Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
strattonamenti e accensione ducati monster 600
9681891
9681891 Inviato: 15 Apr 2010 12:55
Oggetto: Re: strattonamenti e accensione ducati monster 600
 

simobritney ha scritto:
Ciao a tutti...mi sono da poco iscritta e volevo parlarvi di
- problema 1: la moto fatica ad accendersi...mi hanno detto che essendo stata ferma o comunque usata poco è solo un problema della batteria; secondo voi il problema è solo quello? (pensavo comunque di comprarne una nuova - tanto costa sui 50€; ma ne compro una nuova o va cambiato solo il liquido all'interno?)
- problema 2 (quello + preoccupante): la moto in prima e seconda (o comunque a bassa velocità) strattona noiosamente... secondo voi da cosa dipende? c'è qualcosa da vedere e/o cambiare? Inoltre quando accelero o scalo il motore fa un rumore strano tipo "fuuu fuuu fuuu" (spero di aver fatto capire la cosa!) eusa_think.gif
Ringrazio tutti per l'attenzione!

SIMONA



Il problema 1 non lo risolvi cambiando la batteria.
Se la batteria è andata non parte. Non ha senso cambiare un pezzo che funziona.
Il problema può essere il circuito dei carburatori sporco. Puoi svuotare le vaschette dei carburatori con le apposite viti , cambiare il filtro della benzina e far controllare la carburazione con relative candele.
Visto che è stata ferma sicuramente si saranno "sporcati" i carburatori e i condotti.

Per il problema 2, prova a pulire la catena e ringrassarla.
Ti conviene usare lampante bianco per sgrassare ed un buon grasso catena spray, se non sai come fare ti posto la guida. Dopodichè registrala se troppo lunga o cambiala se gli o-ring sono andati.

Per i rumori, a distanza non si possono dar consigli su cosa sia, si può ipotizzare un problema alla carburazione ma niente di più.

saluti
icon_smile.gif
 
9710974
9710974 Inviato: 20 Apr 2010 11:04
 

Eccomi ragazzi.... grazie a tutti per aver provato ad aiutarmi.... ho il responso finale... icon_xd_2.gif

Ho fatto vedere la moto da alcuni miei amici che hanno notato un anomalia della catena...hanno guardato bene... a causa del poco utilizzo da parte del proprietario precedente (sicuramente poca curanza) la corona è troppo usurata e la catena, in un punto, anzichè incastrarsi perfettamente nella corona, scavalla... ho rischiato che la catena si spezzasse e andasse tutto a farsi benedire (mi è andata di lusso dato che ieri ho toccato i 110km/h)!
Da qui la causa degli eccessivi strattonamenti, della difficoltà a muovere manualmente la moto avanti e indietro e un rumore sospetto di qualcosa che scattava (la catena appunto)!
Stamane ho appena speso 98€ per un kit nuovo: corona, pignone e catena!
Giovedì faccio montare tutto ... spero possa essere la mia ultima fatica economica momentanea per la mia motina!!!! doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9711944
9711944 Inviato: 20 Apr 2010 13:59
 

simobritney ha scritto:
Eccomi ragazzi.... grazie a tutti per aver provato ad aiutarmi.... ho il responso finale... icon_xd_2.gif

Ho fatto vedere la moto da alcuni miei amici che hanno notato un anomalia della catena...hanno guardato bene... a causa del poco utilizzo da parte del proprietario precedente (sicuramente poca curanza) la corona è troppo usurata e la catena, in un punto, anzichè incastrarsi perfettamente nella corona, scavalla... ho rischiato che la catena si spezzasse e andasse tutto a farsi benedire (mi è andata di lusso dato che ieri ho toccato i 110km/h)!
Da qui la causa degli eccessivi strattonamenti, della difficoltà a muovere manualmente la moto avanti e indietro e un rumore sospetto di qualcosa che scattava (la catena appunto)!
Stamane ho appena speso 98€ per un kit nuovo: corona, pignone e catena!
Giovedì faccio montare tutto ... spero possa essere la mia ultima fatica economica momentanea per la mia motina!!!! doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Ciao, non è che la catena col poco utilizzo si è usurata, semmai il contrario e quasi sicuramente con eccessive impennate di frizione (visto che il 600 non si alza di potenza) hanno fatto in modo che la catena si stirasse solo in determinati punti . Ci sta anche la non curanza, sporcizia, ruggine e mancata lubrificazione a peggiorare le cose. Comunque 98 euro per il kit sono ok, cos'è DID, PBR o cosa?
Non trascurare di fare un tagliando generale, ma per le difficoltà di accensione hai risolto??
 
9712015
9712015 Inviato: 20 Apr 2010 14:08
 

snakepit ha scritto:


Ciao, non è che la catena col poco utilizzo si è usurata, semmai il contrario e quasi sicuramente con eccessive impennate di frizione (visto che il 600 non si alza di potenza) hanno fatto in modo che la catena si stirasse solo in determinati punti . Ci sta anche la non curanza, sporcizia, ruggine e mancata lubrificazione a peggiorare le cose. Comunque 98 euro per il kit sono ok, cos'è DID, PBR o cosa?
Non trascurare di fare un tagliando generale, ma per le difficoltà di accensione hai risolto??


Tutto PBR...il tagliando l'ha fatto l'anno scorso!o comunque a 20.000km (e la moto ne ha 27.000)...
problema di accensione superato ... o meglio... non l'ho più avuto fortunatamente!!!! 0509_up.gif
 
9712160
9712160 Inviato: 20 Apr 2010 14:25
 

PBR è un buon kit 0509_up.gif
Stai molto attenta, a 20000 km è importante il controllo gioco valvole e la sostituzione delle cinghie distribuzione, devi assicurarti che siano stati fatti e non a parole, mi raccomando.
Se quanto sopra è ok ora che hai 27000 km cambia l'olio motore e la cartuccia filtro, un controllo alle pasticche dei freni lo farei. icon_wink.gif
 
9712196
9712196 Inviato: 20 Apr 2010 14:30
 

snakepit ha scritto:
PBR è un buon kit 0509_up.gif
Stai molto attenta, a 20000 km è importante il controllo gioco valvole e la sostituzione delle cinghie distribuzione, devi assicurarti che siano stati fatti e non a parole, mi raccomando.
Se quanto sopra è ok ora che hai 27000 km cambia l'olio motore e la cartuccia filtro, un controllo alle pasticche dei freni lo farei. icon_wink.gif


Il tagliando quanto può costare all'incirca?
Per olio, filtro e freni gli faccio dare una controllata al signore che mi monterà catena, corona e pignone! 0509_up.gif

grazie mille....!!!
 
9712461
9712461 Inviato: 20 Apr 2010 15:02
 

L'olio e il filtro non è che si controllano, si cambiano, io lo faccio ogni 6-7000 km, magari se vuoi aspettare visto il momento, aspetta, ma almeno controlla il livello dall'oblò e nel caso rabbocca un pò d'olio. Il signore che ti monterà il kit suppongo sia un meccanico, non penso avrai problemi.

Per il tagliando come ti diceva Batista più su, costa circa 300 euro se bisogna fare tutto però, a meno che, ti ripeto, il vecchio proprietario non ti faccia vedere sulla carta il tagliando dei 20000 km effettuato.
 
9748391
9748391 Inviato: 26 Apr 2010 16:40
 

Eccoci per il definitivo aggiornamento: l'olio è a posto (guardando nell'oblò)... anzi ce n'è un filino in +! per il resto gli strattonamenti non ci sono più e neanche il rumoroso "TAC" al cambio della marcia ... il tutto dopo aver montato catena,corona e pignone completamente nuovi! (da concludere che quelli precedenti erano belli che usurati) 0509_doppio_ok.gif
ora pare un'altra moto...anzi la corona è un pelo più grande quindi la moto ora è un tantino più veloce! 0509_si_picchiano.gif
Fra pochi giorni m dovrebbero arrivare anche le 4 frecce al carbonio, i due specchietti nuovi e la retina nera! 0509_banana.gif
 
9753856
9753856 Inviato: 27 Apr 2010 12:59
 

simobritney ha scritto:
Eccoci per il definitivo aggiornamento: l'olio è a posto (guardando nell'oblò)... anzi ce n'è un filino in +! per il resto gli strattonamenti non ci sono più e neanche il rumoroso "TAC" al cambio della marcia ... il tutto dopo aver montato catena,corona e pignone completamente nuovi! (da concludere che quelli precedenti erano belli che usurati) 0509_doppio_ok.gif
ora pare un'altra moto...anzi la corona è un pelo più grande quindi la moto ora è un tantino più veloce! 0509_si_picchiano.gif
Fra pochi giorni m dovrebbero arrivare anche le 4 frecce al carbonio, i due specchietti nuovi e la retina nera! 0509_banana.gif


Ciao, anche se il livello è ok tieni a mente un cambio olio e filtro fra un pò, a 7000km percorsi, come nel tuo caso, io l'avrei già fatto.... icon_rolleyes.gif

Il "TAC" nei cambi marcia è dovuto ad un irregolare innesto delle marce che, visto l'anomalo consumo che hai avuto nella vecchia catena, mi fa pensare ad una usura della frizione, da qui il "TAC", (che non dipende dalla trasmissione). I tac-tac che dipendono dalla catena ci sono quando quest'ultima è troppo "lasca" ed a basse velocità.
A tal proposito farei attenzione a come si comporta la frizione, se strappa in rilascio quando parti da fermo in prima marcia (specialmente in salita). 0510_saluto.gif

p.s. la corona più grande = meno velocità e più coppia/ripresa icon_wink.gif 0509_si_picchiano.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©