Leggi il Topic


[GPZ 600]Sabato vado a vedere la moto, si accettano consigli
9641029
9641029 Inviato: 8 Apr 2010 21:48
Oggetto: [GPZ 600]Sabato vado a vedere la moto, si accettano consigli
 

Ciao a tutti.
Sono fortemente intenzionato ad avere una moto e dopo varie riflessioni (e risparmi) sono arrivato alla conclusione che l'unica che posso permettermi è una moto con almeno 20 anni.
Tra le maggiorenni quella che mi è piaciuta di più è la kawasaki GPZ 600.
Ho trovato un annuncio che sembrerebbe interessante, questo: Link a pagina di Subito.it

Che ne pensate?
Sabato andrei a vedere la moto, avete qualche consiglio?

Ultima modifica di Lukez il 8 Apr 2010 22:31, modificato 1 volta in totale
 
9641233
9641233 Inviato: 8 Apr 2010 22:05
 

Per quella cifra puoi prendere qualcosa di piu' recente
quella è d'epoca ma risparmi solo sul bollo.
la benzina la beve anche quella... eusa_doh.gif
 
9641235
9641235 Inviato: 8 Apr 2010 22:06
 

Un mito intramontabile... icon_cool.gif
Soliti controlli: freni, gomme, trasmissione, rumore punterie, bulloni telaio (per capire se è stato smontato qualcosa di "portante"), sospensioni ecc, ecc...

A veder le foto, sembra tenuta molto bene, inoltre puoi iscriverla all'Asi se non erro (non ricordo se è 20 o 25 anni) e pagare molto poco bollo ed assicurazione... icon_wink.gif
 
9641256
9641256 Inviato: 8 Apr 2010 22:08
 

ciao
come gia scritto a quel prezzo trovi sicuramente qualcosa di pu recente icon_wink.gif
questo non è detto che porti vantaggi, considerando il costo del bollo. Ma ricorda che moto così anziane sono certamente euro 0, consumi alti e tecnologia abbastanza indietro, così come forse la ciclistica.

valuta se ne vale la pena icon_wink.gif
 
9641265
9641265 Inviato: 8 Apr 2010 22:09
 

e' un po' vecchiotta non riesci a trovarne di piu' giovani sempre a un prezzo ragionevole
 
9641355
9641355 Inviato: 8 Apr 2010 22:20
 

La moto è bella, come estetica mi piace veramente
sai forse quali inconvenienti potresti trovare? siccome ha 20 anni e quindi euro 0, ti potrebbero fare delle contravenzioni se giri per la città nei giorni di divieto ai mezzi non catalizzati (dipende dove abiti e se la tua città usa questi provvedimenti per limitare l'inquinamento), anche se è tutta una buffonata perchè l'inquinamento non lo elimini di certo in questo modo.
Un'altro svantaggio potrebbe (e dico POTREBBE) essere che essendo a carburatori consumi parecchio. Poi ti dovrai informare quanto ti costa di bollo e assicurazione ma soprattutto se non sei un'esperto devi andarci con un meccanico oppure con qualcuno di cui ti fidi perchè a comprare a scatola chiusa tante volte si sa come va a finire...
Comunque ti faccio tanti auguri per la tua nuova carriera da "biker" icon_asd.gif ciao
 
9641373
9641373 Inviato: 8 Apr 2010 22:22
 

Lo so, ho riflettuto molto sul fatto che è una bella maggiorenne icon_biggrin.gif ma 500€ (minimo) di assicurazione non posso spenderli. Prendendo una maggiorenne dovrei riuscire a cavarmela invece.
La mia intenzione è quella di iscriverla all'ASI o FMI ancora devo valutare.

Per i controlli:
-Freni, dovrei esser capace di vedere le pasticche e i dischi
-trasmissione, sono capace di vedere se la catena è tensionata al massimo, cos'altro dovrei guardare?
-sospensioni, quelle anteriore pensavo di vedere se perdono olio, che altro controllo posso fare? Schiacciare la moto davanti e vedere se si abbassa troppo? Quella posteriore invece come dovrei controllarla?
-Rumore punterie, ecco non so se sarò in grado di sentirli. Ci vuole un orecchio particolarmente sensibile? certo se fà il rumore di un camion me ne accorgo icon_biggrin.gif
-bulloni telaio, avete qualche foto esplicativa?

Per l'euro 0 in città non sarà un problema, attualmente abbiamo un sindaco ignorante che se ne frega in primis della città quindi figurarsi cosa gliene importa dell'ambiente, ma questo è un altro discorso...

Per il meccanico non so davvero come fare...la mot è distante parecchi KM da casa..

Grazie per gli auguri icon_smile.gif speriamo bene...
 
9641642
9641642 Inviato: 8 Apr 2010 22:54
 

sono ancora io
Ho visto che parlavi di costi di assicurazione.
Per curiosità l'assicurazione per fartela partire dalla classe più alta che prezzo ti ha fatto?
Te lo chiedo perchè più avanti dovrò cambiare compagnia d'assicurazione e rifarmela nuova
 
9641730
9641730 Inviato: 8 Apr 2010 23:06
 

Io ho già un altro motociclo assicurato e sono in sesta classe comunque usa questo strumento, è ottimo icon_wink.gif
Link a pagina di Isvap.sviluppoeconomico.gov.it
Se sei già assicurato ricorda che non riparti dalla classe B/M più sconveniente ma mantiene quella precedente.
 
9644134
9644134 Inviato: 9 Apr 2010 13:54
 

io te la sconsiglio ... intanto i carburatori richiedono manutenzione e li se non fai il riallineamento il motore lo trovi vuoto quando serve e ti beve un botto.
Poi come altri ti hanno detto si trova allo stesso prezzo roba più recente ... se avessi cercato sul forum ti saresti preso il mio ZZR del 2000 praticamente perfetto.
Per il discorso della "moto storica" lascia perdere che costa e se sei in ristrettezze men che mai.

Prova a vedere nel mercatino quì se trovi qualcosa di più giovane ad un prezzo ragionevole.
Per una moto dell'89 è un furto.
 
9644164
9644164 Inviato: 9 Apr 2010 13:57
 

comunque sia qualcosa di più giovane a quei prezzi sarà sempre a carburatori... Difficile trovare una moto ad iniezione a 1500 euri... icon_rolleyes.gif
 
9644175
9644175 Inviato: 9 Apr 2010 13:59
 

si hai ragione .. ma magari con meno rogne o con un progetto più recente icon_wink.gif a iniezione mi sa che non trovi proprio nulla icon_redface.gif
 
9644300
9644300 Inviato: 9 Apr 2010 14:14
 

Prima di tutto hai fatto una ricerca su che moto staresti acquistando? basta anche solo Wikipedia per esempio. é bello sapere un po' di storia della moto che sei in procinto per acquistare, non tanto per confrontarle con le attuali, dove è dato per scontato che perderebbe, quanto per confrontarle per quelle dell'epoca.
Ti faccio un modesto esempio, io, a 22 anni, contro ogni tendenza, per 1.500 € tanto sudati, mi comprai il BMW K100 RS del '90 versione america, un mulo indistruttibile che ho poi dovuto dare via a 260.000 km... 0510_sad.gif

Primo, concordo con chi ti consiglia di guardare anche sul mercatino del forum, se non altro hai una fonte in più per la ricerca.

Secondo, la moto che hai trovato, se conservata veramente bene è stupenda.
Non stiamo a vedere le minuzie tecnologiche, se ne parlerebbe per ore...ma ti dico che è una bella moto.
A parte questo, oltre le manutenzioni ordinarie, tieni presente quelle straordinarie!!!
BMW, facendotele strapagare, ti vende pezzi anche delle prime moto prodotte... ma le altre?
Una moto d'epoca o maggiorenne, avrà i problemi che hanno anche quelle recenti, soprattutto se ci fai tanti chilometri...ma devi sapere dove comprare i pezzi di ricambio...altrimenti come fai?
considera sempre ebay... 0509_up.gif
Superato questo dettaglio non da poco, vai tranquillo, fai le solite prove e goditela!!!
Auguroni
 
9645871
9645871 Inviato: 9 Apr 2010 18:21
 

@backbone
Il riallineamento dei carburatori è un'operazione davvero così costosa?
Comunque hai voglia se ho cercato, cercato e ancora cercato.
Il problema non sussisterebbe se le assicurazioni non fossero così ladre.
In settima classe per assicurare una Kawasaki ZR-7 del 2000 il prezzo migliore che mi hanno fatto (online, perchè una volta andati in agenzia lo aumentano sempre di qualche spicciolo) è di 500 e rotti euro.
Ho paura di fare una fesseria ma non trovo altra soluzione.

@Moto_Lucky
Si ho cercato molto su internet su questa moto.
Sul forum ho cercato più volte GPZ e non ho trovato nulla che mi attirasse ma per scrupolo ripeterò la ricerca.
Per la manutenzione straordinaria lo so, è quello il vero problema...
Il venditore ha detto di avergli speso 500€ a Luglio 2009, domani gli chiederò i particolari.
Per i ricambi grazie per il consiglio di ebay, l'avevo pensato ma se non sbaglio c'è anche un sito inglese che lì vende.

Complimenti per il K100 icon_biggrin.gif l'avevo preso seriamente in considerazione ma ho abbandonato causa peso(è un bel bestione e io sono solo 1,74 x 62Kg) e causa marchio(BMW è molto cara).

Comunque sono più confuso di prima. Molti mi remano contro (in primis la mia ragazza) adducendo che è una moto vecchia e sono soldi persi...
In ogni caso domani mi farò questa gita, 2 ore di treno mi aiuteranno a pensarci su ancora...
 
9646248
9646248 Inviato: 9 Apr 2010 19:26
 

backbone ha scritto:
io te la sconsiglio ... intanto i carburatori richiedono manutenzione e li se non fai il riallineamento il motore lo trovi vuoto quando serve e ti beve un botto.
Poi come altri ti hanno detto si trova allo stesso prezzo roba più recente ... se avessi cercato sul forum ti saresti preso il mio ZZR del 2000 praticamente perfetto.
Per il discorso della "moto storica" lascia perdere che costa e se sei in ristrettezze men che mai.

Prova a vedere nel mercatino quì se trovi qualcosa di più giovane ad un prezzo ragionevole.
Per una moto dell'89 è un furto.



In che cosa consiste il riallineamento?
 
9646473
9646473 Inviato: 9 Apr 2010 19:56
 

Il riallineamento consiste nell'allineare le farfalle ad una apertusa sincronizzata. Si sfasano soprattutto per lo sporco che si deposita sulla battuta in chiusura, determinando passaggio di aria quando non dovrebbe essercene.

Non costa uno sproposito e non va fatto ogni 5.000 km. Se si fa una buona manutenzione alla moto regolarmente (anche pulire la batteria dei carburatori), l'intervento si fa molto di rado. Altro discorso è la regolazione delle punterie; ma anche li non è un intervento esoso.

Per quanto riguarda moto più recenti con meno rogne, direi che è una frase quasi senza senso, visto che, con l'elettronica sempre più invasiva, si hanno meno consumi; ma più rischi di cambiare in blocco i componenti (centraline, sensori ecc...).

Per quanto riguarda l'olio se acquisterai questo modello, non mettere mai olio "spaziale"; ma minerale od al max semisintetico. E' un motore che non gira a 15.000 e non ha meccaniche spinte.

Chiaro che i prezzi relativi alla manutenzione vanno in base al meccanico che trovi... icon_rolleyes.gif

PS l'Hornet era a carburatori fino al 2007...fate vobis...
 
9647580
9647580 Inviato: 9 Apr 2010 22:00
 

Cavoli,io l'ho avuta 3 anni,uguale (marmitta e colori a parte) una '87! icon_biggrin.gif

Moto fantastica sotto tanti profili,i "soli" 75 Cv che sembrano pochi per un 600 odierno si facevano sentire davvero tutti,erogazione parecchio appuntita per i miei gusti odierni,pero' faceva godere come forse nessun'altro mezzo che ho posseduto ha piu' fatto,unico neo (non da poco) la ciclistica e' degli anni '80 quindi non ti aspettare di poterla portare come un CBR 2010... icon_wink.gif

Per il resto e' un ottimo mezzo,io ci feci 40.000 Km di sola manutenzione ordinaria e l'unico intervento un po' dispendioso fu' la registrazione delle valvole,dove spesi all'epoca 400.000 lire (comprensive di tagliando olio e filtri),ora saranno 400 euro minimo presumo... icon_confused.gif

Se non puoi spendere di piu' e vuoi una "sportiva" (notare le virgolette) mi sembra una scelta plausibile,riuscissi ad arrivare a 2000/2500 euro potresti avere una naked della stessa cilindrata piu' moderna come ciclistica e gomme,comunque a quel prezzo,se e' in perfetta efficenza come sostiene il proprietario,non mi sembra mal comprata! icon_biggrin.gif

In bocca al lupo e facci sapere! 0509_up.gif
 
9658229
9658229 Inviato: 11 Apr 2010 23:32
 

Ho visto la moto.
Sembra in buone condizioni, ha qualche graffio ma per una maggiorenne li definirei cicatrici.
Speriamo bene, domani mi informo per affittare un furgone anche se avevo una mezza idea di scendermela in sellla. Il problema è l'assicurazione, ne sto cercando una che faccia quella giornaliera.
Se avete nomi suggerite pure.

@motomatto
crepi il lupo icon_biggrin.gif
 
9658596
9658596 Inviato: 12 Apr 2010 0:36
 

cosa vuol dire "ne sto cercando una che faccia quella giornaliera"?
 
9660314
9660314 Inviato: 12 Apr 2010 14:17
 

Il soggetto era l'assicurazione, ne cerco una che faccia quella giornaliera.
So per certo che se si tratta di auto esiste l'assicurazione giornaliera (per la precisione di 3 o 5 giorni, dipende dalla compagnia) la fanno mentre se si parla di moto credo che sia raro che la facciano.

Comunque ho optato per il furgone, è la scelta migliore dato che il tempo in questi giorni non è dei migliori.
 
9662848
9662848 Inviato: 12 Apr 2010 19:54
 

allora hai deciso di prenderla?!
sarò anche banale e scontato ma alla fine è bello solo ciò che ti piace e ogniuno è giusto che faccia le proprie esperienze

Bè...allora in bocca al lupo e quando l'avrai guidata facci sapere come và 0509_up.gif

ciao
 
9667198
9667198 Inviato: 13 Apr 2010 12:54
 

Si ho deciso di prenderla e no non sei per niente banale.
Quando qualcosa piace al primo sguardo c'è poco da fare e una volta che la si "monta" eusa_whistle.gif la scimmia aumenta...

Speriamo bene...ho fatto una visura online e la moto sembra essere in regola.
L'unico problema è il bollo scaduto a Febbriaio ma mi ha assicurato che lo pagherà lui.

0509_banana.gif
 
9669979
9669979 Inviato: 13 Apr 2010 19:26
 

puoi esserne certo che lo pagherà perchè se non lo fà l'eventuale sanzione sarà a suo carito e non a te perchè al momento della scadenza del bollo l'agenzia delle entrate vedrà subito che il proprietario era lui, 0509_si_picchiano.gif perciò...
 
9685811
9685811 Inviato: 15 Apr 2010 21:47
 

L'ho preeeeeesaaaaaaaaaa 0509_banana.gif

Se volete fare un salto: Kawasaki GPZ 600 R [il mio acquisto]
Appena posso le faccio due foto icon_biggrin.gif

Grazie mille per i consigli, a breve inizierò a stressare la sezione "tecnica" icon_asd.gif
 
9685891
9685891 Inviato: 15 Apr 2010 21:56
 

auguri e divertiti con la tua (nuova) moto
 
9688422
9688422 Inviato: 16 Apr 2010 12:10
Oggetto: Re: [GPZ 600]Sabato vado a vedere la moto, si accettano consigli
 

Lukez ha scritto:
Ciao a tutti.
Sono fortemente intenzionato ad avere una moto e dopo varie riflessioni (e risparmi) sono arrivato alla conclusione che l'unica che posso permettermi è una moto con almeno 20 anni.
Tra le maggiorenni quella che mi è piaciuta di più è la kawasaki GPZ 600.
Ho trovato un annuncio che sembrerebbe interessante, questo: Link a pagina di Subito.it

Che ne pensate?
Sabato andrei a vedere la moto, avete qualche consiglio?


penso che con 1200 ho preso il mio thundercat 600 del 1996, che consuma pure poco.... 1300 per quella moto mi sembrano uno sproposito!
 
9688429
9688429 Inviato: 16 Apr 2010 12:11
Oggetto: Re: [GPZ 600]Sabato vado a vedere la moto, si accettano consigli
 

Sonmaury5 ha scritto:


penso che con 1200 ho preso il mio thundercat 600 del 1996, che consuma pure poco.... 1300 per quella moto mi sembrano uno sproposito!

sei arrivato tardi ... ormai l'ha presa 0509_pernacchia.gif
 
9688724
9688724 Inviato: 16 Apr 2010 13:04
 

che impollata.... con quel prezzo li si portava a casa qualcosa di piu nuovo!

Ma i prezzi su queli basi vengono valutati? perche sempre piu spesso si confonde il vecchio con l'antico o d'epoca... e quella moto, per quanto possa piacere, è vecchia e quindi non ha un valore economico così elevato....

buon per lui, se ha preso quella, evidentemente non era così interessato al risparmio 0509_up.gif
 
9873523
9873523 Inviato: 16 Mag 2010 22:13
Oggetto: Kissà
 

Ciao leggevo della tua discussione sull'acquisto della GPZ600,
in ne ho una in perfetto stato che vorrei vendere, la trovi in annuncio sul mercatino,
nel caso fammi sapere, la moto è visibile a Catanzaro
 
10143489
10143489 Inviato: 1 Lug 2010 13:18
 

Sonmaury5 ha scritto:
che impollata.... con quel prezzo li si portava a casa qualcosa di piu nuovo!

Ma i prezzi su queli basi vengono valutati? perche sempre piu spesso si confonde il vecchio con l'antico o d'epoca... e quella moto, per quanto possa piacere, è vecchia e quindi non ha un valore economico così elevato....

buon per lui, se ha preso quella, evidentemente non era così interessato al risparmio 0509_up.gif

Sicuramente avrei trovato qualcosa di più nuovo ma non d'epoca e non posso permettermi di pagare 700€ di assicurazione annua, in due anni arriverei a ricomprarmi la moto.
Al contrario con questa moto posso permettermi di pagare 150€ di assicurazione e fino ad esso il motore non ha avuto bisogno di esser toccato.
Si, qualche trafilaggio d'olio c'è (dovrebbe fuoriuscire dagli o-ring del radiatore olio) ma rapportato alla sua età credo siano fesserie.

Per quanto riguarda il vecchio/d'epoca evito di rispondere.
Per il valore economico di mercato hai ragione, al nord avrei potuto trovarla a 700/800 euro in quelle condizioni solo che c'è un piccolo problemino: il trasporto.
Con le spese di trasporto e arrivi facilmente a quel prezzo, quindi a conti fatti credo di aver fatto la cosa migliore.
0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©