Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
shiver, monster 696 o street triple?
10018971
10018971 Inviato: 11 Giu 2010 8:26
Oggetto: shiver, monster 696 o street triple?
 

ciao a tutti!!dopo aver comprato la macchina ho deciso che è ora di prendere pure la moto!!così facendo un'accurata selezione(voglio una naked di media cilindrata usata)sono arrivato a questa conclusione:
le uniche che mi fanno impazzire(come linea) sono: aprilia shiver, street triple e monster(preferirei il 796, ma date le mie scarse finanze devo ripiegare al 696 icon_sad.gif )
per quel che riguarda le prestazioni, le ho provate tutte e tre, ma essendo alla mia prima esperienza non ho provato a fondo motore e ciclistica, anzi, diciamo che sono andato molto piano quindi non saprei quale delle 3 sia meglio...
posso dire solo che, essendo alto 172cm, ho apprezzato la compattezza di street e monster, al contrario la shiver è un pò più altina e pesante...però mi piace molto ed il motore ai bassi spinge bene ed ha un bel rombo!!
quello che cerco è una moto che, una volta presa confidenza, mi dia delle belle soddisfazioni!! essendo la street la migliore della categoria, secondo voi c'è molta differenza con la shiver e il monster? di motore e ciclistica come vanno i 2 bicilindrici?!sono all'altezza?grazie in anticipo!!
 
10018996
10018996 Inviato: 11 Giu 2010 8:32
 

Io prenderei la Street!! 3 cilindri è il meglio su strada,ha lo stesso motore della daytona 675 che ho provato ed è bellissimo! 0509_up.gif
 
10019244
10019244 Inviato: 11 Giu 2010 9:23
 

nonostante io possessore di un bicilindrico Ducati, devo dire che il tre cilindri triumph è il più versatile quando non si hanno le ideee chiare.
(perchè il tre non punta come il 2 ma non è defunto come il 4, e una giusta via di mezzo tra coppia e giri alti)

ma per ciclistica, guidabilità e confidenza nelle curve non ho dubbi traliccio Duca
 
10019271
10019271 Inviato: 11 Giu 2010 9:27
 

Di motore non c'è paragone, street triple tutta la vita! 0509_up.gif
 
10019462
10019462 Inviato: 11 Giu 2010 10:02
 

Anche io le ho provate tutte e 3 e ti posso dire:

1)Shiver: bel motore che spinge forte e come ciclistica credo che non ci sia niente da dire...inoltre ha la possibilità di scegliere la mappatura e per un neofita è una bella cosa.
Come contro ha però la linea, a me non piace proprio...troppo squadrata, e avendo provato anche la dorsoduro che praticamente monta lo stesso motore, sceglierei di sicuro quest'ultima.

2)Street triple: come detto da tutti credo sia la miglior naked del segmento, bella da vedere e il motore tira da bestia...la versione r ha anche sospensioni regolabili (credo sia l'unica versione che deve essere comprata). A me è piaciuta per tutto tranne che per la posizione di guida troppo seduta e il motore che sebbene spinga molto, è anche molto elettrico...tira sempre uguale a qualsiasi numero di giri...il 3 cilindri è particolare, deve piacere.

3)Monster 696: da Ducatista, amante delle ducati e del bicilindrico ad aria ti dico che la 696 non la comprerei mai. Di positivo ha dal canto suo un'agilità stupenda, una buona ciclistica e un bel suono....ma personalmente non ha niente altro.Come motore preferivo il mio 695, esteticamente non mi da nessuna emozione....io adoro il monster vecchia serie...ma questo devo ancora digerirlo. Il fatto è che se a te piace esteticamente e sei un neofita, potrebbe essere la moto più semplice con cui iniziare a divertirsi.

Concludendo: -se ti piace l'aprilia consiglio la dorsoduro piuttosto che la shiver. Se ti piace la street prendi la versione R. Se ti piace la monster o vai di 796 oppure ti consiglio un bel monster old style! eusa_whistle.gif
 
10019543
10019543 Inviato: 11 Giu 2010 10:17
 

scandian ha scritto:
Anche io le ho provate tutte e 3 e ti posso dire:

1)Shiver: bel motore che spinge forte e come ciclistica credo che non ci sia niente da dire...inoltre ha la possibilità di scegliere la mappatura e per un neofita è una bella cosa.
Come contro ha però la linea, a me non piace proprio...troppo squadrata, e avendo provato anche la dorsoduro che praticamente monta lo stesso motore, sceglierei di sicuro quest'ultima.

2)Street triple: come detto da tutti credo sia la miglior naked del segmento, bella da vedere e il motore tira da bestia...la versione r ha anche sospensioni regolabili (credo sia l'unica versione che deve essere comprata). A me è piaciuta per tutto tranne che per la posizione di guida troppo seduta e il motore che sebbene spinga molto, è anche molto elettrico...tira sempre uguale a qualsiasi numero di giri...il 3 cilindri è particolare, deve piacere.

3)Monster 696: da Ducatista, amante delle ducati e del bicilindrico ad aria ti dico che la 696 non la comprerei mai. Di positivo ha dal canto suo un'agilità stupenda, una buona ciclistica e un bel suono....ma personalmente non ha niente altro.Come motore preferivo il mio 695, esteticamente non mi da nessuna emozione....io adoro il monster vecchia serie...ma questo devo ancora digerirlo. Il fatto è che se a te piace esteticamente e sei un neofita, potrebbe essere la moto più semplice con cui iniziare a divertirsi.

Concludendo: -se ti piace l'aprilia consiglio la dorsoduro piuttosto che la shiver. Se ti piace la street prendi la versione R. Se ti piace la monster o vai di 796 oppure ti consiglio un bel monster old style! eusa_whistle.gif

grazie delle risposte!!! la dorsoduro l'ho scartata per l'altezza della sella(come ho già detto fatico sulla shiver,sulla dd proprio non tocco!!! eusa_wall.gif ) se potessi comprare la moto nuova, sicuramente andrei di monster 796(col monobraccio è stupendo e poi il motore non dovrebbe essere "moscio" ai bassi come il 696)oppure la street r(probabilmente la migliore)ma non ho 9mila euro...al max posso stare sui 6 quindi devo trovare un usato...il monster nuovo a me piace, ma ho paura che il 696 possa stancarmi subito(non mi è sembrato molto potente)le altre 2 mi sono sembrate molto più reattive!!!confermate questa mia sensazione?
 
10019598
10019598 Inviato: 11 Giu 2010 10:27
 

Sicuramente le altre hanno più motore del monster. Per quanto riguarda il "stancarsi". Io ho la mia da ormai 3 anni e voglio cambiarla non tanto perchè mi sono stancato del motore (sono 75 cv ma non credere che sia proprio ferma, in montagna regala ancora belle soddisfazioni), quanto perchè voglio provare qualcosa di diverso icon_confused.gif .
COn 6000 euro trovi di sicuro l'usato che vuoi!!!!
 
10019679
10019679 Inviato: 11 Giu 2010 10:39
 

scandian ha scritto:
Sicuramente le altre hanno più motore del monster. Per quanto riguarda il "stancarsi". Io ho la mia da ormai 3 anni e voglio cambiarla non tanto perchè mi sono stancato del motore (sono 75 cv ma non credere che sia proprio ferma, in montagna regala ancora belle soddisfazioni), quanto perchè voglio provare qualcosa di diverso icon_confused.gif .
COn 6000 euro trovi di sicuro l'usato che vuoi!!!!


si lo so, con 6000 euro(anche se preferirei spendere meno icon_asd.gif ) le trovo tutte e tre...il problema è che non so decidermi!!!come già detto mi interessa molto il mostro 796...ma non ci arrivo... 0510_sad.gif
 
10019703
10019703 Inviato: 11 Giu 2010 10:42
 

siamo grandi forse sarebbe ora di capire che oltre al numero dei cv in una moto c'è molto di più.

se scegli in base ai cv compra un giornale vedi quella che ne dichiara di più e chiudiamo il topic.
se ti stanchi della moto in base alle prestazioni la tua ascesa non durerà molto, perchè prima o poi ti troverai a dover comprare una gp da 100.000 euro e poi basta quando ti stanchi anche di quella a piedi.
i piloti di moto gp se si stancassero per quaste motivazioni dovrebbero fare a mala pena una stagione.(la polemica era dovuta)

scegli la moto in base al piacere di guidarla, di vederla nella sua bellezza, di sentirla tua e non perchè quando sei con gli amici puoi chicchierare di chi è più potente.
 
10019819
10019819 Inviato: 11 Giu 2010 11:05
 

MAK1 ha scritto:
siamo grandi forse sarebbe ora di capire che oltre al numero dei cv in una moto c'è molto di più.

se scegli in base ai cv compra un giornale vedi quella che ne dichiara di più e chiudiamo il topic.
se ti stanchi della moto in base alle prestazioni la tua ascesa non durerà molto, perchè prima o poi ti troverai a dover comprare una gp da 100.000 euro e poi basta quando ti stanchi anche di quella a piedi.
i piloti di moto gp se si stancassero per quaste motivazioni dovrebbero fare a mala pena una stagione.(la polemica era dovuta)

scegli la moto in base al piacere di guidarla, di vederla nella sua bellezza, di sentirla tua e non perchè quando sei con gli amici puoi chicchierare di chi è più potente.

infatti non parlo di accelerazione o vel. max....mi riferisco alle prestazioni generali della moto.non comprerò mai una moto che non mi piace me che ha prestazioni superiori...me ne sbatto!!!ho precisato che tutte e tre mi piacciono da morire...non riesco a definire la migliore!!quindi, a parità di estetica e di prezzo, vorrei acquistare la migliore anche a livello meccanico!!!!!!
 
10020040
10020040 Inviato: 11 Giu 2010 11:36
 

teo147 ha scritto:

infatti non parlo di accelerazione o vel. max....mi riferisco alle prestazioni generali della moto.non comprerò mai una moto che non mi piace me che ha prestazioni superiori...me ne sbatto!!!ho precisato che tutte e tre mi piacciono da morire...non riesco a definire la migliore!!quindi, a parità di estetica e di prezzo, vorrei acquistare la migliore anche a livello meccanico!!!!!!

beh, allora vai pure con la street triple.
 
10020091
10020091 Inviato: 11 Giu 2010 11:44
 

secondo me è difficile stabilire la migliore, sono tutte e 3 buone moto.

Prima di tutto scegli se preferisci il 3 cilindri o il 2.....poi prendi quella che ti piace di più esteticamente!
 
10020122
10020122 Inviato: 11 Giu 2010 11:48
 

la migliore è soggettiva, sono tutte valide per pregi e difetti vari.
ribadisco se cerchi il massimo della confidenza e ginocchio a terra anche in stradine di montagna 696 0509_doppio_ok.gif
se intendi non disdegnare giretti in pista meglio la street della monster.
se altrimenti pensi di prediligere più comodità e elettronica di erogazione Aprilia 0509_up.gif
 
10020152
10020152 Inviato: 11 Giu 2010 11:52
 

vaii dii ducati 1198r perfetta per imparare icon_asd.gif
 
10020476
10020476 Inviato: 11 Giu 2010 12:39
 

Sono alto anch'io 172 cm, ma da 2 anni posseggo la Shiver e di conseguenza ti consiglio questa, ma quando ero in procinto di acquisto valutai le 3 moto che tu proponi nel topic. Se viaggi in 2 allora la Shiver è più comoda: il passeggero sul Monster e Street è più sacrificato.
Riguardo all'estetica scegli Monster o Shiver: la Street non è per niente originale e, ovviamente, sai perchè. La posizione di guida del Monster rispetto alle altre 2 è proprio differente, con le braccia aperte stanca di più. Poi segui il cuore... anche se bicilindrico naked è meglio di tutto (parere personale).
Lamps.
 
10020644
10020644 Inviato: 11 Giu 2010 13:00
 

jagodivx ha scritto:
Sono alto anch'io 172 cm, ma da 2 anni posseggo la Shiver e di conseguenza ti consiglio questa, ma quando ero in procinto di acquisto valutai le 3 moto che tu proponi nel topic. Se viaggi in 2 allora la Shiver è più comoda: il passeggero sul Monster e Street è più sacrificato.
Riguardo all'estetica scegli Monster o Shiver: la Street non è per niente originale e, ovviamente, sai perchè. La posizione di guida del Monster rispetto alle altre 2 è proprio differente, con le braccia aperte stanca di più. Poi segui il cuore... anche se bicilindrico naked è meglio di tutto (parere personale).
Lamps.

La street o ti piace o non ti piace... io ad esempio l'adoro e la trovo molto più originale di alcune naked in circolazione (come la nuova monster).
 
10020664
10020664 Inviato: 11 Giu 2010 13:02
 

jagodivx ha scritto:
Sono alto anch'io 172 cm, ma da 2 anni posseggo la Shiver e di conseguenza ti consiglio questa, ma quando ero in procinto di acquisto valutai le 3 moto che tu proponi nel topic. Se viaggi in 2 allora la Shiver è più comoda: il passeggero sul Monster e Street è più sacrificato.
Riguardo all'estetica scegli Monster o Shiver: la Street non è per niente originale e, ovviamente, sai perchè. La posizione di guida del Monster rispetto alle altre 2 è proprio differente, con le braccia aperte stanca di più. Poi segui il cuore... anche se bicilindrico naked è meglio di tutto (parere personale).
Lamps.

come ti trovi con la shiver?hai avuto modo di paragonarla con altre moto?prestazioni, ciclistica, agilità, problemi.....dimmi tutto!!!! 0509_up.gif
 
10020694
10020694 Inviato: 11 Giu 2010 13:05
 

grifon ha scritto:

La street o ti piace o non ti piace... io ad esempio l'adoro e la trovo molto più originale di alcune naked in circolazione (come la nuova monster).

infatti...a me piace, però non alla follia!!diciamo che è bella, ma preferisco il monster e la shiver.
stavo valutando anche la bmw f800r....non so perchè ma quella linea strana mi piace molto!!!!però credo che non ci siamo col prezzo... icon_sad.gif
 
10020740
10020740 Inviato: 11 Giu 2010 13:11
 

Citazione:
La street o ti piace o non ti piace... io ad esempio l'adoro e la trovo molto più originale di alcune naked in circolazione (come la nuova monster).


QUOTO!!! eusa_clap.gif
 
10021847
10021847 Inviato: 11 Giu 2010 15:28
 

Provate tutte e ne possiedo una (Shiver).

La più comoda è la shiver.
La più performante al di fuori del misto è la street, nel misto va più o meno come la shiver.
la monster è una bella tuttofare, la più versatile. Ma non ha un'erogazione modello per essere una bicilindrica.

Discorso diverso se vai a metterci le mani sulla moto.

Di base il monster rimane il più soddisfacente.
La Shiver ha le forcelle cessose ma il telaio migliore.
La street se devi prenderla va rigorosamente R.

Dal punto di vista prestazionale sono molto vicine, ma la street è più versatile. meno pronta ai bassi delle bicilindriche più pronta agli alti delle bicilindriche.
Se intendi elaborare qualcosa, dipende dal contesto di utilizzo. Il monster diventa (a quanto ho visto, ma mai provato), un bicilindrico soddisfacente ed efficace. La Street delude un po' (mi aspettavo cambiamenti "più radicali"), la Shiver diverte come poche.

Consumi simili, divertenti tutte e 3.
Ecco, la street è divertente senza avere strappi, erogazioni rabbiose o "sorpresine" tipiche del bicilindrico. se ti da fastidio l'on-off e un po' di rabbia ai bassi vai sulla street.
Io mi sono trovato molto bene sulla mia. la street è più lineare, come dovrebbe essere un 3 cilindri: a metà tra il 2 e il 4. La monsterilla è moooolto carina, ma non ho apprezzato un po' di pigrizia dove dovrebbe esserci più pepe.
Forse tra Monster e Shiver potrei consigliarti Shiver.
Tra Shiver e Street non saprei che dirti, dovresti sentire quale ti emoziona di più.
Hai escluso a priori il 4cilindri o non hai avuto modo di provarlo?
Sappi, comunque, che il livello qualitativo è lo stesso.

Se non hai avuto modo di provare ti consiglierei:
-1Cilindro: Duke690
-2Cilindri: Shiver/Monster796/Sv650
-3Cilindri: StreetR/TNT899
-4Cilindri: Z750/Hornet
 
10021856
10021856 Inviato: 11 Giu 2010 15:30
 

teo147 ha scritto:

infatti...a me piace, però non alla follia!!diciamo che è bella, ma preferisco il monster e la shiver.
stavo valutando anche la bmw f800r....non so perchè ma quella linea strana mi piace molto!!!!però credo che non ci siamo col prezzo... icon_sad.gif


f800r di solito non supera gli 8000 la base, poi c'è quella con lo scarico un pò kittata 9000 circa.
motore molto parsimonioso e affidabile e tranquillo, la linea è bella ma sembra un pò vecchiotta
 
10022016
10022016 Inviato: 11 Giu 2010 15:50
 

vai di shiver! Io un anno fa ero messo come te! fra monster, bmw f800r e speed e shiver. Alla fine ho preferito prendere quest'ultima perché:
- estetica originale;
- la migliore in fatto di comodità sia da solo che in compagnia (le ho provate tutte);
- erogazione eccellente, con le tre mappature ti sai regolare. La sport tira da bestia e la touring è da passeggio e fidati che per te che se un neofita come me è ideale, perchè puoi goderti la strada e il paesaggio senza lo stress del motore che vorrebbe girare alto.
- ciclistica che insieme alla ducati è la migliore! vedi in confronto alla speed triple e bmw che le due moto italiane hanno le forcelle a stelo rovesciato e i freni ad attacco radiale (cosa non da poco) inoltre poi solo la shiver ha già i tubi freno in treccia!

Il mio ultimo consiglio è quello di provarle tutti e tre e scegliere col cuore. Ti posso solo assicurare che in sella alla shiver, ti verrà solamente voglia di non scendere più e macinare tantissimi km! ciao! 0510_saluto.gif
 
10022140
10022140 Inviato: 11 Giu 2010 16:10
 

Citazione:
ciclistica che insieme alla ducati è la migliore! vedi in confronto alla speed triple e bmw che le due moto italiane hanno le forcelle a stelo rovesciato e i freni ad attacco radiale (cosa non da poco) inoltre poi solo la shiver ha già i tubi freno in treccia!



La Speed è tutta altra categoria, qui si parlava di street R....che comunque credo sia l'unica delle 3 che ha le sospensioni regolabili! Anche la ducati monta di serie i tubi in treccia!
 
10022171
10022171 Inviato: 11 Giu 2010 16:16
 

scandian ha scritto:



La Speed è tutta altra categoria, qui si parlava di street R....che comunque credo sia l'unica delle 3 che ha le sospensioni regolabili! Anche la ducati monta di serie i tubi in treccia!


chiedo perdono! sigh eusa_doh.gif
 
10022177
10022177 Inviato: 11 Giu 2010 16:17
 

scandian ha scritto:



La Speed è tutta altra categoria, qui si parlava di street R....che comunque credo sia l'unica delle 3 che ha le sospensioni regolabili! Anche la ducati monta di serie i tubi in treccia!

Credo che intendesse Street ^^



Anche la Z monta sospensioni regolabili.....ma hai poco da regolare se la sospensione fa cacao.
Purtroppo da questo punto di vista le moto del settore hanno, forse giustamente, semplici sospensioni per uso stradale. Infatti, come rovescio della medaglia, si ha che sospensioni morbide generalmente offrono più comfort (ripeto, generalmente).

Le sospensioni entrano in gioco se e quando la moto viene utilizzata pesantemente, cercando prestazioni.
da questo punto di vista, sempre secondo me chiaramente, il monster è un passetto avanti rispetto a quelle della street(R).
 
10022276
10022276 Inviato: 11 Giu 2010 16:35
 

street r o monster 796 o shiver...peccato che la monster sia appena uscita,quindi a 6000 euro non la trovi..la triumph sui 6500 si,e fidati che è difficile trovare una moto di quella cilindrata,a que prezzo,che offra cosi tanto...emozione compresa...la shiver non l'ho mai guidata,ma tutti quelli che ce l'hanno ne parlano bene...il 696 lascialo perdere,costa troppo per quel che offre secondo me..ciclistica e agilità stupende,ma motore ridicolo in confronto a street o shiver...
 
10022538
10022538 Inviato: 11 Giu 2010 17:21
 

sono tutte delle gran belle moto capisco la difficile scelta... io andrei di Street solo perchè è piu' performante delle altre... comunque qualsiasi moto prendi avrai fatto la scelta giusta icon_wink.gif
 
10033986
10033986 Inviato: 14 Giu 2010 9:15
 

Zorak ha scritto:
Provate tutte e ne possiedo una (Shiver).

La più comoda è la shiver.
La più performante al di fuori del misto è la street, nel misto va più o meno come la shiver.
la monster è una bella tuttofare, la più versatile. Ma non ha un'erogazione modello per essere una bicilindrica.

Discorso diverso se vai a metterci le mani sulla moto.

Di base il monster rimane il più soddisfacente.
La Shiver ha le forcelle cessose ma il telaio migliore.
La street se devi prenderla va rigorosamente R.

Dal punto di vista prestazionale sono molto vicine, ma la street è più versatile. meno pronta ai bassi delle bicilindriche più pronta agli alti delle bicilindriche.
Se intendi elaborare qualcosa, dipende dal contesto di utilizzo. Il monster diventa (a quanto ho visto, ma mai provato), un bicilindrico soddisfacente ed efficace. La Street delude un po' (mi aspettavo cambiamenti "più radicali"), la Shiver diverte come poche.

Consumi simili, divertenti tutte e 3.
Ecco, la street è divertente senza avere strappi, erogazioni rabbiose o "sorpresine" tipiche del bicilindrico. se ti da fastidio l'on-off e un po' di rabbia ai bassi vai sulla street.
Io mi sono trovato molto bene sulla mia. la street è più lineare, come dovrebbe essere un 3 cilindri: a metà tra il 2 e il 4. La monsterilla è moooolto carina, ma non ho apprezzato un po' di pigrizia dove dovrebbe esserci più pepe.
Forse tra Monster e Shiver potrei consigliarti Shiver.
Tra Shiver e Street non saprei che dirti, dovresti sentire quale ti emoziona di più.
Hai escluso a priori il 4cilindri o non hai avuto modo di provarlo?
Sappi, comunque, che il livello qualitativo è lo stesso.

Se non hai avuto modo di provare ti consiglierei:
-1Cilindro: Duke690
-2Cilindri: Shiver/Monster796/Sv650
-3Cilindri: StreetR/TNT899
-4Cilindri: Z750/Hornet

grazie mille per la recensione!!! 0510_inchino.gif comunque le 4 cilindri le ho scartate perchè preferisco l'erogazione(e il sound)dei due-tre clindri!!!al momento prenderei senza dubbio il monster 796(il monobraccio completa un'estetica fantastica,il motore è abbastanza potente e sopratutto molto ricco di coppia)peccato che è uscito adesso quindi niente usato... 0510_sad.gif
 
10034236
10034236 Inviato: 14 Giu 2010 10:18
 

io andrei di street senza dubbio, ma la R (presa usata in concessionario) sta sopra i 7 mila eurozzi; sotto i 7mila trovi solo la versione base

ps: con 4mila ti compri una cagiva raptor 650 nuova...quella sì che è una moto
ps2: se vuoi un mezzo "moderno" -nel senso vecchio di 2-3 anni- va preso rigorosamente con abs se devi andarci in giro in città
 
10036812
10036812 Inviato: 14 Giu 2010 16:27
 

nonostante sia un convinto nazionalista e ammiratore della DUCATI.....considero la street triple,sotto tutti gli aspetti di gran lunga avanti alla monster......
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©