Leggi il Topic


aiuto - problema 125 modificato, carburazione o centralina?
573716
573716 Inviato: 24 Ago 2006 16:28
Oggetto: aiuto - problema 125 modificato, carburazione o centralina?
 

Ciao a tutti sono nuovo ed ho un problema:

Ho lo scooter f18 125 warrior motore kimco.

Ho su airbox modificato, kit multivar variatore malossi e leovince4road col dbkiller ancora inserito

Ora specialmente dopo il cambio scarico ho i seguenti problemi :

1)il motore ha una lentezza mostruosa a partire da fermo
2)si spegne da solo alcune volte e il minimo è sballato
3)Ad un tot. numero di giri borbotta tutto il motore, e mura. Poi ad un regime superiore tutto ok. da 0 a 40Km/h i 50ini originali mi passano via.


Il mecca ha pulito: filtro, carburatore, e cambiato candela ..

Mi ha fatto tutto questo a pochi giorni che ho aggiunto un bel po d'olio motore.

Ho messso su i rulli da 9,5....messo un getto 5 punti piu grosso, ora mi dicono che il problema può essere la centralina o la bobina... AIUTATEMI.

Ho provato a girare la vite del carburatore ma riamne uguale. Oltretutto con l'airbox modificato e la leovince4 road ho smagrito quindi dovrei essere ok...

lo scooter ha 10.000 Km, mangia parecchio olio come tutti i warrior ma nn mi è mai capitato sto skerzo. Piu è caldo il motore e piu mi fa questo problema.

Sembra quasi di avere l'aria tirata. E se tappo parzialmente il buco dell'airbox è ancora peggio, il motore mura ancora di piu... piu o meno fa : grlgrlgrl icon_rolleyes.gif
 
574227
574227 Inviato: 24 Ago 2006 19:09
 

sembrerebbero problemi di carburazione,cambia gettomax e minimo e regolali bene,ma l'airbox che modifica ha?
 
574256
574256 Inviato: 24 Ago 2006 19:16
 

il getto max lo ho gia cambiato ma nn è servito, quello del minimo con cosa lo cambio? Con quanti punti in piu o in meno?

L'airbox ha una piccola modifica:

il collettore di aspirazione (quello grosso di gomma) è piu corto di qualche cm in modo che abbia piu spazio per aspirare e ho eliminato il tubicino dell'entrata airbox, ora c'è un buco piu grosso senza tubicino.

In breve ho eliminato i risuonatori (come quelli dell'airbox delle auto)

Il problema lo fa però da 0 a 40 Km/h nell' ON/OFF del gas sia girando poco che girando tanto la manopola..

Non vorrei fosse la frizione da cambiare...o la centralina che fa rimanere sempre attiva l'aria tirata anche da caldo
 
574363
574363 Inviato: 24 Ago 2006 19:54
 

Scusami come mai non hai levato il dbkiller??? prova a torglielo...comunque sarà un problema di carburazione...
 
574404
574404 Inviato: 24 Ago 2006 20:04
 

no la frizione non centra sinceramente non ho capito bene che modifica hai fatto all'airbox..però non sapendo quanta aria entra in più è difficile anche capire come ricarburare..può essere la carburazione o il peso dei rulli sbagliato..
 
575275
575275 Inviato: 25 Ago 2006 8:33
 

il peso dei rulli non può essere sbagliato perchè era nella confezione del kit multivar ed è 9,5g.

La carburazione ho provato a cambiarla in tutti i modi.. ma va sempre uguale.
Ora la vite è a 2 giri avvitata in senso orario, il getto 5 punti in piu che tenevo anche quando lo scooter era originalissimo...e andava benone.
Il filtro è originale.

La candela è nuova, se mi escludete la frizione (che tra l'altro stacca dopo un sacco di secondi), non resta che da vedere la bobina o la pipa candela.

E se fosse la cinghia allentata? Ho provato a vedere e le tacche sono un po arrotondatate..

Non riesco a passare i 100 Km/h, prima arrivavo sui 117Km/h
 
587218
587218 Inviato: 29 Ago 2006 11:23
 
 
587286
587286 Inviato: 29 Ago 2006 11:37
 

allora il tuo problema è nella trasmissione, allegerisci di mezzo grammo i rulli e metti una molla di contrasto rinforzata(quella uscita con il multivar 2000) oppure allegerisci di un grammo ma con molla di contrasto originale...

comunque visto che sei intervenuto sull'aspirazione modificando l'air-box io farei controllare il Co2 per verificare se la carburazione è giusta.
 
587345
587345 Inviato: 29 Ago 2006 11:47
 

grazie!!

Dato che cambierò anche frizione, se non è ondulata posso tenere la campana originale?

A me cmq non tiene nemmeno il minimo...mah
 
587386
587386 Inviato: 29 Ago 2006 11:54
 

Robert1980 ha scritto:
grazie!!

Dato che cambierò anche frizione, se non è ondulata posso tenere la campana originale?

A me cmq non tiene nemmeno il minimo...mah


se la campana è messa male cambiala direttamente...

il problema che non regge il minimo potrebbe essere il regime del minimo troppo basso dato che con la 4road andrebbe alzato.
 
588549
588549 Inviato: 29 Ago 2006 15:37
 

ho guardato la campana e non sembra ovalizzata o messa male. La cinghia sembra anche ok..non capisco.. ho per giunta solo 10.000Km..

Provo a cambiare comunque tutta la frizione...

Quante probabilità ci sono che si guasta una centralina su questi scooter?
 
588568
588568 Inviato: 29 Ago 2006 15:41
 

Robert1980 ha scritto:
ho guardato la campana e non sembra ovalizzata o messa male. La cinghia sembra anche ok..non capisco.. ho per giunta solo 10.000Km..


Provo a cambiare comunque tutta la frizione...

si cambiala la frizione e cambia anche la cinghia pewr andare sul sicuro

Citazione:
Quante probabilità ci sono che si guasta una centralina su questi scooter?


piuttosto remote...a mio parere...
 
589841
589841 Inviato: 29 Ago 2006 21:01
 

faccio controllare anche la bobina e la pipetta della candela a sto punto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©