Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Il motore va su di giri ma non parte subito
8927754
8927754 Inviato: 29 Nov 2009 17:03
Oggetto: Il motore va su di giri ma non parte subito
 

ciao raga, ho un problema. quando cerco di accelerare non parte subito, ma dopo 6-7 secondi. se invece accelero a manetta ci impiega 2-3 secondi prima di partire.
Da quel che so dovrei cambiare le mollette della frizione (metterle + morbide) e cambiare la molla di contrasto ma non sono sicuro.
mi potreste dare un pò di consigli? grazie

Io ho un'elaborazione soft:
icon_arrow.gif marmitta arrow extreme
icon_arrow.gif polini 70 base in ghisa
icon_arrow.gif massette cambiate (non ricordo la marca)
icon_arrow.gif variatore top (se non erro)
icon_arrow.gif carburatore 12 (originale... icon_sad.gif )



[Ho creato un nuovo topic sulla molla e sulle mollette perchè tutti gli altri che parlavano di questo erano molto vecchi quindi ho preferito farne uno + recente.]
 
8927771
8927771 Inviato: 29 Nov 2009 17:08
 

Se dopo la partenza non noti cali di giri e le prestazioni sono buone, limitati a mettere delle mollette frizione più morbide.

ora quali monti icon_question.gif
 
8928474
8928474 Inviato: 29 Nov 2009 19:52
 

sono le mollette della frizione troppo dure monta le bianche malossi o le gialle dovrebbe andare meglio
 
8929125
8929125 Inviato: 29 Nov 2009 21:37
 

q8 andrex92
 
8932371
8932371 Inviato: 30 Nov 2009 16:07
 

io nn noto nessun calo mentre vado, è solo la partenza che mi da problemi. io ora nn so quali monto perchè non ho mai guardato, ma comunque ankio penso che sono le mollette troppo dure.
P.S se non sono le mollette cosa potrebbe essere?
VandelGa ha scritto:
Se dopo la partenza non noti cali di giri e le prestazioni sono buone, limitati a mettere delle mollette frizione più morbide.

ora quali monti icon_question.gif
 
8932380
8932380 Inviato: 30 Nov 2009 16:09
 

comunque riguardo alla molla di contrasto? potrebbe essere anche quella la causa? 0510_help.gif
 
8932407
8932407 Inviato: 30 Nov 2009 16:12
 

no non centra quella prchè la mdc serve solo per fare affondare prima o dopo la cinghia nel correttore... al limite quella ti puo solo toglere chilometri nel lungo se è troppo dura... ma su quello che ci ai chiesto te quella non vuole dire niente
 
8932519
8932519 Inviato: 30 Nov 2009 16:26
 

allora sn x forza le mollette? comunque per sapere cambia qualcosa se non ho le massette kambiate? (perchè nn mi rikordo se l'ex proprietario le aveva kambiate) grazie comunque x i suggerimenti.l
Booster70maloss ha scritto:
no non centra quella prchè la mdc serve solo per fare affondare prima o dopo la cinghia nel correttore... al limite quella ti puo solo toglere chilometri nel lungo se è troppo dura... ma su quello che ci ai chiesto te quella non vuole dire niente
 
8932835
8932835 Inviato: 30 Nov 2009 17:06
 

cambia anche carburatore che il 12 e troppo piccolo minimo 17.5 o meglio 19
 
8932879
8932879 Inviato: 30 Nov 2009 17:13
 

ci sto pensando, ma prima voglio prender confidenza con qsdto che è gis + maneggevole. potrebbe essere anche quella la causa?
garelli ha scritto:
cambia anche carburatore che il 12 e troppo piccolo minimo 17.5 o meglio 19
 
8932929
8932929 Inviato: 30 Nov 2009 17:21
 

no cambia mollette e vedi che comincia ad andar meglio.
 
8934110
8934110 Inviato: 30 Nov 2009 20:10
Oggetto: Re: Il motore va su di giri ma non parte subito
 

Matty95 ha scritto:
ciao raga, ho un problema. quando cerco di accelerare non parte subito, ma dopo 6-7 secondi. se invece accelero a manetta ci impiega 2-3 secondi prima di partire.
Da quel che so dovrei cambiare le mollette della frizione (metterle + morbide) e cambiare la molla di contrasto ma non sono sicuro.
mi potreste dare un pò di consigli? grazie

Io ho un'elaborazione soft:
icon_arrow.gif marmitta arrow extreme
icon_arrow.gif polini 70 base in ghisa
icon_arrow.gif massette cambiate (non ricordo la marca)
icon_arrow.gif variatore top (se non erro)
icon_arrow.gif carburatore 12 (originale... icon_sad.gif )



[Ho creato un nuovo topic sulla molla e sulle mollette perchè tutti gli altri che parlavano di questo erano molto vecchi quindi ho preferito farne uno + recente.]


perché nn monti una malossi delta ci metti lemollette biankee la molla di contrasto gialla..dovrebbe andar bene
 
8934777
8934777 Inviato: 30 Nov 2009 21:38
Oggetto: Re: Il motore va su di giri ma non parte subito
 

scusa, ma cosa è una malossi delta?
scarab94 ha scritto:


perché nn monti una malossi delta ci metti lemollette biankee la molla di contrasto gialla..dovrebbe andar bene
 
8935909
8935909 Inviato: 30 Nov 2009 23:52
 

è la frizione regolabile della malossi..
 
8939847
8939847 Inviato: 1 Dic 2009 19:37
 

regolabile in che senso che non ho molto le idee chiare? comunque quanto costa e che vantaggi mi porta? mi sembra esagerato cambiare tutta la frizione però se il prezzo non è eccessivo ci posso fare un pensierino.....
gae89 ha scritto:
è la frizione regolabile della malossi..
 
8939935
8939935 Inviato: 1 Dic 2009 19:49
 

regolabile nel senso che puoi tararla in diversi modi,comunque costa circa 70 euro e lo scooter sarà più scattante e attacherà prima...ah comunque ti consiglio almeno un 19 mettiglielo,con il 12 non sfrutterai mai tutta la potenza del tuo 70..

Ultima modifica di gae89 il 1 Dic 2009 19:51, modificato 1 volta in totale
 
8939950
8939950 Inviato: 1 Dic 2009 19:51
 

in ogni caso la taratura ottimale per un base è MDC bianca malossi, mollette gialle o al massimo le piu leggere verdi, e poi ti regoli con i rulli.
 
8940061
8940061 Inviato: 1 Dic 2009 20:05
 

ok...c farò al max un pensiero. comunque vorrei mettere un 17.5 però sikkome non è da anni che ho il motorino preferisco finire di imparare con qualcosa di leggero. icon_xd_2.gif
gae89 ha scritto:
regolabile nel senso che puoi tararla in diversi modi,comunque costa circa 70 euro e lo scooter sarà più scattante e attacherà prima...ah comunque ti consiglio almeno un 19 mettiglielo,con il 12 non sfrutterai mai tutta la potenza del tuo 70..
 
8940084
8940084 Inviato: 1 Dic 2009 20:09
 

mollette di contrasto gialle? io metterei piuttosto quelle verdi o quelle bianche (a meno che non attacchino appena giri di 0,5 cm la manopola) comunue se non regolo i rulli posso in correre al problema delle mollette della frizione (cioè che attaccano ade alti giri??)
tony65 ha scritto:
in ogni caso la taratura ottimale per un base è MDC bianca malossi, mollette gialle o al massimo le piu leggere verdi, e poi ti regoli con i rulli.
 
8940341
8940341 Inviato: 1 Dic 2009 20:43
 

le mollette gialle attaccano a 5500 giri mentre le vedi a 4000 giri, ovviamente a parità di rulli le gialle ti danno la sensazione di attaccare piu in alto,io metterei le gialle e poi il regime di cambiata lo regolerei con il peso dei rulli. Ma sicuramente metterei una molla di contrasto bianca.
 
8940629
8940629 Inviato: 1 Dic 2009 21:21
 

ma senza cambiare i rulli, se metto delle mollette bianche o verdi dovrei far tornare tutto apposto ( perchè nn voglio che vada troppo su di giri prima di partire. voglio che parta come un motorino normale) Ma per sapere un motorino originale a che giri inizia a partire? grazie 1000 per le risposte
tony65 ha scritto:
le mollette gialle attaccano a 5500 giri mentre le vedi a 4000 giri, ovviamente a parità di rulli le gialle ti danno la sensazione di attaccare piu in alto,io metterei le gialle e poi il regime di cambiata lo regolerei con il peso dei rulli. Ma sicuramente metterei una molla di contrasto bianca.
 
8940999
8940999 Inviato: 1 Dic 2009 22:00
 

sul base la mdc bianca e troppo morbida minimo 1 argentata
 
8941087
8941087 Inviato: 1 Dic 2009 22:09
 

a che giri attacca una argentata??? a quanti giri attaccano le mollette di un booster tutto originale? grz 0509_up.gif
bobus ha scritto:
sul base la mdc bianca e troppo morbida minimo 1 argentata
 
8941099
8941099 Inviato: 1 Dic 2009 22:10
 

l'argentata e la MDC polini che e tra una bianca e una gialla
 
8941116
8941116 Inviato: 1 Dic 2009 22:12
 

ok...ma a k giri attacca? e quanto attaccano le mollette di un booster tt originale? grz
bobus ha scritto:
l'argentata e la MDC polini che e tra una bianca e una gialla
 
8941159
8941159 Inviato: 1 Dic 2009 22:17
 

l'argentata è leggermente piu dura della bianca ma stiamo li,poi in uno scooter originale la frizione attacca a 300 giri ma ha una coppia mootre massima a 5500 giri circa, se vuoi che lo scooter parta come se fosse uno scooter originale metti molla bianca, mollette frizione verdi e non meno, altrimenti vai sotto coppia e con i rulli ti regoli.
 
8941165
8941165 Inviato: 1 Dic 2009 22:18
 

sono le mollette che attaccano a un certo n di giri non la mdc! x le originali non saprei...
 
8941172
8941172 Inviato: 1 Dic 2009 22:18
 

ok proverò.... vi farò sapere grazie
tony65 ha scritto:
l'argentata è leggermente piu dura della bianca ma stiamo li,poi in uno scooter originale la frizione attacca a 300 giri ma ha una coppia mootre massima a 5500 giri circa, se vuoi che lo scooter parta come se fosse uno scooter originale metti molla bianca, mollette frizione verdi e non meno, altrimenti vai sotto coppia e con i rulli ti regoli.
 
8941240
8941240 Inviato: 1 Dic 2009 22:25
 

ai ragione...le MCD nn centrano
bobus ha scritto:
sono le mollette che attaccano a un certo n di giri non la mdc! x le originali non saprei...
 
8953824
8953824 Inviato: 4 Dic 2009 1:14
 

per quanto mi riguarda invece questo scherzetto me lo faceva la mdc bianca.. perchè era troppo morbida e causava uno slittamento della cinghia nelle puleggie dietro.. se accelleri gradualmente come si comporta?

quindi può entrarci.. ed è un comportamento anomalo della trasmissione che ho avuto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©