Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
shiver, monster 696 o street triple?
10038797
10038797 Inviato: 14 Giu 2010 23:00
 

Senti! Io non ti parlerò di sospensioni regolabili, altezza pedane o varie ed eventuali... mi son sempre limitato a fare il motociclista, sono una mezza sega in curva... ma posso dirti una cosa... la shiver sa emozionarti davvero... è l'unica moto che mi ha portato a viaggiare a 5 °C di temperatura esterna.
Comunque se ti piace sculettare scegli la Shiver... bel tiro fin dai bassi e possibilità di scegliere una mappatura più friendly (rain) nel caso che tu sia un neofita.

Infine basta con sto fatto della potenza e delle prestazioni pure... non so a voi ma a me c***o mi capita di fare un continuo slalom tra le buche... i miei maroni si saranno spiattellati.
Infine indubbiamente la Speed è tra le migliori in senso assoluto, ma.... riusciresti ad accorgertene su strade aperte al traffico? Ne dubito!
Riportiamo il discorso alla sua giusta dimensione! Le moto vanno valutate per l'uso che se ne fa! Per quel che mi riguarda la Shiver è anche fin troppo performante!
 
10038814
10038814 Inviato: 14 Giu 2010 23:02
 

Scarterei il 696, e sceglierei tra le altre due. Secondo me cadi sempre in piedi, sono ottime moto entrambe. Il 696 ho già parlato in altri post. Moto inutile, oltretutto distrutta direttamente da Ducati con il 796...

Il motore del 696 è di una tristezza unica... icon_rolleyes.gif
 
10039786
10039786 Inviato: 15 Giu 2010 8:13
 

Sevenday ha scritto:
Scarterei il 696, e sceglierei tra le altre due. Secondo me cadi sempre in piedi, sono ottime moto entrambe. Il 696 ho già parlato in altri post. Moto inutile, oltretutto distrutta direttamente da Ducati con il 796...

Il motore del 696 è di una tristezza unica... icon_rolleyes.gif

ma è davvero così scarno?io ci ho fatto solo un giretto...ho notato l'erogazione un pò piatta per essere un bicilindrico...però non ho tirato quindi non so.... eusa_think.gif comunque riguardo la street triple, ce l'ha un mio amico e qualche volta capita di farci un giretto...nonostante sono un novellino mi sono reso conto delle grandi potenzialità di quella moto...sia ciclistiche che prestazionali!!!il motore è impressionante...però non riesco a innamorarmi...mi piace ma...niente di più. eusa_wall.gif sono davvero bello confuso....il 696 no...il 796 non ci arrivo coi dindi 0510_sad.gif ...la shiver è abbastanza grossa e alta per me....e la street stenta a farmi innamorare... 0509_si_picchiano.gif
della hypermotard 796 che mi dite?ha lo stesso prezzo del mostro 796...però qualche usato si dovrebbe trovare!!!qualcuno l'ha provata?
 
10039879
10039879 Inviato: 15 Giu 2010 8:41
 

la 796 non l'ho provata....ma ho provato il 1100, e mi è piaciuto talmente tanto che stò cercando di vendere la mia per comprarlo!
Ma se ti piace il monster, hai mai pensato ad un bel s2r 1000. Si portano a casa con poco ormai, dotazione e divertimento di tutto rispetto, e per quanto mi riguarda è 1000 volte più bello e carismatico del 796! eusa_think.gif
 
10039973
10039973 Inviato: 15 Giu 2010 9:07
 

scandian ha scritto:
la 796 non l'ho provata....ma ho provato il 1100, e mi è piaciuto talmente tanto che stò cercando di vendere la mia per comprarlo!
Ma se ti piace il monster, hai mai pensato ad un bel s2r 1000. Si portano a casa con poco ormai, dotazione e divertimento di tutto rispetto, e per quanto mi riguarda è 1000 volte più bello e carismatico del 796! eusa_think.gif

anche tu hai ragione...ho sempre apprezzato il vecchio monster, però diciamo che preferisco un design più fresco!!!una moto un pò più recente insomma(di monster vecchio tipo è pieno dappertutto!!!!)
 
10040000
10040000 Inviato: 15 Giu 2010 9:15
 

scandian ha scritto:
la 796 non l'ho provata....ma ho provato il 1100, e mi è piaciuto talmente tanto che stò cercando di vendere la mia per comprarlo!
Ma se ti piace il monster, hai mai pensato ad un bel s2r 1000. Si portano a casa con poco ormai, dotazione e divertimento di tutto rispetto, e per quanto mi riguarda è 1000 volte più bello e carismatico del 796! eusa_think.gif

anche tu hai ragione...ho sempre apprezzato il vecchio monster, però diciamo che preferisco un design più fresco!!!una moto un pò più recente insomma(di monster vecchio tipo è pieno dappertutto!!!!)
 
10048063
10048063 Inviato: 16 Giu 2010 12:07
 

della benelli tnt899 che mi dite?qualcuno la conosce?
 
10048104
10048104 Inviato: 16 Giu 2010 12:13
 

è fantastica dal punto di vista del motore,e anche la ciclistica è ottima...il peso non è neanche troppo elevato..però il suo 3 cilindri è diverso dal 675,è più rabbioso e va guidata di forza..
 
10048169
10048169 Inviato: 16 Giu 2010 12:21
 

icon_asd.gif street senza neanche pensarci eusa_boohoo.gif
 
10048193
10048193 Inviato: 16 Giu 2010 12:23
 

jackhill ha scritto:
è fantastica dal punto di vista del motore,e anche la ciclistica è ottima...il peso non è neanche troppo elevato..però il suo 3 cilindri è diverso dal 675,è più rabbioso e va guidata di forza..

mi è venuta in mente adesso....mi ero dimenticato del 3 cilindri italiano!!! icon_redface.gif ho visto che costa di più(intorno ai 10.000)però usate si svalutano parecchio(a me non interessa...ho intenzione di tenerla parecchio!!!)intorno ai 6500 euro si trova!!!sarà un pò troppo impegnativa?non credo che faccia molta differenza dalla street triple...oppure si?
 
10048493
10048493 Inviato: 16 Giu 2010 13:03
 

Speed, Street e TNT non sono accomunabili in nulla.

la Street e la Speed hanno il comune il motore fluido, regolare.. direi elettrico ( anzi non direi.. dicono tutti cosi! )

la TNT, 899 o 1130 che sia sono cani sciolti. la 1130 ha un'erogazione da mettere a punto, di fisso a detta di tutti.
pero è un mostro in tutto.

la 899 ha un'erogazione decisamente fluida e sfruttabile, allunga il giusto e tira da matti.
non si avvicina alla Street perché si sente proprio la rabbia del motore, sembra che debba scappare da un momento all'altro.. è una sensazione differente rispetto all'inglesina.

il peso.. bhe io direi che si sente eccome invece... icon_rolleyes.gif
 
10048523
10048523 Inviato: 16 Giu 2010 13:09
 

Azraeel ha scritto:
Speed, Street e TNT non sono accomunabili in nulla.

la Street e la Speed hanno il comune il motore fluido, regolare.. direi elettrico ( anzi non direi.. dicono tutti cosi! )

la TNT, 899 o 1130 che sia sono cani sciolti. la 1130 ha un'erogazione da mettere a punto, di fisso a detta di tutti.
pero è un mostro in tutto.

la 899 ha un'erogazione decisamente fluida e sfruttabile, allunga il giusto e tira da matti.
non si avvicina alla Street perché si sente proprio la rabbia del motore, sembra che debba scappare da un momento all'altro.. è una sensazione differente rispetto all'inglesina.

il peso.. bhe io direi che si sente eccome invece... icon_rolleyes.gif

il peso è allineato a concorrenti tipo shiver, fz6, gsr, z750 ecc ecc quindi non dovrebbe essere niente di grave!!certo la street è sicuramente più leggera...però quando vedo una street......bella moto!!!quando vedo una tnt..... eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif
 
10048888
10048888 Inviato: 16 Giu 2010 13:56
 

La strumentazione della 899 però è veramente brutta!!!
Che vada bene lo sottoscrivo, viene sempre con me un compagno di merende con la versione S...

Grande moto; ma scomoda, non ci carichi manco una borsa da serbatoio decente e lo scarico scalda da morire.

Almeno sulla Speed e Street c'è l'opzione del singolo basso...
 
10049201
10049201 Inviato: 16 Giu 2010 14:36
 

Sevenday ha scritto:
La strumentazione della 899 però è veramente brutta!!!
Che vada bene lo sottoscrivo, viene sempre con me un compagno di merende con la versione S...

Grande moto; ma scomoda, non ci carichi manco una borsa da serbatoio decente e lo scarico scalda da morire.

Almeno sulla Speed e Street c'è l'opzione del singolo basso...

si hai ragione...la strumentazione lascia alquanto a desiderare!!!però il resto lo trovo stupendo!!!dimmi un pò come va quella del tuo amico?!ha mai avuto problemi?perchè sulla benelli se ne sentono di tutti i colori, anche se il motore 900 non sembra avere i problemi che affliggevano il 1130...come va a prestazioni/consumi/guidabilità?!
 
10049675
10049675 Inviato: 16 Giu 2010 15:39
 

un mio amico aveva la 1130 tnt ed era vermente da sudare per tenerla per terra eusa_wall.gif
un motore esplosivo non per tutti i palati icon_cool.gif

la successiva 899 è una bella bestia, il limite benelli è dato dal poco mercato, nonostante i mezzi sono potenti belli e con ottimi componenti.
 
10050597
10050597 Inviato: 16 Giu 2010 18:36
 

stica, la TNT pesa 220.. la Street 170 suppergiu'!
la shiver dovrebbe essere entro i 200..

io 20 kili in piu li sento! icon_neutral.gif

la TNT è la mia moto preferita:
TNT Sport Evo Telaio rosso e sovrastrutture nere..

la moto piu bella del mondo!

immagini visibili ai soli utenti registrati



c'è anche una nuovissima versione, con frizione a SECCO per scaricare tutti i cavallini..
dischi a margherita, e un sacco di carbonio.. pero hanno smorsciato il colore del telaio e messo del rosso sulle plastiche..
bellissima ma MENO bella..

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10051091
10051091 Inviato: 16 Giu 2010 19:47
 

teo147 ha scritto:

si hai ragione...la strumentazione lascia alquanto a desiderare!!!però il resto lo trovo stupendo!!!dimmi un pò come va quella del tuo amico?!ha mai avuto problemi?perchè sulla benelli se ne sentono di tutti i colori, anche se il motore 900 non sembra avere i problemi che affliggevano il 1130...come va a prestazioni/consumi/guidabilità?!


Qualche problemuccio; ma nulla di allarmante. Lui oltretutto è un gran manico e va da dio (prima o poi c'arriva davvero in cielo!!!), è dura stargli dietro e non sono un fermone...

Il suo tre cilindri è molto vicino al mio come erogazione (rispetto al 1130), ed anche lui è convinto che il 3 su strada è il compomesso ideale... Non ci son caxxi.

Io li ho provati tutti i frazionamenti; ma in uscita di curva noi possiamo fare quello che vogliamo, con il 2 e con il 4 no... icon_asd.gif Io non parzializzo MAI in uscita... icon_mrgreen.gif
 
10053389
10053389 Inviato: 17 Giu 2010 0:11
 

street .

0509_up.gif
 
10053587
10053587 Inviato: 17 Giu 2010 0:56
 

Monster 796 icon_asd.gif icon_asd.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10054890
10054890 Inviato: 17 Giu 2010 11:50
 

ducati, vai sul sicuro 0509_up.gif
 
10055247
10055247 Inviato: 17 Giu 2010 12:30
 

mah,il 696 secondo me non regge il confronto tra quelle dette..il 796 invece attizza pure me..
 
10055327
10055327 Inviato: 17 Giu 2010 12:38
 

jackhill ha scritto:
mah,il 696 secondo me non regge il confronto tra quelle dette..il 796 invece attizza pure me..

ma secondo voi c'è molta differenza tra il 696 e il 796 a livello di motore?
 
10056642
10056642 Inviato: 17 Giu 2010 15:17
 

teo147 ha scritto:

ma secondo voi c'è molta differenza tra il 696 e il 796 a livello di motore?

il 796 è un bicilindrico.
il 696 ha un comportamento più.....ibrido. non tira ai bassi e non tira agli alti.
 
10060743
10060743 Inviato: 18 Giu 2010 9:05
 

secondo me la differenza è ben poca....
 
10061277
10061277 Inviato: 18 Giu 2010 10:46
 

scandian ha scritto:
secondo me la differenza è ben poca....

avrò preso fischi per fiaschi. l'impressione è stata quella ....(monster vs hyper)
 
10061417
10061417 Inviato: 18 Giu 2010 11:08
 

Zorak ha scritto:

avrò preso fischi per fiaschi. l'impressione è stata quella ....(monster vs hyper)

hai provato l'hyper con il 796?rispetto alla tua shiver come ti è sembrato?poi l'hyper ha 81 cv...il mostro 87...dovrebbe andare qualcosina meglio...
 
10061578
10061578 Inviato: 18 Giu 2010 11:31
 

teo147 ha scritto:

hai provato l'hyper con il 796?rispetto alla tua shiver come ti è sembrato?poi l'hyper ha 81 cv...il mostro 87...dovrebbe andare qualcosina meglio...

si, ma non ho provato il monster. in teoria facendo 2+2 shiver/dorsoduro sono comparabili a hyper/monster. ma non ne ho avuto ancora la prova pratica XD.
guarda, io ultimamente le scelte ducati non le apprezzo. non sono rimasto contento neppure del 1100.
il ducati mi è sembrato tornato finalmente in corsia del bicilindrico che adoro. ho apprezzato molto, sembra avere una bella curva fluida e lineare come piace a me, piena già ai bassi.
rispetto alla dorsoduro (visto che ho provato anche la sorella della mia ^^), mi è sembrato caratterizzato da più coppia, ma meno fluido, lineare e godibile.
la dorso quando chiedi da, è un bicilindrico che ha un tiro insolito anche agli altri. con l'hyper non si ha questa sensazione, e via via che si alza il regime si sente svuotare. per carità, tipico del bicilindrico, ma aprilia mi sembra offrire di più.
guarda, sono curioso di provare il monster 796. io sto dando per scontato che sia lo stesso motore con lo stesso comportamento, così come funziona con shiver/dorso.
io comunque riprenderei la mia shiver. non solo per l'erogazione, ma anche per la moto in se.


dei cavalli non ti so dire nulla....non hanno mai avuto molta importanza per me. e poi è relativo. la mia moto, con le stesse identiche modifiche,al banco va da 70 a 100 cavalli alla ruota circa...stessa moto. figurati confrontare moto diverse! i dati e i banchi prova proprio non li sopporto XD
 
10061937
10061937 Inviato: 18 Giu 2010 12:22
 

Zorak ha scritto:

si, ma non ho provato il monster. in teoria facendo 2+2 shiver/dorsoduro sono comparabili a hyper/monster. ma non ne ho avuto ancora la prova pratica XD.
guarda, io ultimamente le scelte ducati non le apprezzo. non sono rimasto contento neppure del 1100.
il ducati mi è sembrato tornato finalmente in corsia del bicilindrico che adoro. ho apprezzato molto, sembra avere una bella curva fluida e lineare come piace a me, piena già ai bassi.
rispetto alla dorsoduro (visto che ho provato anche la sorella della mia ^^), mi è sembrato caratterizzato da più coppia, ma meno fluido, lineare e godibile.
la dorso quando chiedi da, è un bicilindrico che ha un tiro insolito anche agli altri. con l'hyper non si ha questa sensazione, e via via che si alza il regime si sente svuotare. per carità, tipico del bicilindrico, ma aprilia mi sembra offrire di più.
guarda, sono curioso di provare il monster 796. io sto dando per scontato che sia lo stesso motore con lo stesso comportamento, così come funziona con shiver/dorso.
io comunque riprenderei la mia shiver. non solo per l'erogazione, ma anche per la moto in se.


dei cavalli non ti so dire nulla....non hanno mai avuto molta importanza per me. e poi è relativo. la mia moto, con le stesse identiche modifiche,al banco va da 70 a 100 cavalli alla ruota circa...stessa moto. figurati confrontare moto diverse! i dati e i banchi prova proprio non li sopporto XD

grazie mille!!!senti...avrei una curiosità riguardo la tua shiver:
avendo un motore 2 cilindri da 95cv, dovrebbe essere in grado di competere al pari della concorrenza, o addirittura meglio vista la coppia del bici!!!però sui giornali si leggono cose strane(ho a casa un numero di inmoto,con la prova delle naked di mezzo)e la shiver viene massacrata in prestazioni!!!!come è possibile?io sinceramente non ci credo perchè un bici, almeno in ripresa, dovrebbe andare decisamente meglio delle jap!!!o per lo meno tenere il passo...tu che mi dici?hai avuto modo di paragonare il tuo motore con altre moto di pari categoria?
 
10062252
10062252 Inviato: 18 Giu 2010 13:04
 

Io ho avuto l'onore di provare sia la dorsoduro che l'Hyper....la dorsoduro mi è piaciuta tanto, ma la hyper di più....forse per il fatto che ha tanta più coppia a giri bassi e impenna col pensiero! Per quanto riguarda il monster,se il 796 è come quello che montavano sulla s2r 800...allora si discosta poco dal 696.
Io sono convinto che se uno deve imparare va più che bene anche il 696....se uno ha già avuto in precedenza una moto con cui fare esperienza, il 1100 è obbligatorio, non considererei nemmeno le cilindrate inferiori.
 
10062861
10062861 Inviato: 18 Giu 2010 14:25
 

teo147 ha scritto:

grazie mille!!!senti...avrei una curiosità riguardo la tua shiver:
avendo un motore 2 cilindri da 95cv, dovrebbe essere in grado di competere al pari della concorrenza, o addirittura meglio vista la coppia del bici!!!però sui giornali si leggono cose strane(ho a casa un numero di inmoto,con la prova delle naked di mezzo)e la shiver viene massacrata in prestazioni!!!!come è possibile?io sinceramente non ci credo perchè un bici, almeno in ripresa, dovrebbe andare decisamente meglio delle jap!!!o per lo meno tenere il passo...tu che mi dici?hai avuto modo di paragonare il tuo motore con altre moto di pari categoria?

io ho provato shiver, z750, duke690, hornet, bandit, street triple, fz6, 800r, gsr, sv650, monsterillo.
mi sono fatto un'idea del segmento XD.
si, leggo anch'io inmoto, e mi diverto sempre un sacco a leggere delle comparative della mia moto o di altre moto.
il motore della shiver ha un tiro impressionante rispetto a molte altre. quando vado in montagna, sono accompagnato minimo da due miei amici con la z750 e la duke690. ti dico che anche se hai il passeggero, la shiver non viene penalizzata icon_wink.gif. è una macchina da guerra, va su sempre e comunque.
in allungo è diverso, zeta hornet e street (anche se di meno) la staccano oltre i 150 piano piano.
velocità effettiva 218. con pignone -1 205,210.
ti dico, è un motore strano. si comporta da bicilindrico, ma tira sempre molto bene.
è normale che in allungo paghi pegno con un bicilindrico, anche perchè calcola che se io arrivo a 9.500giri circa, una zeta mi arriva a 12.500. per ogni marcia.....se hai un rettilineo lungo, normale che le 4cilindri stendano tutti i rapporti. ma sul misto è una scheggia.
è una moto particolare. è turistica, con sella comoda, pedaline basse, manubrio alto e largo e 210kg in marcia. non ti da la sensazione di "entrare nella moto". poi in realtà si presta benissimo alle sparate, soprattutto in montagna e nel misto strettissimo. io frequento prevalentemente le dolomiti bellunesi e limitrofe, e mi da molta soddisfazione.
quando provo le moto dei miei amici o altre moto, ho la sensazione che tirino di più, che aprano, che corrano. in realtà spingono uguale se non di meno.
io (e il mio amico con la zeta) siamo i primi a non capire come possano i giornali scrivere liberamente alcuni articoli, ma in fin dei conti devono riempire 200pagine ogni mese anche loro...adesso che ho fatto qualche lavoretto sulla moto con il mio amico ti posso garantire che il motore di aprilia tira veramente a palla. libero da ogni "tappo" ti ritrovi un motore che spinge fino ai 4.500circa, con una leggera flessione di un migliaio di giri, e poi dai 6mila fino ai 10 ti stacca anche le 4cilindri.è impressionante. ha fatto colpo anche sui due meccanici a cui mi affido.
il bello di questa moto è che si adatta a tutto. anche quando vado in montagna portando la mia ragazza, mi ritrovo a non uscire dalla sella come quando sono da solo, ma questo non influenza la stabilità o la forza con cui si arrampica la bestiolina (unico motivo per cui i miei amici non si lamentano quando andiamo in montagna e porto la ragazza XD). puoi ritrovarti ad avere una marcia di troppo ingranata, ma la moto tira comuque. puoi stancarti degli strappi e dell'esuberanza, e cambi mappatura a centralina in corsa. in qualche raduno mi sono ritrovato a fare persino strade di ghiaino, e inserendo la mappa più leggera sono arrivato senza fastidi ai polsi.
i freni sono ottimi, il telaio secondo me è uno dei migliori. le forcelle sono pietose invece, affondano e non sono per nulla progressive. la manutenzione non è cara e vai a lunghi chilometraggi (1000,5000,10000,20000,40000.....). perde il valore. tanto. ma non lo perde più di una zeta o di altre moto gettonatissime che trovi in ogni concessionario per una pipa di tabacco.
il ritardo del RbW sull'acceleratore?.......mah, mai sentito. tutti quelli montati sulla mia skifer non si sono lamentati, io non faccio testo....so che del RbW della rsv4 nessuno si lamenta, stranamente. se parli della shiver tutti che lo sentono....mah.... XD

io rispetto alle altre moto non mi sentivo deficitario fin quando non arrivavo ai 200, e questo come puoi capire non succedeva troppo spesso.
altra questione misteriosa è la cavalleria....leggo in giro che si aggirano dai 77 agli 88 cv ruota da originale.
io ho in mano due fogli di due dei lanci al banco che ho fatto con la mia.
fatto dalla dimsport a torino con scarico, decatalizzatore, centralina: 73,3 Cv.
Ripetuto su banco privato in prov. di venezia pochi giorni dopo: 88,7 Cv.
io ritenevo "affidabile" quello della dimsport, chiaramente. se non fosse che ho dovuto rimappare tutta la moto perchè la mappa che avevo era un depotenziamento bello e buono XD.


Francamente non mi interessa più delle prove dei giornali, o dei dati rilevati. e neppure dei banchi prova o delle mappature al banco. la moto la senti solo tu, e solo tu hai la prova tangibile che va o non va. i giornali ti possono scrivere uqello che vogliono, e i dati sul banco ti possono dare una stima dell'erogazione e delle potenzialità. ma sei tu che senti quando tira e quando non tira.
La shiver è una bicilindrica, paga pegno in allungo, ne guadagna nel misto e nell'uso stradale. poi ognuno di noi ha delle esigenze e fa le proprie scelte giustamente, ma la shiver non è per nulla bastonata o non soffre la superiorità delle moto del segmento.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©