Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
shiver, monster 696 o street triple?
10063024
10063024 Inviato: 18 Giu 2010 14:46
 

Zorak ha scritto:

io ho provato shiver, z750, duke690, hornet, bandit, street triple, fz6, 800r, gsr, sv650, monsterillo.
mi sono fatto un'idea del segmento XD.
si, leggo anch'io inmoto, e mi diverto sempre un sacco a leggere delle comparative della mia moto o di altre moto.
il motore della shiver ha un tiro impressionante rispetto a molte altre. quando vado in montagna, sono accompagnato minimo da due miei amici con la z750 e la duke690. ti dico che anche se hai il passeggero, la shiver non viene penalizzata icon_wink.gif. è una macchina da guerra, va su sempre e comunque.
in allungo è diverso, zeta hornet e street (anche se di meno) la staccano oltre i 150 piano piano.
velocità effettiva 218. con pignone -1 205,210.
ti dico, è un motore strano. si comporta da bicilindrico, ma tira sempre molto bene.
è normale che in allungo paghi pegno con un bicilindrico, anche perchè calcola che se io arrivo a 9.500giri circa, una zeta mi arriva a 12.500. per ogni marcia.....se hai un rettilineo lungo, normale che le 4cilindri stendano tutti i rapporti. ma sul misto è una scheggia.
è una moto particolare. è turistica, con sella comoda, pedaline basse, manubrio alto e largo e 210kg in marcia. non ti da la sensazione di "entrare nella moto". poi in realtà si presta benissimo alle sparate, soprattutto in montagna e nel misto strettissimo. io frequento prevalentemente le dolomiti bellunesi e limitrofe, e mi da molta soddisfazione.
quando provo le moto dei miei amici o altre moto, ho la sensazione che tirino di più, che aprano, che corrano. in realtà spingono uguale se non di meno.
io (e il mio amico con la zeta) siamo i primi a non capire come possano i giornali scrivere liberamente alcuni articoli, ma in fin dei conti devono riempire 200pagine ogni mese anche loro...adesso che ho fatto qualche lavoretto sulla moto con il mio amico ti posso garantire che il motore di aprilia tira veramente a palla. libero da ogni "tappo" ti ritrovi un motore che spinge fino ai 4.500circa, con una leggera flessione di un migliaio di giri, e poi dai 6mila fino ai 10 ti stacca anche le 4cilindri.è impressionante. ha fatto colpo anche sui due meccanici a cui mi affido.
il bello di questa moto è che si adatta a tutto. anche quando vado in montagna portando la mia ragazza, mi ritrovo a non uscire dalla sella come quando sono da solo, ma questo non influenza la stabilità o la forza con cui si arrampica la bestiolina (unico motivo per cui i miei amici non si lamentano quando andiamo in montagna e porto la ragazza XD). puoi ritrovarti ad avere una marcia di troppo ingranata, ma la moto tira comuque. puoi stancarti degli strappi e dell'esuberanza, e cambi mappatura a centralina in corsa. in qualche raduno mi sono ritrovato a fare persino strade di ghiaino, e inserendo la mappa più leggera sono arrivato senza fastidi ai polsi.
i freni sono ottimi, il telaio secondo me è uno dei migliori. le forcelle sono pietose invece, affondano e non sono per nulla progressive. la manutenzione non è cara e vai a lunghi chilometraggi (1000,5000,10000,20000,40000.....). perde il valore. tanto. ma non lo perde più di una zeta o di altre moto gettonatissime che trovi in ogni concessionario per una pipa di tabacco.
il ritardo del RbW sull'acceleratore?.......mah, mai sentito. tutti quelli montati sulla mia skifer non si sono lamentati, io non faccio testo....so che del RbW della rsv4 nessuno si lamenta, stranamente. se parli della shiver tutti che lo sentono....mah.... XD

io rispetto alle altre moto non mi sentivo deficitario fin quando non arrivavo ai 200, e questo come puoi capire non succedeva troppo spesso.
altra questione misteriosa è la cavalleria....leggo in giro che si aggirano dai 77 agli 88 cv ruota da originale.
io ho in mano due fogli di due dei lanci al banco che ho fatto con la mia.
fatto dalla dimsport a torino con scarico, decatalizzatore, centralina: 73,3 Cv.
Ripetuto su banco privato in prov. di venezia pochi giorni dopo: 88,7 Cv.
io ritenevo "affidabile" quello della dimsport, chiaramente. se non fosse che ho dovuto rimappare tutta la moto perchè la mappa che avevo era un depotenziamento bello e buono XD.


Francamente non mi interessa più delle prove dei giornali, o dei dati rilevati. e neppure dei banchi prova o delle mappature al banco. la moto la senti solo tu, e solo tu hai la prova tangibile che va o non va. i giornali ti possono scrivere uqello che vogliono, e i dati sul banco ti possono dare una stima dell'erogazione e delle potenzialità. ma sei tu che senti quando tira e quando non tira.
La shiver è una bicilindrica, paga pegno in allungo, ne guadagna nel misto e nell'uso stradale. poi ognuno di noi ha delle esigenze e fa le proprie scelte giustamente, ma la shiver non è per nulla bastonata o non soffre la superiorità delle moto del segmento.

grazie per le risposte!!!praticamente che modifiche hai fatto sulla tua?hai toccato anche le sospensioni?
 
10063288
10063288 Inviato: 18 Giu 2010 15:29
 

teo147 ha scritto:

grazie per le risposte!!!praticamente che modifiche hai fatto sulla tua?hai toccato anche le sospensioni?


no, ma non so se lo farò.ho inserito un'olio più denso e ho provato a sfilarle ...da una parte da fastidio quando pesti o freni, dall'altra però sono comode.
ho pignone-1(che non so se rimettere originale), terminale, decatalizzatore, filtro, centralina, rbo2, e mappatura (finalmente definitiva dopo 12 mappe XD)
 
10063803
10063803 Inviato: 18 Giu 2010 17:34
 

Zorak

è bello che tu sia soddisfatto della tua moto, e non disdegno affatto la shiver che è una ottima moto anche secondo me, ma che metti dietro un Ktm 690 ho i mie i dubbi ....
 
10063813
10063813 Inviato: 18 Giu 2010 17:36
 

dipende...se si parla di tornanti di montagna,sembra impossibile anche a me..devi essere un gran manico..in collina è diverso..
 
10063882
10063882 Inviato: 18 Giu 2010 17:57
 

MAK1 ha scritto:
Zorak

è bello che tu sia soddisfatto della tua moto, e non disdegno affatto la shiver che è una ottima moto anche secondo me, ma che metti dietro un Ktm 690 ho i mie i dubbi ....


Senza mettere in dubbio il manico di zorak, però anche a me sembra improbabile che in montagna, contro uno su una duke 690 che se la cava il giusto un pilota parimenti bravo su una shiver stia davanti. Poi nulla è impossibile che sia ben chiaro... icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10063967
10063967 Inviato: 18 Giu 2010 18:20
 

se guidassi io il Duke non mi stupirei se mi stesse davanti icon_asd.gif icon_asd.gif

seriamente, devo ancora provare per bene la Shiver, cerco gente nei paraggi ma è dura veramente.
è una moto che consiglio spesso, perché anche io la vedo molto nella stessa ottica di Zorak: moto COMODISSIMA, (per dire la mia Raptor stanca da matti anche a passeggio..)
accogliente e commisurata all'utilizzo di ogni giorno; alla bisogna è pur sempre un Twin da 80 e rotti cavalli.
le forche e il mono li si cambia, il problema non è certo quello!! 0509_up.gif

secondo me è una GRAN moto.
perché comodità e sportivita difficilmente si coniugano bene
 
10066642
10066642 Inviato: 19 Giu 2010 2:26
 

mmm... tanto strano non è....

si sente spesso di gente che con la dorsoduro in montagna si tiene dietro belve di calibro maggiore, penso che anche per la ktm, sia tutta da giocare.

Tenendo conto che shiver e dorsoduro sono parenti strette, beh, perchè no.

Comunque, discussione a parte, è una gran moto, io la posseggo e ne sono ultrasoddisfatto.
In mappa S, ha una coppia che la fionda via letteralmente in uscita dai tornanti.

Ma la cosa più bella, secondo me, è che anche ai meno esperti dà subito quella confidenza per guidare sciolti e rilassati e soprattutto divertirsi.

Qualche mese fa ho fatto provare la shiver a due amici (uno con uno Fz6 e l'altro con un Gsr)... morale della favola, il primo ha ritirato la sua dorsoduro un paio di settimane fa, il secondo prenderà a breve la shiver.

E entrambi quando sono scesi dalla mia avevano una risata a 63 denti, e mi hanno detto... che praticamente in confronto alle loro in accelerazione la mia non si tiene, un'altra categoria.
 
10067322
10067322 Inviato: 19 Giu 2010 11:29
 

Io consiglio sempre monster 796, un altro pianeta in termine di personalità, ciclistica generale e divertimento. Per divertirsi non ci vuole potenza a go go, ci vuole una moto divertente al di là della potenza. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10067389
10067389 Inviato: 19 Giu 2010 11:43
 

io continuo consigliare triumph seguita da monster 796..
 
10068305
10068305 Inviato: 19 Giu 2010 13:58
 

MAK1 ha scritto:
Zorak

è bello che tu sia soddisfatto della tua moto, e non disdegno affatto la shiver che è una ottima moto anche secondo me, ma che metti dietro un Ktm 690 ho i mie i dubbi ....


Si, chiaramente posso sembrare di parte ^^. Anzi, sicuramente lo sono ^^.
Mi prodigo nelle recensioni solo quando me lo si chiede esplicitamente. in questo caso si parlava di confronto tra moto del segmento, in riferimento alla prova del segmento comparsa su un giornale. e, potendo approfittare di quello che ho visto quando vado in giro, ho cercato di esprimere la mia comparativa.

e preciso di non essere un buon manico.

Un mio amico ha il ktm duke690, anche lui con scarico e accessori vari, e onestamente non sto qua a cercare di convincere la gente su quello che penso io o che quello che scrivono i giornali sono boiate.
la gente, giustamente, può affidarsi alle certezze che crede migliori e questo non mi da il diritto di giudicare o criticare, al massimo di discutere e confrontare.

io più di andare SEMPRE in montagna con questi due amici (z750 e duke690 entrambi con modifiche paragonabili) non posso fare. il livello di guida è lo stesso. tra di noi facciamo i sani confronti, senza dover innescare una gara fra tornanti. si tiene un passo, se gli altri stanno dietro si rallenta, se gli altri vogliono andare più veloci si cede il passo. molto semplice la cosa. oppure ci si fa la scampagnata e sorseggiando una birra fresca al rifugio ci si scambia le idee e le impressioni. è anche grazie a questo meccanismo che è più facile capire se la moto in una configurazione va più o meno di prima.
in ogni caso ti posso assicurare che con la mia ragazza di 50kg dietro, il passo del Duce e il passo della Skifer sono identici. o meglio, in staccata e ingresso perde qualcosina la skifer, ma ne guadagna in uscita.

Azraeel ha scritto:
...
di dove sei, Azraeel?

apriliasr97 ha scritto:

Qualche mese fa ho fatto provare la shiver a due amici (uno con uno Fz6 e l'altro con un Gsr)... morale della favola, il primo ha ritirato la sua dorsoduro un paio di settimane fa, il secondo prenderà a breve la shiver.

è quel tipico sorriso a 63denti che ti fa sorridere a 74denti XD
ecco, colpa tua se si vedono più shiver in giro! XD
 
10068925
10068925 Inviato: 19 Giu 2010 15:34
 

Genova, limitrofo insomma! icon_biggrin.gif

complici i PESSIMI conce del golfo del Tigullio, trovare Aprilia NON SCOOTER da me è ormai un utopia.
un vero vero peccato..

se il tuo amico avesse messo il pignone meno 1 sul duca secondo me non gli riprendevi qualcosa in uscita di curva, poi tra moto e zavo tu hai 100 kg piu di lui..

oppure il tuo amico usa male il motore e il cambio, e lo affoga oppure stira troppo inutilmente..

come dico sempre io sono un cane, ma mi sono accorto che l' LC4 gira bene VERAMENTE solo se fatto frullare al regime giusto nella marcia giusta, non ha il respito che hanno i nostri twin, ma se usato bene come fa mio cugino, non gli sto dietro manco pagando e stirando a 11K giri la mia seconda..
 
10070517
10070517 Inviato: 19 Giu 2010 20:50
 

Azraeel ha scritto:
...

mi risulta difficile farti provare la mia ^^

comunque abbiamo tutti filtro, scarico, centralina e pignone.
la sua moto da originale tirava solo agli alti ( icon_neutral.gif ), adesso tira sempre ^^
 
10100024
10100024 Inviato: 24 Giu 2010 9:54
 

il duke 690 sembra una moto davvero divertente!!!!!però il mono mi lascia un pò perplesso...credo sia poco polivalente...nel senso che è buono solo per le sparate in montagna!!!poi non so...non l'ho mai provata e non conosco nessuno che ce l'ha...qualcuno che ha provato questo monster 796 c'è?!?oppure anche la bmw f800r(sento dire dappertutto che è un ottima moto...qualcuno puù smentire o confermare?)
 
10100099
10100099 Inviato: 24 Giu 2010 10:06
 

il duke 690 effettivamente è più da bed-boys
riguardo alla Bmw 800 r io l'ho provata e avevo anche fatto un pensierino, e molto comoda nella postura di guida, il motore è corposo ma niente di eccezionale, però spinge bene e consuma molto poco.
a me non mi ha convinto del tutto anche se non ho trovato difetti particolari.
quindi in fine ho scelto Ducati
 
10101945
10101945 Inviato: 24 Giu 2010 14:18
 

teo147 ha scritto:
il duke 690 sembra una moto davvero divertente!!!!!però il mono mi lascia un pò perplesso...credo sia poco polivalente...nel senso che è buono solo per le sparate in montagna!!!poi non so...non l'ho mai provata e non conosco nessuno che ce l'ha...qualcuno che ha provato questo monster 796 c'è?!?oppure anche la bmw f800r(sento dire dappertutto che è un ottima moto...qualcuno puù smentire o confermare?)

Diciamo che, appunto, ti hanno parlato del mono KTM in montagna, che è il suo regno. Per il resto in condizioni in cui NON si corre devi accettare alcune cose, in primis non poter viaggiare e cambiare "a filo di gas", sennò quel motore scalcia, soprattutto sotto i 3000 giri.
La F800R... è una moto facile da guidare (leggi: da buttare giù in curva), con motore utilizzabile a qualsiasi regime (per contro, il motore non dà mai quella "botta" che un manico potrebbe invece volere), consuma pochissimo ed è comoda per due. Di pregi ne ha!
 
10102812
10102812 Inviato: 24 Giu 2010 15:59
 

............ zorak mi sa che anche tu come le riviste riempi pagine e pagine icon_asd.gif mai provata la shiver non mi piace minimamente , andrà benissimo comunque ormai aprilia sta facendo ottimi mezzi, sul fatto dei passi in montagna mi sono già espresso dalle mie parti le naked stanno sempre dietro le SS sarà una questione di propensione verso i semimanubri ma da me qualche shiver sui passi lo vista non mi sembrava poi una scheggia :


Poi comunque sono passi diversi manici diversi messa a punto delle moto , regolazione della ciclistica secondo me non si può generalizzare ..poi ragazzi quando cè il manico cè tutto icon_wink.gif icon_asd.gif
 
10104030
10104030 Inviato: 24 Giu 2010 20:17
 

mikah ha scritto:
dalle mie parti le naked stanno sempre dietro le SS sarà una questione di propensione verso i semimanubri ma da me qualche shiver sui passi lo vista non mi sembrava poi una scheggia


dalle mie parti (in Lombardia) ci sono i passi VERI e ti posso dire, anzi garantire che le SS se ne beccano tante...

La Shiver la vedo come la migliore all-rounder, mi rammarico solo di non essere mai riuscito a provarla. La Street va forte uguale o forse UN PELO DI PIU' ed è molto bella anche lei ma è meno versatile. Il Monster è un giocattolo bellissimo ed efficacissimo ma non mi piace il motore.
 
10106268
10106268 Inviato: 25 Giu 2010 8:26
 

Granzmeister ha scritto:


dalle mie parti (in Lombardia) ci sono i passi VERI e ti posso dire, anzi garantire che le SS se ne beccano tante...

La Shiver la vedo come la migliore all-rounder, mi rammarico solo di non essere mai riuscito a provarla. La Street va forte uguale o forse UN PELO DI PIU' ed è molto bella anche lei ma è meno versatile. Il Monster è un giocattolo bellissimo ed efficacissimo ma non mi piace il motore.

quoto!!va bene la tradizione, però il pompone 2v ormai lo vedo un pò "d'antichità"...dovrebbero affiancarlo ad un motore tipo 848 addolcito(100-110 cv) così creerebbero la naked di mezzo per eccellenza!!!e non ci penderei due volte a comprarla!!!
 
10106504
10106504 Inviato: 25 Giu 2010 9:34
 

Granzmeister ha scritto:


dalle mie parti (in Lombardia) ci sono i passi VERI e ti posso dire, anzi garantire che le SS se ne beccano tante...

La Shiver la vedo come la migliore all-rounder, mi rammarico solo di non essere mai riuscito a provarla. La Street va forte uguale o forse UN PELO DI PIU' ed è molto bella anche lei ma è meno versatile. Il Monster è un giocattolo bellissimo ed efficacissimo ma non mi piace il motore.
PASSI VERI ?? fatti un giro nella sila grande in zona lorica sul monte pollino icon_asd.gif sono posti pazzeschi per le moto icon_wink.gif resto sempre della mia idea per me una SS resta sia ciclisticamente che prestazionalmente superiore alle moto citate ..non vanno certo male queste naked sia chiaro ..ma sono inferiori in tutto 0509_up.gif parere personale icon_rolleyes.gif detto questo avevo un monster quindi so bene di cosa parlo infatti tra tutte la preferisco solo quella posizione distesa che aveva icon_asd.gif
 
10106949
10106949 Inviato: 25 Giu 2010 10:46
 

teo147 ha scritto:
il duke 690 sembra una moto davvero divertente!!!!!però il mono mi lascia un pò perplesso...credo sia poco polivalente...nel senso che è buono solo per le sparate in montagna!!!poi non so...non l'ho mai provata e non conosco nessuno che ce l'ha...qualcuno che ha provato questo monster 796 c'è?!?oppure anche la bmw f800r(sento dire dappertutto che è un ottima moto...qualcuno puù smentire o confermare?)

la bmw f800r è stupenda.io (per le mie necessità), la trovo l'unica vera valida avversaria della shiver.
ovvero una moto completa, con una buona erogazione, divertente, comoda e che si presta bene alla passeggiata, al giretto, alla sparata o al semi-turismo, magari con zavorrina/fidanzata/moglie dietro.
difficilmente una moto come questa bmw può deludere.

il mio amico è un po' particolare, e per una persona a cui piace il cross ma non vuole rinunciare a una moto su strada il ktm è la scelta perfetta.
e quando ami una moto, riesci a sopportarne anche i difetti.
un grande difetto del duke è la sella. devi aggrapparti bene con le gambe per non fare il "cavallino", soprattutto con una tuta in pelle icon_asd.gif

mikah ha scritto:
............ zorak mi sa che anche tu come le riviste riempi pagine e pagine icon_asd.gif mai provata la shiver non mi piace minimamente , andrà benissimo comunque ormai aprilia sta facendo ottimi mezzi, sul fatto dei passi in montagna mi sono già espresso dalle mie parti le naked stanno sempre dietro le SS sarà una questione di propensione verso i semimanubri ma da me qualche shiver sui passi lo vista non mi sembrava poi una scheggia :


Poi comunque sono passi diversi manici diversi messa a punto delle moto , regolazione della ciclistica secondo me non si può generalizzare ..poi ragazzi quando cè il manico cè tutto icon_wink.gif icon_asd.gif

beh, se ti piace una cosa finisci per parlarci (o scriverci) di tutto e sempre icon_asd.gif icon_asd.gif
e leggo anche le riviste "blasonate" di cui tanto si parla, ma preferisco non parlare per bocca loro XD.
beh, ognuno di noi ha occasione di notare cose diverse e sotto diversi punti di vista. io non ho problemi a farmi superare da un burgman 650 o da un tmax con il tipo prossimo al tunnel carpale e che si sta infilando il cruscotto tra i denti, e rido dentro il casco immaginandolo al bar raccontare "ho dato paglione ad una shiver!!!!". su strada non avverto, fortunatamente, la competizione. riesco a capire i "limiti" delle moto solo quando vedo qualcuno che si ammazza per stare dietro/davanti o nei casi di cui sopra.
Ma ti assicuro che per misto non intendo curva e controcurva. ci sono strade in cui fisicamente per le ss è impossibile piegare velocemente (ecco perchè spesso te le ritrovi contromano nel mezzo della corsia in un tornante).altre in cui è difficile e va a discrezione del manico. altre più aperte e accessibili.
ma più si aprono, meno si parla di misto.
e piuttosto spesso nel misto, con una buona moto, neanche arrivi a mettere il ginocchio per terra.
c'è chi trova divertente e gratificante una pista, con curve ampie a percorrenza veloce che si susseguono lentamente e ben visibili.
c'è chi trova gratificante affrontare tornanti ciechi in rapida successione, in un frenetico destra e sinistra con una percorrenza di 30,100km/h massimo.
c'è chi si gode la strada a prescindere se è a 30km/h o a 150 km/h.
nessuna scelta è sbagliata, e nessuna giusta.
ma ti posso assicurare che tanto è inutile un bicilindrico da 50cavalli in una pista, quanto lo è una supersportiva da 180cv nel misto stretto.

aprilia "ormai" fa ottimi mezzi? il primo mx risale al 77, la prima tuareg è arrivata dieci anni dopo mi sembra. subito dopo la scelta del rs125, moto TUTTORA IMBATTUTA. a cavallo degli anni 70 sono cresciute le cilindrate e i successi. poi sempre a crescere, fino ad arrivare alla falco, alla rsv e a quella simpatica bestiolina nero/oro che hanno chiamato tuono, e che a otto anni di distanza ancora stacca le avversarie nel suo terreno di utilizzo.
il tutto per una casa che costruisce moto solamente dal 72 (o 68?non ricordo mai XD).
oggi, in soli 40anni, vince sul cross, sul rally, terza alla dakar al primo anno di esordio,vince in sbk e spero anche che dal prossimo anno, vista la mesta ammissione della honda, si possa osservare una aprilia(e bmw) anche in motogp.
io credo che sia abbastanza comodo o semplice vedere un campione dopo che ha tagliato il traguardo.
 
10107159
10107159 Inviato: 25 Giu 2010 11:15
 

Ma sono discorsi generali , evitando appunto di aggiungere troppi dettagli per capire meglio di cosa stai parlando , sono discorsi palesemente personali o solamente meglio articolati icon_wink.gif .. , ma questo dimostra che forse di SS non ne guidi mai !! ti assicuro che piegano molto più velocemente di una naked da 200 kg in particolare il cbr 600 rr ..le traiettorie sono sempre le stesse sia naked che SS cambia solo la modalità con cui vengono affrontate ..

avere più luce a terra significa poter piegare di più quindi conseguenza ottenere delle accel laterali più alte sostenute dalla ciclistica nettamente superiore ..con le naked tocchi subito senti il peso , in percorrenza sbavano subito dalla linea infatti non nascono per primeggiare sulle SS ma semplicemente costano poco sno comode permettono di avere più controllo quando si guida nel misto ..ma questo non vuol dire che vanno meglio 0509_down.gif dipende da chi guida la SS -- ci sono state e ci saranno tante polemiche su questa cosa perchè nessuno da entrambe le parti riesce ad essere più obiettivo ..chi tira fuori più cavalli chi più coppia chi meglio splamata chi le forcelle migliori ..ogniuno ..ma alla fine la naked sono inferiori alle carenate basta guardare davvero 2 manici veri con entrambe le tipologie la SS sta davanti e di parecchio ..
ps non facciamo lezioni di storia non servono ... icon_wink.gif

ora queste sono le mie esperienze vivendo le 2 ruote da anni quindi sono opinabile con libera interpretazione da chiunque ma resto sempre di questa idea icon_asd.gif

doppio_lamp.gif
 
10107218
10107218 Inviato: 25 Giu 2010 11:22
 

mikah

componentistica e motore spesso è lo stesso tra ss e naked vedasi la tua r6 e la fz6, ma per capire bene cosa sia un misto stretto con cambi veloci di direzione prendi un bel Kartodromo vai tu e la tua r6 con più di 100 cv e un motard da 60 cv o una naked, se riesci a fare solo lo stesso tempo al giro, sei veramente un manico oltre la fisica.

spiegare come funziona la ciclistica la tenuta in curve veloci o lente, la velocità dei cambi di direzione è molto più complesso di quello che pensi e non è questo il topic dove poter confrontare questi innumeroveli dati tra ss e naked.

Ultima modifica di MAK1 il 25 Giu 2010 11:26, modificato 1 volta in totale
 
10107245
10107245 Inviato: 25 Giu 2010 11:26
 

mikah ha scritto:
....

allora facciamo così.....
prova a pensare all'erogazione di una moto.

la xxx moto arriva in prima a 150
la yyy moto arriva a 150 in quarta marcia.

tenendo conto che percorrono una strada in cui affrontano per la gran parte curve, e pochissimi rettilinei, e tenendo conto di una bassa velocità di percorrenza, secondo te quale moto tra xxx e yyy si troverà meglio?

PS: trascurando poi diversa erogazione, diversa coppia, inclinazione della strada, e altre questioni meno importanti.
 
10107293
10107293 Inviato: 25 Giu 2010 11:31
 

MAK1 ha scritto:
mikah

componentistica e motore spesso è lo stesso tra ss e naked vedasi la tua r6 e la fz6, ma per capire bene cosa sia un misto stretto con cambi veloci di direzione prendi un bel Kartodromo vai tu e la tua r6 con più di 100 cv e un motard da 60 cv o una naked, se riesci a fare solo lo stesso tempo al giro, sei veramente un manico oltre la fisica.

spiegare come funziona la ciclistica la tenuta in curve veloci o lente, la velocità dei cambi di direzione è molto più complesso di quello che pensi e non è questo il topic dove poter confrontare questi innumeroveli dati tra ss e naked.
la fz6 monta il motore depotenziato della vecchia r6 .. icon_wink.gif per tutto il resto non centrano nulla ..si parlava di naked vs SS non di motard ..quelle pesano appena 140kg anche meno quindi il discorso cambia infatti quelle sono imprendibili icon_biggrin.gif
 
10107356
10107356 Inviato: 25 Giu 2010 11:38
 

Zorak ha scritto:

allora facciamo così.....
prova a pensare all'erogazione di una moto.

la xxx moto arriva in prima a 150
la yyy moto arriva a 150 in quarta marcia.

tenendo conto che percorrono una strada in cui affrontano per la gran parte curve, e pochissimi rettilinei, e tenendo conto di una bassa velocità di percorrenza, secondo te quale moto tra xxx e yyy si troverà meglio?

PS: trascurando poi diversa erogazione, diversa coppia, inclinazione della strada, e altre questioni meno importanti.
andrà meglio la moto messa meglio cicilisticamente con il pilota giusta che la sappia portare , un peso minimo una forcella come si deve ..i dettagli meno importanti sno invece quelli che fanno la differenza , come le modifiche alla rapportatura oltra quella elettronica dove cambia la risposta stessa del motore icon_rolleyes.gif conta la percorrenza di curva la staccata l'inserimento dove la migliore cilcistica il minor peso aggredisce la curva , pur avendo diversi rapporti prima da 120 non da 150 mentre una naked come rapporti non sono poi molto distanti , ma varia la coppia il range di utilizzo diverso che magari consente di usare meno il cambio ma inevitabilmente rende la moto più nervosa in uscita spalancando , sicuramente ripeto tra le 2 la differenza la fà il manico inutile fare discorsi teorici o fisici tanto all'atto pratico conta solo manico - ciclistica-freni icon_asd.gif
quando mi capita di vedere una naked andare come dite voi allora vi dirò che avete ragione ...per adesso mai successo icon_wink.gif
 
10107482
10107482 Inviato: 25 Giu 2010 12:00
 

mikah ha scritto:
andrà meglio la moto messa meglio cicilisticamente con il pilota giusta che la sappia portare , un peso minimo una forcella come si deve ..i dettagli meno importanti sno invece quelli che fanno la differenza , come le modifiche alla rapportatura oltra quella elettronica dove cambia la risposta stessa del motore icon_rolleyes.gif conta la percorrenza di curva la staccata l'inserimento dove la migliore cilcistica il minor peso aggredisce la curva , pur avendo diversi rapporti prima da 120 non da 150 mentre una naked come rapporti non sono poi molto distanti , ma varia la coppia il range di utilizzo diverso che magari consente di usare meno il cambio ma inevitabilmente rende la moto più nervosa in uscita spalancando , sicuramente ripeto tra le 2 la differenza la fà il manico inutile fare discorsi teorici o fisici tanto all'atto pratico conta solo manico - ciclistica-freni icon_asd.gif
quando mi capita di vedere una naked andare come dite voi allora vi dirò che avete ragione ...per adesso mai successo icon_wink.gif


parità moto, parità pilota, d'accordissimo che conta di più avere una ciclistica più efficace che non 3 cavalli in più.
se poi mi parli di modifiche il campo è molto relativo. e poi l'esempio della marcia e della velocità che ti ho fatto prima non è esattamente il discordo della rapportatura di cui parli?
se tu nel misto riesci ad affumicare ben bene le naked devi essere proprio bravo, tanto di cappello, ma io sospetto che non parliamo dello stesso misto, o non intendiamo la stessa cosa
 
10108430
10108430 Inviato: 25 Giu 2010 14:07
 

Domani pomeriggio ti darò una risposta. Vado a fare un bel giro con: 2 GSX-R 1000, 1 Monster 696, una TNT 999S, la mia, un GSX-R 600, una Z 750, un Monster S4R , un 1198 ed un Hornet 600...

Guarda su Google heart o maps:
Pistoia, Porretta Terme, Silla, Sestola, Abetone. Ritorno via Brennero (ma li saremo alla frutta).

Tutti intutati e non a passeggio...quindi secondo te i GSX-R e 1198 dovrebbero lasciarci a Pistoia...compreso il 600...

In settimana ti darò la risposta...
A livello di manico siamo tutti li; ma la strada è in salita... non grande pendenza; ma salita... icon_asd.gif
 
10109765
10109765 Inviato: 25 Giu 2010 17:58
 

Sevenday ha scritto:
Domani pomeriggio ti darò una risposta. Vado a fare un bel giro con: 2 GSX-R 1000, 1 Monster 696, una TNT 999S, la mia, un GSX-R 600, una Z 750, un Monster S4R , un 1198 ed un Hornet 600...

Guarda su Google heart o maps:
Pistoia, Porretta Terme, Silla, Sestola, Abetone. Ritorno via Brennero (ma li saremo alla frutta).

Tutti intutati e non a passeggio...quindi secondo te i GSX-R e 1198 dovrebbero lasciarci a Pistoia...compreso il 600...

In settimana ti darò la risposta...
A livello di manico siamo tutti li; ma la strada è in salita... non grande pendenza; ma salita... icon_asd.gif


cavolo Seven se non avevo venduto la moto venivo a Pistoia a darti una ripassata 0509_si_picchiano.gif
Non credo che il GSX-R e il 1198 se ne vanno.. moto cosi potenti in salita e nel misto la differenza non la fanno.. anzi!!! nella mia compagnia c'era un ragazzo (adesso si è buttato sui kart) che un KTM 620 stava davanti a molte moto blasonate e potenti.. e non è che era tutto questo gran manico!!
 
10109766
10109766 Inviato: 25 Giu 2010 17:58
 

mikah ha scritto:
Granzmeister ha scritto:


dalle mie parti (in Lombardia) ci sono i passi VERI e ti posso dire, anzi garantire che le SS se ne beccano tante...

La Shiver la vedo come la migliore all-rounder, mi rammarico solo di non essere mai riuscito a provarla. La Street va forte uguale o forse UN PELO DI PIU' ed è molto bella anche lei ma è meno versatile. Il Monster è un giocattolo bellissimo ed efficacissimo ma non mi piace il motore.
PASSI VERI ?? fatti un giro nella sila grande in zona lorica sul monte pollino icon_asd.gif sono posti pazzeschi per le moto icon_wink.gif resto sempre della mia idea per me una SS resta sia ciclisticamente che prestazionalmente superiore alle moto citate ..non vanno certo male queste naked sia chiaro ..ma sono inferiori in tutto 0509_up.gif parere personale icon_rolleyes.gif detto questo avevo un monster quindi so bene di cosa parlo infatti tra tutte la preferisco solo quella posizione distesa che aveva icon_asd.gif


Stavo ironizzando... ovvio che anche da altre parti ci sono bei passi ma qui abbiamo Stelvio, Bernina, Spluga, Aprica, Penice e Bracco più giù... e le SS qui dalle mie parti sui tornanti le seminiamo... sarà che qui abbiamo maggiore propensione ai manubbrioni... se tu esci da un tornante in 2a a 3000 giri devi aspettare 100 metri prima che succeda qualcosa e io non 100 ma 75 metri... Se incontri una Street Triple R o una qualsiasi naked kittata sono cazzacci... poi avrà ragione Zorak e evidentemente sei un manico vero.
Io non sono un pilota ma neanche un cancello arrugginito e questo è quello che vedo. Se parliamo di Tuono Factory o SMR o S4RS pure una DesmosediciRR le prenderebbe...
 
10109800
10109800 Inviato: 25 Giu 2010 18:03
 

Granzmeister ha scritto:


Stavo ironizzando... ovvio che anche da altre parti ci sono bei passi ma qui abbiamo Stelvio, Bernina, Spluga, Aprica, Penice e Bracco più giù... e le SS qui dalle mie parti sui tornanti le seminiamo... sarà che qui abbiamo maggiore propensione ai manubbrioni... se tu esci da un tornante in 2a a 3000 giri devi aspettare 100 metri prima che succeda qualcosa e io non 100 ma 75 metri... Se incontri una Street Triple R o una qualsiasi naked kittata sono cazzacci... poi avrà ragione Zorak e evidentemente sei un manico vero.
Io non sono un pilota ma neanche un cancello arrugginito e questo è quello che vedo. Se parliamo di Tuono Factory o SMR o S4RS pure una DesmosediciRR le prenderebbe...


sicuramente una moto con un manubrio alto e una posizione di guida piu' eretta, ti permette una guida migliore e riesci ad andare piu' forte nel misto.. però bisogna sempre vedere chi c'e' sulla moto.. ho visto gente che andava veramente forte con delle SS icon_eek.gif eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©