink.gif
 
593579
593579 Inviato: 30 Ago 2006 19:43
 

Io uso molto la mia (del 2000) anche per gli spostamenti in città e devo dire che mi trovo abbastanza bene nonostante abbia poco sterzo come tutte le sportive, anzi certe volte io passo anche negli spazi troppo stretti per alcuni scooteroni.
In autostrada mi sono stancata, specialmente la prima volta mi facevano male braccia e ginocchie, ma sbagliavo anche posizione. Arretrando e abbassandosi sul serbatoio si accusa meno l'impatto sul vento quindi si può stare più rilassati. Ma i km si fanno sentire lo stesso.
Essendoci stata anche come zavorrina ti posso dire che non è comodissima ma dei km, non troppi, ci si possono fare.
 
596582
596582 Inviato: 31 Ago 2006 15:21
 

non poteva che venirmi il prillo anche a me per questa moto!
Mi sconsigliereste di prenderla usata come prima moto? Mi hanno detto che è abbastanza cattiva e che ogni errore si paga a caro prezzo.

E sopratutto.......quanto diamine consuma? ho provato a cercare nelle schede tecniche i consumi ma non si trovano da nessuna parte.
è ovvio che dipenda da come si va in giro, mi sapreste dare qualche dritta?
 
596698
596698 Inviato: 31 Ago 2006 15:42
 

Guarda, per me è stata la mia prima (e finora unica) moto......e sono contentissimo di aver fatto la mia scelta, quando molti suggerivano di lasciar perdere perchè non era una moto adatta per imparare....
E' vero, è molto cattiva. E' a carburatori, e quindi è più difficile da gestire nelle accelerazioni rispetto ad una moto ad iniezione, sopratutto in percorrenza ed in uscita di curva..... ma a meno che uno non voglia uscire di traverso come Troy Bayliss, credo possa tranquillamente farlo.
Basta tenere presente che si ha il c**o appoggiato sopra ad un missile che anche se con qualche anno sulle spalle va veramente forte, e quindi usare il cervello ed il polso destro con le dovute cautele......
Per i consumi: io ho fatto i calcoli 2 anni fa, e proprio non me li ricordo, ma credo di non sparare ca***te dicendo che arriva a 14-15 km/l andando piano e 9-10 km/l andando piuttosto allegro.....

....ma ne vale la pena icon_cool.gif ....fidati..... icon_twisted.gif
 
597461
597461 Inviato: 31 Ago 2006 19:28
 

madai78 ha scritto:
Guarda, per me è stata la mia prima (e finora unica) moto......e sono contentissimo di aver fatto la mia scelta, quando molti suggerivano di lasciar perdere perchè non era una moto adatta per imparare....
E' vero, è molto cattiva. E' a carburatori, e quindi è più difficile da gestire nelle accelerazioni rispetto ad una moto ad iniezione, sopratutto in percorrenza ed in uscita di curva..... ma a meno che uno non voglia uscire di traverso come Troy Bayliss, credo possa tranquillamente farlo.
Basta tenere presente che si ha il c**o appoggiato sopra ad un missile che anche se con qualche anno sulle spalle va veramente forte, e quindi usare il cervello ed il polso destro con le dovute cautele......
Per i consumi: io ho fatto i calcoli 2 anni fa, e proprio non me li ricordo, ma credo di non sparare ca***te dicendo che arriva a 14-15 km/l andando piano e 9-10 km/l andando piuttosto allegro.....

....ma ne vale la pena icon_cool.gif ....fidati..... icon_twisted.gif


Sono daccordissimo con madai78. Anche per i consumi credevo che bevesse di più, invece confermo che rientra nei consumi delle 600 sportive. Ai bassi giri è più vuota di tante altre moto, lo sanno tutti, ma quando la tiri di più dà tante soddisfazioni. Ma riesci a mettere la 6° anche in città se la strada è libera
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaYamaha - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©