Leggi il Topic


Omologazione Marmitte After-Market [dettagli su]
9321481
9321481 Inviato: 13 Feb 2010 20:19
Oggetto: Omologazione Marmitte After-Market [dettagli su]
 



Ho deciso di postare nel forum elaborazioni questo topic perchè non sapevo in che forum metterlo e questa sezione mi sembrava la più adatta.
Ho deciso di creare questo topic per spiegare una volta per tutte la questione dell'omologazione delle marmitte after-market, così evitando le solite domande che chiedono info sull'omologazione di qualche marmitta.

Dunque...

Nel quadro delle leggi a livello europeo, gli impianti di scarico vengono controllati secondo la norma europea unitaria superiore, la norma ECE 97/24.
Ciò significa che l’impianto che è stato controllato secondo questa norma, può circolare legalmente su tutte le strade dell’Unione Europea. L’impianto di scarico così omologato viene reso riconoscibile mediante una targhetta saldata sullo scarico. Su questa targhetta è inciso un numero di
omologazione che inizia con una “e” minuscola. Inoltre, con la maggior parte degli impianti di scarico viene fornito un E-Pass, cioè un documento su cui è annotato il numero
dell’articolo del produttore, il numero di omologazione ed il tipo di veicolo. Ora viene il bello: l’impianto di scarico viene controllato su un certo tipo di veicolo, e l’E-Pass è valido solo per quel tipo. In realtà è un controsenso burocratico omologare lo scarico non per un motore ma per un tipo di veicolo, il problema è che il tipo di motore non viene riportato sulla carta del
veicolo. In altri termini, se uno scarico è stato controllato per un Yamaha Aerox, e questo scarico è anche adatto ad un Malaguti F12, in quanto su questo veicolo è montato un motore Minarelli, l’E-Pass è valido solo per l’Aerox. In questo caso potete cercare di dimostrare ad un collaudatore che nel Malaguti F12 è montato lo stesso motore e pregarlo di riportare l’impianto nei vostri documenti, tutto ciò è però legato ad una spesa di circa 30-40€. L’esatto tipo del tuo scooter è tra l’altro riportato nel
permesso di circolazione. E’ solitamente riportato davanti nei documenti, o sotto al punto “Tipo di
veicolo” o “Tipo / versione”. Se il tutore dell’ordine dovesse fermarvi e accorgersi che lo scarico non è originale, controllerà prima il numero di omologazione e successivamente chiederà
probabilmente l’E-Pass. Ma non dovete mostrare l’E-Pass in quanto il produttore NON è OBBLIGATO a fornire l’ E-Pass. Se il tutore dell’ordine non vi dovesse permettere di proseguire, potete indicargli la seguente direttiva:

Direttiva 97/24/EU allegato 9

Ai sensi dell’ § 19 paragrafo 2, del regolamento per
l’immatricolazione, in relazione al paragrafo 3, cifra
2 e paragrafo 4, non è necessario che il possessore
debba fornire una copia del permesso di circolazione
o un certificato di conformità se l’impianto di scarico è
stato contrassegnato con il simbolo di autorizzazione.
In questo modo il proprietario del veicolo non dispone
di questa documentazione. Ne consegue che la
presentazione di tale documentazione non può essere
richiesta.

Nel caso le forze dell'ordine vi dicessero che il codice dello scarico va riportato sul libretto mostrate questo documento:

Link a pagina di Img161.imageshack.us

Inoltre vi consiglio di rinnovare abitualmente la lana di vetro nel silenziatore del veicolo in modo che anche senza strozzo (ciò ne invalida l'omologazione) faccia meno confusione.

Ovviamente se si trova il carabiniere pignolo c'è poco da fare.... icon_asd.gif

Spero di essere stato utile

Chiederei inoltre ai mod di postare questo documento come importante.
 
9321567
9321567 Inviato: 13 Feb 2010 20:31
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©