Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 2 di 12
Vai a pagina Precedente  123...101112  Successivo
 
Presentata la nuova VFR1200F
8664379
8664379 Inviato: 12 Ott 2009 18:47
 



grifo53 ha scritto:
Mi sembra di capire che tutti considerano il nuovo VFR (non + vtec) come concorrente del BMW K1300S.
Mi chiedo: quali modelli erano in concorrenza con il VFR-Vtec?
Io non so rispondere forse non mi mvengono in mente ma mi verrebbe da dire nessuno.
Ora come tutte le cose nuove a qualcuno piacerà ad altri meno.
Certo è che per conto mio non ci vedo nulla di nuovo se non per il cambio in parte già applicato alla DN1. Per il resto come motore dico che Honda ha puntato al rispamio è con qualche banale trucchetto ci propina un motore che nuovo non è è solo di maggior cubatura; ed io che mi aspettavo un ritorno alla cascata d'ingranaggi!!
Poi chi vuole credere alla pubblicità libero di farlo ma nulla di simile a quello che è stata la storia stessa del VFR iniziata appunto con un concetto di motore da corsa; qui hanno ripiegato sul Transalp!
Chi vivrà vedrà si dice.


Forse non hai letto bene la scheda tecnica. definire non nuovo un motore come questo, significa non capire molto di meccanica.
Va bene la battuta sulla Transalp (l'unica cosa in comune sono i perni sfalsati sull'albero motore), ma non esagerare.
La VFR 1200 F non e' una moto da corsa e la cascata di ingranaggi e' sicuramente un "must", ma costa un mucchio di soldi. Non per niente l'hanno tolta anche alla Vtec.

Il cambio non e' nemmeno lontano parente di quello della DN-01. Se funziona come deve, e' qualcosa di spettacolare.

La nuova VFR e' la vetrina tecnologica della Honda, come lo fu la VFR nel 1986. Adesso i tempi sono cambiati, le sportive sono Superbike replica e le Sport-Touring di media cilindrata non sono molto ben viste dal mercato. Molti preferiscono le naked oppure il GS. La Honda ha puntato in alto, dove si trova solo la BMW K 1300S (la FJR 1300 e la Kawa GTR 1400 non le considero nemmeno), che pero' e' meno raffinata della VFR. Se costa il giusto ne vendono a vagonate.
 
8666059
8666059 Inviato: 12 Ott 2009 21:50
 

Capirò anche poco di meccanica ma come mai siamo a una cilindrata guarda caso doppia del Transalp? e i cilindri con lo stesso angolo, stessa distribuzione? forse ci facciamo affascinare dalla sequenza degli scoppi?
Il must tecnologico cos'è il cambio robotizzato (ne vedremo poi i prezzi) in stile automobilistico?
Che moto è mai con un serbatoio da 18 litri che poi non sono mai completamente sfruttabili ed un consumo che poi vedremo sicuramente inferiore ai 15 l/km dichiarati?
Tra un paio di anni vedremo veramente come andrà; può darsi benissimo che la mia idea di moto non sia commerciale e ha ragione mamma Honda sicuramente non sostituiro il mio Vtec con questo VFR.
 
8666271
8666271 Inviato: 12 Ott 2009 22:11
 

Ilprofessore ha scritto:


Forse non hai letto bene la scheda tecnica. definire non nuovo un motore come questo, significa non capire molto di meccanica.
Va bene la battuta sulla Transalp (l'unica cosa in comune sono i perni sfalsati sull'albero motore), ma non esagerare.
La VFR 1200 F non e' una moto da corsa e la cascata di ingranaggi e' sicuramente un "must", ma costa un mucchio di soldi. Non per niente l'hanno tolta anche alla Vtec.

Il cambio non e' nemmeno lontano parente di quello della DN-01. Se funziona come deve, e' qualcosa di spettacolare.

La nuova VFR e' la vetrina tecnologica della Honda, come lo fu la VFR nel 1986. Adesso i tempi sono cambiati, le sportive sono Superbike replica e le Sport-Touring di media cilindrata non sono molto ben viste dal mercato. Molti preferiscono le naked oppure il GS. La Honda ha puntato in alto, dove si trova solo la BMW K 1300S (la FJR 1300 e la Kawa GTR 1400 non le considero nemmeno), che pero' e' meno raffinata della VFR. Se costa il giusto ne vendono a vagonate.



Posso dubitare fortemente se e` sopra i 14.000 euro sul boldato??
Poi tra la nuova VFR e la K1300 a livello "brand" c'e un abisso molto largo e molto profondo.
 
8666783
8666783 Inviato: 12 Ott 2009 23:21
 

Mah almeno le marce, fate decidere a me cosa mettere...posso capire per chi ha qualche handicap però...ci passi il C-ABS che su strada è utile con tutti i rischi che ci sono ma pure le marce no...non è mica una stupida e noiosa macchina dove il cambio automatico lo posso anche concepire.
 
8667108
8667108 Inviato: 13 Ott 2009 0:53
 

Ilprofessore ha scritto:



Il cambio non e' nemmeno lontano parente di quello della DN-01. Se funziona come deve, e' qualcosa di spettacolare.


Scusa, ma il DN-01 è, a mio modesto avviso, uno dei peggiori aborti mai prodotti da Honda..

Ilprofessore ha scritto:


La nuova VFR e' la vetrina tecnologica della Honda, come lo fu la VFR nel 1986. Adesso i tempi sono cambiati, le sportive sono Superbike replica e le Sport-Touring di media cilindrata non sono molto ben viste dal mercato. Molti preferiscono le naked oppure il GS. La Honda ha puntato in alto, dove si trova solo la BMW K 1300S (la FJR 1300 e la Kawa GTR 1400 non le considero nemmeno), che pero' e' meno raffinata della VFR. Se costa il giusto ne vendono a vagonate.


A parte che forse facciamo confuzione tra i segmenti.. Forse intendevi la K 1300 GT, che effettivamente se la vede con FJR 1300 e GTR 1400... a proposito, cosa hanno che non va queste due ultime? Le hai provate? Certo la FJR è ormai un poco datata, ma la GTR 1400, come prestazioni e confort di guida, ha poco da invidiare alla più costosa 1300 GT... Da parte mia le ho provate tutt'e due e ti posso assicurare che sono entrambe ottime..anche la tanto da te vituperata GTR 1400 icon_rolleyes.gif

Comunque la nuova VFR pesa di più della SUPERBLACKBIRD e ha anche un interasse più lungo di 5 cm.. da qualche parte qui ho letto che ha un serbatoio di 18 litri..spero non sia vero, altrimenti dove va questa nuova Sport-tourer? Finisce che fa più km con un pieno la Hornet icon_asd.gif , visto che i V4 di Mamma Honda non sono mai stati un esempio di moderati consumi icon_eek.gif..

In ogni modo aspettiamo di poterla toccare, questa nuova Moto...per ora nè DIAVOLO nè ACQUASANTA.. icon_wink.gif
 
8667227
8667227 Inviato: 13 Ott 2009 7:04
 

Quando penso ad un'alternativa alla mia Vetc, penso ad una moto che non abbia più la possibilità di compromesso della VFR.
Penso ad una Super Sportiva, o all'opposto, a una Tourer come appunto la GTR 1400 o la FJR 1300, e la BMW k 1300, e al limite ora a questa VFR1200.
Avendole osservate sia la Kawasaki che la Yamaha, non mi sono dispiaciute affatto, e mi ha sorpreso ed incuriosito l'affermazione del Proffessore, che stimo, e vorrei che approffondisse la questione, ne verrebbe fuori una comparativa secondo me molto interessante.
 
8667363
8667363 Inviato: 13 Ott 2009 8:41
 

Credo anche io che nel loro segmento non abbiano niente di malvagio...e sono ottime moto così come lo sarà il vfr1200...
Ma questo settore è fatto da moto pesanti,lunghissime con una coppia mostruosa che si trovano a loro agio in autostrada o su percorsi belli scorrevoli....

Continuo a non capire i vantaggi di una configurazione a V su di un 1200 che pesa come un tir...
e questo autogol del serbatoio poi.....
Avevano bisogno di risparmiare peso?
Secondo me stringendo l'angolo tra i due cilindri hanno perso troppo spazio e il serbatoio non ci sta più... eusa_wall.gif
Tra gli opzional ho visto la tanica di benzina a ZAINETTO 0509_si_picchiano.gif 0509_doppio_ok.gif
doppio_lamp.gif
 
8668433
8668433 Inviato: 13 Ott 2009 11:57
 

comunque secondo me se vanno sopra i 15000 euri prendo un K1300S almeno pesa meno anche se ha un 4 in linea largo come il sedere di una balena...
 
8668553
8668553 Inviato: 13 Ott 2009 12:15
 

Mimex ha scritto:
Sinceramente non mi piace, ha più l'aria della BMW che della VFR, in casa Honda hanno fatto una sorta di miscuglio che non so quanto risulterà vincente (leggi vendite).

La VFR per me era un'altra cosa.


Quoto.... Mi tengo stretto la mia V-tec icon_wink.gif
 
8668714
8668714 Inviato: 13 Ott 2009 12:44
 

sinceramente, non so ancora come pormi nei confronti di questa nuova moto.
Di certo, in quanto VFR, avrei voluto qualcosa di diverso; ma magari col tempo, una prova su strada ecc avrò modo di capirla e apprezzarla.

doppio_lamp.gif
 
8669245
8669245 Inviato: 13 Ott 2009 14:10
 

Questa nuova VFR è veramente bella! Soprattutto argento è veramente elegante...
Sono sicuro che andrà meglio del K1300 e costerà anche meno.
A mio avviso è l'unica moto del genere con un'estetica innovativa, bello il faro a X, le modanature argentate e la coda con gli attacchi borse a scomparsa.
Non vedo l'ora di vederla e magari provarla...
Per me è 0509_up.gif
 
8669951
8669951 Inviato: 13 Ott 2009 15:24
 

io quoto prof quando dice che hai puristi già non piaceva il vtec....forse schifo è esagerato.
io l'ho pure guidato, ho notato che andavo persino meglio e più veloce che sulla mia che conoscevo da sempre eppure non mi ha convinto. in particolare il motore non mi è piaciuto
però noto che ciascuno ha un'idea sua del vfr, ed era (è?) appunto una moto polivalente.
quando era nata la definivano la moto intelligente, era il periodo in cui si rincorrevano i cavalli e le moto da strada sportive stavano diventando solo sfruttabili dai piloti esperti.
il vfr è invece sempre stata una moto maneggevole e facile da guidare. io non avevo mai guidato una moto da strada eppure mi sono innamorato subito. allo stesso tempo anche gli smanettoni, forcella morbida a parte, possono trovare qualche soddisfazione dalla nostra amata.
Adesso viene il dubbio che ci si sia spinti troppo sul turistico mancando però di alcune caratteristiche indispensabili per il genere come l'autonomia.
e se invece alla honda fossero riusciti a creare un pachiderma maneggevole?
il dato in assoluto del peso non è abbastanza indicativo ma in parte blocca i piccoletti come me che vedono un problema già nelle manovre da fermo. gli ingombri sono anche un po' ingannevoli perchè il disegno della carena e del serbatoio la fanno sembrare più grossa di quello che è.
la foto da dietro dimostra che non è poi così immensa.
le finiture invece sembrano in linea come da tradizione vfr cioè impeccabili. già nelle foto viene da perdere la bava.
Il prezzo: il vfr non è mai stato regalato. questa è una moto comunque rivoluzionaria per cui non può costare poco.
la concorrenza bmw? non sono così convinto che nessuno dei due potenziali acquirenti sia disposto a tradire la marca favorita.
per ultima la linea: dire che sia bella è eccessivo. Pure orrenda è forse (forse) eccessivo ma nemmeno il vtec è un capolavoro di design. di sicuro è OGGETTIVAMENTE poco armonica nel suo complesso. col tempo mi sono abituato al vtec, forse mi piacerà pure lei. col tempo.
Per me il VFR più bello di sempre è il '94-98. Posso essere considerato un purista?
quanto mi piacerebbe vedere delle foto sotto ogni angolazione dalla vecchietta dell'86 fino all'attuale.
magari un giorno sul sito del vfr italia. chissà.
 
8670312
8670312 Inviato: 13 Ott 2009 16:11
 

Brober76 ha scritto:

Tra gli opzional ho visto la tanica di benzina a ZAINETTO 0509_si_picchiano.gif 0509_doppio_ok.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif
ahahah ahahah ahahah spassoso rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

comunque non ci siamo proprio. non credo che questa moto sarà agile come la predecessora (predecessoressa?) e quindi perderà tutti gli affezionati alla parte sportiva della vfr.
tanto valeva fare una tourer pura con un serbatoio bello grande, un parabrezza elettrico e le manopole riscaldate.
e magari anche le borse laterali di serie in tinta carrozzeria, e per finire, chiamarla vfT
ossia V-FOUR-TOURING

p.s. poi magari mi sbaglio e tra un po' ci correranno in superbike.. e allora sì che potranno chamarla vfR eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
8670717
8670717 Inviato: 13 Ott 2009 17:16
 

il prezzo?
bah, per me sono altre le moto che costano molto di più di quello che valgono o offrono, e almeno un 20% si paga per il nome.

e poi 15 o 16 mila euro, ok NON sono pochi, ma in confronto a uno scooter o a moto da cross enduro che per quanto "SUPER TECNICHE" sono un telaio un motore e due ruote costano davvero tanto.

secondo me chei si avvicina a questo genere di moto, spendo oculatamente i suoi soldi e sa se ne vale la pena, ma se continuiamo a cercare la SS a 10000 euro nuova solo perchè è jap............

honda è AVANTI, punto, è l' azienda migliore in tutto (non solo in "qualcosa").

spero solo DAVVERO che i bmwisti restino sulle moto crucche, si dice che l' abito non fa il monaco, ma la moto per il 90% si, e non è che ( qui dalle mie parti) un certa categoria di bmwisiti sia poi così ben vista.

e chi voleva il vfr, si tenga il suo , ma non pure meglio!
e se esce la moto nuovo ci si incaxxa perchè la propria è subito fuori moda e se invece quella nuova non è meglio, che schifo la casa madre che non migliora........ e se costa di più..........e no doveva costare di meno.......... e se costa di meno......... certo chissà che porcheria................ o signur
 
8671788
8671788 Inviato: 13 Ott 2009 19:37
 

supersugo ha scritto:

quanto mi piacerebbe vedere delle foto sotto ogni angolazione dalla vecchietta dell'86 fino all'attuale.
magari un giorno sul sito del vfr italia. chissà.


A parte darti ragione in tutto, compreso il fatto che la piu' bella delle VFR e' la 93-97 (RC36II), non ti bastano tutte le foto che trovi sulla "Storia della VFR" nel sito del Club? Li c'e' tutto, dalla prima all'ultima VFR, a breve pure la 1200.
Tra l'altro, trovare foto decenti delle vecchie VFR non e' facile, bisogna scannerizzare le riviste, perche' le cartelle stampa che si trovano in internet sono a loro volta ricavate da documenti cartacei.
Una volta non c'era internet, non c'era il PDF, non c'era proprio un bel niente.
 
8671996
8671996 Inviato: 13 Ott 2009 20:01
 

Allora, per chiarire, io non considero la FJR1300 e la GTR1400 non degne di essere comparate con la VFR 1200, semplicemente per me non sono nello stesso segmento.
La VFR e' una Sport-touring (come la K1300S e la ZZR1400), le altre 2 sono Tourer (come la K1300 GT).
L'unica vera antagonista che c'e' sul mercato e' la K1300S, che e' una gran moto.

C'e' chi continua a considerare la VFR 1200 un pachiderma, appunto comparandolo con la GTR o la FJR.
Per me e' tutta un'altra moto, tra l'altro molto piu' avanzata tecnologicamente (anche perche' nata dopo).

Il serbatoio e' da 18.5 litri, invero pochini per una Sport-Touring. A parte sperare che non consumi come un tir, ricordiamoci che la K1300S ha un serbatoio da 19 litri, quindi sostanzialmente simile.
E poi sono moto da usare prevalentemente in paesi sviluppati, dove i distributori non sono lontani fra loro. In Europa non sara' sicuramente un problema. Poi nel gruppo c'e' sempre quello con la moto che non tiene un piffero e quindi ci si ferma lo stesso (la Ducati Hypermotard ha un serbatoio da 12.4 litri !!!).

Capitolo cambio automatico.
E' un sequenziale a doppia frizione con 3 modalita' di funzionamento.. Tra queste c'e' anche quella manuale, cioe' decide il pilota quale marcia usare. Ci sono problemi? E' obbligatorio usare il pedale e la mano sinistra per cambiare marcia e sentirsi veri motociclisti?
Il cambio della DN-01 e' a variazione continua, di tipo idromeccanico, quindi completamente diverso da quello della VFR, che e', alla fin fine, un normale cambio meccanico a 6 marce .
La DN-01 e' effettivamente una moto atipica (per me assai brutta e senza senso), ma se lo stesso cambio lo mettete su una Transalp o su una Dueville, vedrete che funzionera' a meraviglia.

Capitolo Transalp
Non mi risulta che il motore della Transalp sia Unicam ed abbia il carter sigillato in depressione.
La cilindrata non e' doppia di quella della Transalp, che e' stata 583 cc (axc 75x66), poi 647 cc (axc 79x66), adesso 680.2 (axc 81x66). Moltiplicando per 2 non mi viene mai fuori 1237 cc e la corsa (parametro fondamentale per definire un motore) e' diversa.
(axc = alesaggio x corsa).
 
8673122
8673122 Inviato: 13 Ott 2009 21:52
 

posto un link interessante sull'argomento [url=http://www.omnimoto.it/magazine/3637/honda-vfr1200f-dettagli-che-fanno-la-differenza]
Ma i brevetti di cui si parla mi sembra di capire che sulla moto che verrà commercializzata subito non si vedranno.
 
8673867
8673867 Inviato: 13 Ott 2009 23:06
 

Aquilotto ha scritto:
il prezzo?
bah, per me sono altre le moto che costano molto di più di quello che valgono o offrono, e almeno un 20% si paga per il nome.

e poi 15 o 16 mila euro, ok NON sono pochi, ma in confronto a uno scooter o a moto da cross enduro che per quanto "SUPER TECNICHE" sono un telaio un motore e due ruote costano davvero tanto.

secondo me chei si avvicina a questo genere di moto, spendo oculatamente i suoi soldi e sa se ne vale la pena, ma se continuiamo a cercare la SS a 10000 euro nuova solo perchè è jap............

honda è AVANTI, punto, è l' azienda migliore in tutto (non solo in "qualcosa").

spero solo DAVVERO che i bmwisti restino sulle moto crucche, si dice che l' abito non fa il monaco, ma la moto per il 90% si, e non è che ( qui dalle mie parti) un certa categoria di bmwisiti sia poi così ben vista.

e chi voleva il vfr, si tenga il suo , ma non pure meglio!
e se esce la moto nuovo ci si incaxxa perchè la propria è subito fuori moda e se invece quella nuova non è meglio, che schifo la casa madre che non migliora........ e se costa di più..........e no doveva costare di meno.......... e se costa di meno......... certo chissà che porcheria................ o signur


Primo boldato) la tecnologia per fare una moto da cross e una qualsiasi altra moto, e` la stessa solo in direzioni diverse.

Secondo boldato) mi veniva da risponderti poi ho capito che a una frase cosi non si può, hai dato troppe motivazioni, mi hai completamente spiazzato, facciam cosi "ti do ragione".

Terzo boldato) se ti sentono quelli i numeri uno indiscussi (in tutto non in qualcosa) della Honda ti mandano a farti friggere, perche con gli investimenti che hanno fatto su questa moto se non fanno numeri sono azzi amari.



Torniamo seri...

Una curiosità, ma il progetto VFR 1200 2009/2010, secondo voi non assomiglia a quanto fece anni fa (anni 90) la Yamaha con la GTS 1000?
I numeri di vendita allora mi sembra non fossero stati un successone per la casa dei 3 diapason, la moto allora costava molto moltissimo, era un superconcentrato di tecnologia, ma non venne capita, tanti la ritennero "incompiuta" e la Yamaha non sviluppo oltre.

Auguro alla Honda altri risultati.
 
8674336
8674336 Inviato: 14 Ott 2009 1:01
 

Ad ogni modo, più che pensare ai futuri acqurenti del nuovo 1200 che appartiene come dice giustamente il professore alle maxi sport-tourer (mentre le GT varie e FJR per me sono tourer e basta) penso a chi come me ha scelto il VFR perchè ama le moto sportive ma ha la moglie a cui piace far la zianetta (meglio che la tanica!! icon_asd.gif ), perchè non vuole/può impegnarsi nell'acuisto di una moto con una cilindrata esagerata (secondo me 1000 è il tetto massimo), per chi come me la moto la usa anche per andare al lavoro e fa 400Km a settimana e quindi con il serbatoio della mia V-TEC riesco a a fare quasi una settimana senza vedere il benzinaio (c fosse almeno una gnocca sarebbe anche interessante la sosta)...
premesso che visto il nuovo modello penso che il mio V-TEC rimarrà con me ancora per molto, penso che attualmente chi aveva intenzione di comprare una VFR "vecchio stile" troverà l'unica spiaggia nella Triumph 1050 Sprint ST (tra l'altro moto niente male a mio avviso), altrimenti... il nulla! eusa_think.gif
 
8674395
8674395 Inviato: 14 Ott 2009 2:18
 

esteticamente a me piace, come piaceva il V-TEC (sarà perchè non ho mai conosciuto le precedenti versioni)
Il nuovo potrebbe essere un probabile acquisto vista in foto ma tenendo in considerazione che il V-TEC sarà dato in saldo per smerciare allora si potrebbe ripiegare verso il vecchio...per poi cambiarlo l'anno dopo...mi ispira veramente tanto quel motore anabolizzato.


Ma avete notato il prezzo degli accessori per il 1200? 890€ per le valigie laterali...ma stiamo impazzendo?
 
8674421
8674421 Inviato: 14 Ott 2009 6:50
 

Ilprofessore ha scritto:
C'e' chi continua a considerare la VFR 1200 un pachiderma, appunto comparandolo con la GTR o la FJR.
Per me e' tutta un'altra moto, tra l'altro molto piu' avanzata tecnologicamente (anche perche' nata dopo).


Ora mi è più chiaro il senso.
Però personalmente non considero pachiderma ne la VFR 1200 (che comunque mi piace) ne la GTR 1400, ne la FJR 1300, e tanto meno la K1300 ( anche loro, per me, molto belle).
MA la differenza fra la VFR 1200 e la 800. è tale che come destinazione d'uso, mi sento di affiancarla alle altre moto citate.
Forse è meglio aspettare di vederla dal vivo, e sperare di provarla, e magari appena possibile, leggere le esperienze dei primi fortunati che la possederanno.
 
8675456
8675456 Inviato: 14 Ott 2009 11:36
 

Ilprofessore ha scritto:
Ci sono problemi? E' obbligatorio usare il pedale e la mano sinistra per cambiare marcia e sentirsi veri motociclisti?


quasi.
nel senso che a mio modestissimo parere la moto si guida con tutto il corpo, e non è solo un fatto di equilibrio in curva o l'essere in sella, è anche un fatto di "feeling" quando cacci dentro le marce e molli la frizione.
lo sai solo tu quando molli la frizione dopo una scalata o dopo aver messo la marcia successiva e, mentre ti prepari a dare gas nuovamente ti tieni stretto al manubrio e al serbatoio ... non so se rendo l'idea icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
chiamatemi smanettone, ma quando guido queste cose mi fanno godere come un riccio icon_biggrin.gif e comunque anche quando vado tranquillo eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif (ad es tragitto casa lavoro) me la godo anche per il cambio!
l'idea che tutto questo possa sparire "grazie" al cambio semiautomatico (e vabbè non è il nome esatto) non mi esalta per nulla!

comunque sono contento che non sia montato di serie, così si può scegliere, e a dire il vero dopo aver visto le foto su strada del modello definitivo.. mi dispiace un po' meno eusa_shifty.gif
 
8675708
8675708 Inviato: 14 Ott 2009 12:19
 

no, io intendevo fare delle foto con le vfr dei proprietari.
se volete vi presto la mia, mai caduta, che quando è lucida sembra uscita dal concessionario. tutta originale, basta levargli i catafalchi di portaborse.
poi ci sarà qualcuno che ha rimesso in piedi la storica e via via che ci si avvicina ai giorni nostri il gioco è più facile.
i vfr sono in genere tenuti bene. trattare male un moto così è da codice penale. eusa_naughty.gif
il prossimo aprile la mia farà 20 anni!


[quote="Ilprofessore"#8671788]

non ti bastano tutte le foto che trovi sulla "Storia della VFR" nel sito del Club? Li c'e' tutto, dalla prima all'ultima VFR, a breve pure la 1200.
Tra l'altro, trovare foto decenti delle vecchie VFR non e' facile,
 
8679356
8679356 Inviato: 14 Ott 2009 20:48
 

giguen ha scritto:


quasi.
nel senso che a mio modestissimo parere la moto si guida con tutto il corpo, e non è solo un fatto di equilibrio in curva o l'essere in sella, è anche un fatto di "feeling" quando cacci dentro le marce e molli la frizione. ...
eusa_shifty.gif


Ovviamente e' questione di gusti, questo non e' un problema.
Mi danno solo fastidio quelli che giudicano una moto (compresa la Mana) uno scooterone solo perche' ha il cambio automatico.
La moto si distingue dallo scooter per l'impostazione di guida e la ciclistica, il resto sono dettagli.

A me il cambio a doppia frizione piace molto, ma ovviamente aspetto di sentire come va dalle varie riviste specializzate.
Credo che l'unico punto critico siano le situazioni in cui si sfriziona (spostamenti molto lenti, manovre, salite ripide etc), forse in parte mitigate dalla gran coppia di questa nuova VFR.
Invece sara' impagabile il poter tornare a casa dopo un lungo giro senza dover tirare ogni 5 secondi la frizione; staro' diventando vecchio, ma e' una grandissima comodita' .
 
8681289
8681289 Inviato: 15 Ott 2009 9:22
 

..credo che il discorso cambio sia l'unica vera (e non da poco) innovazione di questa Moto.
è di sicuro interesse anche il nuovo motore (anche se la gestione della fasatura è ancora un'incognita) ma per farne un'icona avrebbero dovuto fermarsi a 1000...in modo da poter paragonare le migliorie tecniche con le prestazioni di motori di cubatura maggiore....
in questo modo i vantaggi della nuova tecnologia sarebbero stati più apprezzati

Adesso anche se mi dite 0509_lucarelli.gif "tira di bestia!!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif "

Vi rispondo " eusa_clap.gif Grazie al c..o è un1250!" 0509_vergognati.gif

In casa ho già un 1250...sulla Polo di mia Moglie!!!!
doppio_lamp.gif
 
8681648
8681648 Inviato: 15 Ott 2009 10:35
 

ma in pratica quando la lasceranno in prova ai giornali? e a quando il lancio vero e proprio dai concessionari?

Ilprofessore ha scritto:

A me il cambio a doppia frizione piace molto, ma ovviamente aspetto di sentire come va dalle varie riviste specializzate.
.
 
8681660
8681660 Inviato: 15 Ott 2009 10:38
 

abbiate fiducia in Honda.. secondo me sarà una gran moto.. degna erede delle vfr di ultima e vecchia generazione.. personalmente la trovo molto bella esteticamente, e poi avrà un gran motore e per quanto riguarda il cambio hai la possibilità di scegliere.. così accontenti un pò tutti. meglio di così..
 
8681668
8681668 Inviato: 15 Ott 2009 10:40
 

supersugo ha scritto:
ma in pratica quando la lasceranno in prova ai giornali? e a quando il lancio vero e proprio dai concessionari?



Il lancio sul mercato dovrebbe essere a gennaio 2010.. ma credo che le riviste del settore l'avranno un mese prima ...
 
8687362
8687362 Inviato: 15 Ott 2009 23:30
 

Intanto credo che la Honda prima di giocarsi la carta VFR abbia fatto bene i suoi calcoli e dubito che rischi di "sbagliare" una moto di vitale importanza, soprattutto in mercati al di fuori dell'Italia, come questa.
Poi mi sembra che nel segmento sia l'unica che dica qualcosa di nuovo esteticamente e tecnicamente.
Non riesco a capire se va confrontata con BMW K1300S, Kawasaki ZZR1400, Triumph ST 1050 oppure con BMW K1300GT, Kawasaki GTR 1400 e Yamaha FJR1300?
Lo scopriremo provandola...
 
8687402
8687402 Inviato: 15 Ott 2009 23:39
 

Ilprofessore ha scritto:

staro' diventando vecchio, ma e' una grandissima comodita' .


hehehe icon_biggrin.gif allora capisco la diversità di vedute, io sono un giovinastro che ha la moto da poco più di 3 anni icon_xd_2.gif
ok prometto che non mi lamenterò più del cambio della nuova honda, dirò solo... che non fa per me 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 12
Vai a pagina Precedente  123...101112  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©