Leggi il Topic


Lancetta benzina Piaggio Carnaby 300 [anomalie indicatore]
9479736
9479736 Inviato: 13 Mar 2010 19:07
Oggetto: Lancetta benzina Piaggio Carnaby 300 [anomalie indicatore]
 

Salve ragazzi,

ho percorso appena 400 km col mio nuovo Carnaby Cruiser 300 e stamane mi è successa una cosa strana,
dopo aver fatto il pieno (circa 8 litri) la lancetta della benzina è rimasta al massimo per circa 110 km percorsi!!!!!

Dopo è cominciata a scendere a mio avviso più velcemente di come dovrebbe essere normalmente!

Da cosa può dipendere? E' capitata a qualcuno una cosa del genere sullo stesso scooter o anche altri?


GRAZIE!
 
9480857
9480857 Inviato: 13 Mar 2010 23:36
 

il mio beverly cruiser ha lo stesso problema,solo che dopo pochi km mi indica metà serbatoio,ma quando metto benzina ci vanno meno di 4 litri.è dipeso dalla conformità del serbatoio,non ti fare paranoie,è normale.
 
9481442
9481442 Inviato: 14 Mar 2010 4:25
 

Succede anche su tutti i modelli dello Sportcity.
Facendo il pieno a tappo, la lancetta comincia a muoversi dal "Full" dopo circa 100-110 km percorsi. Dopodichè inizia a scendere abbastanza velocemente.
In linea di massima riesco a percorrere altri 110 km...quindi facendo 2 conti è come se dal momento in cui si sposta la lancetta, fossi arrivato a metà serbatoio. La prima metà segna sempre Full.
 
9482643
9482643 Inviato: 14 Mar 2010 15:09
 

SalvoDS ha scritto:
Succede anche su tutti i modelli dello Sportcity.
Facendo il pieno a tappo, la lancetta comincia a muoversi dal "Full" dopo circa 100-110 km percorsi. Dopodichè inizia a scendere abbastanza velocemente.
In linea di massima riesco a percorrere altri 110 km...quindi facendo 2 conti è come se dal momento in cui si sposta la lancetta, fossi arrivato a metà serbatoio. La prima metà segna sempre Full.


beh...SALVODS, sono confortato dal fatto che sia una cosa "comune" anche su altri modelli...certo non è una cosa normale!

Ho letto su altro forum che l'autonomia del mio Carnaby dovrebbe essere come il tuo sportcity di 220 km...dovrò imparare a convivere con questo "particolare" indicatore del livello di benzina!

Grazie minico anche per la tua risposta!
ciao!
 
9482782
9482782 Inviato: 14 Mar 2010 15:46
 

biggetto ha scritto:


beh...SALVODS, sono confortato dal fatto che sia una cosa "comune" anche su altri modelli...certo non è una cosa normale!

Ho letto su altro forum che l'autonomia del mio Carnaby dovrebbe essere come il tuo sportcity di 220 km...dovrò imparare a convivere con questo "particolare" indicatore del livello di benzina!

Grazie minico anche per la tua risposta!
ciao!

montiamo lo stesso blocco identico io e te icon_wink.gif riesco a tenere tranquillamente la media dei 27.5 km/l quindi direi che è abbastanza efficiente nei consumi no? 0510_saluto.gif
 
9482926
9482926 Inviato: 14 Mar 2010 16:25
 

...beh che dire...27.5 km/l sarebbe ottimo!

io sono ancora in fase di rodaggio....presto ti saprò dire...!

Sono curioso di verificare da quando si accendo la spia della riserva quanti km si possono ancora percorrere?

Tu hai verificato?

ciao!
 
9484524
9484524 Inviato: 14 Mar 2010 21:49
 

biggetto ha scritto:
...beh che dire...27.5 km/l sarebbe ottimo!

io sono ancora in fase di rodaggio....presto ti saprò dire...!

Sono curioso di verificare da quando si accendo la spia della riserva quanti km si possono ancora percorrere?

Tu hai verificato?

ciao!

ho fatto un calcolo approssimativo...sono circa 40 km con andatura normale / "economy"
fortunatamente non ho scoperto effettivamente quando si sarebbe fermato xD

edit: non so però che capacità ha il tuo serbatoio. Il mio è 9 litri compresi 1.5 litri di riserva!
 
9491845
9491845 Inviato: 16 Mar 2010 0:02
 

SalvoDS ha scritto:

ho fatto un calcolo approssimativo...sono circa 40 km con andatura normale / "economy"
fortunatamente non ho scoperto effettivamente quando si sarebbe fermato xD

edit: non so però che capacità ha il tuo serbatoio. Il mio è 9 litri compresi 1.5 litri di riserva!


...verificherò sulla mia pelle icon_smile.gif comunque credo che anche il mio abbia 40-50 km di autonomia dall'accesione della spia...così mi hanno detto altri possesori dello scooter su un altro sito!

ciao!
 
9495120
9495120 Inviato: 16 Mar 2010 17:52
 

biggetto ha scritto:
SalvoDS ha scritto:

ho fatto un calcolo approssimativo...sono circa 40 km con andatura normale / "economy"
fortunatamente non ho scoperto effettivamente quando si sarebbe fermato xD

edit: non so però che capacità ha il tuo serbatoio. Il mio è 9 litri compresi 1.5 litri di riserva!


...verificherò sulla mia pelle icon_smile.gif comunque credo che anche il mio abbia 40-50 km di autonomia dall'accesione della spia...così mi hanno detto altri possesori dello scooter su un altro sito!

ciao!


beh si, io credo di poter arrivare anche ai 60 stando molto attendo a girare l'acceleratore xD ma cerco di arrotondare sempre perchè uso lo scooter in città e consuma moooolto di più!!

In autostrada io e un mio amico (sporty 300 identico al mio) siamo riusciti a tenere una media di 31 km/l!!!! icon_asd.gif
 
9789163
9789163 Inviato: 3 Mag 2010 14:02
Oggetto: Carnaby 300 ie impressioni e problemi
 

Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e volevo riportarvi le mie impressioni nella speranza che qualcuno potesse darmi dei consigli. 0510_saluto.gif
Ho acquistato il mio Carnaby 300 da un concessionario ufficiale Piaggio, era un mezzo aziendale e aveva percorso poco più di 1900 Km in 8 mesi di vita.
Ho da subito notato diversi dei problemi poi riscontrati nelle segnalazioni di altri possessori sui vari forum. In particolar modo la condensa nel contagiri, che pare derivi dallo sfiato del radiatore (quindi sembrerebbe un problema irrisolvibile) e il malfunzionamento dell'impianto elettrico, oramai solo dopo almeno 20 tentativi il pulsante di avviamento si decide a dare corrente al motore. Inoltre la lancetta del serbatoio non è per nulla precisa, percorro 130 km senza che questa si scosti minimamente dal full, per poi scendere al di sotto del metà serbatoio nel giro di pochissimi km (2/3 km).
Infine ai bassissimi regimi la frizione si innesta in maniera irregolare, fa dei piccoli strappi, e nel percorrere le curve a bassa velocità non è ne confortevole ne sicuro. In buona sostanza non sono ancora riuscito a capire (dopo circa 600km di utilizzo eusa_think.gif ) il punto esatto in cui il motore inizia a trasmettere trazione alla ruota. Questo problema è accentuato dall'eccessivo gioco della manopola del gas (il concessionario sostiene invece che il gioco della manopola è più che normale).
Dal punto di vista estetico è praticamente perfetto, eccezion fatta per le due parti di cui è composto il bauletto originale piaggio (acquistato nuovo) che non si accoppiano perfettamente e nei giorni di pioggia l'acqua entra all'interno del bauletto stesso e dentro l'imbottitura dello schienale, lì rimane per giorni interi e quando il passeggero poggia la schiena si inzuppa tutti i vestiti.
Sono sinceramente un po' deluso anche perchè i consumi si assestano intorno ai 24/25 Km/l su un ciclo prevalentemente urbano. Col mio vecchio exagon 125 e majesty 150 raggiungevo senza problemi i 30km/l
La ciclistica è invece eccellente, la distribuzione dei pesi si adatta perfettamente a quella che è la mia stazza e il mio stile di guida. La pedana è piatta e capiente (sono riuscito a trasportare facilmente il mio trolley). Ci sono troppe turbolenze sul petto ma questo è un problema facilmente risolvibile col montaggio del cupolino (optional) che però forse rovina l'estetica snella.
Che ne pensate?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©