Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Sostituzione filtro aria Versys
9718170
9718170 Inviato: 21 Apr 2010 12:31
 



Azz... sti concessionari vogliono sempre fregarti. Io sono andato a vedere per un semplice tendicatena di distribuzione nuovo mi chiedono 91,10 euro solo il pezzo.... Come un cellulare praticamente. icon_eek.gif
Secondo me ci ricamano su..... Come pretendono che si vendano moto se poi il postvendita fa schifo?
Anche secondo me le bobine non sono soggette ad usura, io chiamerei la kawasaki e farei presente il fatto e il concessionario.
 
9718207
9718207 Inviato: 21 Apr 2010 12:38
 

father_torque ha scritto:
Azz... sti concessionari vogliono sempre fregarti. Io sono andato a vedere per un semplice tendicatena di distribuzione nuovo mi chiedono 91,10 euro solo il pezzo.... Come un cellulare praticamente. icon_eek.gif
Secondo me ci ricamano su..... Come pretendono che si vendano moto se poi il postvendita fa schifo?
Anche secondo me le bobine non sono soggette ad usura, io chiamerei la kawasaki e farei presente il fatto e il concessionario.


quanto??? icon_eek.gif icon_eek.gif

0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

questi sò pazzi!!! icon_evil.gif

oltretutto cambiare il tendicatena, non è un lavoro da tutti, quindi se ci aggiungi minimo due ore di manodopera (ladri come sono) più la catena di distribuzione (che non oso pensare quello che costa!) minimo minimo partono 300 euriii???!!! eusa_wall.gif eusa_wall.gif icon_eek.gif

allucinante!!! icon_eek.gif

ps. io provo anche a chiamare in kawasaki ma penso già di sapere la risposta...
 
9718375
9718375 Inviato: 21 Apr 2010 13:16
 

father_torque ha scritto:
Azz... sti concessionari vogliono sempre fregarti. Io sono andato a vedere per un semplice tendicatena di distribuzione nuovo mi chiedono 91,10 euro solo il pezzo.... Come un cellulare praticamente. icon_eek.gif
Secondo me ci ricamano su..... Come pretendono che si vendano moto se poi il postvendita fa schifo?
Anche secondo me le bobine non sono soggette ad usura, io chiamerei la kawasaki e farei presente il fatto e il concessionario.


diciamo che il prezzo è quello ... costa di listino 80 euro + iva
la catena costa 92 + iva ....

non è che sono i concessionari che ci ricamano ( o meglio non solo icon_wink.gif ) ... è che i ricambi originali kawasaki costano una botta ....
eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
9718498
9718498 Inviato: 21 Apr 2010 13:41
 

meserthim ha scritto:



ehmm ... non è vero .....
anche l'originale si può lavare e pulire ..... 0509_up.gif


Sorry ,io sapevo che i filtri originali ,in genere si cambiano....o al limite si puliscono ,soffiandoli ,ma non lavandoli e lubrificandoli eusa_think.gif eusa_think.gif forse sono rimasto indietro???
La differenza sapevo che era proprio questa....quelli sportivi ,quali BMC ,greenfilter ...ecc. ,una volta messi ,non li cambi più ,perchè si lavano e si labrificano e tornano nuovi 0509_up.gif
Ma sicuri che i filtri originali ,si può fare la stessa cosa eusa_think.gif eusa_think.gif


0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9718756
9718756 Inviato: 21 Apr 2010 14:17
 

scarf75 ha scritto:


Sorry ,io sapevo che i filtri originali ,in genere si cambiano....o al limite si puliscono ,soffiandoli ,ma non lavandoli e lubrificandoli eusa_think.gif eusa_think.gif forse sono rimasto indietro???
La differenza sapevo che era proprio questa....quelli sportivi ,quali BMC ,greenfilter ...ecc. ,una volta messi ,non li cambi più ,perchè si lavano e si labrificano e tornano nuovi 0509_up.gif
Ma sicuri che i filtri originali ,si può fare la stessa cosa eusa_think.gif eusa_think.gif


0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Confermo icon_smile.gif fatto sia sulla mia che su quella di mio fratello, guarda bene il manuale viene descritto punto punto.
 
9718927
9718927 Inviato: 21 Apr 2010 14:30
 

Zena1 ha scritto:


Confermo icon_smile.gif fatto sia sulla mia che su quella di mio fratello, guarda bene il manuale viene descritto punto punto.


Beh, buona 'sta cosa....io ormai ho il bmc ma anch'io pensavo non si potesse lavare.... 0509_up.gif
 
9745696
9745696 Inviato: 26 Apr 2010 8:34
 

kart64 ha scritto:


esatto proprio loro! soprattutto con ilprimo ci pulisco l'inverosimile!!

aggiungo (tra le cose rubate a mammà icon_asd.gif ) lo Smac Brilla acciaio - ecco con quello e il Vetril, vedi come vengono puliti i cerchi e la marmitta! metre per i colletori vado con straccio (morbido) e WD40!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

ma ci sono altre piccole cose/prodotti 'artigianali' che si trovano in casa ottimi (e sicuramente economici rispetto ai blasonati prodotti)per tutta la moto!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif



@meserthim!!o tu sei ricco o non paghi il filtro quello che costa qua a milano!! 0509_pernacchia.gif icon_asd.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif


Permettimi una battutina :ma con l'"intima di karinzia" cosa gli lavi il buco dello ...scarico ? icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9746820
9746820 Inviato: 26 Apr 2010 12:52
 

ermaiolica ha scritto:


Permettimi una battutina :ma con l'"intima di karinzia" cosa gli lavi il buco dello ...scarico ? icon_asd.gif icon_asd.gif


0509_si_picchiano.gif

no uso l'infasil o il vagisil eusa_shifty.gif




rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
9754823
9754823 Inviato: 27 Apr 2010 15:12
 

kart64 ha scritto:


0509_si_picchiano.gif

no uso l'infasil o il vagisil eusa_shifty.gif




rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif



icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10790797
10790797 Inviato: 18 Ott 2010 20:31
 

Riprendo l'argomento...avendo fatto da me il tagliando dei 12000 mila pensavo di pulirmi il filtro aria come da manuale.
Leggo sullo stesso però che dopo due anni il filtro aria andrebbe sostituito...che fare? eusa_think.gif

Gracias a todos
 
10790842
10790842 Inviato: 18 Ott 2010 20:34
 

io lo cambierei così per un po' non ci pensi più
 
10812238
10812238 Inviato: 22 Ott 2010 12:01
 

Avendo proceduto alla pulizia del filtro perchè ancora integro ora lo devo oliare...nel manuale si dice di picchiettare con un panno imbevuto d'olio la parte esterna del filtro se non sbaglio...
Quindi il lato della rete metallica??? eusa_think.gif

Grazie icon_smile.gif
 
10815101
10815101 Inviato: 22 Ott 2010 19:54
 

altri rimedi per pulire il filtro BMC? mi rompe ritirare su internet il kit visto che dalle mie parti non si trova......
consigli?
 
10815334
10815334 Inviato: 22 Ott 2010 20:16
Oggetto: filtro aria
 

la mia sostituzione del filtro aria con la foto guida di kart

immagini visibili ai soli utenti registrati



0510_saluto.gif
 
10815493
10815493 Inviato: 22 Ott 2010 20:33
 

ioguzzo ha scritto:
altri rimedi per pulire il filtro BMC? mi rompe ritirare su internet il kit visto che dalle mie parti non si trova......
consigli?


petrolio bianco e poi una volta asciutto bene olio
 
10816593
10816593 Inviato: 22 Ott 2010 22:30
 

con il filtro originale ben pulito e oliato e candele nuove sembra una moto nuova!
l'erogazione è regolarissima sembra un orologio 0509_up.gif
 
13055769
13055769 Inviato: 27 Feb 2012 21:09
 

ciao ragazzi ... in sti giorni mi sto cimentando nel tagliando fai da te ma ho delle domande da fare

il filtro bmc voi l avete montate le spugnette con la colla o si puo montare il filtro senza spugnetee??

per rimontare la scatola aria ci sono diciamo nella parte inferiore piu basa un tubo sembra di sfiato che e lungo circa un cm ma ho gia notato la difficolta nel ricollegarlo.. ha una fascetta di quelle che devi stringere e poi mollare ,,ce qualche malizia nel montarlo senza difficolta??

sempre a riguardo la scatola ai box ce uno sfiato davanti piccoli piccolo tipo un pirulino .. li non ce niente collegato no??

cosa serve il tubo giallo sempre nella parte inferiore della della scatola aria che e poi diciamo tappato al fondo

serbatoio ... ma i due tubi lato sinistro di sfiato sono identici .. sono due sfiati

scusate le tante domande e l assenza dal forum in sto periodo sono un po giu di baracca per problemi di saluti in famiglia ciao a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 
13057502
13057502 Inviato: 28 Feb 2012 2:04
 

snupi70 ha scritto:
ciao ragazzi ... in sti giorni mi sto cimentando nel tagliando fai da te ma ho delle domande da fare

il filtro bmc voi l avete montate le spugnette con la colla o si puo montare il filtro senza spugnetee??

per rimontare la scatola aria ci sono diciamo nella parte inferiore piu basa un tubo sembra di sfiato che e lungo circa un cm ma ho gia notato la difficolta nel ricollegarlo.. ha una fascetta di quelle che devi stringere e poi mollare ,,ce qualche malizia nel montarlo senza difficolta??

sempre a riguardo la scatola ai box ce uno sfiato davanti piccoli piccolo tipo un pirulino .. li non ce niente collegato no??

cosa serve il tubo giallo sempre nella parte inferiore della della scatola aria che e poi diciamo tappato al fondo

serbatoio ... ma i due tubi lato sinistro di sfiato sono identici .. sono due sfiati

scusate le tante domande e l assenza dal forum in sto periodo sono un po giu di baracca per problemi di saluti in famiglia ciao a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii


Eppure l'italiano non è un'opinione...
 
13058913
13058913 Inviato: 28 Feb 2012 15:25
 

in effetti... scusatemi ......uffa nessuno mi sa rispondere??? 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
13062061
13062061 Inviato: 29 Feb 2012 9:27
 

snupi70 ha scritto:
in effetti... scusatemi ......uffa nessuno mi sa rispondere??? 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif


meserthim ha scritto:


Link a pagina di Mediafire.com

Kawasaki Versys 650 manuale officina versys - italiano.pdf





0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13064058
13064058 Inviato: 29 Feb 2012 19:29
 

grazie meser....il manuale ce l avevo gia e cercando attentamente ho trovato il capitolo che mi interessa ....graziee ancoraa 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13064093
13064093 Inviato: 29 Feb 2012 19:38
 

meserthim ha scritto:



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Lo posso adattare anche per la 2011?
 
13064340
13064340 Inviato: 29 Feb 2012 20:23
 

Luca_196 ha scritto:


Lo posso adattare anche per la 2011?


Certo che sì ... sotto la "pelle " la moto cambia pochissimo comunque se non hai problemi con l'inglese ...

meserthim ha scritto:
manuale versys 2010/2011 ENG

in inglese ....


Link a pagina di Docs.google.com


0510_saluto.gif Saluti

doppio_lamp.gif Connie doppio_lamp_naked.gif Ziasetta doppio_lamp_naked.gif Adelaide doppiolampgreen.gif La Scintillante
 
13064840
13064840 Inviato: 29 Feb 2012 21:42
 

Ciao!!
Ho fatto questo lavoro giusto pochi giorni fà!!!

Ho smontato carene serbatoio, tolto il filtro in discrete condizioni (8600km) icon_rolleyes.gif
ho smontato l'airbox e l'ho pulito per bene togliendo definitivamente i cornetti di aspirazione, che a mio parere soffiano solo su due punti del filtro, difatti lo lo sporco era concentrato solo in due punti.... icon_confused.gif

Farei io il tagliando alla moto ho buona manualità e attrezzature, ma per via della garanzia biennale devo per forza lasciare al meccanico la moto per i vari tagliandi. icon_confused.gif

per quanto riguarda il filtro io ho tolto il cotone originale e ho messo i filtri racing in cotone da ritagliare della Polini (quelli che adoperano su scooter da gara e non solo ), vanno bene quanto un bmc e un pannello costa poco...tagli metti ti fai dai 7-8000 km lo cambi ritagli e rimetti icon_wink.gif ...cotone spunga x cotone spugna è meglio uno racing... icon_asd.gif

lamps
doppio_lamp_naked.gif
 
13069435
13069435 Inviato: 1 Mar 2012 22:00
 

Ciao a tutti versysti icon_biggrin.gif

Tra ieri e oggi nel tempo libero ho smontato il ramarro per sostituire filtro aria (ho preso il bmc), olio e filtro olio. Tutto ok anche se sono andato con calma essendo la prima volta che smontavo serbatioi e plastiche varie.
Ho tribulato un po' a smontare il filtro olio (serrato abbastanza forte).
Ho fatto scolare l'olio bene poi ho riempito con quello nuovo. a 2 litri gia sebrava pieno, tracca al massimo, poi ho fatto girare un po' il motore e ho aggiunto altri 300 cc circa. Ora sono con la tacca quasi al max con moto sul cavalletto posteriore (motore fermo naturalmente).
Già che c'ero ho dato una pulita alla catena con il gasolio smontando anche la plastica copri pignone.
Ho notato che c'è un tubo nero (uno sfiato) a penzoloni che da sotto al serbatoio scende fino vicino al pignone. Vista che domani rimontero' il tutto, dove va posizionato precisamente una volta che rimetto la platica di protezione ? eusa_doh.gif
Ho 10 mila km percorsi (abbastanza tranquillamente), conviene che cambio anche le candele ?
Il filtro aria bmc (andava oliato prima del montaggio) aveva delle spugnette parecchio piu' spesse (da incollare) rispetto al filtro originale. Sono riuscito a far stare solo una superiore piu' sottile. Mi piu' dare problemi ? Avro' una resa migliore avendo già lo scarico in titanio della GPR ?
Scusate se mi sono dilungato.. icon_smile.gif

Lamps
 
13121646
13121646 Inviato: 15 Mar 2012 0:05
 

Le spugnette da incollare era meglio metterle tutte e due ( nota: per quello che costa il filtro potevano incollarsele da soli) , fai piu' fatica a infilarlo nella sede ma evita un possibile passaggio d'aria dalla parte superiore dell'airbox.
Il tubo di sfiato mettilo sopra il forcellone in direzione della ruota, considera che in caso di eccesso di benzina immessa nel serbatoio, la stessa viene eliminata dal quel tubo e quindi eviterei accuratamente di farlo puntare allo scarico eusa_naughty.gif
Io con il filtro BMC ho trovato una migliore risposta quando dai gas... Ma uso solo scarichi originali per cui per il tuo GPR non so.

doppio_lamp_naked.gif
 
13121666
13121666 Inviato: 15 Mar 2012 0:09
 

Dimenticavo la domanda delle candele, come da manuale durano 12 mila km, ma se non hai voglia di ri-smontare tutto, tanto vale cambiarle a 10.000.

Ari - ciao
 
13122139
13122139 Inviato: 15 Mar 2012 9:21
 

meserthim ha scritto:


con quel prezzo ne cambi due originali e lo fai più spesso ....
cioè con 60 euro puoi cambiare il filtro aria ogni 6000 km ....
eusa_shifty.gif
secondo mè metti l'originale nuovo, costa meno e il filtro è già fatto molto bene rispetto ad altre moto..nel senso che è in spugna e non in cartone.. il mio originale l'ho lavato con la benzina e rimontato, cosa che non puoi fare con quelli di cartone.
 
13122141
13122141 Inviato: 15 Mar 2012 9:22
 

joe_1 ha scritto:
Dimenticavo la domanda delle candele, come da manuale durano 12 mila km, ma se non hai voglia di ri-smontare tutto, tanto vale cambiarle a 10.000.

Ari - ciao
le candele che monta la versys sono all'iridium... poi tranquillamente sostituirle a 18000 km. senza nessun problema.
 
13122566
13122566 Inviato: 15 Mar 2012 12:05
 

manera ha scritto:
le candele che monta la versys sono all'iridium... poi tranquillamente sostituirle a 18000 km. senza nessun problema.


Beh sta a te scegliere la durata puoi arrivare anche a 24.000 Km magari senza problemi, però è necessario essere corretti ed indicare il chilometraggio previsto...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©