Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
strattonamenti e accensione ducati monster 600
9666708
9666708 Inviato: 13 Apr 2010 11:12
Oggetto: strattonamenti e accensione ducati monster 600
 



Ciao a tutti...mi sono da poco iscritta e volevo parlarvi di un paio di problemi del mio nuovo ducati ... spero sia risolvibile!
Premetto che è un ducati monster 600 - usato - del 97 (ottimo stato - mai incidentato) ... è stato utilizzato poche volte nell'anno passato dal vecchio proprietario e ora lo sto tenendo nel capannone di un mio amico (perchè non ho ancora assicurazione e patente!). Lo sto provando in zona industriale (non trafficata) per imparare a guidarlo e per tornare a farlo girare/funzionare visto che è stato usato poco! Sicuramente quando avrò foglio rosa (già da oggi disponibile in scuola guida) e l'assicurazione (fra 2 settimane!) potrò portare la moto a casa. E prima di portarla a casa questo mio amico mi ha detto che mi cambierà/registrerà la catena che ora è troppo tirata!(corona e pignoni li farò cambiare quest'inverno perchè mi hanno detto che sono in buono stato e non penso siano la causa di questi miei due problemi). Spero di avervi dato tutte le informazioni necessarie per capirci qualcosa.
- problema 1: la moto fatica ad accendersi...mi hanno detto che essendo stata ferma o comunque usata poco è solo un problema della batteria; secondo voi il problema è solo quello? (pensavo comunque di comprarne una nuova - tanto costa sui 50€; ma ne compro una nuova o va cambiato solo il liquido all'interno?)
- problema 2 (quello + preoccupante): la moto in prima e seconda (o comunque a bassa velocità) strattona noiosamente... secondo voi da cosa dipende? c'è qualcosa da vedere e/o cambiare? Inoltre quando accelero o scalo il motore fa un rumore strano tipo "fuuu fuuu fuuu" (spero di aver fatto capire la cosa!) eusa_think.gif
Ringrazio tutti per l'attenzione!

SIMONA

Ultima modifica di simobritney il 13 Apr 2010 11:23, modificato 1 volta in totale
 
9666750
9666750 Inviato: 13 Apr 2010 11:21
 

..........a patto che la moto sia in buone condizioni generali
-il problema uno si risolve sostituendo la batteria
-il problema due credo proprio non si possa risolvere perchè il bicilindrico Ducati (tanto + che il tuo '97 è a carburatori e non ad iniezione come quelli successivi ) strattona normalmente, devi prendere confidenza e imparare ad usare la frizione per addolcire il tutto.....diciamo fin sotto i 3000 giri.
buon divertimento icon_asd.gif
0509_up.gif
 
9666771
9666771 Inviato: 13 Apr 2010 11:26
 

stewe78 ha scritto:
..........a patto che la moto sia in buone condizioni generali
-il problema uno si risolve sostituendo la batteria
-il problema due credo proprio non si possa risolvere perchè il bicilindrico Ducati (tanto + che il tuo '97 è a carburatori e non ad iniezione come quelli successivi ) strattona normalmente, devi prendere confidenza e imparare ad usare la frizione per addolcire il tutto.....diciamo fin sotto i 3000 giri.
buon divertimento icon_asd.gif
0509_up.gif


Ciao grazie per avermi risposto...ho aggiunto ancora un problema se puoi aiutarmi!
Ho letto che per lo strattonamento (perdita della fluidità) e l'aumento del freno motore bisognerebbe cambiare olio... è solo quello?
 
9666817
9666817 Inviato: 13 Apr 2010 11:36
 

non dimenticarti che è normale che strattona è nel suo dna
ma diciamo che se l'olio è vecchio cambiarlo ti porta sicuramente i vantaggi che dici
.....e ti "addolcisce" anche il freno motore....non ti aspettare miracoli però icon_smile.gif
è una bella moto con cui iniziare e con il pepe giusto
doppio_lamp.gif
 
9666888
9666888 Inviato: 13 Apr 2010 11:50
 

io ho un monster 600 del 99 quindi come il tuo.
sul problema 2 direi che ti devi abituare! è assolutamente normale! è il suo carattere!
gli scarichi sono originali?
 
9666891
9666891 Inviato: 13 Apr 2010 11:51
 

stefi ha scritto:
io ho un monster 600 del 99 quindi come il tuo.
sul problema 2 direi che ti devi abituare! è assolutamente normale! è il suo carattere!
gli scarichi sono originali?


Sì Sì è tutta originale la moto! icon_wink.gif

ma anche quando fa quel rumore "fuuu fuuu fuuu"
 
9666998
9666998 Inviato: 13 Apr 2010 12:18
 

simobritney ha scritto:



ma anche quando fa quel rumore "fuuu fuuu fuuu"


io quel fuuuu lo adoravo icon_asd.gif
 
9667022
9667022 Inviato: 13 Apr 2010 12:20
 

blablabla ha scritto:
simobritney ha scritto:



ma anche quando fa quel rumore "fuuu fuuu fuuu"


io quel fuuuu lo adoravo icon_asd.gif


Ma allora è un rumore normale? Perchè gente che ha la moto dice che non è normale...e anche a me pare che non lo sia...assomiglia a un fruscio...boh... potessi farvelo sentire... 0510_sad.gif
 
9667247
9667247 Inviato: 13 Apr 2010 13:03
 

Ciao, intanto volevo augurarti buon divertimento e occhi aperti e prudenza con la tua nuova moto. icon_wink.gif
Per quanto riguarda i problemi di accensione al 99% dovresti risolvere con una nuova batteria, (non si cambia il liquido in quelle vecchie anche perchè è acido, molto corrosivo e pericoloso).
Per gli strattonamenti concordo con chi ti ha detto che sono normali essendo un bicil a carburatori, ti abituerai.
Ci tengo a precisare che il cambio olio motore non ti migliora gli strattonamenti e il freno motore, al massimo, se ci sono, si potrebbero migliorare piccoli difetti nei cambi marcia.
Il cambio olio e filtro fallo effettuare comunque, anche se ti dicono che è stato fatto.
Il fuuuu-fuuu è normale, se gli cambierai gli scarichi non lo sentirai più.
ciao

p.s. perchè la catena è da cambiare? è già arrivata in fondo ai registri ?? se è ok fattela solo registrare, è sempre consigliabile la sostituzione di tutta la trasmissione finale catena/corona/pignone in modo da omogeneizzare le usure. 0510_saluto.gif
 
9667703
9667703 Inviato: 13 Apr 2010 14:16
 

Ciao e benvenuta!

Innanzitutto, siamo in un forum pubblico, quindi sarebbe meglio non raccontare che si usa la moto senza assicurazione e patente icon_confused.gif

In secondo luogo, appena potrai portare a casa la moto ti consiglio un buon tagliando: cambio olio, filtro, cinghie di distribuzione, gioco valvole.
Spenderai un po' di soldi ma dopo la moto sarà perfetta 0509_up.gif
 
9667736
9667736 Inviato: 13 Apr 2010 14:20
 

_batista_ ha scritto:
Ciao e benvenuta!

Innanzitutto, siamo in un forum pubblico, quindi sarebbe meglio non raccontare che si usa la moto senza assicurazione e patente icon_confused.gif

In secondo luogo, appena potrai portare a casa la moto ti consiglio un buon tagliando: cambio olio, filtro, cinghie di distribuzione, gioco valvole.
Spenderai un po' di soldi ma dopo la moto sarà perfetta 0509_up.gif


Quanto mi verrebbe a costare all'incirca? eusa_think.gif
 
9668101
9668101 Inviato: 13 Apr 2010 14:59
 

Comunque ho chiesto al proprietario precedente del ducati che mi ha detto che il tagliando è stato fatto un anno fa! icon_cool.gif
 
9668185
9668185 Inviato: 13 Apr 2010 15:08
 

snakepit ha scritto:
Ci tengo a precisare che il cambio olio motore non ti migliora gli strattonamenti e il freno motore, al massimo, se ci sono, si potrebbero migliorare piccoli difetti nei cambi marcia.
0510_saluto.gif

hai mai provato ad avere olio vecchio nel carter?
ti garantisco che cambia anche il freno motore e te ne accorgi

doppio_lamp.gif
 
9668339
9668339 Inviato: 13 Apr 2010 15:25
 

simobritney ha scritto:
Comunque ho chiesto al proprietario precedente del ducati che mi ha detto che il tagliando è stato fatto un anno fa! icon_cool.gif


Se lo conosci e puoi fidarti, allora ok!

Ma se non lo conosci e non ti ha dato le fatture degli interventi fatti, ocio!!

I motori Ducati devono essere trattati bene, altrimenti possono fare brutte sorprese...
 
9668364
9668364 Inviato: 13 Apr 2010 15:28
 

_batista_ ha scritto:


Se lo conosci e puoi fidarti, allora ok!

Ma se non lo conosci e non ti ha dato le fatture degli interventi fatti, ocio!!

I motori Ducati devono essere trattati bene, altrimenti possono fare brutte sorprese...


OK ... E qnt mi costerebbe eventualmente il tagliando?
 
9668417
9668417 Inviato: 13 Apr 2010 15:34
 

Metti in conto almeno 3-400 Euro tra olio-cinghie-valvole.
 
9668598
9668598 Inviato: 13 Apr 2010 16:01
 

stewe78 ha scritto:
snakepit ha scritto:
Ci tengo a precisare che il cambio olio motore non ti migliora gli strattonamenti e il freno motore, al massimo, se ci sono, si potrebbero migliorare piccoli difetti nei cambi marcia.
0510_saluto.gif

hai mai provato ad avere olio vecchio nel carter?
ti garantisco che cambia anche il freno motore e te ne accorgi

doppio_lamp.gif


guarda, a meno che come olio vecchio tu non intenda grasso la differenza è impercettibile.
D'accordo sul fatto che l'olio nuovo ti libera maggiormente dagli attriti, ma la differenza
è difficilmente apprezzabile icon_wink.gif
 
9668924
9668924 Inviato: 13 Apr 2010 16:49
 

snakepit ha scritto:


guarda, a meno che come olio vecchio tu non intenda grasso la differenza è impercettibile.
D'accordo sul fatto che l'olio nuovo ti libera maggiormente dagli attriti, ma la differenza
è difficilmente apprezzabile icon_wink.gif


provare per credere
 
9671794
9671794 Inviato: 13 Apr 2010 22:10
Oggetto: Re: strattonamenti e accensione ducati monster 600
 

simobritney ha scritto:
Ciao a tutti...mi sono da poco iscritta e volevo parlarvi di un paio di problemi del mio nuovo ducati ... spero sia risolvibile!
Premetto che è un ducati monster 600 - usato - del 97 (ottimo stato - mai incidentato) ... è stato utilizzato poche volte nell'anno passato dal vecchio proprietario e ora lo sto tenendo nel capannone di un mio amico (perchè non ho ancora assicurazione e patente!). Lo sto provando in zona industriale (non trafficata) per imparare a guidarlo e per tornare a farlo girare/funzionare visto che è stato usato poco! Sicuramente quando avrò foglio rosa (già da oggi disponibile in scuola guida) e l'assicurazione (fra 2 settimane!) potrò portare la moto a casa. E prima di portarla a casa questo mio amico mi ha detto che mi cambierà/registrerà la catena che ora è troppo tirata!(corona e pignoni li farò cambiare quest'inverno perchè mi hanno detto che sono in buono stato e non penso siano la causa di questi miei due problemi). Spero di avervi dato tutte le informazioni necessarie per capirci qualcosa.
- problema 1: la moto fatica ad accendersi...mi hanno detto che essendo stata ferma o comunque usata poco è solo un problema della batteria; secondo voi il problema è solo quello? (pensavo comunque di comprarne una nuova - tanto costa sui 50€; ma ne compro una nuova o va cambiato solo il liquido all'interno?)
- problema 2 (quello + preoccupante): la moto in prima e seconda (o comunque a bassa velocità) strattona noiosamente... secondo voi da cosa dipende? c'è qualcosa da vedere e/o cambiare? Inoltre quando accelero o scalo il motore fa un rumore strano tipo "fuuu fuuu fuuu" (spero di aver fatto capire la cosa!) eusa_think.gif
Ringrazio tutti per l'attenzione!

SIMONA


CIAO Simona io sono stato nella tua stessa barca!!!
ho preso da non più di un mese un monster del 99 600 a carburatori, la mia prima moto.
ho notato subito difficoltà di accensione e di minimo, la moto si spegneva spesso, inoltre un fastidiosissimo strattonare a basso regime di rotazione nonchè vibrazioni al minimo.
ho cambiato le candele e la moto si è trasformata tipo supersayan, parte immediatamente con mezzo giro del motorino d'avviamento, tiene perfettamente il minimo, non vibra più come prima e lo strattonamento si è ridotto quasi all'impercettibilità!
ciao fammi sapere
 
9673077
9673077 Inviato: 14 Apr 2010 8:13
 

Ciao e quali candele hai montato su? 0509_up.gif Le hai cambiate entrambe?
Quindi provo prima le candele e poi, se il problema persiste, compro una nuova batteria?! icon_rolleyes.gif
 
9673301
9673301 Inviato: 14 Apr 2010 9:23
 

Ho un Monster 600 a carburatori, del 2001.
Dopo questo inverno poco gentile, che me lo ha fatto tenere in garage per troppi mesi, ha fatto fatica ad accendersi e poi ha iniziato a scoppiettare e strattonare.
All'inizio pensavo di averlo solo "ingolfato" nei tentativi di accensione, ma dopo qualche giorno di riposo è partito subito, ma ha continuato a non prendere potenza subito e "strattonare" come non aveva mai fatto prima. Io non ne capisco molto, così l'ho portato dal meccanico che dovrebbe chiamarmi a breve per dirmi qualcosa. Leggendo qui e là sul forum credo sia la candela. Spero. icon_smile.gif

Fab
 
9673454
9673454 Inviato: 14 Apr 2010 10:02
Oggetto: Re: strattonamenti e accensione ducati monster 600
 

lus76 ha scritto:


CIAO Simona io sono stato nella tua stessa barca!!!
ho preso da non più di un mese un monster del 99 600 a carburatori, la mia prima moto.
ho notato subito difficoltà di accensione e di minimo, la moto si spegneva spesso, inoltre un fastidiosissimo strattonare a basso regime di rotazione nonchè vibrazioni al minimo.
ho cambiato le candele e la moto si è trasformata tipo supersayan, parte immediatamente con mezzo giro del motorino d'avviamento, tiene perfettamente il minimo, non vibra più come prima e lo strattonamento si è ridotto quasi all'impercettibilità!
ciao fammi sapere


se le candele fanno questo io sono il papa...
 
9673521
9673521 Inviato: 14 Apr 2010 10:14
 

Allora non sono le candele? boh... eusa_think.gif
 
9673748
9673748 Inviato: 14 Apr 2010 11:04
 

Fatti convinta di una cosa, il Monster, come tutte le Ducati strattonano ai bassi regimi, per evitare ciò ti compravi una jap.
Ne ho avute 3 di Ducati, 2 Monster e un 748 e strattonavano tutte ai bassi, significa che avevo candele inadeguate oppure olio melma ? no !!
Le candele out danno altri tipi di problemi...anche ad alti regimi!!

Per i problemi di accensione sì, sono da controllare insieme alla batteria ed eventualmente da sostituire (tutte e tre).

Fidati, fai come dice il saggio Batista, fai fare solo un buon tagliando (in mani competenti), ti controllano tutto e vai tranquilla. Certo, spenderai quei soldi lì, però avrai un motore affidabile e divertente.
 
9674199
9674199 Inviato: 14 Apr 2010 12:26
Oggetto: Re: strattonamenti e accensione ducati monster 600
 

squier79 ha scritto:
lus76 ha scritto:


CIAO Simona io sono stato nella tua stessa barca!!!
ho preso da non più di un mese un monster del 99 600 a carburatori, la mia prima moto.
ho notato subito difficoltà di accensione e di minimo, la moto si spegneva spesso, inoltre un fastidiosissimo strattonare a basso regime di rotazione nonchè vibrazioni al minimo.
ho cambiato le candele e la moto si è trasformata tipo supersayan, parte immediatamente con mezzo giro del motorino d'avviamento, tiene perfettamente il minimo, non vibra più come prima e lo strattonamento si è ridotto quasi all'impercettibilità!
ciao fammi sapere


se le candele fanno questo io sono il papa...


icon_asd.gif icon_asd.gif

Potrebbe essere anche un'erogazione irregolare causata dal mancato pareggio dei carburatori. Motivo in più per un tagliando da un meccanico con le palle 0509_up.gif
(nel senso che sa il fatto suo, non che sia un maschio icon_asd.gif )
 
9674307
9674307 Inviato: 14 Apr 2010 12:49
Oggetto: Re: strattonamenti e accensione ducati monster 600
 

[quote="_batista_"#9674199]
squier79 ha scritto:
lus76 ha scritto:


CIAO Simona io sono stato nella tua stessa barca!!!
ho preso da non più di un mese un monster del 99 600 a carburatori, la mia prima moto.
ho notato subito difficoltà di accensione e di minimo, la moto si spegneva spesso, inoltre un fastidiosissimo strattonare a basso regime di rotazione nonchè vibrazioni al minimo.
ho cambiato le candele e la moto si è trasformata tipo supersayan, parte immediatamente con mezzo giro del motorino d'avviamento, tiene perfettamente il minimo, non vibra più come prima e lo strattonamento si è ridotto quasi all'impercettibilità!
ciao fammi sapere


se le candele fanno questo io sono il papa...


icon_asd.gif icon_asd.gif

come gli spinaci per braccio di ferro rotfl.gif rotfl.gif
 
9674364
9674364 Inviato: 14 Apr 2010 13:01
 

ma il fuu fuuu che rumore è??
 
9680238
9680238 Inviato: 15 Apr 2010 0:37
Oggetto: Re: strattonamenti e accensione ducati monster 600
 

squier79 ha scritto:


se le candele fanno questo io sono il papa...


a me è andata proprio come ho scritto, l'intervento sostitutivo delle candele ha cambiato le cose, è comprensibile che un bicilindrico che va ad un solo cilidro vibri in quanto squilibrato ed esalti pertanto gli strattonamenti ecc.
 
9680271
9680271 Inviato: 15 Apr 2010 0:42
 

simobritney ha scritto:
Ciao e quali candele hai montato su? 0509_up.gif Le hai cambiate entrambe?
Quindi provo prima le candele e poi, se il problema persiste, compro una nuova batteria?! icon_rolleyes.gif


ciao, cambiare le candele non fa male, la sigla di quelle che ho comprato non la ricordo ed è irrilevante, sono andato con le vecchie da un motoricambi e mi ha dato una coppia di candele nuove che ho pagato 12 euro in tutto, ad ogni modo prima di acquistarle io avevo verificato che le vecchie non funzionassero semplicemnte smontandole mettendole a massa e controllando se davano la scintilla facendo girare il motore con il motorino d'avviamento, in effetti una candela non funzionava.
ciao fammi sapere.
 
9680635
9680635 Inviato: 15 Apr 2010 8:32
Oggetto: Re: strattonamenti e accensione ducati monster 600
 

lus76 ha scritto:


a me è andata proprio come ho scritto, l'intervento sostitutivo delle candele ha cambiato le cose, è comprensibile che un bicilindrico che va ad un solo cilidro vibri in quanto squilibrato ed esalti pertanto gli strattonamenti ecc.


Sicuramente questo intervento ha cambiato le cose, però per come l'hai descritta tu sembrava gli avessi fatto una carica di NOS nel motore icon_asd.gif
Comunque gli strattonamenti sono fisiologici e si percepiscono eccome, anche con le candele ok. Chiaramente più aumenta la cubatura e più si avvertono.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©