Leggi il Topic


Restauro Vespa GL VLA1T '63 [terminato]
9081460
9081460 Inviato: 31 Dic 2009 12:28
 



restauro terminato ecco le ultime foto!!



immagini visibili ai soli utenti registrati





immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati





immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9081471
9081471 Inviato: 31 Dic 2009 12:29
 

immagini visibili ai soli utenti registrati





immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati





immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9081477
9081477 Inviato: 31 Dic 2009 12:30
 

immagini visibili ai soli utenti registrati





immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati





immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9081481
9081481 Inviato: 31 Dic 2009 12:31
 

immagini visibili ai soli utenti registrati





immagini visibili ai soli utenti registrati





immagini visibili ai soli utenti registrati





immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9081486
9081486 Inviato: 31 Dic 2009 12:32
 

immagini visibili ai soli utenti registrati





immagini visibili ai soli utenti registrati





immagini visibili ai soli utenti registrati





immagini visibili ai soli utenti registrati





immagini visibili ai soli utenti registrati



video accensione

Link a pagina di Youtube.com
 
9081493
9081493 Inviato: 31 Dic 2009 12:33
 

Beeeeella!!
 
9081503
9081503 Inviato: 31 Dic 2009 12:35
 

per i più esigenti ho sostituito il gommino dell'asta benzina.

Purtroppo nn era disponibile quando ho fatto le foto.



immagini visibili ai soli utenti registrati





buon 2010 a tutti e al prossimo restauro 0509_campione.gif
 
9092315
9092315 Inviato: 3 Gen 2010 13:38
 

ragazzi dopo aver visto su' you tube del materiale video in generale che riguarda il mio conterraneo,posso tranquillamente affermare dicendo che bisogna subito eleggerlo "SAN Tonysubwoofer da Trapani!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif eusa_clap.gif icon_wink.gif "
 
9092617
9092617 Inviato: 3 Gen 2010 14:46
 

certamente......tutti a te ascoltano 0509_campione.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9093026
9093026 Inviato: 3 Gen 2010 16:06
 
 
9093758
9093758 Inviato: 3 Gen 2010 19:08
 

eusa_think.gif ...............fa schifo. 0510_saluto.gif
 
9094630
9094630 Inviato: 3 Gen 2010 21:33
 

tonysub ha scritto:
eusa_think.gif ...............fa schifo. 0510_saluto.gif


non ti biasimo,tantè che qui a Siracusa frà i miei concittadini verrebbe spontaneo dire "attia ma unn'apigghiatu ssà buatta... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif "
traduz: "ehi tu ma dove l'hai preso quel barattolo di latta... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif "
eppure alla mostra di scambio di Reggio Emilia(vedi foto) è stata prezzata intorno ai 5000€,in quanto esistono a tutt'oggi censiti non piu' di tre o quattro modelli del genere,all'epoca personalizzati proprio da un lattoniere di Reggio Emilia...
 
9094695
9094695 Inviato: 3 Gen 2010 21:45
 

ricordo che all'epoca avevano fatto delle chiappe in stile americaneggiante, ma non so se quelle sono originali o sono delle tamaratte, se sono originali, è un pezzo assai interessante...
 
9099472
9099472 Inviato: 4 Gen 2010 18:52
 

D222 ha scritto:


è stata prezzata intorno ai 5000€,.


prezzata significa poco, conta se poi l'hanno venduta o no ...
 
9100212
9100212 Inviato: 4 Gen 2010 21:00
 

scovolix ha scritto:


prezzata significa poco, conta se poi l'hanno venduta o no ...


QUOTO.......tutti i prezzi richiesti sono relativi.....ai borsellini.
E' vero anche che, ultimamente, per le Vespa i borsellini si aprono molto più facilmente che per altre moto d'epoca (Cross escluso).
Avevo già visto quella Vespa così rimaneggiata, penso su qualche rivista del settore, e mi ricordo che era stata etichettata come "grande rarità".....mah......da purista dei restauri, nel mio piccolo, NON approvo il detto "non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace".....

Comunque complimenti per il restauro Tonysub ! Ho visto i Tuoi lavori, sei veramente in gamba ed assolutamente con un gran gusto, soprattutto per i particolari. Se avessi una Vespa, a costo di venire da Trieste a Trapani (praticamente agli antipodi !) te la lascerei senza nessun dubbio......... 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9100751
9100751 Inviato: 4 Gen 2010 22:09
 

gippiguzzi ha scritto:


QUOTO.......tutti i prezzi richiesti sono relativi.....ai borsellini.
E' vero anche che, ultimamente, per le Vespa i borsellini si aprono molto più facilmente che per altre moto d'epoca (Cross escluso).
Avevo già visto quella Vespa così rimaneggiata, penso su qualche rivista del settore, e mi ricordo che era stata etichettata come "grande rarità".....mah......da purista dei restauri, nel mio piccolo, NON approvo il detto "non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace".....

Comunque complimenti per il restauro Tonysub ! Ho visto i Tuoi lavori, sei veramente in gamba ed assolutamente con un gran gusto, soprattutto per i particolari. Se avessi una Vespa, a costo di venire da Trieste a Trapani (praticamente agli antipodi !) te la lascerei senza nessun dubbio......... 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif



sei molto gentile 0510_abbraccio.gif

La vuoi sapere l'ultima?

Sia il px america che la vespa baccheta sono di due persone di trieste ahahahhahaha 0509_campione.gif
 
9100802
9100802 Inviato: 4 Gen 2010 22:17
 

tonysub ha scritto:



sei molto gentile 0510_abbraccio.gif

La vuoi sapere l'ultima?

Sia il px america che la vespa baccheta sono di due persone di trieste ahahahhahaha 0509_campione.gif



Incredibile......!! icon_asd.gif icon_asd.gif .......ti dirò....girava voce...... icon_asd.gif icon_asd.gif
Resta il fatto che così potrò vederle qui e saprò chi le ha fatte....sai che sorpresa...!! 0509_up.gif
 
9100845
9100845 Inviato: 4 Gen 2010 22:22
 

nessun problema!! 0509_up.gif
 
9100922
9100922 Inviato: 4 Gen 2010 22:32
 

tonysub ha scritto:
nessun problema!! 0509_up.gif


Ti ho mandato un MP ! 0509_up.gif
 
9100960
9100960 Inviato: 4 Gen 2010 22:37
 

Visto!! 0509_up.gif
 
9102146
9102146 Inviato: 5 Gen 2010 8:39
 

scovolix ha scritto:


prezzata significa poco, conta se poi l'hanno venduta o no ...


prezzata=stimata=valutata....siamo per lo meno li e comunque quando si và a trattare un mezzo di quel genere bello o brutto che sia in virtu' dei gusti personali di ogniuno,ogni parola detta,o meglio,ogni virgola e/o punto messi quando si discute di prezzo,anno la loro maledetta importanza,
in quella mostra di scambio che si svolse a R.Emilia,credo nel Maggio 2009,non ero personalmente presente,ma vi erano tre soci del Vespa Club Siracusa e sentendo parlare appunto il proprietario di quella particolare VM2T,disse che quelle esistenti a tutt'oggi sono in possesso di;
1)Museo della Vespa di Pontedera (PI)
2)G.Notari (Resp.delegato da Piaggio settore restauro veicoli storici)
3)G.Leardi (Pres.Vespa Club d'Italia)

e la quarta e si pensa l'ultima,la VM2T presente alla mostra di scambio di R.Emilia.
 
9102150
9102150 Inviato: 5 Gen 2010 8:45
 

gippiguzzi ha scritto:


QUOTO.......tutti i prezzi richiesti sono relativi.....ai borsellini.
E' vero anche che, ultimamente, per le Vespa i borsellini si aprono molto più facilmente che per altre moto d'epoca (Cross escluso).
Avevo già visto quella Vespa così rimaneggiata, penso su qualche rivista del settore, e mi ricordo che era stata etichettata come "grande rarità".....mah......da purista dei restauri, nel mio piccolo, NON approvo il detto "non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace".....
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


devo francamente ammettere che non piace neanche a me quella particolare VM2T cosi' tanto ambita dai collezzionisti,pero' si sà che in questi casi "ogni scarafone e bello a mamma soja" e chi vuole quell'oggetto ad ogni costo seppur "brutto".......paga...paga e come paga!!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_smile.gif icon_wink.gif
 
9102261
9102261 Inviato: 5 Gen 2010 10:05
 

se ce ne fossero davvero solo 4 per quella vespa non avrebbe chiesto solo 5000€.
quelle sacche mi pare erano accessori che all'epoca vendevano, li facevano nell'epoca in cui l'americaneggiante andava di gran moda... in italia non hano avuto molto successo sulle vespe, ma sulle macchine si, in epoce precedenti, vedi ad esempio le modifiche che Garavini apportava alle automobili... ma come lui tanti altri in quegli anni...
 
9102810
9102810 Inviato: 5 Gen 2010 12:37
 

enricopiozzo ha scritto:
se ce ne fossero davvero solo 4 per quella vespa non avrebbe chiesto solo 5000€.
quelle sacche mi pare erano accessori che all'epoca vendevano, li facevano nell'epoca in cui l'americaneggiante andava di gran moda... in italia non hano avuto molto successo sulle vespe, ma sulle macchine si, in epoce precedenti, vedi ad esempio le modifiche che Garavini apportava alle automobili... ma come lui tanti altri in quegli anni...



forse hai ragione.. icon_cool.gif
5000€ sono stai chiesti solo per le "chiappe"come le chiami tu.. icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_smile.gif
 
9104567
9104567 Inviato: 5 Gen 2010 16:50
 

m*****a sei un grande!!!!! non ho parole!!!! 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
9105875
9105875 Inviato: 5 Gen 2010 21:03
 

0509_up.gif
 
11132061
11132061 Inviato: 25 Dic 2010 16:33
 

Complimenti Tony, una vera opera d'arte. Ma non è solo per complimentarmi con te che scrivo queste righe, del resto, persone molto più competenti di me, già lo hanno fatto (io sono un neofita). Volevo solo aggiungere qualche notizia che forse non hai. Cercando nel grande mondo di Internet un restauro di una Gl 150 ( ripeto sono un neofita e per giunta INCOMPETENTE ) avendone acquistata una da restaurare, mi sono imbattuto nella tua opera d'arte che ho studiato nei minimi particolari come fosse una tesi di laurea. Tutto fantastico e poi quella targa PI 6 ...., mi ha reso il tutto subito particolarmente interessante. Più guardavo quella vespa e più c'era qualcosa di strano finchè ho capito. Chissà come sarà felice Nello che da lassù potrà gioire nel vedere la sua vespa che per tanti anni l'ha accompagnato fedelmente al lavoro presso gli stabilimenti Piaggio di Pontedera. Sì perchè Nello è lì che ha lavorato per 30 anni. Era il mio vicino di casa e questa vespa la vedevo tutti i giorni. Non credo di sbagliarmi, questa vespa ha un numero di targa molto singolare ed è stata acquistata dallo stesso Nello direttamente all'interno della Piaggio con lo sconto previsto per tutti coloro che come lui ne erano dipendenti. Nello non era di Pontedera ma come me di un paesino distante 1 Km dallo stabilimento ossia Ponsacco. VOLEVO DIRTI TONY, CHE LE TUE INDUBBIE CAPACITA', LA TUA PIGNOLERIA, E LA TUA METICOLOSITA', LO AVRANNO FATTO GIOIRE NON POCO AVENDOGLI RESTITUITO LA VISIONE DELLA SUA VESPA NEL SUO ANTICO SPLENDORE.
 
11133175
11133175 Inviato: 26 Dic 2010 0:04
 

Ciao K1000,

tutto ciò che scrivi mi fa onore e mi soddisfa ancor di più....sperò di aver fatto un bel regalo a Nello. eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
11173059
11173059 Inviato: 4 Gen 2011 22:55
 

Beh tonysub che dire ancora se non complimenti 0509_up.gif
 
11174258
11174258 Inviato: 5 Gen 2011 1:25
 

grazie 0509_up.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaRestauro Vespa, Lambretta e Scooter d'epoca

Forums ©