Leggi il Topic


Carnaby 300ie Impressioni e difetti
9811579
9811579 Inviato: 6 Mag 2010 14:44
Oggetto: Carnaby 300ie Impressioni e difetti
 

Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e volevo riportarvi le mie impressioni nella speranza che qualcuno potesse darmi dei consigli.
Ho acquistato il mio Carnaby 300 da un concessionario ufficiale Piaggio, era un mezzo aziendale e aveva percorso poco più di 1900 Km in 8 mesi di vita.
Ho da subito notato diversi dei problemi poi riscontrati nelle segnalazioni di altri possessori sui vari forum. In particolar modo la condensa nel contagiri, che pare derivi dallo sfiato del radiatore (quindi sembrerebbe un problema irrisolvibile) e il malfunzionamento dell'impianto elettrico, oramai solo dopo almeno 20 tentativi il pulsante di avviamento si decide a dare corrente al motore. Inoltre la lancetta del serbatoio non è per nulla precisa, percorro 130 km senza che questa si scosti minimamente dal full, per poi scendere al di sotto del metà serbatoio nel giro di pochissimi km (2/3 km).
Infine ai bassissimi regimi la frizione si innesta in maniera irregolare, fa dei piccoli strappi, e nel percorrere le curve a bassa velocità non è ne confortevole ne sicuro. In buona sostanza non sono ancora riuscito a capire (dopo circa 600km di utilizzo ) il punto esatto in cui il motore inizia a trasmettere trazione alla ruota. Questo problema è accentuato dall'eccessivo gioco della manopola del gas (il concessionario sostiene invece che il gioco della manopola è più che normale).
Dal punto di vista estetico è praticamente perfetto, eccezion fatta per le due parti di cui è composto il bauletto originale piaggio (acquistato nuovo) che non si accoppiano perfettamente e nei giorni di pioggia l'acqua entra all'interno del bauletto stesso e dentro l'imbottitura dello schienale, lì rimane per giorni interi e quando il passeggero poggia la schiena si inzuppa tutti i vestiti.
Sono sinceramente un po' deluso anche perchè i consumi si assestano intorno ai 24/25 Km/l su un ciclo prevalentemente urbano. Col mio vecchio exagon 125 e majesty 150 raggiungevo senza problemi i 30km/l
La ciclistica è invece eccellente, la distribuzione dei pesi si adatta perfettamente a quella che è la mia stazza e il mio stile di guida. La pedana è piatta e capiente (sono riuscito a trasportare facilmente il mio trolley). Ci sono troppe turbolenze sul petto ma questo è un problema facilmente risolvibile col montaggio del cupolino (optional) che però forse rovina l'estetica snella.
Che ne pensate?
 
9812559
9812559 Inviato: 6 Mag 2010 17:06
 

Che la piaggio è bene che chiuda; paradossalmente gli scooter oramai li fanno meglio i cinesi e costano di meno..la Piaggio fa fare tutto in Cina e poi assembla a Pontedera e manda in cassa integrazione gli operai.
Sotto le mani mi sono passati parecchi Piaggio tra qualli di famiglia e quelli di amici...mai nessuno che avesse un qualsiasi problema, mi chiedo come fanno ad essere ancora credibili.
 
9812963
9812963 Inviato: 6 Mag 2010 18:00
 

lore1011 ha scritto:
mi chiedo come fanno ad essere ancora credibili.

Non la prendere sul personale (non ho nulla contro di te) ma mi sembra un discorso ragionato un po' così. In casa mia si trattano scooter Piaggio & Gruppo da circa 20 anni, mai avuti problemi... Invece personalmente ho avuto molti problemi con scooter Honda ed Aprilia (prima dell'accorporo con la Piaggio), ma ciò non vuol dire che allora siano delle case per nulla serie e che meritano di chiudere.

Se lo scooter è stato trattato con il culo, che sia da 2 Euro o da due miliardi, si sfascerà sempre...
 
9812991
9812991 Inviato: 6 Mag 2010 18:04
 

in genere gli aziendali sono veicoli dati in prova ai clienti per test.. quindi vi lascio immaginare
l altro giorno ho visto un carnaby 300 appoggiato contro un muro dove un tubo di grondaia gli colava acqua sopra
 
9816657
9816657 Inviato: 7 Mag 2010 10:57
 

piccolobolide ha scritto:
in genere gli aziendali sono veicoli dati in prova ai clienti per test.. quindi vi lascio immaginare
l altro giorno ho visto un carnaby 300 appoggiato contro un muro dove un tubo di grondaia gli colava acqua sopra


Confermo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©