Leggi il Topic


La replica blata C1 di giangialf81
9991179
9991179 Inviato: 7 Giu 2010 0:06
 

Sarei felice di caricare un paio di foto ma dovresti spiegermi come fare, sono nuovo del forum e non ho ancora trovato il modo
 
9991278
9991278 Inviato: 7 Giu 2010 0:30
 

la replica blata 49 cc non esiste...
al massimo è un 46cc 0509_up.gif
 
9992257
9992257 Inviato: 7 Giu 2010 10:57
 

Veramente in principio era un 39 poi ho sostituito il cilindro... scusate ma non mi ero spiegato bene.
Comunque non sono molto pratico quindi adesso carico le foto e se poi avete critiche o consigli ve ne sarei immensamente grato (soprattutto dai super esperti).
Per esempio mi piacerebbe sapere che modello di replica blata è.... non l'ho ancora capito!!! eusa_wall.gif
 
9992276
9992276 Inviato: 7 Giu 2010 11:00
 
 
9992279
9992279 Inviato: 7 Giu 2010 11:00
 

Ho spostato qui alcuni messaggi, così ora hai il tuo topic dove puoi raccontarci la storia della tua mini 0509_up.gif
 
9992339
9992339 Inviato: 7 Giu 2010 11:10
 

Grazie mille per il topic! allora finalmente ho scoperto che è una c1 0509_doppio_ok.gif
Avesti qualche consiglio su una preparazione?
Ora ho montato un 49cc, carburatore dell'orto 19
Era gia stata montata una frizione regolabile molle rosse
Ora monta una corona 69 e pignone 6 ma volevo cambiarli per avere un po più di allungo , qualche consiglio icon_rolleyes.gif
 
9992365
9992365 Inviato: 7 Giu 2010 11:14
 

Non è una 49cc ma un 46cc 0509_up.gif

Come preparazione ci sarebbe da aprire un dibattito lungo una vita.
Prima di addentrarci in argomenti troppo "intrippati" ti consiglio di studiarti un po' questi topic:

Come migliorare la propria Replica Blata
REPLICA BLATA: consigli per rendere affidabile ed elaborare
fissaggio motore r-blata
Guida per migliorare la minimoto C1 con modifiche al raffreddamento
alcuni cenni sull'effetto squish

Una volta che tiu sarai preparato bene su questi argomenti andremo ad affrontare il discorso "preparazione e modifiche" icon_wink.gif
 
9992465
9992465 Inviato: 7 Giu 2010 11:30
 

Grazie mille per tutti i consigli ed i link , ho letto i primi e per fortuna molti accorgimenti li avevo già presi in considerazione e sistemati , nel campo minimoto sono nuovo ma nel campo della meccanica e riparazione mi sono sempre arrangiato e riesco a risolvermi quasi tutti i problemi.
Ora ho molto materiale per migliorare la tacnica per questo mio nuovo acquisto.
Grazie ancora
 
9992877
9992877 Inviato: 7 Giu 2010 12:35
 

ciao...molto carica...
come ti ha già detto Mircordolo, c'è tantissimo lavoro da fare, ma se hai pazienza e una buona manualità, ti può dare delle bella soddisfazioni...

vedo che sei di Toscolano...io con altri amici ci troviamo spesso a Lonato a girare, alla pista GardaKart...
se vieni, ci si conosce e ci si diverte un pò insieme...dovremmo andare anche venerdì sera...
guarda iò topic su uscite...

facci sapere
0509_up.gif
 
9992977
9992977 Inviato: 7 Giu 2010 12:48
 

gangialf81 ha scritto:
Grazie mille per il topic! allora finalmente ho scoperto che è una c1 0509_doppio_ok.gif
Avesti qualche consiglio su una preparazione?
Ora ho montato un 49cc, carburatore dell'orto 19
Era gia stata montata una frizione regolabile molle rosse
Ora monta una corona 69 e pignone 6 ma volevo cambiarli per avere un po più di allungo , qualche consiglio icon_rolleyes.gif

che bello,un'altra c1.la mia passione più perversa icon_mrgreen.gif
se vuoi dei consigli:
cambia il silenziatore,visto che hai vespe e motorini vari,cerca di recuperare il silenziatore di un ciao e di uno scooter e "sega" via l'originale ,così almeno non farà più un baccano infernale.
poi sostituisci subito le leve dei freni,con una coppia completamente in metallo,noterai un deciso aumento della potenza frenante
 
9993423
9993423 Inviato: 7 Giu 2010 13:49
 

Le leve le ho già inserite nella lista dei pezzi da sostituire perchè ho notato che quelle di plastica si pieganio e non danno una buona resistenza.
Sti cinesi ..... 0509_mitra.gif
Come seconda modifica pensavo ad una bella marmitta ma non sono riuscito a trovarne una adatta e che non costi uno sproposito.
Poi ho pensato a sostituire i tubi di raffreddamento ed inserire un dissipatore.
Volevo sapere cosa ne pensate dei contagiri digitali con indicatore di temperatura... funzionano o sono molto imprecisi?
Grazie ancora per il vostro invito, io abito relativamente vicino alla pista e la conosco abbastanza perchè o gia girato sia con i cart che con una mini di un amico.
Con la mia non sono ancora andato perchè l'ho acquistata da poco e volevo sapere se è obbligatoria la tuta o posso cominciare con le solite protezioni.
 
9993581
9993581 Inviato: 7 Giu 2010 14:13
 

la tuta non è obbligatoria, ma devi comunque avere tutte le dovute protezioni...quindi casco, guanti, ginocchiere e gomitiere...e ovviamente almeno una tuta da meccanico (dubito che semplici jeans e maglietta vadano bene icon_eek.gif rotfl.gif icon_rolleyes.gif )

hai un mp

ciao
 
9994413
9994413 Inviato: 7 Giu 2010 15:49
 

Vorei un consiglio sul cambio della corona o pignone, ora monto una corona 69 e pignone 6 cosa mi consigliate per avere un po più di allungo senza perdere totalmente l'accelleazione fuori dalle curve.
 
9994544
9994544 Inviato: 7 Giu 2010 16:06
 

Se fossi in te prima di pensare alla corona lavorerei sul motore e sullo scarico.

Se invece vuoi "goderti il sole" così allora già se togli 3 o 4 denti di corona senti la differenza.
Io non andrei oltre una 64.
 
9994701
9994701 Inviato: 7 Giu 2010 16:28
 

per Lonato, se non hai un motore tirato, un 6/66 dovrebbe andare.
 
9995560
9995560 Inviato: 7 Giu 2010 18:56
 

Vada per la 66, tanto penso che più distante di lonato non andrò.
Adesso volevo passare l'estate senza dover star fermo troppo poi quest'inverno la voglio smenbrare per riverniciare il talaio e sistemare a dovere sia ciclistica che motore
 
9996188
9996188 Inviato: 7 Giu 2010 20:26
 

gangialf81 ha scritto:
Vada per la 66, tanto penso che più distante di lonato non andrò.
Adesso volevo passare l'estate senza dover star fermo troppo poi quest'inverno la voglio smenbrare per riverniciare il talaio e sistemare a dovere sia ciclistica che motore

fai una foto dello scarico,se monti il pancia grande non ti conviene prenderne uno nuovo,basta che cambi il silenziatore.
per il motore sai già cosa ci vuoi fare?
 
9996479
9996479 Inviato: 7 Giu 2010 21:04
 

Mi piacerebba sostituire albero , cuscinetti e lavorare un po i carter.
Poi non so se ci sono altre modifiche che valga la pena fare .
Ora non riesco a fotografare lo scarico ma appena ne ho la possibilita posto le foto
 
9996624
9996624 Inviato: 7 Giu 2010 21:20
 

L'albero con che tipo lo vuoi sostituire?
In commercio lo fa la BZM ma costa un fottio oppure dovrebbe avere qualcosa avotecnica ma ancora dobbiamo capire se da vantaggi o meno eusa_think.gif
 
9996917
9996917 Inviato: 7 Giu 2010 21:48
 

Non ho ancora deciso per l'albero anche perchè ho notato i prezzi esosi.
Ho un meccanico di fiducia che fa elaborazioni un po particolari e costruisce alberi elaborati , magari potrei farmi modificare un albero originale sempre che i materiali siano adatti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoNoi e le nostre Minimoto

Forums ©