Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Dettagli tecnici M695 [chiedo info]
560958
560958 Inviato: 19 Ago 2006 15:13
Oggetto: Dettagli tecnici M695 [chiedo info]
 

Ciao a tutti, sono un 23enne al suo primo post e in procinto di comprare la prima moto. Dopo lunghi pensamenti, ho deciso per il M695 (mi piace di più l'S2R, ma io abito in Lombardia , qui coi blocchi del traffico non scherzano, e penso che valga la pena un Euro 3) che andrò ad ordinare alla riapertura del Ducati Store di zona.

Un quesito tecnico: il M695 ha il rubinetto benza manuale o elettrico? all'entrata in riserva, il contakm parziale si resetta per il calcolo dell'autonomia residua oppure me lo sono sognato io?

Gracias a tutti!
 
560998
560998 Inviato: 19 Ago 2006 15:24
Oggetto: Re: Dettagli tecnici M695
 

BaronePower ha scritto:

Un quesito tecnico: il M695 ha il rubinetto benza manuale o elettrico? all'entrata in riserva, il contakm parziale si resetta per il calcolo dell'autonomia residua oppure me lo sono sognato io?

Gracias a tutti!


non penso esistino piu' moto con il rubinetto della benza.
Per l'autonomia residua.... mi sa' che hai sognato.
cmq qui ci sono parecchi con la M695, penso loro ti risponderanno in modo piu' preciso..... almeno spero.
 
570570
570570 Inviato: 23 Ago 2006 16:29
 

Il rubinetto manuale non esiste sul m695....fa tutto in automatico compreso il trip sul contachilometri che si avvia nel momento in cui si accende la spia della riserva e ti dice quanti Km stai percorrendo in riserva!!
 
574968
574968 Inviato: 24 Ago 2006 23:45
 

mabate ha scritto:
Il rubinetto manuale non esiste sul m695....fa tutto in automatico compreso il trip sul contachilometri che si avvia nel momento in cui si accende la spia della riserva e ti dice quanti Km stai percorrendo in riserva!!


Quoto mabate...e complimenti x la scelta Barone!!
 
639113
639113 Inviato: 12 Set 2006 19:57
Oggetto: Ho un dubbio...!! cavalli M695
 

ciao a tutti sono al mio primo post.innanzitutto faccio i complimenti per il forum in cui sulle ducati si trova davvero qualsiasi cosa e non ci si stanca mai di leggere. ho 22 anni e in attesa di iniziare il mio nuovo lavoro ,economicamente (finalmente) ben retribuito stavo pensando di acquistare la moto che ho sempre sognato.la Monster!! ho un dubbio come anticipato nel titolo. so che nel nuovo m695 la potenza di 73 cv viene misurata all'albero mentre nei monster vecchi non veniva misurata alla ruota come era consuetudine ducati fino a qualche tempo fa????? quindi credo che quei dieci cavalli in piu tanto decantati nel 695 non siano poi cosi' reali o mi sbaglio?? magari misurati alla ruota sarebbero 66-67 3 o 4 in piu' dei m620? e' legittimo il mio dubbio?? no perche non vorrei che ci pigliassero per il c... !! rispondete numerosi!! grazie
 
639761
639761 Inviato: 12 Set 2006 23:32
 

tranquillo i 10 cv in più si sentono tutti, io ho provato il 620 e subito dopo il 695 e ti garantisco che la differenza si sente tutta icon_wink.gif
 
641361
641361 Inviato: 13 Set 2006 14:35
 

desmo695 ha scritto:
tranquillo i 10 cv in più si sentono tutti, io ho provato il 620 e subito dopo il 695 e ti garantisco che la differenza si sente tutta icon_wink.gif

Quoto in pieno desmo icon_cool.gif
 
641877
641877 Inviato: 13 Set 2006 16:37
 

allora qualcuno mi sa dire rispettivamente : M600 carburatori : cv albero, cv ruota; M620 ie : cv albero , cv ruota ; M695 cv albero (73) cv ruota . no perche' co sta storia delle potenze non e' specificata quasi mai dove viene misurata, vorrei sapere esattamente se e di quanto effettivamente sto monster 695 sia migliore di motore rispetto ai precedenti,dato che di componenti (freni ad es.) pecca un po' . grazie ,scusate le domande troppo specifiche ma non saprei a chi farle se non a voi del forum!! voglio valutare bene tutto prima dell'acquisto.. azz se lo compro tra un mesxetto magari gia saranno 8000E per il 695. grazie
 
642299
642299 Inviato: 13 Set 2006 18:25
 

Senza polemica icon_biggrin.gif ma è così indispensabile vedere se ha 5 cv in più o in meno. Io, personalmente, ho provato una hornet, che di cavalli ne ha sicuramente di più, poi ho provato un 695 e ho scelto questo! icon_cool.gif

Volevo provare anche l'800 ma visto la differenza di prezzo mi sono fermato sulla piccolina.

Secondo me una moto non si "misura" dai cavalli ma dall'insieme della guida e dalle sensazioni che sà darti.

Sinceramente quando mi dicono che ho preso una moto da principianti mi viene da sorridere icon_smile.gif : sono 25 anni che vado in moto anche se in effetti questa è la prima stradale (prima solo cross ed enduro) ma una volta se consigliavi una moto ad un principiante gli dicevi di prendere un 250.

Ora vorrei vedere uno che non è mai salito in moto come gestisce un 695; sicuramente riesce a camminare ma sfruttarlo è un altra cosa!

Io fino ad ora ho fatto 1300 km e dico che sono ancora in fase di studio ma ho già messo in riga diversi amici con moto da "esperti" icon_razz.gif

Certo che in autostrada a 220 km/h li ho persi subito (io al max 160) ma dopo poco li ho trovati al casello, ed iniziate le curve montane dovevo aspettarli io sopra i passi.

La moto è goduria imparate a sfruttarla al meglio senza seguire le mode del momento.

Scusate lo sfogo da "vecchio" motociclista. icon_wink.gif
ma quando ci vuole...ci vuole!

Ciao
Stevo
 
642466
642466 Inviato: 13 Set 2006 19:12
 

Sono d'accordissimo Stevo icon_exclaim.gif Troppe volte sento parlare di quale moto corre di più, quale più potente o ha più cavalli;probabilmente molti la ritengono uno status simbol da sfoggiare al bar o per fare i fighi in giro correndo come se fossero su una pista.Scusate lo sfogo 0510_saluto.gif
 
643042
643042 Inviato: 13 Set 2006 21:24
 

Stevo ha scritto:
Senza polemica icon_biggrin.gif ma è così indispensabile vedere se ha 5 cv in più o in meno. Io, personalmente, ho provato una hornet, che di cavalli ne ha sicuramente di più, poi ho provato un 695 e ho scelto questo! icon_cool.gif

Volevo provare anche l'800 ma visto la differenza di prezzo mi sono fermato sulla piccolina.

Secondo me una moto non si "misura" dai cavalli ma dall'insieme della guida e dalle sensazioni che sà darti.

Sinceramente quando mi dicono che ho preso una moto da principianti mi viene da sorridere icon_smile.gif : sono 25 anni che vado in moto anche se in effetti questa è la prima stradale (prima solo cross ed enduro) ma una volta se consigliavi una moto ad un principiante gli dicevi di prendere un 250.

Ora vorrei vedere uno che non è mai salito in moto come gestisce un 695; sicuramente riesce a camminare ma sfruttarlo è un altra cosa!

Io fino ad ora ho fatto 1300 km e dico che sono ancora in fase di studio ma ho già messo in riga diversi amici con moto da "esperti" icon_razz.gif

Certo che in autostrada a 220 km/h li ho persi subito (io al max 160) ma dopo poco li ho trovati al casello, ed iniziate le curve montane dovevo aspettarli io sopra i passi.

La moto è goduria imparate a sfruttarla al meglio senza seguire le mode del momento.

Scusate lo sfogo da "vecchio" motociclista. icon_wink.gif
ma quando ci vuole...ci vuole!

Ciao
Stevo




straquoto in pieno 0509_up.gif 0509_up.gif
 
643832
643832 Inviato: 14 Set 2006 8:54
 

e chi senne frega (come si scrive? boh!) se non fa più di 200 Km/h!!!! (voglio dire sti c***i!!! mica è poco!!!)

Sono solo invidiosi perchè sanno andare solo forte...e scusate ma in rettilineo chi non sa andare forte?

0509_campione.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif
 
644150
644150 Inviato: 14 Set 2006 11:06
 

ok raga sono strapienamente d'accordo con voi. la mia domanda e' stata posta (e non mi avete risposto pazienza) solo perche' mi fa incazzare che appunto per vendere di piu dicono che ha tot cavalli in piu' che poi non si sa dove vengono misurati. io prendero' ducati sicuramente,e sicuramente nuovo. al 90 percento sara' monster, o 620 (se ancora se ne trovano nuovi) o 695. la hornet non mi sa di niente (poi dicono che la ducati fa monster da 15 anni uguali ,la hornet e' da dieci anni identica con la sola differenza che e' nata per copiare la monster),la kawa e' una supersportiva senza carene e poi troppo spigolosa. insomma bicilindrico a palla!! bruuum
 
645043
645043 Inviato: 14 Set 2006 15:03
 

Credo che il discorso dell'aumento di cilindrata e di cavalli sia dovuto alle modifiche necessarie per l'euro 3; così come per passare da carburatori ad i.e. c'e stato un incremento.

Purtroppo queste norme antinquinamento creano dei problemi di carburazione veramente fastidiosi, ecc. ecc.

Qui mi fermo altrimenti vado OT.

Ciao
Stevo

P.S.
Qualcuno più informato risponda sui cavalli delle varie versioni! icon_smile.gif
 
646998
646998 Inviato: 14 Set 2006 22:17
 

L'unica cosa che so dirti x certo è che il 620 non è + in produzione, quindi o ripieghi sull'usato oppure vai sul 695, scelta che ho fatto io e che ti consiglio.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©