Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Gt 1000 si spegne Help
9046082
9046082 Inviato: 23 Dic 2009 15:18
Oggetto: Gt 1000 si spegne Help
 

Dopo un mese che non l'accendo..
è stata anche al freddo e al gelo (in garage) la mia motina parte si..Ma non regge il minimo.
Ho aspettato anche che la temperatura salisse a 100 gradi standole accanto tenendo l'acceleratore sui 2500 giri..
Ma proprio nn vuole tenere il minimo. Quando clicco su start, ci prova parte per poco o ci prova fino a quando poi si spegne del tutto. Ho provato varie volte, ma a meno che nn tiro io su i giri proprio nn ne vuole sapere di rimanere accesa.
Cosa può essere? cosa devo fare? help me
 
9046141
9046141 Inviato: 23 Dic 2009 15:28
Oggetto: Re: Gt 1000 si spegne Help
 

seth ha scritto:
Dopo un mese che non l'accendo..
è stata anche al freddo e al gelo (in garage) la mia motina parte si..Ma non regge il minimo.
Ho aspettato anche che la temperatura salisse a 100 gradi standole accanto tenendo l'acceleratore sui 2500 giri..
Ma proprio nn vuole tenere il minimo. Quando clicco su start, ci prova parte per poco o ci prova fino a quando poi si spegne del tutto. Ho provato varie volte, ma a meno che nn tiro io su i giri proprio nn ne vuole sapere di rimanere accesa.
Cosa può essere? cosa devo fare? help me


Ha il raffreddore... prova con la V-power o il protossido d'azoto!!! icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
9046358
9046358 Inviato: 23 Dic 2009 16:00
 

Quindi, parte ma non tiene il minimo..... icon_arrow.gif problema all'iniezione, mi viene da dire. Se la tieni "su", gira bene o scoppietta?
 
9046384
9046384 Inviato: 23 Dic 2009 16:04
 

Niente di serio. potrebbero essere "saltati" i valori alla centralina nel punto di erogazione. puo' capitare se la moto resta a lungo all'aperto o al freddo. Portala in ducati e con il computer controllano subito.
 
9048333
9048333 Inviato: 23 Dic 2009 22:10
 

Citazione:
Se la tieni "su", gira bene o scoppietta?

Se la tengo su gira regolare. Se lascio l'accelleratore si spegne.
Ha inizato a fare così dopo 10 minuti che era accesa SENZA che fossi io ad accellerare. poi boh, chissà perchè fa così..
 
9049658
9049658 Inviato: 24 Dic 2009 3:13
 

seth ha scritto:

Se la tengo su gira regolare. Se lascio l'accelleratore si spegne.
Ha inizato a fare così dopo 10 minuti che era accesa SENZA che fossi io ad accellerare. poi boh, chissà perchè fa così..


Quoto ciccio, fatti riguardare la centralina oppure può darsi che ci fosse un pò di sporco nel serbatoio che ha sporcato gli iniettori..
0510_saluto.gif
 
9050338
9050338 Inviato: 24 Dic 2009 12:12
 

daigas ha scritto:


Quoto ciccio, fatti riguardare la centralina oppure può darsi che ci fosse un pò di sporco nel serbatoio che ha sporcato gli iniettori..
0510_saluto.gif


scusa.. ma quello che ho evidenziato non puo' essere.. icon_smile.gif

tutte le ducati i.e. hanno il filtro benzina..con corpo esterno in alluminio (molto simile a quelli delle auto),la maglia interna filtra pochi micron (in pratica trattiene tutte le impurita'..e ci mancherebbe con piu' di 20€ che lo fanno pagare.. icon_asd.gif ) quindi al limite si intasa, ma non lascia passare niente..
l'intasamento e' molto raro, e quando accade e' tipico di serbatoi in acciaio che arrugginiscono internamente (quindi non sara' mai il tuo caso,avendolo in plastica..) o da benzine sporche...ma qui in italia non ho mai sentito di questi problemi..

Nella mia ss (che ormai ha piu' di 60k km, ed ho cambiato il filtro ogni 30k km..) gli iniettori erano ancora perfetti,anche esternamente..(essendo nel corpo farfallato e quindi molto distanti dalla camera di scoppio) avevo aperto anche un topic a riguardo.. icon_biggrin.gif Testate e alimentazione ss 900 i.e., pulizia a 60k km


il problema non credo riguardi la centralina,ma piuttosto il fermo dove poggia la "carrucola" del filo acceleratore..secondo me basterebbe registrare leggermante il fermo di battuta (se non sei pratico fello fare al conce..in pochi minuti lo fa..) quel tanto da tenere il minimo a giusto regime..
 
9050385
9050385 Inviato: 24 Dic 2009 12:20
 

pompone73 ha scritto:


scusa.. ma quello che ho evidenziato non puo' essere.. icon_smile.gif

tutte le ducati i.e. hanno il filtro benzina..con corpo esterno in alluminio (molto simile a quelli delle auto),la maglia interna filtra pochi micron (in pratica trattiene tutte le impurita'..e ci mancherebbe con piu' di 20€ che lo fanno pagare.. icon_asd.gif ) quindi al limite si intasa, ma non lascia passare niente..
l'intasamento e' molto raro, e quando accade e' tipico di serbatoi in acciaio che arrugginiscono internamente (quindi non sara' mai il tuo caso,avendolo in plastica..) o da benzine sporche...ma qui in italia non ho mai sentito di questi problemi..

Nella mia ss (che ormai ha piu' di 60k km, ed ho cambiato il filtro ogni 30k km..) gli iniettori erano ancora perfetti,anche esternamente..(essendo nel corpo farfallato e quindi molto distanti dalla camera di scoppio) avevo aperto anche un topic a riguardo.. icon_biggrin.gif Testate e alimentazione ss 900 i.e., pulizia a 60k km


il problema non credo riguardi la centralina,ma piuttosto il fermo dove poggia la "carrucola" del filo acceleratore..secondo me basterebbe registrare leggermante il fermo di battuta (se non sei pratico fello fare al conce..in pochi minuti lo fa..) quel tanto da tenere il minimo a giusto regime..


Sempre puntuale, sempre preciso... MITTICOOOOOOO (come direbbe Galeazzi)!!!
0510_inchino.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
9051310
9051310 Inviato: 24 Dic 2009 14:57
 

pompone73 ha scritto:


....


il problema non credo riguardi la centralina,ma piuttosto il fermo dove poggia la "carrucola" del filo acceleratore..secondo me basterebbe registrare leggermante il fermo di battuta (se non sei pratico fello fare al conce..in pochi minuti lo fa..) quel tanto da tenere il minimo a giusto regime..


Grazie pompone!!
Mi chiedo: se la causa è quella, come mai il difetto è iniziato 10 minuti DOPO che era accesa, e senza che qualcuno la tenesse accelerata?
 
9051470
9051470 Inviato: 24 Dic 2009 15:19
 

Io ho avuto lo stesso identico preciso spiccicato problema l'altro giorno, quando ho provato a rimontare la centralina Performance (che avevo usato ai tempi in paio di settimane...vabbè la conoscete tutti la storia)...con la centralina originale la moto è ok, se monto la performance non regge il minimo (anche se la prima volta che la montai il minimo era addirittura più alto)--->il problema viene dalla centralina, devi fare ri-regolare il minimo e controllare il CO 0509_up.gif
 
9052186
9052186 Inviato: 24 Dic 2009 17:54
 

Citazione:
secondo me basterebbe registrare leggermante il fermo di battuta (se non sei pratico fello fare al conce..in pochi minuti lo fa..) quel tanto da tenere il minimo a giusto regime..


UHM ma allora cos'ha fatto nascere questo problema? Un mese fa nn ho mai avuto un problema di minimo..
Nel caso in cui fosse la centralina (che tra l'altro è performances perchè ho i termi) ogni volta col freddo devo spender 50 euro per il co??
 
9053494
9053494 Inviato: 24 Dic 2009 22:44
 

BandanaNera ha scritto:


Grazie pompone!!
Mi chiedo: se la causa è quella, come mai il difetto è iniziato 10 minuti DOPO che era accesa, e senza che qualcuno la tenesse accelerata?


eusa_think.gif ci dovrebbe essere un'arrichitore (automatico..se non ricordo male) che tiene il minimo alto finche' non e' ad una data temperatura..
puo' essere che quando l'arricchitore e' escluso, il minimo reale sia solo leggermente da registrare..
io ho ipotizzato la soluzione piu' semplice..poi tutto puo' essere..CO da tarare..o (raro) qualche sensore KO.. (ce ne sono 5 nei motori ducati..sensore temperatura aria esterna,temperatura olio,pressione atmosferica,sensore di fase e TPS ..questi intervengono sulla mappatura variando leggermente la carburazione in base a quello che rilevano..)
 
9053516
9053516 Inviato: 24 Dic 2009 22:53
 

seth ha scritto:


UHM ma allora cos'ha fatto nascere questo problema? Un mese fa nn ho mai avuto un problema di minimo..
Nel caso in cui fosse la centralina (che tra l'altro è performances perchè ho i termi) ogni volta col freddo devo spender 50 euro per il co??

un mese fa la temperatura non era cosi' bassa.. icon_asd.gif

se la centralina e' stata installata in estate (presumo in conce) puo' essere che sia stata tarato minimo con quella temperatura..poi con l'abbassamento si presenta il problema..

poi bisogna tenere anche conto che avete i BY-PASS nel corpo farfallato, che consentono registrazioni al minimo della miscela (aria/benzina)..se sono stati mossi (ad esempio per una revisione smagrendo la miscela) influiscono anch'essi al problema..
 
9053781
9053781 Inviato: 25 Dic 2009 0:47
 

La centralina può essere stata montata anche in estate,ma i sensori vari servono appunto a modificare i parametri in base anche al mutare degli eventi (temperatura e pressione atmosferica temperatura motore ecc.) elaborando le informazioni dei vari sensori la centralina adegua l'iniezione (e il minimo).Secondo me potrebbe essersi incantato il motorino passo/passo (che appunto smagrisce o arricchisce) o (più improbabile) avere il corpo farfallato sporco.So che e una rottura in quelle condizioni ma prova a farti un bel giro.
 
9054856
9054856 Inviato: 25 Dic 2009 12:50
 

DiDiramone ha scritto:
La centralina può essere stata montata anche in estate,ma i sensori vari servono appunto a modificare i parametri in base anche al mutare degli eventi (temperatura e pressione atmosferica temperatura motore ecc.) elaborando le informazioni dei vari sensori la centralina adegua l'iniezione (e il minimo).Secondo me potrebbe essersi incantato il motorino passo/passo (che appunto smagrisce o arricchisce) o (più improbabile) avere il corpo farfallato sporco.So che e una rottura in quelle condizioni ma prova a farti un bel giro.


hai ragione.. icon_smile.gif non ci avevo pensato..

nella mia non c'era ancora..(della serie quello che non c'e' non si rompe/inceppa icon_asd.gif )

fare un giro sarebbe l'deale per vedere se si sblocca (se fosse davvero li il problema)..ma sai che rottura se ad ogni stop .. la moto si spegne.. icon_confused.gif
 
9055621
9055621 Inviato: 25 Dic 2009 19:20
 

pompone73 ha scritto:
DiDiramone ha scritto:
La centralina può essere stata montata anche in estate,ma i sensori vari servono appunto a modificare i parametri in base anche al mutare degli eventi (temperatura e pressione atmosferica temperatura motore ecc.) elaborando le informazioni dei vari sensori la centralina adegua l'iniezione (e il minimo).Secondo me potrebbe essersi incantato il motorino passo/passo (che appunto smagrisce o arricchisce) o (più improbabile) avere il corpo farfallato sporco.So che e una rottura in quelle condizioni ma prova a farti un bel giro.


hai ragione.. icon_smile.gif non ci avevo pensato..

nella mia non c'era ancora..(della serie quello che non c'e' non si rompe/inceppa icon_asd.gif )

fare un giro sarebbe l'deale per vedere se si sblocca (se fosse davvero li il problema)..ma sai che rottura se ad ogni stop .. la moto si spegne.. icon_confused.gif


Basta fare strade senza stop icon_eek.gif !!! Vieni a piegare al Penice, vedrai che bello!!! icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
9058882
9058882 Inviato: 26 Dic 2009 17:49
 

[quote="pompone73"#9054856]



della serie quello che non c'e' non si rompe/inceppa icon_asd.gif

Eh del resto Henry Ford non era un pirla e se lo diceva lui 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
9064242
9064242 Inviato: 28 Dic 2009 0:20
 

Aspetto che smette di piovere e provo con un bel giretto..
Vi tengo aggiornati
 
9078340
9078340 Inviato: 30 Dic 2009 19:00
 

seth ha scritto:
Aspetto che smette di piovere e provo con un bel giretto..
Vi tengo aggiornati


Hai poi risolto il tuo problema con la moto che singhiozza e si spegne ai bassi o è ancora indecisa sul regime da tenere???? icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
9081980
9081980 Inviato: 31 Dic 2009 14:08
 

macchè.. qua piove sempre e nn la posso provare..
sigh...
comunque buon anno nuovo!
 
9082418
9082418 Inviato: 31 Dic 2009 15:19
 

seth ha scritto:
macchè.. qua piove sempre e nn la posso provare..
sigh...
comunque buon anno nuovo!


Mi dispiace per il tempaccio (anche per la mia voglia di moto icon_lol.gif ) e ricambio gli auguri di BUON 2010!!! 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
9102649
9102649 Inviato: 5 Gen 2010 12:07
 

moto provata..
Niente, si spegna ogni volta che sto sotto i 2mila giri, quindi in teoria è anche pericoloso perchè se faccio una discesa o procedo in fila, la moto mi si inchioda in movimento e... non è bello.
La farò vedere a breve.
 
9102749
9102749 Inviato: 5 Gen 2010 12:24
 

seth ha scritto:
moto provata..
Niente, si spegna ogni volta che sto sotto i 2mila giri, quindi in teoria è anche pericoloso perchè se faccio una discesa o procedo in fila, la moto mi si inchioda in movimento e... non è bello.
La farò vedere a breve.


Beh, direi che cade all'uopo una bella visita medica in Ducati... effettivamente è un difettuccio pericoloso icon_eek.gif !!!

doppio_lamp_naked.gif
 
9102876
9102876 Inviato: 5 Gen 2010 12:49
 

dedaman ha scritto:
seth ha scritto:
moto provata..
Niente, si spegna ogni volta che sto sotto i 2mila giri, quindi in teoria è anche pericoloso perchè se faccio una discesa o procedo in fila, la moto mi si inchioda in movimento e... non è bello.
La farò vedere a breve.


Beh, direi che cade all'uopo una bella visita medica in Ducati... effettivamente è un difettuccio pericoloso icon_eek.gif !!!

doppio_lamp_naked.gif


....... e mica poco, anche!!

Tienici informati Seth....
 
9103285
9103285 Inviato: 5 Gen 2010 13:54
 

seth ha scritto:
moto provata..
Niente, si spegna ogni volta che sto sotto i 2mila giri, quindi in teoria è anche pericoloso perchè se faccio una discesa o procedo in fila, la moto mi si inchioda in movimento e... non è bello.
La farò vedere a breve.


A me è successa una cosa simile appena presa la moto, mi si spegneva soprattutto a freddo se stavo sotto i duemila giri.
Ho controllato le candele (a dire il vero solo una per cilindro) ed ho notato che presentavalo una patina di sporcizia (probabilmente dovuta al fatto che il vecchio proprietario giarava solo in città e usava la moto mò di scooter), dato una leggera passata con spazzola di rame e poi una bella sgasata su strada veloce per raggiungere le curve fatte con marce basse e su di giri. icon_asd.gif Arrivato in cima al Passo San Leonardo la moto era perfetta ho percorso altri 4500 km circa e non ho ancora il bisogno di cambiare le candele 0509_up.gif

Spero di non essere andato fuori tema e che la mia esperienza possa essere utile ... se così non fosse ... 0510_inchino.gif
 
9141593
9141593 Inviato: 12 Gen 2010 11:03
 

oggi bel tempo!
vado ad accenderla e ci prova ad accendersi ma... si spegne. Riprovo 2 o 3 volte.. poi batteria a terra.. Ma porc.
0509_mitra.gif icon_twisted.gif icon_evil.gif eusa_think.gif eusa_wall.gif eusa_naughty.gif eusa_clap.gif icon_exclaim.gif 0509_mitra.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

Ora mess asotto carica per un po.. se riesco oggi la porto dal mec che sta a 20 km
 
9142133
9142133 Inviato: 12 Gen 2010 13:22
 

niente..
nn parte
 
9142879
9142879 Inviato: 12 Gen 2010 15:26
 

seth ha scritto:
niente..
nn parte


Aspetta un po', se la batteria è andata a zero ci vuole un pochino prima che possa assicurare lo spunto necessario per i due pistoni-oni icon_cool.gif
 
9144647
9144647 Inviato: 12 Gen 2010 20:18
 

domani mattina riprovo.. se nn parte manco cosi devo chiamare il carro attrezzi 0510_sad.gif
 
9151094
9151094 Inviato: 13 Gen 2010 20:46
 

...seth, ma il fatto della lambda è contestuale a quest'altra cosa?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©