Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
Portatarga r6 del 2008 montaggio [come si monta?]
10063403
10063403 Inviato: 18 Giu 2010 15:51
Oggetto: Portatarga r6 del 2008 montaggio [come si monta?]
 



Come lo monto? Idem per frecce .. Aiuto!!

A si .. Salve a tutti icon_smile.gif
 
12682292
12682292 Inviato: 15 Nov 2011 21:53
 

ciao ragazzi, premetto che ho usato la funzione cerca e questo è l'unico topic che parla di questo argomento che stò cercando, o meglio parla, qualcuno ha chiesto ma nessuno ha risposto eheheh...ho anch'io la stessa domanda da porvi ovvero come si monta un portatarga aftermarket sulla nostra bimba (R6) del 2008 ovvero quella con il codone diviso in 4 pezzi?
oggi ci ho provato in quanto dovevo togliere la batteria per l'inverno
(non ho fatto una cavolata a toglierla vero? non perde nessuna "memoria" giusto?)

e dato che ero li e sapendo che da qui a poco mi arriva il portatarga nuovo ho iniziato a guardarci! ho tolto il sellino del passeggero e ho staccato i connettori delle frecce e della luce targa. fin qui tutto ok, resta il problema di staccare il connettore bianco delle luci posteriori/stop perchè il cavo è corto e arriva sotto l'astina di metallo del meccanismo della sella passeggero, vicino alla centralina...ho provato a spostare la centralina ma non ci arrivo con le mani e quindi non riesco a staccarlo come connettore, comunque perdendoci del tempo prima o poi lo stacco. la domanda che vi chiedo è, come arrivo alle 4 viti del portatarga originale? ho provato a alzare dalla zona sellino quella specie di vaschetta di plastica in cui di solito si mettono i documenti oppure il catenaccio, solo che da un lato si alza e intravedo le 4 viti ma uno spazio insufficiente per metterci mano con un cacciavite/chiave, dall'altro no perchè c'è la molla e la parte in metallo del meccanismo di chiusura della sella passeggero....vi prego non ditemi che devo smontare TUTTO, e con tutto intendo tutte le parti di carena fino a rimuovere quella vaschetta che arriva fin sotto la centralina perchè ho paura di fare del danno e quindi dover far fare il lavoro al meccanico che mi prenderebbe un sacco di soldi icon_sad.gif ...e meno male che la yamaha ha introdotto gli specchietti per esser tolti facilmente per chi va in pista, se poi per il portatarga uno deve perderci un giorno intero per smontarlo!

ringrazio in anticipo chi mi saprà aiutare e rispondere
 
12683520
12683520 Inviato: 16 Nov 2011 10:56
 

Per la batteria, no problem. Potevi solo staccarla, invece di smontarla.
Pe ril portatarga, non ti posso aiutare. Ma l'r1 2008 che ho io, ha solo 4 brugole facilmente raggiungibili sotto sella passeggero. Prova a vedere che dice il manuale tecnico.
 
12683932
12683932 Inviato: 16 Nov 2011 13:18
 

Intanto grazie della risposta KIMO 0509_up.gif

la batteria l'ho staccata perchè il mio garage è staccato rispetto a casa, quindi arrivano delle temperature assurde d'inverno che non fanno bene alla batteria e la fanno andar giù di brutto...non c'è nemmeno la spina per il caricabatterie quindi devo per forza portarla in casa per metterla sotto carica!

anche quello originale dell'R6 (2006-2011) quel pezzo gigante, brutto ecc mettete tutti gli aggettivi che volete, è attaccato con 4 brugole, il problema è arrivare alla testa per poterle svitare, tolto il sellino non si vedono, c'è sopra quella vaschetta "porta oggetti" che rimuoverei se non fosse che è un pezzo unico e arriva fin quasi alla batteria, è sotto a alla centralina e a tutti i componenti, insomma andrebbe smontato quasi TUTTO quanto c'è sul codone e mi sembra strano oltre che dispendioso in termini di tempo...

con manuale tecnico intendi il libretto che ti danno all'acquisto oppure quello che hanno i meccanici yamaha e che gira su internet in formato PDF?

comunque grazie intanto della risposta, spero qualcuno possa aiutarmi visto che penso di esser l'unico ad avere ancora il portatarga di serie, tutti hanno quello piccolino e non penso lo hanno fatto installare dal concessionario o dal meccanico, insomma qualcuno che ci ha messo mano e dirmi no guarda devi togliere solo quel pezzo e in 3 secondi è giù icon_biggrin.gif
 
12684026
12684026 Inviato: 16 Nov 2011 14:06
 

UltimoSamurai ha scritto:
Intanto grazie della risposta KIMO 0509_up.gif

la batteria l'ho staccata perchè il mio garage è staccato rispetto a casa, quindi arrivano delle temperature assurde d'inverno che non fanno bene alla batteria e la fanno andar giù di brutto...non c'è nemmeno la spina per il caricabatterie quindi devo per forza portarla in casa per metterla sotto carica!

anche quello originale dell'R6 (2006-2011) quel pezzo gigante, brutto ecc mettete tutti gli aggettivi che volete, è attaccato con 4 brugole, il problema è arrivare alla testa per poterle svitare, tolto il sellino non si vedono, c'è sopra quella vaschetta "porta oggetti" che rimuoverei se non fosse che è un pezzo unico e arriva fin quasi alla batteria, è sotto a alla centralina e a tutti i componenti, insomma andrebbe smontato quasi TUTTO quanto c'è sul codone e mi sembra strano oltre che dispendioso in termini di tempo...

con manuale tecnico intendi il libretto che ti danno all'acquisto oppure quello che hanno i meccanici yamaha e che gira su internet in formato PDF?

comunque grazie intanto della risposta, spero qualcuno possa aiutarmi visto che penso di esser l'unico ad avere ancora il portatarga di serie, tutti hanno quello piccolino e non penso lo hanno fatto installare dal concessionario o dal meccanico, insomma qualcuno che ci ha messo mano e dirmi no guarda devi togliere solo quel pezzo e in 3 secondi è giù icon_biggrin.gif
intendo il manuale d'officina. se hiedi o cerchi nella sezione Tecnica, trovi un topic dedicato solo ai manuali
 
12684066
12684066 Inviato: 16 Nov 2011 14:24
 

il codone delle 2006/2007, una volta tolto il sellino si vedono immediatamente le viti del portatarga...invece dal 2008 in poi, con il codone diviso in 4 pezzi hanno messo una vaschetta che fa anche da supporto alla batteria perchè è un pezzo unico (vedere in foto è quella plastica sotto il meccanismo della sella) quindi toglierla vuol dire davvero arrivare fino al telaietto posteriore senza niente di carene e fili, un lavoro assurdo contando che dovrebbe esser una moto pronto pista/strada in pochi minuti...con la 2008 hanno messo questa vaschetta

immagini visibili ai soli utenti registrati



ho tolto la vite a sgancio rapido (anche in foto come vedete dove c'è sempre il meccanismo si vede che manca una vite) ma non si riesce ad alzare tanto da permettere di raggiungere le viti, da un lato si alza un po' di più, dall'altro no perchè c'è il pezzo della chiusura della sella passeggero, insomma quella specie di molla ecc...a questo punto va tolta quella sbarra della chiusura? se la svito poi mi ritrovo con molle ovunque oppure non succede niente? 0509_si_picchiano.gif
 
12684097
12684097 Inviato: 16 Nov 2011 14:35
 

Se levi la barretta, con le 2 brugole,non vola via nulla. occhio a ricordarti come viene incastrata la molla per il rilascio. Io una volta c'ho smadonnato dietro mezz'ora.
Quando la incastri di nuovo capisci quanto sia una cazzata.
(ogni anno la smonto/rimonto pista/strada)
 
12684099
12684099 Inviato: 16 Nov 2011 14:36
 

Prova a togliere l'asta di chiusura della sella passeggero, magari riesci ad alzare il tutto e raggiungere le famose 4 brugole. Certo che l'han studiata bene per far tribolare, nel modello 06 è tutto a vista. Ti consiglio di fare diverse foto macro ai particolari dell'asta che andrai a togliere, sennò quando fai per rimontare il tutto diventi matto per capire da che verso montare! 0509_up.gif
 
12684391
12684391 Inviato: 16 Nov 2011 15:44
 

Per KIMO: ok proverò a levare anche quella, faccio un po' di foto a limite se non dovessi ricordarmi, visto che tu ci hai smadonnato per mezz'ora mi dai una mano tu a rimontarla 0509_si_picchiano.gif scherzo ^^
comunque posso capire la noia del monta/smonta per andare in pista...ti dirò un mio amico si è comprato due moto, uguali, una solo da strada, l'altra solo da pista per evitare ciò 0509_si_picchiano.gif

Per calimerocattivo: proverò anche perchè manca poco e mi arriva il portatarga piccolo e io non sono ancora riuscito a far giù quello di serie per appunto il problema di come smontarlo.
concordo, sulla 2006/2007 è semplicissimo...poi quando sono andato ad aprire il sellino, premetto che l'ho aperto varie volte per metterci o un dvd o un oggettino che compravo, non ci ho mai fatto caso, ieri apro e mi dico: le viti dove stanno?????

grazie per il consiglio delle foto, mentre faccio il lavoro la paparazzo per bene icon_biggrin.gif icon_asd.gif

comunque strano che nessuno sia incappato in questo "problema" sul forum eusa_think.gif
 
12684445
12684445 Inviato: 16 Nov 2011 15:54
 

UltimoSamurai ha scritto:
Per KIMO: ok proverò a levare anche quella, faccio un po' di foto a limite se non dovessi ricordarmi, visto che tu ci hai smadonnato per mezz'ora mi dai una mano tu a rimontarla 0509_si_picchiano.gif scherzo ^^
comunque posso capire la noia del monta/smonta per andare in pista...ti dirò un mio amico si è comprato due moto, uguali, una solo da strada, l'altra solo da pista per evitare ciò 0509_si_picchiano.gif
beato il tuo amico che c'ha i soldi.
Io per ora, decido a priori cosa fare per i mesi a seguire, spreco una domenica, e faccio il change. icon_wink.gif
 
12686113
12686113 Inviato: 16 Nov 2011 21:18
 

Allora ragazzi ho risolto, o meglio ho dovuto intervenire con la forza (no non sono un Jedi icon_asd.gif ) pesantemente!

ho provato a staccare l'astina del meccanismo di blocco/apertura della sella passeggero come mi aveva consigliato KIMO e fin qui tutto ok. non ho staccato il filo dello stop/luci posteriori anche perchè non ci sono riuscito icon_evil.gif cioè il blocchetto bianco, tiro la linguetta ma non si riesce a staccare è inserito con troppa forza e lo scarso spazio di lavoro dentro il codino limita i movimenti che potete fare con le mani, anzi se le avete troppo grandi è anche facile che non riuscite a passare sotto per afferrarlo in modo saldo e sicuro...ho provato anche con la pinza, mentre premevo la linguetta a estrarlo ma...niente, sfugge, non ne vuole sapere, e meno male che sono gli agganci rapidi 0509_down.gif

non ho insistito perchè ho appurato che anche staccando il cavo, la vaschetta aggiuntiva che chi ha la 2006/2007 non ha, non si sarebbe alzata più di tanto perchè sbatte contro la piastra in aluminio su cui si avvita la sella del guidatore, quindi per togliere quella avrei dovuto smontare TUTTO il codone e di certo non ne avevo voglia e poi non sarei stato in grado di rimontarlo in modo esatto e senza danni anche perchè questa vaschetta è un pezzo unico e fa da supporto per la batteria. Morale della favola mi sono guardato intorno e avevo in bella vista la trancia rami icon_asd.gif icon_asd.gif mi sono sentito diabolico icon_twisted.gif
avvicinandomi fischiettando al codone eusa_whistle.gif ho tranciato il pezzo creando due linee all'altezza delle viti, in modo da poter alzare la plastica in quella zona li e finalmente sono arrivato alle viti ed ora ho il mio trofeo di "guerra"...il portatarga originale con tanto di fili a penzoloni come se fosse uno scalpo 0509_si_picchiano.gif

spero che questo possa esser utile a chi voglia cimentarsi nell'operazione di sostituzione con uno aftermarket perchè le R6 dal 2008 in poi, non sono identiche alle 2006/2007, se trovate una soluzione "migliore" e meno drastica scrivetela affinchè i prossimi utenti hanno una guida da seguire. 0510_five.gif
 
12686326
12686326 Inviato: 16 Nov 2011 21:52
 

L'importante è aver risolto il problema, a questo punto temo che per non mutilare la povera R6 l'unica alternativa è smontare l'intero codone. Anche perchè essendo fissato tra sottocodone e telaietto ci son poche alternative. Complimenti ingegneri yamaha, come complicare una cosa che era perfetta 0509_down.gif
 
12709920
12709920 Inviato: 22 Nov 2011 22:54
 

ciao, si esatto devi togliere:
1: sella passeggero\monoposto
2: copertura superiore zona passeggero
3:sella guidatore
4:copertura superiore sella passeggero,
5)piastra in acciaio poggia sella
6)gancio sella posteriore
7)centralina,
sollevi la centralina, e sollevi il pezzo in plastica.
a questo punto levi il portatarga originale.
8) fai 4 fori nella plastica che ci ha fatto dannare sulla base dei 4 sottostanti, fatteli belli larchi con una punta da 8

9)montare il nuovo portatarga con le brugole passanti con la testa verso l'alto
10)rimontate all'inverso.

se dovete rispontarlo per esempio quando andate in pista. basterà tenere fermo il dado sottostante e mollare le brugole da sopra sfruttando i 4 fori.
 
12810938
12810938 Inviato: 19 Dic 2011 21:21
 

utilizzo lo stesso topic così evito di aprirne uno per niente icon_smile.gif

come sempre ringrazio dell'attenzione e di chi mi risponderà/aiuterà 0510_five.gif

portatarga arrivato, ho scelto il fast by ferracci, molto bello e particolare, l'attacco della luce targa non è sulla piastra della targa ma bensì in verticale sul pezzo della moto e prosegue con una parte in metallo che la copre, davvero un ottima idea...peccato ci voglia una luce targa con attacco verticale appunto 0509_si_picchiano.gif però ho trovato la luce targa adatta.

volevo farvi una domanda, ma tutte le luce targa hanno i fili spelati? non hanno l'attacco con i faston?

come frecce posteriori ho scelto le tuareg a led, 12V - 21W
e fin qui tutto ok, poi volevo montare davanti le frecce da carena sempre a led e sono queste
Link a pagina di Ebay.it

ho visto che sono 0.5W - 12V...
avrò dei problemi con il lampeggio e con le 4 frecce?
la mia confusione nasce dal fatto che alcuni consigliano di montare le resistenze, altri di sostituire il relè...ma si dice che le R6 dal 2007 (la mia è una 2008) sia la centralina che gestisca il lampeggio quindi cambiando il relè non si risolve niente? è vero?
cosa mi consigliate? avrei un assorbimento per lato di 21.5W dite che lampeggiano forte/piano?
assorbimento totale 43W...supera di poco i 40W, niente lampeggio delle 4 frecce giusto? 0509_si_picchiano.gif
 
12811114
12811114 Inviato: 19 Dic 2011 21:59
 

in genere con le frecce che lampeggiano male viene fornita la resistenza,
comunque nel caso tu provale se lampeggiano male devi mettere in serie la resistenza da 8\10ohm 50w o insomma qualcosa che gli assomigli
 
12812506
12812506 Inviato: 20 Dic 2011 11:41
 

ti ringrazio Ricmy della risposta icon_smile.gif
no purtroppo dentro la confezione non è presente nessuna resistenza...
quindi mi confermi che l'R6 2008 ha il lampeggio gestito dalla centralina? e non posso cambiare il relè evitando di mettere tutto quel groviglio di cavi per una semplice freccia? 0509_si_picchiano.gif
cavoli a quel punto lasciavo le originali...
già a quelle Led in ho messo l'adattatore faston/attacchi yamaha se poi ci devo pure mettere le resistenze, mi escono i cavi dal sellino passeggero 0509_si_picchiano.gif

volevo aggiungere che non riesco a trovare i Watt di quelle posteriori, sulla confezione c'è scritto 12V (volt) ma non trovo nessun riferimento sui Watt, girovagando per la rete ho trovato che potrebbero essere di 1W!!! a quel punto come mi dovrei comportare?
ciò che non riesco a capire è perchè se assorbono meno Watt di quelle originali io debba mettere una resistenza....ad esempio se ne avessi dietro 2 da 1 watt e davanti quelle che ho linkato da carena che assorbono 0,5 watt ciascuna, con un assorbimento per lato di 1,5 e totale di 3watt, perchè non dovrebbero andare le 4 frecce visto che le originali sono 4 x 10watt???
 
14371747
14371747 Inviato: 19 Mag 2013 20:37
 

Scusate se recupero questo post icon_smile.gif

@ultimosamurai potresti mandarmi le foto del "taglio" che hai fatto alla plastica?

Grazie mille
Matteo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©